Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2010, 10:59   #1
donsaemo
Junior Member
 
L'Avatar di donsaemo
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 6
Condivisione Rete 56k Windows XP - Windows 7

Recentemente ho comprato un portatile con Windows 7 preinstallato e volendo condividere la mia modestissima banda (offerta Teleconomy Internet) con questo computer ho collegato il mio vecchio computer di casa con il portatile via un cavo crossover. Il problema sorge quando condivido la rete dal computer host, poiché nonostante non mi dia errori, il portatile non vede nessuna rete Internet condivisa anche se riesco a collegarmi e scambiare stampanti e file tra i 2 computer.
Ho impostato ,come consigliato in moltissimi thread in rete, la condivisione della connessione, ma come dns il campo l'ho lasciato vuoto, come suggerito nella guida trovata sul sito di microsoft.
Nonostante il portatile non riesca ad accedere a internet via il host, la risoluzione dei problemi segnala che non ci sono problemi rilevati

Nell'allegato la configurazione del client (il portatile).

Chiedo consigli a voi
Immagini allegate
File Type: jpg Cattura.jpg (20.0 KB, 2 visite)
donsaemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 18:57   #2
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Devi togliere gli IP statici alle schede di rete di tutte e 2 i PC
Apri risorse di rete del PC con XP
Tasto dx del mouse sulla connessione remota click su "Proprietà"
Condivisione
Attivi la condivisione ad altri computer e l'altra opzione (non ricordo) di consentire di poter attivare la conessione dagli altri PC.
Ti avviserà che assegnerà al gateway l'IP 192.168.0.1
Accetta e chiudi tutto

Dal PC con W7 puoi ora navigare in Internet cliccanndo sull'icona del Broswer.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 19:57   #3
donsaemo
Junior Member
 
L'Avatar di donsaemo
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Devi togliere gli IP statici alle schede di rete di tutte e 2 i PC
Apri risorse di rete del PC con XP
Tasto dx del mouse sulla connessione remota click su "Proprietà"
Condivisione
Attivi la condivisione ad altri computer e l'altra opzione (non ricordo) di consentire di poter attivare la conessione dagli altri PC.
Ti avviserà che assegnerà al gateway l'IP 192.168.0.1
Accetta e chiudi tutto

Dal PC con W7 puoi ora navigare in Internet cliccanndo sull'icona del Broswer.

Niente, non va.

Entrambe le schede di rete sono impostate come segue:


Windows XP - host:
-------------------------------------------
Protocollo TCP

Indirizzo IP: 192.168.1.1
Subnet mask: 255.255.255.0
Gataway predefinito: 192.168.1.1
Server DNS preferito: vuoto
Server DNS alternativo: vuoto

-------------------------------------------

Windows 7 - client:
-------------------------------------------
Protocollo TCP

Indirizzo IP: 192.168.1.2
Subnet mask: 255.255.255.0
Gataway predefinito: 192.168.1.1
Server DNS preferito: vuoto
Server DNS alternativo: vuoto

-------------------------------------------

su Windows XP la connessione 56k che uso ha abilitato nella scheda delle reti il protocollo TCP,e il client per reti Microsoft, e ho messo le spunte sia su :"Consenti ad altri utenti in rete di collegarsi tramite la connessione Internet di questo computer", sia "Consenti ad altri utenti di controllore..."
Nonostante tutto questo non va Dove sbaglio?
donsaemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 10:44   #4
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Segui le istruzioni che ti ho scritto
Togli gli IP statici alle schede di rete e attiva la condivisione dell'accesso remoto di XP
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 18:45   #5
donsaemo
Junior Member
 
L'Avatar di donsaemo
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Segui le istruzioni che ti ho scritto
Togli gli IP statici alle schede di rete e attiva la condivisione dell'accesso remoto di XP
Ho provato ma cosi su windows 7 non riesce ad identificare la rete, e su xp dice che la connettività è limitata o assente. Praticamente ho impostato il protocollo TCP di entrambi a ottenere automaticamente gli IP, dovevo fare cosi, giusto?
donsaemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 18:48   #6
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Windows XP - host:
-------------------------------------------
Protocollo TCP

Indirizzo IP: 192.168.0.1
Subnet mask: 255.255.255.0
Gataway predefinito: vuoto
Server DNS preferito: vuoto
Server DNS alternativo: vuoto

-------------------------------------------

Windows 7 - client:
-------------------------------------------
Protocollo TCP

Indirizzo IP: 192.168.0.2
Subnet mask: 255.255.255.0
Gataway predefinito: 192.168.0.1
Server DNS preferito: 192.168.0.1
Server DNS alternativo: vuoto
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 19:56   #7
donsaemo
Junior Member
 
L'Avatar di donsaemo
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Windows XP - host:
-------------------------------------------
Protocollo TCP

Indirizzo IP: 192.168.0.1
Subnet mask: 255.255.255.0
Gataway predefinito: vuoto
Server DNS preferito: vuoto
Server DNS alternativo: vuoto

-------------------------------------------

Windows 7 - client:
-------------------------------------------
Protocollo TCP

Indirizzo IP: 192.168.0.2
Subnet mask: 255.255.255.0
Gataway predefinito: 192.168.0.1
Server DNS preferito: 192.168.0.1
Server DNS alternativo: vuoto
Bruco, grazie della pazienza che hai avuto finora con me. Purtroppo ho fatto cosi ma non va
donsaemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 21:27   #8
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Te lo scrivo passo passo almeno non puoi errare.
Ho reinstallato WXP
Metti tutte e 2 le schede di rete con IP automatico, sia WXP che W7
Sul PC con WXP
Start
Impostazioni
Pannello di controllo
Rete e connessioni Internet
Connessioni di rete
Tasto dx del mouse sulla connessione remota
Proprietà
Avanzate
Spunta "Consenti...." lascia spuntate le altre 2 opzioni
OK

Ora doppio click sulla "Connessione LAN"
Supporto
Devi leggere
Indirizzo IP: 192.168.0.1
Subnet mask: 255.255.255.0
Chiudi

Ora sul PC con W7
Se hai come SO la versione Professional o Ultimate seguita, altrimenti passa al punto (1*
Il "Gruppo HOME" di W7 non è per ora compatibile con WXP
Disabilitiamo il "Gruppo HOME" di W7 ed eventuali firewall (NIS,KIS,PIS, Zone allarma, etc)
Windows+R
Scrivi ---> services.msc
Click su "OK"
Sulla finestra che si apre, nella parte dx, doppio click su “Listener gruppo Home”
In "Tipo di avvio:" scegli "Disabilitato"
Click su "Applica"
Click su "OK"
Sulla finestra che si apre, nella parte dx, doppio click su “Provider Gruppo Home”
In "Tipo di avvio:" scegli "Disabilitato"
Click su "Applica"
Click su "OK"
Chiudi tutto
Non sarà necessario riavviare il pc la voce collegata al gruppo Home non sarà sparita ma sarà disabilitata.

1*)

ORB=Start
Pannello di controllo
Rete e Internet
Centro connessioni di rete...."
Modifica impostazioni scheda
Doppio click sulla "Connessione LAN" collegata con cavo cross a WXP
Dettagli
Devi leggere
Indirizzo IPv4: 192.168.0.X
Subnet Mask IPv4: 255.255.255.0
Gateway predefinito IPv4: 192.168.0.1
Server DNS IPv4: 192.168.0.1
Se non è così hai sicuramente qualche problema sui PC

Se tutto OK cliccando su IE dovresti navigare ed avere la rete condivisa.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 07:47   #9
donsaemo
Junior Member
 
L'Avatar di donsaemo
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Te lo scrivo passo passo almeno non puoi errare.
Ho reinstallato WXP
Metti tutte e 2 le schede di rete con IP automatico, sia WXP che W7
Sul PC con WXP
Start
Impostazioni...
Scusa per l'enorme ritardo della risposta Ho provato, ma gli IP vengono messi a caso...molto a caso, tanto da non riconoscersi più l'un l'altro e di segnarmi "connessione limitata o assente". Ecco i dati della diagnostica di windows 7:


"Diagnostica di rete Windows Dettagli autore

Problemi trovati
"Connessione alla rete locale (LAN)" non dispone di una configurazione IP valida"Connessione alla rete locale (LAN)" non dispone di una configurazione IP valida Rilevato
Reimpostare la scheda "Connessione alla rete locale (LAN)" Operazione completata
Ricercare le cause dei problemi del router o del modem a banda larga Operazione non eseguita


Problemi trovati Dettagli rilevamento

5 "Connessione alla rete locale (LAN)" non dispone di una configurazione IP valida Rilevato


Reimpostare la scheda "Connessione alla rete locale (LAN)" Operazione completata

Ciò consente a volte di risolvere problemi saltuari.
Registro diagnostica di rete
Nome file: CFAAC21A-9A9E-42B3-AD04-497FE55742C9.Repair.Admin.1.etl


Ricercare le cause dei problemi del router o del modem a banda larga Operazione non eseguita

Se si è connessi a un hotspot o a una rete di dominio, contattare l'amministratore di rete. In caso contrario: 1. Scollegare o spegnere il dispositivo. 2. Attendere almeno 10 secondi dopo lo spegnimento di tutte le luci sul dispositivo. 3. Riaccendere il dispositivo o ricollegarlo alla presa elettrica. Per riavviare un router o un modem con una batteria incorporata, premere e rilasciare rapidamente il pulsante di reimpostazione.


Dettagli rilevamento

Informazioni di diagnostica (Scheda Di Rete)
Dettagli sulla diagnosi di scheda di rete:

Informazioni driver scheda di rete Connessione alla rete locale (LAN):

Descrizione . . . . . . . . . . . . : Marvell Yukon 88E8059 PCI-E Gigabit Ethernet Controller
Produttore . . . . . . . . . . . . : Marvell
Provider . . . . . . . . . . . . . : Marvell
Versione . . . . . . . . . . . . . : 11.22.4.3
Nome file INF . . . . . . . . . . . : C:\Windows\INF\oem13.inf
Data file INF . . . . . . . . . . . : giovedì 12 novembre 2009 20:16:19
Nome sezione . . . . . . . . . . . : SLYuk2CopGig_A7E6EE8A.ndi
ID hardware . . . . . . . . . . . . : pci\ven_11ab&dev_4381&subsys_9071104d
Contrassegni stato istanza . . . . : 0x180200a
Codice stato Gestione dispositivi . : 0
IfType . . . . . . . . . . . . . . : 6
Tipo supporto fisico . . . . . . . : 14



Registro diagnostica di rete
Nome file: CFAAC21A-9A9E-42B3-AD04-497FE55742C9.Diagnose.Admin.0.etl

Altri registri ed elementi di configurazione di rete
Nome file: NetworkConfiguration.cab

Informazioni sulla raccolta
Nome computer: VAIO
Versione di Windows: 6.1
Architettura: amd64
Data/ora: mercoledì 12 maggio 2010 15:25:30

Dettagli autore

Diagnostica di rete Windows
Rileva i problemi a livello di connettività di rete.
Versione pacchetto: 1.0
Entità di pubblicazione: Microsoft Windows "
Windows XP mi ha già dato parecchi problemi in passato, non vorrei che fosse grazie a lui...penso di tentare una formattazione e riprovare. Grazie dell'aiuto.
donsaemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 09:49   #10
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Sul PC con WXP
Configura la scheda di rete con IP automatico

Start
Impostazioni
Pannello di controllo
Rete e connessioni Internet
Connessioni di rete
Tasto dx del mouse sulla connessione remota click su "Proprietà"
Condivisione
Avanzate
Spunta "Consenti...." lascia spuntate le altre 2 opzioni
(Se hai più di una scheda di rete scegli da mneù a tendina la scheda ri rete collegata al PC con W7)
OK
Ti avviserà che assegnerà al gateway l'IP 192.168.0.1
Accetta e chiudi le finestre della proprietà dell'"Accesso Remoto"
Ora doppio click sulla "Connessione LAN"
Supporto
Devi leggere
Indirizzo IP: 192.168.0.1
Subnet mask: 255.255.255.0
Chiudi tutto

Posta se il risultato è esatto
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 09:53   #11
donsaemo
Junior Member
 
L'Avatar di donsaemo
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 6
Sono riuscito a farlo funzionare!!!!!!!! (dopo una settimana T_T)

basta impostare il host:

Ip statico : 192.168.0.1
Subnet mask: 255.255.255.0
senza gateway ne dns

poi impostare il client a rievare il tutto in automatico e disattivare il protocollo TCP/IPv6.
Inoltre,il protocollo TCP/IPv4 lo si imposta in automatico, pero sulla scheda "Configurazione alternativa" bisogna impostare:

Indirizzo ip: 192.168.0.2
Subnet: 255.255.255.0
Gataway: 192.168.0.1
Server DNS preferito : 192.168.0.1
Server WINS alternatico : 192.168.0.1

dopo sul host ho fatto partire la configurazione guidata di rete e ha funzionato tutto *v* EVVAI!!! Grazie della pazienza Bruco
ciao a tutti
donsaemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Black Friday HONOR: le promozioni su sma...
'È finalmente il momento': tutti ...
L'e-bike Also TM-B di Rivian ha una traz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v