|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurez...nea_32466.html
Grande diffusione del worm Palevo.DP, stando ad un comunicato stampa di BitDefender. A rischio, come al solito, password e altri importanti dati che passano per il browser Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
|
...è da anni che si usa un approccio del genere per diffondere malware...triste che funzioni ancora...già la finestra di download mostra il file che si sta scaricando come eseguibile...inolstre un doppio click comporterebbe la richiesta di eseguire o meno il programma malevolo...in sinto...bisogna proprio mettersi d'impegno per far danni...lo stesso utente su linux o mac sarebbe in grado di danni inenarrabili...
...ciao Andrea... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15489
|
ma c'è gente che ancora casca in queste cosa qua?!?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 744
|
Ieri ne ho tolto uno da un amico, se non si neanche cosa sono le estensioni dei file e di default in windows sono anche nascoste un file exe o jpg sono la stessa cosa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Alessandria
Messaggi: 904
|
finchè l' utente medio non si sveglia questo tipo di attacchi avrà sempre un succeso planetario.
e ci rimettono tutti per l' incoscienza di un cretino ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Milano
Messaggi: 25
|
ecco perchè uso linux, e cerco di convincere i miei ad usarlo...
Loro sono (e mi viene da sorridere a vederli usare il pc) degli uTonti... Quindi mi vengono i brividi a pensare che potrebbero cascarci senza problemi! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2497
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8100
|
Linux non fà diventare le persone intelligenti, la potenza di diffusione e infezione da virus è data dal social engineering che purtroppo ancora oggi funziona benissimo. La causa del xkè funziona la sappiamo tutti: gli utonti che spippolano sul pc sono una massa di ignoranti.
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |||
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21553
|
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2497
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1137
|
è lo stesso motivo per cui ancora c'è gente che casca nelle truffe dei maghi, dei pacchi napoletani ecc ecc...idiozia e ignoranza... e non c'è os che tenga
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8100
|
E' quello che dicevo io, probabilmente !Fazz andava di fretta.
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4900
|
Quote:
la colpa non la si può tutta attribuire all'utonzia dell'utonto, non mi sta bene, non è giusto. L'utonto imho ha colpa quando non legge istruzioni chiare e semplici e quando non usa un minimo di buon senso. Ma non può essere il capro espiatorio di scelte progettuali infelici, come a) il papocchio delle estensioni, e la cura peggiorativa di nasconderle; b) istruzioni assenti, contorte ed eccessivamente prolisse, non aggiornate con il sistema documentato; c) la sempre crescente smania di ridurre i costi gestionali delle aziende cercando di spostare ogni tipo di processo su web e sobbarcare l'onere di qualsiasi processo all'utente finale; faccio un paio di esempi: la compilazione mod. 730 online (e mia madre disperata che mi chiede aiuto) e idem il cedolino della busta paga sempre online; tanto per darvi un'idea, avete presente la PEC tanto per dirne una? ve la immaginate diventasse obbligatoria per alcune pratiche burocratiche di interesse comune? Chi di voi riesce a immaginarsi i propri genitori aprirsi e gestirsi la propria casella PEC senza alcun problema? d) la preoccupazione sempre insufficiente (seppur crescente) delle aziende (e degli stati?) di fornire gratuitamente uno standard di sicurezza contro le minacce informatiche. Ma si può nel 2010 ricevere una mail di phishing di conto bancoposta su una casella postemail? ma basterebbe così poco per evitare tantissimo... parlando del caso specifico, basterebbe che se il primo messaggio di una persona è un link, di default fosse disattivato (non cliccabile e neanche copiaincollabile: solo visibile), ed apparisse un suggerimento di Live Messenger proponendo di chiedere conferma all'utente dell'effettivo invio del link. Quante persone infettate mi hanno scritto e neanche sapevano di avere un virus! Se non glielo dicevo io, hai voglia quante ancora ne infettavano! parlando invece del caso generale, è evidente come la rete abbia assunto un ruolo primario nello sviluppo dei paesi, con traffici economici da miliardi di dollari, e quindi, così come lo stato si preoccupa che la gente possa girare con soldi appresso senza dover rischiare rapine o scippi ogni 3 secondi, imho si dovrebbe preoccupare anche della sicurezza degli utenti online, perché per quanto le aziende possano desiderare di investirci soldi per garantire sicurezza al loro mercato, per l'appunto lo faranno solo se e quando converrà a loro. Nessun'azienda, senza un particolare interesse economico, difenderà vostra mamma dal phishing o altri troiai, e che usi linux o ciccioformaggioOS farà poco differenza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 192
|
Linux...
...o bsd...al limite opensolaris...
Non sono os wars...sono tentativi di far capire alla gente quello che rischia usando i pessimi prodotti di Redmond.. tutto qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 18
|
Uso il software di Redmond da sempre e non mi è mai successo nulla.
Sarò un utonto fortunato ? Magari ho le stesse vostre conoscenze e le applico al software di Redmond. O magari applico un minimo di intelligenza in quel che faccio come nella vita reale. A per inciso il fatto che esista tutto questo lo dovete a noi utonti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15489
|
Quote:
Un tuo amico (parlo di utenti italiani) che in msn ti scrive "hey, look at my new photo album" non fa suonare una campanella di allarme?!?! Perchè diavolo il mio amico dovrebbe non salutare, scrivere in inglese e mandarmi il link ad un album di foto che (nel 99% dei casi) non so manco di cosa si tratta?? E perchè cliccando su codesto link scarico un file al posto di visualizzare le foto? Dai, basterebbe una sola di queste cose unita ad un minimo di buon senso per far mettere sull'attenti qualunque persona. Poi basterebbe, al posto di cliccare senza connettere il cervello, chiedere all'amico che foto sono. Dalla sua risposta si potrà capire con cosa si ha a che fare. Non mi sembra una cosa troppo complicata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2762
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Milano
Messaggi: 25
|
@atai,
forse il mio uTonti è stato frainteso. I miei genitori sono uTonti anche su linux... ma almeno non c'è il rischio che installino qualcosa di pericoloso. Certo che sanno che non devono dare il numero di carta di credito, o fare bonifici a perfetti sconosciuti, ma come la mettiamo se a fare queste cose non è più l'user, ma un programma che è stato installato involontariamente (o quasi) durante la navigazione? Se poi a te non è mai successo niente, come a me o come qualsiasi atra persona che sa come tenere in sicurezza il pc nonostante Win... beh, allora è solo perchè siamo stati obbligati ad abituarci ad usare strumenti di difesa che altrove sarebbero non necesari..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 18
|
Per inciso, aggiorno il SO come viene richiesto da Microsoft e posseggo uno dei maggiori antivirus Free in circolazione che aggiorno un paio di volte al mese.
Per il resto seguo la logica, ovviamente se uno va da un mago per farsi togliere il malocchio clikkerà pure sul pulsante che gli chiede di calarsi le braghe e mettersi a 90°. Ma questo non è essere uTonti di Redmond o di Linux è essere degli sprovveduti nella vita reale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2762
|
Quote:
Esempio, le email pishing...lo sanno tutti che le poste, paypall ecc scrivono all'inizio il tuo nome e cognome....se non c'è, bhe è un falso, poi basta leggere gli headers delle mail e si capisce da dove arriva, non basta? bhe basta andare sopra il link e leggere nella statusbar (quella sotto)...esempi: http://www.spyro.it/ebay_vera.png http://www.spyro.it/ebay_falso.png su google poi si evitano siti come tuttogratis, warez, pornazzi e se si stà cercando software/film/mp3 si sà che non si deve dare retta a siti come questo: http://latestdownloads.net oppure siti che hanno come titolo "Download free warez with crack, serial and rapidshare keygen" Se si ha mano si riconoscono subito i siti "tarocchi" da quelli seri. Ultima modifica di SpyroTSK : 05-05-2010 alle 11:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:58.