Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-05-2010, 10:17   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Virus dal PC all'uomo? Sciocchezze

giovedì 27 maggio 2010



Spoiler:
Quote:
In un ateneo UK si sperimentano bizzarre commistioni tra agenti patogeni digitali e carne umana. Con risultati pratici trascurabili e strilloni confezionati ad arte per generare allarmismo



Roma - Sta facendo il giro del mondo la notizia secondo cui un ricercatore dell'Università di Reading, tale dottor Mark Gasson, si è autoproclamato primo essere umano ad aver contratto un virus informatico. Una notizia che strappa un sorriso, e che la società di sicurezza Sophos ritiene quantomeno diffusa con il solo scopo di alimentare un allarmismo immotivato.

Se l'allegoria che descrive l'essere umano come il peggior vettore di infezioni digitali è un'esagerazione, gli studiosi UK hanno peccato di fantasia nel senso opposto: Gasson sostiene di essersi impiantato un microchip RFID all'interno della mano, di averci trasferito sopra un virus e di averlo poi "passato" a un PC.

Il chip RFID serve a Gasson e al resto dello staff universitario per avere accesso alle porte di sicurezza e per attivare il cellulare personale, ed è una versione maggiormente sofisticata dello stesso tag digitale usato per controllare gli animali domestici. Il ricercatore dice che il "virus" si sarebbe potuto propagare anche all'interno di eventuali altri RFID connessi al sistema.

"Questo tipo di tecnologia porta benefici ma anche rischi - avverte Gasson - Possiamo migliorare noi stessi in qualche modo ma in maniera molto simile ai miglioramenti delle altre tecnologie, i cellulari ad esempio, esse diventano vulnerabili ai rischi come problemi di sicurezza e virus informatici".

Ma il ricercatore va ben oltre i "banali" tag elettronici evocando scenari in cui pacemaker e impianti cocleari saranno così sofisticati da correre il rischio di infettarsi con il Conficker di turno, per non parlare del fatto che in futuro interventi di "miglioramento" non essenziali e invasivi (magari al quoziente intellettivo di una persona) basati sull'installazione di dispositivi vulnerabili saranno la norma.

Toccherà dunque installare un antivirus cerebrale e tenere aggiornate le definizioni (magari con una tecnologia proattiva connessa in remoto 24 ore al giorno) per stare lontani dai possibili rischi dei virus cyberpunk ipotizzati da Gasson? Fesserie allarmistiche, risponde la società di ricerca Sophos produttrice dell'omonimo antivirus per il settore enterprise.

"Gli scienziati dovrebbero essere responsabili nel modo in cui presentano le proprie ricerche, piuttosto che gonfiare i pericoli così da finire nei titoli delle notizie", ha detto il senior tecnology consultant di Sophos Graham Cluley. Sugli RFID sono registrati solo dati e informazioni accessorie che non hanno alcuna possibilità di andare in esecuzione, precisa Cluley, e solo nel caso in cui ci fosse una gravissima vulnerabilità nel sistema di lettura delle succitate informazioni si potrebbe ipotizzare un possibile rischio contagio. "Francamente parlando - chiosa Cluley - ho maggiori possibilità di essere spiaccicato da un pianoforte in caduta piuttosto che finire con il mio cane infettato da un virus per PC la prossima volta che lo porto dal veterinario".

Alfonso Maruccia






Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v