|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 19
|
Nuovo hard disk SATA II
Salve a tutti ragazzi, premetto che ho cercato qui sul forum ma non ho trovato nulla di specifico.
Dunque al momento possiedo un Barracuda SATA II da 250 Gb e vorrei sostituirlo con un Western Digital Caviar Blue 500 Gb SATA II. Gli hard disk hanno praticamente le stesse caratteristiche, cambia solo la capienza. Utilizzo Win 7 Ultimate. Cosa dovrei fare esattamente? Apro il case, tolgo il vecchio HD, metto il nuovo e installo il sistema operativo (formattando da DVD)? Basta fare così o devo anche settare qualcosa nel BIOS? Grazie infinite in anticipo per l'attenzione. Un saluto!
__________________
GFX
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
|
direi che sai gia come fare.
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee) |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 19
|
Oh... son sollevato grazie
No, apparte tutto, mi chiedevo se (visto che l'HD è nuovo di pacco) ci potrebbero essere problemi di formattazione e/o di riconoscimento. Non credo che un HD "vergine" sia formattato e partizionato giusto?
__________________
GFX
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
|
Quote:
poi ovviamente in caso di grane, non hai che da chiedere.
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee) |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 19
|
Grazie mille, gentilissimo
__________________
GFX
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 808
|
Forse dico una cacchiata ma non mi ricordo più... se l'hd è impostato nel bios non in autodetected e quindi con le opzioni del vecchio salvate, "forse" questo è l'unico inconveniente che al max ti può capitare. Casomai entri nel bios e setti il tutto, sperò di non renderti la cosa (semplicisissima) confusionale. Tu hai già esposto da solo il da farsi.
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 19
|
Ragazzi, torno a rompervi le scatole... Vi chiedo scusa
Ho installato l'hard disk e tutto va bene. Ho un problema però: volevo copiare il contenuto di un DVD (per un totale di 2, 27 GB) sul nuovo hard disk e mi sono accorto che la velocità di trasferimento dati è di circa 1.59 MB al secondo... Ci mette un eternità!! Ho provato con il mio vecchio hard disk e la velocità è di 11,14 MB al secondo, sicuramente più accettabile. Quale può essere il problema? Grazie mille per l'aiuto che mi date!!
__________________
GFX
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
|
O_o
senti qualche rumorino poco rassicurante? prova a fare qualche test con hd tune.
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee) |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 19
|
Nessun rumorino fortunatamente e HD Tune mi da l'ok su tutto. Anche i benchmark sono buoni. Fisicamente sembra tutto a posto.
No so se può servire, ma ho notato che l'HD vecchio gira in modalità UDMA 6 (ATA133) mentre l'hard disk nuovo gira in modalità UDMA 5 (ATA100). Come posso attivare l'ATA133 anche sul mio HD nuovo (ho visto che la supporta)? [Ammesso che la questione sia questa...XD]
__________________
GFX
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 19
|
Scusate il doppio post ma ho trovato qualcosa che potrebbe essere utile:
copiando da chiavetta usb ad hard disk oppure da hard disk ad hard disk, le prestazioni sono ottimali. Il problema si pone solo con il trasferimento di files da unità DVD verso Hard Disk (ripeto questo, solo con il nuovo hard disk).
__________________
GFX
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
|
Quote:
allora prova un po' a cambiare i canali delle periferiche, li dvd è sata pure lui?
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee) |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 19
|
Ho "bruciato le tappe"
Si, il DVD è ATA e da Gestione Periferiche mi segnala che la modalità DMA è attivata (nello specifico: Modalità 4 Ultra DMA)
__________________
GFX
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 808
|
Dunque con l'hd vecchio non succede, quando smonti il nuovo e rimetti il vecchio lo rimetti sempre nello stesso canale ? al posto del nuovo insomma....
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 19
|
Quote:
Ho provato anche ad usare gli altri slot ma il risultato non cambia. Resta sempre questa specie di problema di "comunicazione" tra DVD e HD.
__________________
GFX
|
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 808
|
mha bho... praticamente la configurazione è sempre quella ma cambia solo l'hd, tra l'altro anche + nuovo. Hai controllato se c'è qlc jumper nell'hd inserito e la sua funzione ?
Io per es nel caviar green collegando 6-7 nel sito mi sembra ci sia scritto che serve a migliorare le perfomance con una sola partizione sotto xp... |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 19
|
Jumper inseriti non ce ne sono. Ho visto sul sito della casa di produzione e in pratica senza jumper l'HD si trova già in modalità standard ( 3 Gb/s ). Quindi credo che non si possa fare nulla "smanettando" col jumper
![]() Le altre opzione le ho provate anche, ma senza risultati purtroppo. Chissà dove stà l'inghippo...
__________________
GFX
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 808
|
ecco si era quell'imagine... anche da me è allo stesso modo, non lo so guarda nelle opzioni windows su sata in gestione periferiche, non ne ho idea dato che con l'hd vecchio le impostazioni sono le medesime. Possibile dipenda dal solo hd ????
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 19
|
Davvero non saprei. Dovrei sostituire anche il lettore DVD in questi giorni. Magari è proprio lui il problema di fondo
__________________
GFX
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:54.





















