Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2010, 21:59   #1
SwOrDoFmYdEsTiNy
Senior Member
 
L'Avatar di SwOrDoFmYdEsTiNy
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio (MI)
Messaggi: 1292
Sweet home 3d

salve a tutti, ho intenzione di progettare una casa con questo programma, e di fare un render di quello che verrà fuori (una specie di mini video con la funzione che c'è nel programma), solo che ho provato a fare una sola immagine del render a qualità massima (c'erano solo le mura e 1 letto) e ci ha messo quasi 1 minuto facendolo con una risoluzione strana XD
adesso la mia domanda è, posso utilizzare qualche programma che mi permetta di fare il render con la scheda video (ati hd 5850) senza dover far andare il pc per 1 settimana? come processore ho un q6600 @ 3ghz con 2 gb di ram su windows xp 32 bit, eventualmente se mi dite che è meglio lo posso installare anche su windows 7 a 64 bit!
grazie mille a chiunque mi vorrà rispondere!
P.s. per adesso è solo un'hobby, ma se poi in futuro dovrò cercare lavoro potrò fae anche questo :P
__________________
Desktop: MB: ASRock x58 Deluxe3 CPU: Intel Corei7 930 RAM: corsair xms3 6GB (3x2) ddr3 + 8GB Kingston GPU: GTX 580 HDD: Raid 0 HD502HJ ALIM: Corsair TX650W OS: Windows 7 ultimate 64 bit
Notebook: dell latitude d620
SwOrDoFmYdEsTiNy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 22:57   #2
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
non conosco il software in questione, ma che rendering devi fare pensando di far macinare la cpu per una settimana?

ha un motore di rendering integrato? puoi esportare il file in che formati?
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 23:04   #3
SwOrDoFmYdEsTiNy
Senior Member
 
L'Avatar di SwOrDoFmYdEsTiNy
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio (MI)
Messaggi: 1292
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
non conosco il software in questione, ma che rendering devi fare pensando di far macinare la cpu per una settimana?

ha un motore di rendering integrato? puoi esportare il file in che formati?
si ha un motore di rendering intergrato e poò importare i file in formato sh3d oppure obj o in formato svg. il render vorrei farlo a una risoluzione di 1680x1050 (considerando che ci vogliono circa 2 min per fare il render a questa risoluzione di 1 frame) e sono circa 25 frame al secondo per circa 3 minuti ( o più) viene fuori un calcolo del tipo: 2 (min) x (25(fps)x180(s)) = 9000 minuti per renderizzare tutti i frame, che diviso per 60 fa circa 150 ore che diviso per 24 viene fuori quasi una settimana XD
__________________
Desktop: MB: ASRock x58 Deluxe3 CPU: Intel Corei7 930 RAM: corsair xms3 6GB (3x2) ddr3 + 8GB Kingston GPU: GTX 580 HDD: Raid 0 HD502HJ ALIM: Corsair TX650W OS: Windows 7 ultimate 64 bit
Notebook: dell latitude d620

Ultima modifica di SwOrDoFmYdEsTiNy : 07-06-2010 alle 23:08.
SwOrDoFmYdEsTiNy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 23:14   #4
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
non avevo capito che intendi fare un'animazione.

allora ti tocca avere tanta pazienza . potresti ridurre un po' la risoluzione, è quasi un fullhd.

quanto ai motori via gpu leggi gli ultimi 3-4 post del thread ufficiale di vray (è in rilievo in prima pagina), acegranger illustra il panorama randering via gpu.
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 23:59   #5
SwOrDoFmYdEsTiNy
Senior Member
 
L'Avatar di SwOrDoFmYdEsTiNy
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio (MI)
Messaggi: 1292
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
non avevo capito che intendi fare un'animazione.

allora ti tocca avere tanta pazienza . potresti ridurre un po' la risoluzione, è quasi un fullhd.

quanto ai motori via gpu leggi gli ultimi 3-4 post del thread ufficiale di vray (è in rilievo in prima pagina), acegranger illustra il panorama randering via gpu.
grazie mille, per caso conosci qualche altro programma che mi permetta di fare le stesse cose, magari avendo più opzioni? (ho sentito parlare di cinema 4d, però non ne conosco niente XD più che altro un programma che non sia troppo difficile da utilizzare!)
__________________
Desktop: MB: ASRock x58 Deluxe3 CPU: Intel Corei7 930 RAM: corsair xms3 6GB (3x2) ddr3 + 8GB Kingston GPU: GTX 580 HDD: Raid 0 HD502HJ ALIM: Corsair TX650W OS: Windows 7 ultimate 64 bit
Notebook: dell latitude d620
SwOrDoFmYdEsTiNy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 13:55   #6
mto89
Senior Member
 
L'Avatar di mto89
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: villa verucchio
Messaggi: 1921
Cinema 4d nel suo genere è probabilmente uno dei più immediati e semplici.
Tieni comunque conto che è un software di modellazione 3d e non c'entra nulla con sweet home 3d. Quest'ultimo l'avevo usato per fare un "progetto" di casa ad un parente, ma è un software non paragonabile a cinema 4d come potenziale e anche presenza di funzioni avanzate (nurbs, luci ecc).
Come semplicità sweet home è quasi banale, drag & drop di oggetti, muri e poco più, cinema 4d già se vuoi impararlo bene tocca leggerti qualcosa in giro per la rete e non solo "provare"
__________________
CPU: Amd Phenom II 955--MB: Gigabyte GA-890GPA-UD3H--RAM:4 GB DDR3--SV: ATI Radeon HD 5770--HD: Western Digital Caviar Black 500 gb--ALI:: Corsair 650w--MONITOR: SyncMaster P2270--ROUTER: Netgear DG834G--SO: Win 7 Professional 64 bit
mto89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 23:28   #7
SwOrDoFmYdEsTiNy
Senior Member
 
L'Avatar di SwOrDoFmYdEsTiNy
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio (MI)
Messaggi: 1292
Quote:
Originariamente inviato da mto89 Guarda i messaggi
Cinema 4d nel suo genere è probabilmente uno dei più immediati e semplici.
Tieni comunque conto che è un software di modellazione 3d e non c'entra nulla con sweet home 3d. Quest'ultimo l'avevo usato per fare un "progetto" di casa ad un parente, ma è un software non paragonabile a cinema 4d come potenziale e anche presenza di funzioni avanzate (nurbs, luci ecc).
Come semplicità sweet home è quasi banale, drag & drop di oggetti, muri e poco più, cinema 4d già se vuoi impararlo bene tocca leggerti qualcosa in giro per la rete e non solo "provare"
ciao, non è che per caso sapresti linkarmi qualche guida interessante? io per adesso sto facendo un paio di prove con cinema 4d, però ci vogliono ancora una 20 di minuti e poi uppo il risultato XD
edit: ecco i primi risultati:
__________________
Desktop: MB: ASRock x58 Deluxe3 CPU: Intel Corei7 930 RAM: corsair xms3 6GB (3x2) ddr3 + 8GB Kingston GPU: GTX 580 HDD: Raid 0 HD502HJ ALIM: Corsair TX650W OS: Windows 7 ultimate 64 bit
Notebook: dell latitude d620

Ultima modifica di SwOrDoFmYdEsTiNy : 09-06-2010 alle 00:26.
SwOrDoFmYdEsTiNy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2010, 01:37   #8
totoro
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 408
Ciao, come ti e' stato gia' detto, uno dei problemi potrebbe essere la risoluzione adottata: tu stai renderizzando a 1680x1050 che e' molto probabilmente la risoluzione del tuo monitor, ma non fa parte degli standard "televisivi" come il 720p o il 1080p. Generalmente uno degli errori di chi e' alle prime armi e' quello di non "ottimizzare" incorrendo poi in tempi di rendering molto alti.
inizia ad abbassare la risoluzione di render, vedrai otterrai tempi piu' bassi, e non rinuncerai alla qualita' tanto da accorgertene.

Edit:
il manuale di sweet home cita, giustamente, blender, per esportare le piante realizzate. Prova a guardarlo come alternativa "legale" a Cinema 4d

Ultima modifica di totoro : 09-06-2010 alle 01:57.
totoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2010, 07:53   #9
SwOrDoFmYdEsTiNy
Senior Member
 
L'Avatar di SwOrDoFmYdEsTiNy
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio (MI)
Messaggi: 1292
Quote:
Originariamente inviato da totoro Guarda i messaggi
Ciao, come ti e' stato gia' detto, uno dei problemi potrebbe essere la risoluzione adottata: tu stai renderizzando a 1680x1050 che e' molto probabilmente la risoluzione del tuo monitor, ma non fa parte degli standard "televisivi" come il 720p o il 1080p. Generalmente uno degli errori di chi e' alle prime armi e' quello di non "ottimizzare" incorrendo poi in tempi di rendering molto alti.
inizia ad abbassare la risoluzione di render, vedrai otterrai tempi piu' bassi, e non rinuncerai alla qualita' tanto da accorgertene.

Edit:
il manuale di sweet home cita, giustamente, blender, per esportare le piante realizzate. Prova a guardarlo come alternativa "legale" a Cinema 4d
grazie mille, blender ho già provato ad usarlo, però partendo dal nulla (cioè facendo sempre io i disegni a mano) il problema è che non mi ci trovo per niente bene con blender, a differenza di cinema 4d dove sto gia cominciando a fare qualche cavolatina per vedere come funziona il programma!
__________________
Desktop: MB: ASRock x58 Deluxe3 CPU: Intel Corei7 930 RAM: corsair xms3 6GB (3x2) ddr3 + 8GB Kingston GPU: GTX 580 HDD: Raid 0 HD502HJ ALIM: Corsair TX650W OS: Windows 7 ultimate 64 bit
Notebook: dell latitude d620
SwOrDoFmYdEsTiNy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2010, 18:21   #10
James.79
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Campania
Messaggi: 179
Per usare blender ci vuole la laurea
Senza ombram di dubbio il software 3D più intuitivo attualmente è Cinema4D, ed abbiamo al fortuna che siste anche in lingua italiana.

In questo topic: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2203076 ho dato dei consigli su Cinema4D, leggi e visita quel sito, che è uno dei più completi dedicato a C4D.
James.79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimand...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v