Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2010, 22:56   #1
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
[Database] Come gestire i tipi date/time con fusi orari?

Scenario:
- un database che contiene, tra gli altri, campi data e ora;
- necessità di trattare i fusi orari;
- l'applicazione (non dovrebbe interessare il linguaggio) accede al db tramite procedure.

Da quanto ho letto in rete è ovviamente consigliabile immagazzinare nel db date/time usando il GMT.
Quali sono le best practices per trattare questo tipo di dato, cioè dove si consiglia di eliminere/inserire il fuso orario? Nelle procedure del db o nell'applicazione?

Grazie.
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 00:08   #2
lupoxxx87
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Varès
Messaggi: 658
dal mio punto di vista...il db ha a che fare con l'orario di sistema del server su cui è installato.

se gli inserimenti sono fatti, seppure con procedure, da client con fusi orari differenti, se il client ha come ora di sistema l'ora locale, trasmetterà al db la propria ora.

se invece, nel livello applicativo, fai in modo che ogni client lavori solo con l'ora gmt avrai che due inserzioni avvenute allo stesso momento, seppure in posti differenti con orari locali differenti, saranno registrate con lo stesso orario (ovvero quello di londra, dublino, portogallo...etc...)
lupoxxx87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 16:07   #3
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Il database è uno, come l'applicazione. Non penso che cambi il discorso, ma non ci sono tanti client che inviano dati al db, ma una singola applicazione che ha bisogno di immagazzinare (e recuperare quando necessario) date e tempi, per esempio come se dovesse registrare le partenze dei voli degli aerei di una compagnia:
da Roma il volo X parte alle 17.00 del 13-05-2010 (tempo locale)
da Pechino il volo Y parte alle 23.00 del 13-05-2010 (tempo locale)

L'utente può inserire e richiedere date con fusi orari qualsiasi.
L'applicazione può passare i tempi inalterati al db oppure trasformali in GMT.
Nel db mi pare necessario inserire il GMT.

Si è nelle condizioni di fare la scelta liberamente senza essere legati all'ora di sistema di client o server.
Ma cosa è meglio fare? Ci sono vantaggi di una soluzione piuttosto che dell'altra?
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 19:04   #4
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Il database sempre in UMT
i client parlano con il database in UMT, ma la GUI mostra e accetta le date in ora locale.

Questo cio' che ho sempre trovato e anche sempre implementato.
Tranne un caso penoso un paio di anni fa.

In questo modo il client locale si fara' carico delle trasformazioni, prima e dopo le comunicazioni con il server.
Trasformazioni che sono tutt'altro che banali. Se non ci sono API di supporto la vedo abbastanza difficile.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 15:56   #5
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Allora farò così, volevo proprio evitare "casi penosi" .

Per le trasfromazioni, userò le funzioni che mette a disposizione il linguaggio del programma client. Non scriverò codice ad hoc per passare da un fuso orario all'altro. Spero che intendevi questo nell'ultima parte.

Grazie ad entrambi.
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 19:34   #6
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da Johnn Guarda i messaggi
Allora farò così, volevo proprio evitare "casi penosi" .

Per le trasfromazioni, userò le funzioni che mette a disposizione il linguaggio del programma client. Non scriverò codice ad hoc per passare da un fuso orario all'altro. Spero che intendevi questo nell'ultima parte.

Grazie ad entrambi.
Si', esatto.

UMT = UTC nel precedente post
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v