Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2010, 13:22   #1
Despair
Member
 
L'Avatar di Despair
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 110
Mi servono alcuni consigli per fare il grande passo verso il liquido.

Ebbene si, finalmente è arrivata l'ora del grande passo che prima o poi tocca a molti appassionati .
Attualmente il mio sistema è quello in firma, purtroppo deve essere posto necessariamente all'interno di un vano scrivania e mi sono reso conto che, in alcune situazioni, le temperature iniziano a diventare un problema: vorrei passare ad un impianto a liquido di buona fattura che permetta di raffreddare la cpu ed in un prossimo futuro una vga quando cambierò questa (che attualmente monta un Accelero Twin Turbo Pro). Mi sono letto i thread ufficiali e ho puntato subito ad Ybris perché la sede è vicina a dove lavoro, adocchiando questo set di componenti:

Contenuto del KIT YBRIS ECLIPSE 240 XS TFC

* n. 1 Pompa Laing 500 o Swiftech 355 ( in base alle disponibilità di magazzino)

* n. 1 Vaschetta XSPC RES

* n. 1 Waterblock Ybris Eclipse PVD BLACK 775/1366 ( per supporto AM2/AM3 specificare nelle note dell'ordine)

* n. 1 Radiatore Biventola AirCube 240

* n. 2 Ventole a scelta ( vedi note a fondo pagina )

* n. 2 Griglia cromata 120 mm

* n. 1 Confezione Acqua Bidistillata + additivo colorato a scelta tra quelli disponibili a magazzino (specificare il colore nelle note)

* n. Pasta termica Arctic Silver 5 o equivalente ( in base alla disponibilità di magazzino )

* mt 3 di tubo Masterkleer UV 3/8 ID 1/2 OD colore a scelta tra quelli disponibili a magazzino

* n. 6 raccordi a compressione 3/8 ID 1/2 OD filetto 1/4G cromo o black nickel a scelta ( specificare nelle note )

ad un prezzo totale di 280 euro sul sito ufficiale e comprensivo di ventole.
Sorgono ora alcune domande:
- a quanto ho letto questi sono componenti di alta qualità, posso fare di meglio con un budget simile? Preferibilmente rimanendo in casa Ybris per sfruttare anche il fattore comodità.
- attualmente ho nella parte superiore del case due ventole slim della Scythe a 7v, posso tenerle e montare il rad sotto di esse mantenendo l'impianto internamente al case o non sono adatte allo scopo? Eventualmente prendendo come rad un termochill, che da quanto ho capito è più adatto a ventole che ruotano a bassi regimi.
- sempre stando al thread ufficiale un biventola è sufficiente per una cpu come la mia, ma non lo sarebbe più in caso aggiungessi una vga al circuito. Se in futuro dovessi aggiungere un monoventola nella parte bassa del case, otterrei risultati paragonabili ad un triventola? A naso direi di si dato che ottengo una simile superficie dissipante, ma mi rimetto agli esperti.
- Alla fine del lavoro, supponendo di montare il tutto all'interno del case e mantenendo quindi le ventole presenti eliminando solo dissi cpu e vga in seguito, otterrei benefici tangibili anche a livello di rumore? O mi dovrei "accontentare" delle temp migliori?

Ringrazio in anticipo tutti coloro che se la sentiranno di aiutare un poeraccio come me, che in questo campo naviga a vista .
__________________
CPU AMD FX-8350 cooled by Ybris Black Sun Mobo Asus Sabertooth 990FX R2.0 VGA AMD Radeon R9 290 cooled by Aquacomputer Kryographics + Backplate XCS RAM Crucial Ballistix Tactical Tracer 1600mhz CL8 (2x8gb) SSD Crucial M500 240gb + Samsung 850 EVO 1tb Scheda Audio Sound Blaster X-Fi Platinum Fatal1ty C.S. Case Corsair Obsidian 750D Ali Corsair RM850i Monitor Dell U2412M Mouse Razer Taipan on SteelSeries 4HD Tastiera Corsair K70 RGB Casse Creative GigaWorks ProGamer G500 Cuffie CM Storm Sirus
Despair è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 15:06   #2
J3DI
Senior Member
 
L'Avatar di J3DI
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Padova
Messaggi: 1757
Quote:
Originariamente inviato da Despair Guarda i messaggi
Sorgono ora alcune domande:
- a quanto ho letto questi sono componenti di alta qualità, posso fare di meglio con un budget simile? Preferibilmente rimanendo in casa Ybris per sfruttare anche il fattore comodità.
Si tratta di un ottimo kit. E' ovvio che tutto è migliorabile ma dipende dal tuo budget. Per raggranellare una decina di C° quà e là rischi di spendere il doppio.

Quote:
Originariamente inviato da Despair Guarda i messaggi
- attualmente ho nella parte superiore del case due ventole slim della Scythe a 7v, posso tenerle e montare il rad sotto di esse mantenendo l'impianto internamente al case o non sono adatte allo scopo? Eventualmente prendendo come rad un termochill, che da quanto ho capito è più adatto a ventole che ruotano a bassi regimi.
Bisogna verificare le prestazioni di quelle ventole, gli rpm sono indicativi ma non esaustivi. Affinchè il radiatore renda bene è importante che la ventola sviluppi una buona pressione statica, che nel caso dell'aircube diventa essenziale. Il TC è senz'altro più prestante ma costa anche molto di più.
Valuta anche i Phobya o meglio ancora gli XSPC, dal miglior rapporto qualità prezzo rispetto al TC e validi anche con ventole che non siano turbine.
Rimane sempre consigliabile convogliare le ventole per far rendere al meglio il rad.

Quote:
Originariamente inviato da Despair Guarda i messaggi
- sempre stando al thread ufficiale un biventola è sufficiente per una cpu come la mia, ma non lo sarebbe più in caso aggiungessi una vga al circuito. Se in futuro dovessi aggiungere un monoventola nella parte bassa del case, otterrei risultati paragonabili ad un triventola? A naso direi di si dato che ottengo una simile superficie dissipante, ma mi rimetto agli esperti.
Conta la superficie dissipante. La differenza la fa la semplicità di integrazione. Integrare un triventola è ovviamente molto più semplice che integrare un biventola + monoventola, avendo a che fare con più tubo, più raccordi, etc.
Se devi fare un investimento fallo sul radiatore, è il componente che, in abbinamento a ventole adeguate, ti fa guadagnare più C° rispetto a tutti gli altri. Dipende anche dalla vga che abbinerai in seguito, non tutte le gpu dissipano gli stessi watt.

Quote:
Originariamente inviato da Despair Guarda i messaggi
- Alla fine del lavoro, supponendo di montare il tutto all'interno del case e mantenendo quindi le ventole presenti eliminando solo dissi cpu e vga in seguito, otterrei benefici tangibili anche a livello di rumore? O mi dovrei "accontentare" delle temp migliori?
Dipende da come vuoi sistemare i pezzi. Indipendentemente dal rumore, l'aria calda tende a salire, se piazzi il rad sul top del case con ventole in estrazione che pescano aria già scaldata dai componenti interni non lo farai mai lavorare bene.
Devi studiarti bene i flussi.
__________________
******
J3DI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 10:53   #3
Despair
Member
 
L'Avatar di Despair
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da J3DI Guarda i messaggi
Si tratta di un ottimo kit. E' ovvio che tutto è migliorabile ma dipende dal tuo budget. Per raggranellare una decina di C° quà e là rischi di spendere il doppio.
Ok allora diciamo che quello lì va bene .

Quote:
Originariamente inviato da J3DI Guarda i messaggi
Bisogna verificare le prestazioni di quelle ventole, gli rpm sono indicativi ma non esaustivi. Affinchè il radiatore renda bene è importante che la ventola sviluppi una buona pressione statica, che nel caso dell'aircube diventa essenziale. Il TC è senz'altro più prestante ma costa anche molto di più.
Valuta anche i Phobya o meglio ancora gli XSPC, dal miglior rapporto qualità prezzo rispetto al TC e validi anche con ventole che non siano turbine.
Rimane sempre consigliabile convogliare le ventole per far rendere al meglio il rad.
Le ventole in questione sono delle Scythe Slip Stream Slim 120mm SY1212SL12M, che ero propenso a tenere anche per via della più facile integrazione dell'impianto grazie al loro spessore ridotto. Non trovo però il dato sulla pressione statica che sviluppano.

Quote:
Originariamente inviato da J3DI Guarda i messaggi
Conta la superficie dissipante. La differenza la fa la semplicità di integrazione. Integrare un triventola è ovviamente molto più semplice che integrare un biventola + monoventola, avendo a che fare con più tubo, più raccordi, etc.
Se devi fare un investimento fallo sul radiatore, è il componente che, in abbinamento a ventole adeguate, ti fa guadagnare più C° rispetto a tutti gli altri. Dipende anche dalla vga che abbinerai in seguito, non tutte le gpu dissipano gli stessi watt.
Nel mio caso invece sarebbe più semplice proprio spezzare in due radiatori, grazie alla possibilità di montare un biventola nella parte superiore ed un monoventola in quella inferiore di fronte all'alimentatore.

Quote:
Originariamente inviato da J3DI Guarda i messaggi
Dipende da come vuoi sistemare i pezzi. Indipendentemente dal rumore, l'aria calda tende a salire, se piazzi il rad sul top del case con ventole in estrazione che pescano aria già scaldata dai componenti interni non lo farai mai lavorare bene.
Devi studiarti bene i flussi.
Effettivamente il biventola se montato in alto (l'unico posto dove c'è spazio) pescherebbe l'aria interna al case, mentre non ci sarebbero problemi per un eventuale monoventola aggiunto in seguito. Ho visto però che praticamente chiunque abbia integrato il rad dentro al cm690 l'ha montato in quella posizione, e ho pensato anche che in una situazione in cui tutti i componenti più calorosi sono liquidati l'immissione di calore nel case sarebbe stata estremamente più ridotta, è un ragionamento sbagliato?
__________________
CPU AMD FX-8350 cooled by Ybris Black Sun Mobo Asus Sabertooth 990FX R2.0 VGA AMD Radeon R9 290 cooled by Aquacomputer Kryographics + Backplate XCS RAM Crucial Ballistix Tactical Tracer 1600mhz CL8 (2x8gb) SSD Crucial M500 240gb + Samsung 850 EVO 1tb Scheda Audio Sound Blaster X-Fi Platinum Fatal1ty C.S. Case Corsair Obsidian 750D Ali Corsair RM850i Monitor Dell U2412M Mouse Razer Taipan on SteelSeries 4HD Tastiera Corsair K70 RGB Casse Creative GigaWorks ProGamer G500 Cuffie CM Storm Sirus
Despair è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 12:41   #4
J3DI
Senior Member
 
L'Avatar di J3DI
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Padova
Messaggi: 1757
Quote:
Originariamente inviato da Despair Guarda i messaggi
Le ventole in questione sono delle Scythe Slip Stream Slim 120mm SY1212SL12M, che ero propenso a tenere anche per via della più facile integrazione dell'impianto grazie al loro spessore ridotto. Non trovo però il dato sulla pressione statica che sviluppano.
Non mi stupisce. E' un dato che i costruttori non forniscono quasi mai ma è uno dei più importanti.

Quote:
Originariamente inviato da Despair Guarda i messaggi
Effettivamente il biventola se montato in alto (l'unico posto dove c'è spazio) pescherebbe l'aria interna al case, mentre non ci sarebbero problemi per un eventuale monoventola aggiunto in seguito. Ho visto però che praticamente chiunque abbia integrato il rad dentro al cm690 l'ha montato in quella posizione, e ho pensato anche che in una situazione in cui tutti i componenti più calorosi sono liquidati l'immissione di calore nel case sarebbe stata estremamente più ridotta, è un ragionamento sbagliato?
In linea di massima no, ma le fonti di calore ci sono sempre ( vrm scheda madre, hard disk, etc. ) e soprattutto l'aria calda tende a salire.
__________________
******
J3DI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 13:55   #5
Despair
Member
 
L'Avatar di Despair
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da J3DI Guarda i messaggi
Non mi stupisce. E' un dato che i costruttori non forniscono quasi mai ma è uno dei più importanti.
Ho provato a googlare e ne parlano bene, immagino siano adatte allo scopo tutto sommato.

Quote:
Originariamente inviato da J3DI Guarda i messaggi
In linea di massima no, ma le fonti di calore ci sono sempre ( vrm scheda madre, hard disk, etc. ) e soprattutto l'aria calda tende a salire.
Vero, però se voglio tenerlo dentro posso metterlo solo lì XD.

Allora in linea di massima diciamo che se io prendo circa le stesse cose di quel kit ma con un XSPC biventola ho un ottimo impianto giusto? E provo un montaggio interno nella parte superiore, nel caso non fossi soddisfatto sono sempre in tempo per montarlo esternamente e cambiare due ventole stupide...
__________________
CPU AMD FX-8350 cooled by Ybris Black Sun Mobo Asus Sabertooth 990FX R2.0 VGA AMD Radeon R9 290 cooled by Aquacomputer Kryographics + Backplate XCS RAM Crucial Ballistix Tactical Tracer 1600mhz CL8 (2x8gb) SSD Crucial M500 240gb + Samsung 850 EVO 1tb Scheda Audio Sound Blaster X-Fi Platinum Fatal1ty C.S. Case Corsair Obsidian 750D Ali Corsair RM850i Monitor Dell U2412M Mouse Razer Taipan on SteelSeries 4HD Tastiera Corsair K70 RGB Casse Creative GigaWorks ProGamer G500 Cuffie CM Storm Sirus
Despair è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v