Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2010, 14:59   #1
superkoala
Senior Member
 
L'Avatar di superkoala
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1571
Ma il cinema in 3D...

...non c'era già negli anni '60???

Eppure, l'uso degli occhialetti è sempre stato un flop totale!!!

Mah...


http://it.wikipedia.org/wiki/Cinema_tridimensionale
superkoala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 15:01   #2
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Non e' la stessa cosa
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 15:04   #3
superkoala
Senior Member
 
L'Avatar di superkoala
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1571
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
Non e' la stessa cosa
So benissimo che la tecnologia è cambiata... ma finché si dovranno usare dei ridicoli occhialetti sarà un flop!!!

Ultima modifica di superkoala : 16-01-2010 alle 15:34.
superkoala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 16:15   #4
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
non e' che e' un flop...e' propri una cagata colossale

il cinema e' e deve essere 2D

tutto il resto sono minchiate per binbiminkia

Ultima modifica di gigio2005 : 16-01-2010 alle 16:18.
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 16:17   #5
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
non e' che e' un flop...e' propri una cagata colossale

il cinema e' deve essere 2D

tutto il resto sono minchiate per binbiminkia
E soprattutto deve essere muto e in bianco e nero.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 16:17   #6
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da superkoala Guarda i messaggi
So benissimo che la tecnologia è cambiata... ma finché si dovranno usare dei ridicoli occhialetti sarà un flop!!!
Questa e' una tua opinione personale, il trend sembra indicare proprio il contrario
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 16:18   #7
ciccio er meglio
Senior Member
 
L'Avatar di ciccio er meglio
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 4834
ad esempio per sto famoso avatare che sistema usano??
__________________
Amareggiato per la chiusura di mezzo forum Off-topic. Riapritelooo!
ciccio er meglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 16:19   #8
redsith
Bannato
 
L'Avatar di redsith
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: London
Messaggi: 870
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
non e' che e' un flop...e' propri una cagata colossale

il cinema e' deve essere 2D

tutto il resto sono minchiate per binbiminkia
Hahahaha carina questa
E magari anche muto e in bianco e nero
Non si può fermare il progresso, il cinema è appena nato (ha poco più di un secolo) e questo è solo il terzo gradino in termini di innovazione tecnologica.
Gli occhialini scompariranno presto comunque.
redsith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 16:24   #9
redsith
Bannato
 
L'Avatar di redsith
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: London
Messaggi: 870
Quote:
Originariamente inviato da ciccio er meglio Guarda i messaggi
ad esempio per sto famoso avatare che sistema usano??
Cameron ha inventato una videocamera stereoscopica diciamo "rivoluzionaria" in quanto leggera e portatile.
Proprio come il cinema sonoro, che ha potuto prendere il volo quando i microfoni sono diventati "portatili".
Per il resto è stato integrato con personaggi in cg animati con mocap e performance capture. Inoltre questa videocamera stereoscopica è stata "motion catturata" a sua volta, cosicchè all'interno dei software 3d si usano gli stessi identici movimenti di camera invece che fare il tracking che si fa di solito.
redsith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 16:25   #10
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da redsith Guarda i messaggi
Hahahaha carina questa
E magari anche muto e in bianco e nero
Non si può fermare il progresso, il cinema è appena nato (ha poco più di un secolo) e questo è solo il terzo gradino in termini di innovazione tecnologica.
Gli occhialini scompariranno presto comunque.
il cinema è:

storia
recitazione
allegoria
fotografia
colonna sonora


il 3D non c'entra una fava con nessuna delle cose suddette...
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 16:28   #11
redsith
Bannato
 
L'Avatar di redsith
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: London
Messaggi: 870
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
il cinema è:

storia
recitazione
allegoria
fotografia
colonna sonora


il 3D non c'entra una fava con nessuna delle cose suddette...
Il cinema ha due anime, e una è la tecnologia che gli sta dietro. Questi atteggiamenti oscurantisti non hanno mai portato a niente di buono.
redsith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 16:28   #12
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
il 3d è come il 5.1, è una cosa in più

può essere carino ma non deve essere il MOTIVO per cui viene girato il film

Christmas carol lo ho visto e non è niente male, sia 3d che non
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 16:29   #13
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
il cinema è:

storia
recitazione
allegoria
fotografia
colonna sonora


il 3D non c'entra una fava con nessuna delle cose suddette...
Invece il 3D fa parte senza problemi della fotografia.
e quindi?
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 16:31   #14
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
Invece il 3D fa parte senza problemi della fotografia.
e quindi?
ma anche no
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 16:32   #15
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
ma anche no
Ottima motivazione
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 16:34   #16
redsith
Bannato
 
L'Avatar di redsith
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: London
Messaggi: 870
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
ma anche no
Vabbè va... buonanotte
redsith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 16:42   #17
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84

Dopo tanti annunci e tanti prototipi i televisori predisposti per i contenuti 3D sono arrivati, seppure le indicazioni sulla concreta disponibilità sul mercato europeo siano ancora piuttosto vaghe. Solamente Sony ha annunciato le prime vendite in Usa da marzo e poi in Gran Bretagna dal mese di giugno, in concomitanza con il lancio di nuovi canali tv 3D e le trasmissioni tv tridimensionali dei mondiali di calcio sudafricani. I modelli completamente pronti alle funzioni 3D, già dotati cioè di trasmettitore e occhiali saranno solo i top di gamma, gli Lx 900 della nuova serie Signature. Per gli altri c'è la predisposizione, con la possibilità di acquistare in seguito gli accessori per il 3D. Molto interessante il design della nuova serie Nx800, con lo schermo leggermente inclinato all'indietro e poggiato su una ampia base che contiene i diffusori e sostituisce il classico piedestallo. Il Monolitich Design si espanderà entro l'anno a molti altri apparecchi home theater di Sony. La nuova serie Nx800 comprende anche le funzionalità internet wireless, con un sito dedicato che permetterà di vedere quando desiderato i programmi tv preferiti. Queste sono però funzioni da verificare nazione per nazione, perché necessitano della collaborazione di provider locali. Si tratta di servizi già disponibili in Italia solo per gli abbonati Sky dotati di decoder MySky oppure per gli abbonati Mediaset Premium con ricevitore Premium on Demand. Altri modelli Bravia saranno disponibili con lettore dvd o blu-ray integrato. La connessione wi-fi sarà invece allargata a buona parte dei modelli 2010, la semplice predisposizione per trasmettitori su chiavette usb si estende fino alla più economica serie Essential.

Panasonic conferma gli schermi al plasma come terminale ideale per il 3D, lanciando un monumentale 152 pollici con definizione spinta a 4k che non sarà proprio lo schermo per i salotti europei ma ribadisce il primato in materia dei tv Viera. Il nuovo pannello al plasma risponde a tutte le necessità dei film in 3D, aumentando la luminosità e incrementando la velocità di risposta per ottenere il massimo coinvolgimento dello spettatore. Uno speciale circuito per il 3D impedisce ogni interferenza tra le due immagini che formano il contenuto tridimensionale, fattore essenziale quando la visione deve passare rapidamente dall'occhio destro a quello sinistro. I modelli con dimensioni più umane faranno parte di una nuova serie, disponibile in Europa entro il prossimo autunno. I nuovi pannelli al plasma raggiungono anche nuovi record di risparmio energetico, per esempio il pannello da 42 pollici ha un consumo medio di 95 watt, concorrenziale anche con pannelli lcd di pari formato. Panasonic ha pure annunciato la nuova gamma di tv lcd con retroilluminazione led, realizzati in una nuova fabbrica giapponese.

Toshiba rispetta le tabelle di marcia e presenta anche sul mercato Usa i nuovi modelli di tv basati sui potenti processori Cell, oggetti molto americani nella funzionalità ma che poi arriveranno anche in Europa per ribadire la volontà del marchio giapponese di essere presenti sul mercato, e non con un ruolo secondario. La velocità dei processori Cell, già utilizzati sulla PlayStation3, consente di svolgere interessanti funzioni interattive. Già previste connessione wireless wi-fi, videochiamate con webcam integrata, compatibilità dlna con hard disk integrato da 1 Tb. Alcuni modelli avranno anche il lettore blu-ray integrato mentre la retroilluminazione Full led sarà ancora più precisa ed efficace sempre grazie al processore Cell.
Una delle poche novità tecnologiche in materia di televisori, non legate al 3D, viene da Sharp. Si tratta della tecnologia che aggiunge il giallo ai tre colori primari destinati a formare le immagini sullo schermo. Il nuovo pannello lcd si chiama appunto Quadripixel e permette di raggiungere lo straordinario traguardo del trilione di sfumature di colore riproducibili. La retroilluminazione è a led di tipo Edge, le dimensioni disponibili per questa tecnologia sono solo le più grandi, fino a 68 pollici.

Lg non perde di vista il lato estetico del televisori, espandendo la gamma di modelli virtualmente senza cornice, cioè con un bordo così sottile da eliminarlo quasi del tutto alla vista, in modo da avere un risultato estetico più sottile possibile. Grazie alla retroilluminazione led di tipo Edge, lo spessore non raggiunge il centimetro, tanto che l'elettronica di controllo è inserita nel supporto e non più dietro lo schermo.

Samsung sembra non voler infierire sui concorrenti, dalla sua posizione di leader di mercato. Però la sostanza tra le novità non manca, dato che le intere serie top di gamma led e plasma (9000, 8000 e 7000) diventano compatibili con tutti gli standard 3D (compreso il blu-ray3D) grazie a un nuovo chip dedicato. Una sorta di predisposizione "universale" che lascia libertà di scelta nella sorgente in attesa che si imponga uno standard unico. Il nuovo chip è pure in grado di elaborare immagini 3D partendo da normali contenuti bidimensionali. Novità Samsung anche in tema di navigazione sul web da tv, sarà infatti presto possibile acquistare nuovi contenuti da un apposito sito Samsung Apps, in accordo con numerosi fornitori di contenuti.

Il Sole 24 Ore
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 16:57   #18
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Senza una sceneggiatura solida, puoi anche girare e trasmettere in 3D, ma ne ottieni una cagata pazzesca.
Detto ciò, anche la RED sta preparando degli accessori per montare due teste e realizzare 3D direttamente in 4K.
Per Avatar la Sony ha costruito degli apparati ad hoc.
Se e quando lo vedrò, non lo vedrò sicuramente in 3D.

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 17:51   #19
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6030
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
il cinema è:

storia
recitazione
allegoria
fotografia
colonna sonora


il 3D non c'entra una fava con nessuna delle cose suddette...
Ok, ma fa guadagnare un mucchio di soldi. Alla fine alle case cinematografiche interessa quello. Quanti film negli ultimi anni abbiamo visto con una trama insulsa(ovviamente imho) ma pieni zeppi di effetti speciali? Hanno fatto successo e questo basta e avanza per farne altri ed altri ancora, alla faccia del vero cinema

Ultima modifica di Unrue : 16-01-2010 alle 17:57.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 17:57   #20
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Ok, ma fa guadagnare un mucchio di soldi. Alla fine alle case cinematografiche interessa quello. Quanti film negli ultimi anni abbiamo visto con una trama insulsa(ovviamente imho) ma pieni zeppi di effetti speciali? Hanno fatto successo e questo basta e avanza per farne altri ed altri ancora.
Si' ma il 3D non sono "effetti speciali", e' un progresso tecnico proprio come lo sono stati le pellicole a colori e l'audio multicanale..
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v