Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-05-2010, 10:28   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] UE, attraverso il filtro

lunedì 3 maggio 2010

Spoiler:
Quote:
Una proposta da Bruxelles, per rendere inoffensivi tutti quei siti legati allo sfruttamento dei minori. Una voce dal panorama IT si è levata indignata: a rischio il carattere aperto della Rete



Roma - Un esteso meccanismo di filtraggio di certi contenuti della Rete, contenente misure atte a bloccare tutti quegli spazi online legati ad abusi sui minori. Questa, in sintesi, la proposta di legge presentata nel mese scorso dalla Commissione Europea, già supportata da un ampio ed eterogeneo gruppo di parlamentari del Vecchio Continente.

Stando a quanto riportato da alcune fonti, sarebbe di circa 300mila euro la somma stanziata a Bruxelles da destinare ad una serie di organizzazioni europee a tutela dei minori, affinché creino una sorta di lobby a supporto della proposta di legge. Una proposta che non avrebbe scatenato sufficiente mobilitazione nei vari protagonisti dell'IT, a causa di un oggetto particolarmente delicato.

Sempre stando alle cronache, aziende come Google, Microsoft e Yahoo! si sarebbero rifiutate di commentare o avrebbero comunque preso tempo per analizzare meglio la proposta europea. Ma Ed Black, presidente della Computer and Communications Industry Association (CCIA), ha espresso il suo sdegnato punto di vista, sottolineando come il blocco dei siti potrebbe costituire una seria minaccia al carattere aperto di Internet.

"C'è il reale pericolo che questa proposta scateni conseguenze inizialmente non previste - ha dichiarato Black nel corso di un'intervista - Ci opponiamo a questa idea in parte perché rappresenta una maniera inefficace di combattere gli abusi sui minori a mezzo Internet, ma anche perché si basa sugli sforzi da parte dei vari governi del mondo per bloccare tutti quei contenuti a loro sgraditi".

E, a proposito di governi impegnati nei piani di filtraggio della Rete, un portavoce del ministro delle Comunicazioni aussie Stephen Conroy ha annunciato che nelle prossime sedute parlamentari non verranno riviste le predisposizioni di legge relative a quello che è stato già soprannominato Great Firewall of Australia. Ma non si tratterebbe - stando allo stesso portavoce di Conroy - di un ritardo causato dalle vibranti proteste diffusesi nel mondo, portate avanti anche da Google.

A questo punto, appare improbabile che del blocco di tutti quei siti definiti illeciti dal governo australiano si possa riparlare prima delle prossime elezioni. E di tutti i tipi di blocchi è parso particolarmente preoccupato Ed Black: "Il concetto di Rete aperta potrebbe morire pugnalato. Internet sembra meno minacciata dalla Cina che da queste persone animate da buoni propositi, alla ricerca di soluzioni ai problemi della società".

Mauro Vecchio





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v