|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...der_32606.html
LG Display, uno dei più importanti produttori di pannelli per le soluzioni e-reader sottolinea come la crescita di tale mercato sarà anche merito di iPad Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13880
|
io direi che è ora di fare una bella distinzione tra un LCD e un display basato su tecnologia eInk, se no (come giustamente riportava un altro utente sul forum) anche il vecchio televisore a tubo catodico che ho in cantina può esere definito un e-reader...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
|
Quoto, lo schermo eInk è un requisito per un dispositivo che vuole essere un eReader.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2060
|
anche a me piace la crescita degli e-readers... onyx boox 60,Barnes & Noble Nook, entourange edge, Booken cybook Opus e perchè no Samsung E-reader... alcuni tra i dispositivi che han cercato di portare la comodità e un discreto avanzamento tecnologico tra la gente.. la cosa tra l'altro una ripercussione culturale (nel caso la gente oltre che comprarli gli usasse) in quanto oramai c'è la fuga di cervelli in italia, o meglio.... i cervelli scappano e i corpi restano nelle nostre università!
ma tornando al discorso se adottati nelle scuole sarebbero un salto in avanti di anni in un mondo che ora come ora ha una marcia in più....la retro! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 80
|
@Style B
"(nel caso la gente oltre che comprarli gli usasse)"
mi sa che tu sei un esempio lampante di cervello scappato... é proprio ora di riscoprire il piacere della lettura, gente... Speriamo che gli eBook siano un incentivo per tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2060
|
Quote:
errare humanum est... una g in un commento sputato un 2 sec ondi nel mentre lavoro... ahimè che sìdisdetta.. ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 80
|
il mio era un "da che pulpito".. che ci sia una fuga di cervelli verso l'estero concordo con te, ma che mi venga a dire che nelle università rimane gente vuota (era questo il senso del tuo "i cervelli scappano e i corpi restano nelle nostre università"?), questo no.. abbiamo ottime università, ottime menti e ottimi potenziali professionisti che però sono spesso adombrati da fantomatici dottori spuntati da chissà dove. Sfido io che dopo venga voglia di cercare fortuna altrove..
Per quanto riguarda il sistema scolastico, in cosa è arretrato secondo te? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 80
|
il mio era un "da che pulpito".. che ci sia una fuga di cervelli verso l'estero concordo con te, ma che mi si venga a dire che nelle università rimane gente vuota (era questo il senso del tuo "i cervelli scappano e i corpi restano nelle nostre università"?), questo no.. abbiamo ottime università, ottime menti e ottimi potenziali professionisti che però sono spesso adombrati da fantomatici dottori spuntati da chissà dove. Sfido io che dopo venga voglia di cercare fortuna altrove..
Per quanto riguarda il sistema scolastico, in cosa è arretrato secondo te? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 80
|
scusate per il doppio post!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2060
|
a partire dal fatto che ti fan comprare centinaia di euro di tomi quando già i nippo gli usa e chissà chi altri es: http://www.hwupgrade.it/articoli/por...uola_3-40.html
e io stesso ho amici studenti intenzionati a scappate negli USA/Regno Unito per studiare perchè insoddisfatti delle nostre facoltà! una volta ci sbarcava il mondo addosso per vedere il sistema scolastico italiano ora invece si vedon bene dal provare a copiarcelo... ci sarà un motivo? cmq il mio commento era diretto solo all'ambito informatico/tecnologico della cosa: libri solo dove strettamente necessario e il resto su un e-book/netbook personale che durerà tutti gli anni di scuola, la cosa non solo dimezzerebbe le copie (6 amici della stessa facoltà han comprato un libro in gruppo e il resto copisteria) ma anche il peso e volumi addosso allo studente... ...e la battuta sui cervelli era solo una battutaccia da prendere come azz.ta di turno... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:49.