Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2010, 21:04   #1
Prome
Senior Member
 
L'Avatar di Prome
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Udine & Venezia
Messaggi: 1610
Prima reflex per ritratti: D5000 o D90?

Ciao a tutti, avrei bisogno di una mano sulla scelta tra una D5000 o un D90 perché devo fare un regalo e sono totalmente ignorante in materia.

La ricevente del regalo ora usa una Canon Powershot G10 prevalentemente per fare foto alle persone in primo piano o figura intera e vorrei farla passare al mondo reflex.

Mi piace molto la D5000, ma ciò che mi lascia più perplesso è l'assenza del motore interno, per cui in teoria (ma ditemi se sbaglio) poi le ottiche dovrebbero costare di più. Però ha il vantaggio di fare video e lo schermo ruotabile.

La D90 è il top di gamma, però leggo che dovrebbe uscire l'aggiornamento entro l'anno e quindi non penso che abbia molto senso comprarla ora, giusto?

Ripeto, l'uso principale è il ritratto di persone. Cosa mi consigliate? Per la funzione d'uso la differenza la fanno le ottiche e il flash esterno? Help

P.S. il budget non è rilevante
Prome è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 22:30   #2
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Prome Guarda i messaggi
Mi piace molto la D5000, ma ciò che mi lascia più perplesso è l'assenza del motore interno, per cui in teoria (ma ditemi se sbaglio) poi le ottiche dovrebbero costare di più. Però ha il vantaggio di fare video e lo schermo ruotabile.
Assolutamente falso è un mito che circola in rete che le ottiche motorizzate costano di più, il problema si porrebbe se chi riceve il regalo ha vecchie ottiche Nikon da riutilizzare.

Quote:
Originariamente inviato da Prome Guarda i messaggi
La D90 è il top di gamma, però leggo che dovrebbe uscire l'aggiornamento entro l'anno e quindi non penso che abbia molto senso comprarla ora, giusto?
Dipende, serve per fare foto o per pavoneggiarsi di avere l'ultimissimo modello? In ogni caso la D90 non è il top di gamma. In casa Nikon il top è la D3X che costa "solo" 6 mila euro e in mezzo tra questa e la D90 ce ne sono altre.


Quote:
Originariamente inviato da Prome Guarda i messaggi
Ripeto, l'uso principale è il ritratto di persone. Cosa mi consigliate? Per la funzione d'uso la differenza la fanno le ottiche e il flash esterno? Help

P.S. il budget non è rilevante
Per i ritratti non fa differenza quale macchina acquisti ma le ottiche che si andranno ad utilizzare, generalmente per fare ritratti si utilizzano obbiettivi con focale compresa fra i 50mm e i 150mm poi c'è chi fa i ritratti con i grandangoli e chi utilizza tele più spinti ma in linea di massima serve un obiettivo che rientri nel range di focali di cui sopra e che sia possibilmente luminoso ma se il budget è basso direi che la scelta si limiti allo zoom 18-105 da abbinare come ottica kit sia alla D5000 che con alla D90.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2010, 00:38   #3
Prome
Senior Member
 
L'Avatar di Prome
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Udine & Venezia
Messaggi: 1610
Con top di gamma intendevo la fascia consumer ovviamente!

La ricevente del regalo non ha alcuna ottica, come ho già detto proviene dalla G10 che è una digitale

La D90 non sarebbe per pavoneggiarsi, figurarsi, vorrei solo fare l'investimento migliore. Se però come dici le ottiche fanno la differenza e il corpo macchina tra D90 e D5000 non è molto differente, sarebbe meglio optare per quest'ultima, no?
Prome è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2010, 07:09   #4
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Le foto di una D90 e di una D5000 sono indistinguibili.
Però la D90 ti permetterebbe di usare alcuni gloriosi fissi da ritratto (visto che è stato indicato questo uso specifico) che sulla D5000 non potrebbero contare sul motore AF.
Vinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2010, 08:10   #5
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Prome Guarda i messaggi
La D90 non sarebbe per pavoneggiarsi, figurarsi, vorrei solo fare l'investimento migliore. Se però come dici le ottiche fanno la differenza e il corpo macchina tra D90 e D5000 non è molto differente, sarebbe meglio optare per quest'ultima, no?
Bisognerebbe specificare il budget sennò diventa difficile dare un consiglio adeguato, come dice Vinc la D90 permette l'utilizzo di alcuni obbiettivi fissi particolarmente adatti al ritratto. Per me l'ottica da ritratto rimane l'85mm anche sul sensore APS-C della D90. Molti indicano il 50mm 1,8 ma imho solo perchè costa poco, per me che lo possedevo il 50 risulta "corto" per i ritratti nel senso che rimani troppo vicino al soggetto con rischio di deformazioni del volto.

l'AF 50mm F1,8 D costa sui 100 euro nuovo ma su D5000 essendo privo di motore funziona solo in Manual Focus. Sulla D90 invece funziona tranquillamente in Autofocus. Per i ritratti l'autofocus non è determinante ma meglio avercelo che non.

L'AF-S 50mm F1,4 G sta invece sui 350 euro è funzione in AF sia su D5000 che su D90, obiettivo più luminoso e globalmente migliore dell'altro

L'AF 85mm F1,8 D sta sui 350 euro anch'esso, come detto è il più adatto imho per i ritratti ma come per il 50 1,8 su D5000 non va in AF ma solo in MF

Infine ci sarebbe l'AF-S 85mm F3,5 VR Macro, la sua luminosità inferiore non lo rende adattissimo ai ritratti ma da qualche foto che ho visto online ha uno sfocato gradevole e morbido proprio quello che serve nei ritratti inoltre pare molto nitido alle corte e medie distanze anche in cosnsiderazione che fondamentalmente è un'ottica macro. Funziona in AF sia sulla D5000 che sulla D90 e costa sui 450/500 euro
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2010, 08:31   #6
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
se non puoi permetterti un vetro serio è inutile comperare il top del top e poi metterci davanti un vetraccio.
e' come prendere una maserati e metterci le gomme del brico.

perchè nikon?

Cmq: la d90 è vero, tra poco uscir la sua erede e tutte le d90 del pianeta, boooom, esploderanno.
Per me è il momento ideale per prendere una d90, è un ottima semi-pro ed ora costa pure poco!
In più ha il motore interno quindi puoi ficcarci su tutte le ottiche che vuoi, se è per far ritartti prendi o il 50 1.8 o l'85 1.8 e vivi felice
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2010, 08:37   #7
Prome
Senior Member
 
L'Avatar di Prome
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Udine & Venezia
Messaggi: 1610
Come ho detto all'inizio il budget non è rilevante.

Il mio dubbio riguardava solamente la qualità dell'upgrade della D90, nel senso che se sono aggiunte solo migliorie tecniche per chi conosce a fondo i limiti della macchina va bene, se mi aggiungo lo schermo ruotabile e i video in HD come la D5000 mi scoccia un pochino

Bene, mi sento propenso alla D90 a cui a Natale si aggiungerà un obiettivo fisso! Grazie
Prome è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 12:47   #8
marczxc
Senior Member
 
L'Avatar di marczxc
 
Iscritto dal: May 2006
Città: London
Messaggi: 5380
scusa ma perchè nikon? canon 50D (o aspetta la 60D) e passa la paura
se trovi una 40D nuova a un buon prezzo va anche bene!!
__________________
www.marcosero.com
about.meTrattative [29]

"Computer science is no more about computers than astronomy is about telescopes." Edsger Dijkstra.
marczxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 17:41   #9
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Prome Guarda i messaggi
lo schermo ruotabile e i video in HD come la D5000 mi scoccia un pochino
La D90 fa già i video in HD come la D5000 anzi è stata la prima reflex al mondo a permettere di fare i video precedendo di pochissimi giorni la Canon 5D Mark II.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 17:55   #10
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Nikon d90 + ottica kit + 85 f1,8 o canon 550d + ottica kit + 85 f1,8

L'ottica kit per i ritratti ovviamente non è necessaria..... scegli la d90 se ti piace di più e se propendi di più verso il lato fotografico, la 550d invece sempre se ti piace di più e propendi invece verso il lato video.
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 19:56   #11
Prome
Senior Member
 
L'Avatar di Prome
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Udine & Venezia
Messaggi: 1610
Non ho preso in considerazione la Canon perché mi hanno consigliato la Nikon per gli obiettivi fissi. È una cosa sbagliata?

Anche perché il discorso ruota attorno alle ottiche
Prome è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 21:09   #12
marczxc
Senior Member
 
L'Avatar di marczxc
 
Iscritto dal: May 2006
Città: London
Messaggi: 5380
Quote:
Originariamente inviato da Prome Guarda i messaggi
Non ho preso in considerazione la Canon perché mi hanno consigliato la Nikon per gli obiettivi fissi. È una cosa sbagliata?

Anche perché il discorso ruota attorno alle ottiche
imho per quanto riguarda gli obiettivi è meglio canon perchè ci sono molti obiettivi entry level che non sono niente male
__________________
www.marcosero.com
about.meTrattative [29]

"Computer science is no more about computers than astronomy is about telescopes." Edsger Dijkstra.
marczxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 21:16   #13
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
Non ho preso in considerazione la Canon perché mi hanno consigliato la Nikon per gli obiettivi fissi. È una cosa sbagliata?

Anche perché il discorso ruota attorno alle ottiche
No, per quanto riguarda i fissi secondo me nikon non è da preferire a canon, o per lo meno, ogni casa ha il suo punto di forza e non c'è un vincitore netto. Per quanto riguarda gli zoom invece mi sento di dire che nikon ha un buon numero di lenti veramente buone, e probabilmente superiori a canon, ma queste costano molto..., ciò non toglie che valgono i soldi che costano, sia chiaro....
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 21:36   #14
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
cmq anche la D90 fa i video, penso sia stata la prima reflex nikon a farli.

Io non regalrei neppure la mia ormai vecchia D80 ad una donna...
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 21:51   #15
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da marczxc Guarda i messaggi
imho per quanto riguarda gli obiettivi è meglio canon perchè ci sono molti obiettivi entry level che non sono niente male
Cosa intendi per entry level? Se intendi gli obiettivi EF-S quindi specifici per il formato ridotto direi che Nikon (DX) ne ha pure più di Canon e tanto per citarti non sono niente male

AF-S DX 18-55mm F3,5-5,6 G EDII
AF-S DX 18-55mm F3,5-5,6 G VR
AF-S DX 18-70mm F3,5-4,5 G IF ED
AF-S DX 18-105mm F3,5-5,6 G VR
AF-S DX 18-135mm F3,5-5,6 G IF ED
AF-S DX 55-200mm F4-5,6 G ED
AF-S DX 55-200mm F4-5,6 G ED VR
AF-S DX 35mm F1,8 G

Questo per citare solo gli obiettivi compresi fra 100 e 300 euro
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 22:11   #16
Prome
Senior Member
 
L'Avatar di Prome
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Udine & Venezia
Messaggi: 1610
Dai ora non iniziate una guerra tra canonisti e nikonisti

Tenuto fermo che la D90 arriva ad ISO più alti, quale ha la miglior resa cromatica in condizioni giornaliere?

Vedo che anche per gli obiettivi non c'è accordo!
Prome è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 22:20   #17
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
se ti dico che la resa cromatica è strettamente legata all'ottica la prendi male?
Poi molto dipende dal bilanciamento del bianco ( che puoi settare anche manualmente) e se scatti raw, da come hai elaborato... l'elaborato , quindi diciamo che la resa cromatica è un parametro da non considerare affatto al momento dell'acquisto di una reflex
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 22:29   #18
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
se ti dico che la resa cromatica è strettamente legata all'ottica la prendi male?
Poi molto dipende dal bilanciamento del bianco ( che puoi settare anche manualmente) e se scatti raw, da come hai elaborato... l'elaborato , quindi diciamo che la resa cromatica è un parametro da non considerare affatto al momento dell'acquisto di una reflex
E aggiungerei da come vengono settati la saturazione e il contrasto per i jpeg prodotti direttamente on-camera e dal profilo colore utilizzato.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 06:17   #19
Prome
Senior Member
 
L'Avatar di Prome
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Udine & Venezia
Messaggi: 1610
Ecco, questo dimostra quanto sia ignorante in materia e abbia bisogno del vostro aiuto

Quindi, un 85mm f1,8 è meglio della Nikon o della Canon?
Prome è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 07:06   #20
Zaver79
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da Prome Guarda i messaggi
Ecco, questo dimostra quanto sia ignorante in materia e abbia bisogno del vostro aiuto

Quindi, un 85mm f1,8 è meglio della Nikon o della Canon?
Sono bene o male la stessa cosa....l'importante è saperli usare bene....altrimenti fan schifo entrambi
Zaver79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v