|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 176
|
Dove vegono memorizzati il nome del file e la sua estensione?
Ciao, se apro un file per guardarvi dentro, ad esempio con un editor esadecimale, non vedo info sul suo nome nè sull'estensione.
Ma se non stanno nel file, dove stanno? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
è tutta una cosa astratta.
a una porzione di dati, viene associato un nome (nome.estensione l'hai imparato da windows, in realtà anche l'estensione è astratta). tutto dipende da come è fatto il dispositivo su cui memorizzi questi dati. dicendola "velocemente", hai il disco fisso (hardware) il quale ha dentro tutti i piatti magnetici, sui quali vengono scritti i "file systems". questi "file systems" (fat32, ntfs,ext1/2/3/4,reiserfs, hfs....) sono le banche dati che aiutano l'utente finale nel memorizzare su disco le informazioni (file di testo, musica, eccetera eccetera). come è fatto un file system? beh, ci sono modelli molto complessi, comunque la Fat32 ha una Fat (da cui deriva il nome stesso), una File Allocation Table, che è una porzione di disco in cui vengono memorizzati i nomi dei files. ogni nome file è associato ad alcuni parametri, tra cui 2 puntatori. questi 2 puntatori puntano alla porzione di disco in cui è memorizzato il contenuto effettivo del file con quel nome. quindi, nel contenuto del file, il nome non c'è ^^ è tutta una faccenda per fare le cose meglio e più velocemente. se io devo cambiare il nome a un file, è più facile trovarlo in una tabella che contiene solo nomi di files, invece di scorrere un disco fisso intero di tanti GB di dati. cerca su wikipedia "file system". ciao
__________________
Ultima modifica di Khronos : 15-04-2010 alle 22:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:07.