|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 7
|
Problemi con il ripristino di sistema
Ciao a tutti,
ho da poco tempo un vecchio portatile asus L3000D. Prima di usarlo volevo fare un ripristino di sistema per poterlo configurare a mio piacimento ma appena ho provato a farlo sono incappato in diversi problemi, a mio modo di vedere, abbastanza "curiosi". Premetto che su questo portatile oltre a windows è stato installato ubuntu (del quale non capisco assolutamente nulla). Quando vado ad inserire i cd del ripristino di sistema in dotazione al pc il lettore non li legge (xò i cd sono funzionanti avendoli provati in seguito su altre macchine. anche facendo una copia di questi il lettore del portatile non vuole proprio saperne). Il portatile è anche dotato di una partizione di ripristino xò la procedura indicata per farla partire, cioè premendo f9 all'avvio, non funziona (in pratica appena accendo il pc inizio a premere f9 ma non succede nulla e mi carica il sistema operativo). Che cosa posso fare? Ho provato a documentarmi un pò ed ho visto che forse è ubuntu a creare problemi ma non avendo mai usato questo OS non so proprio dove mettere le mani. Vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione e per l'eventuale aiuto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Follonica (GR)
Messaggi: 3872
|
Quote:
__________________
Ho 984 feedback positivi 100% su ebay (flokky70) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 7
|
Quote:
Ps: Ho postato nella sezione giusta? Ero indeciso tra questa e quella che riguarda windows nello specifico. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 7
|
Niente da fare...ho provato con un cd di windows xp home che ho ma non lo legge...Che poi devo ancora capire perché se metto un qualsiasi cd non ho problemi ma se ne metto uno di windows non lo legge...Ma non ti pare strana sta cosa? A questo punto credo che anche con un cd di vista sarebbe la stessa cosa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 68
|
Ciao, in questo caso salverei il sistema originale, ad esempio con True image 8 free..
Poi gli darei una ripulita con ccleaner... poi Disattiva ripristino configurazione di sistema,(per eventuali virus nascosti).. una ripulita con un buon antivirus, es. Kaspersky prova 30gg... fare tutti gli aggiornamenti di sistema, che in genere risolvono molti problemi... ecc.. facci sapere... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 883
|
Quote:
__________________
Notebook: HP 17-f000nl - 17.3", Intel Intel Core i5-4210U, nVidia GeForce 840M, 8 GB di Ram, 750 GB di Hard Disk, Windows 7 Pro x64 - Desktop: ACER Aspire M3640 - Intel Core2Duo E4500, nVidia GeForce 7100, 3 GB di Ram, 500 GB di Hard Disk, Windows 10 Home x64 - Televisore: Philips 32PFL4606H/12 - Stereo: Pioneer A-20-K + Pioneer CS-575 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:24.