|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Fondi - LT -
Messaggi: 2990
|
Alcuni scatti nel verde
1
![]() 2 ![]() 3 ![]() Canon EOS 50D Carenar 55mm F2.8 Sono stato indeciso fino ad ora se postare o meno questi scatti. Le ottiche che utilizzo al momento hanno circa 40 anni e sulla 50D rendono al pari di un fondo di bottiglia. Ho preferito non scattare a F2.8 o F4.0 per via dei pessimi risultati riscontrati da alcuni test fatti con le mire ottiche. Tutti e tre gli scatti sono quindi fatti a F5.6 o F8.0 e dunque un minimo di sfocato sullo sfondo, anche volendo, era impossibile da ottenere. Fatte queste premesse, ho pensato che qualunque commento sarebbe stato utile in qualche modo. Quindi non esistate a massacrarmi!
__________________
Asus Prime X670E-PRO WIFI|AMD Ryzen 7 7800X3D|G.Skill Trident Z Neo 64GB DDR5 6000MHz CL30|nVidia GeForce RTX 4090 Founders Edition|Samsung 980 Pro 1TB|Samsung 980 Pro 2TB|Creative Sound BlasterX AE5-Plus| BeQuiet! Dark Power 13 850W|Noctua NH-D15S| BeQuiet! Silent Base 801
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 609
|
Credo che in questi casi, scattare con diaframmi molto aperti (tipo f2.8) non avrebbe avuto alcun senso: non ci sono mica soggetti in primo piano da far risaltare rispetto allo sfondo
__________________
L'iPad? Potrebbe esserci gente che, pur d'avere il nuovo gadget, si mette a leggere i libri. Questa sì sarebbe una rivoluzione (Beppe Severgnini)
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Fondi - LT -
Messaggi: 2990
|
E se nella foto N°1 avessi voluto far risaltare maggiormente l'albero, o comunque se avessi voluto ottenere un'immagine più soft?
__________________
Asus Prime X670E-PRO WIFI|AMD Ryzen 7 7800X3D|G.Skill Trident Z Neo 64GB DDR5 6000MHz CL30|nVidia GeForce RTX 4090 Founders Edition|Samsung 980 Pro 1TB|Samsung 980 Pro 2TB|Creative Sound BlasterX AE5-Plus| BeQuiet! Dark Power 13 850W|Noctua NH-D15S| BeQuiet! Silent Base 801
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 609
|
A quella distanza (la stimo circa 20/30 metri) con diaframma f2.8 combini poco e nulla.
Avresti dovuto usare un diaframma ancora più aperto, tipo f1.2 oppure f1.4, per staccare l'albero dallo sfondo E in questo caso avresti avuto anche un poco piacevole, secondo me, effetto sfocato sul terreno.
__________________
L'iPad? Potrebbe esserci gente che, pur d'avere il nuovo gadget, si mette a leggere i libri. Questa sì sarebbe una rivoluzione (Beppe Severgnini)
Ultima modifica di alex783 : 09-04-2010 alle 11:47. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Fondi - LT -
Messaggi: 2990
|
Capito, grazie. Devo fare ancora un po' di pratica sulla profondità di campo ai vari diaframmi e distanze.
Invece un commento sulle foto?
__________________
Asus Prime X670E-PRO WIFI|AMD Ryzen 7 7800X3D|G.Skill Trident Z Neo 64GB DDR5 6000MHz CL30|nVidia GeForce RTX 4090 Founders Edition|Samsung 980 Pro 1TB|Samsung 980 Pro 2TB|Creative Sound BlasterX AE5-Plus| BeQuiet! Dark Power 13 850W|Noctua NH-D15S| BeQuiet! Silent Base 801
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 16598
|
Chiudendo il diaframma tra l'altro avresti ottenuto più contrasto. Tutti i 50ini, chi più chi meno, in genere si comportano così.
__________________
I5 4690 - H97m - CM Elite 120 - R9 290 - 16GB DDR3 1600 - SSD Crucial mx100 - Eizo Foris FG2421 SPVA |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Fondi - LT -
Messaggi: 2990
|
In verità non ricordo di preciso il diaframma che ho utilizzato e non posso nemmeno vederlo dagli EXIF perchè l'anello adattatore che utilizzo ha un chip AF che mi permette di memorizzare solo la lunghezza focale e il diaframma più aperto dell'obiettivo. Considerando però che da alcuni test che ho fatto con le mire ho visto che F5.6 è il diaframma più aperto che è utilizzabile per evitare una caduta di qualità inaccettabile, la foto devo averla fatta tra F5.6 e F11 a occhio e croce.
Per quanto riguarda il contrasto e comunque la definizione dell'immagine, a diaframmi troppo chiusi non dovrebbero insorgere i problemi legati alla diffrazione?
__________________
Asus Prime X670E-PRO WIFI|AMD Ryzen 7 7800X3D|G.Skill Trident Z Neo 64GB DDR5 6000MHz CL30|nVidia GeForce RTX 4090 Founders Edition|Samsung 980 Pro 1TB|Samsung 980 Pro 2TB|Creative Sound BlasterX AE5-Plus| BeQuiet! Dark Power 13 850W|Noctua NH-D15S| BeQuiet! Silent Base 801
Ultima modifica di Zak84 : 09-04-2010 alle 14:24. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Fondi - LT -
Messaggi: 2990
|
Qualche altro parere sugli scatti?
__________________
Asus Prime X670E-PRO WIFI|AMD Ryzen 7 7800X3D|G.Skill Trident Z Neo 64GB DDR5 6000MHz CL30|nVidia GeForce RTX 4090 Founders Edition|Samsung 980 Pro 1TB|Samsung 980 Pro 2TB|Creative Sound BlasterX AE5-Plus| BeQuiet! Dark Power 13 850W|Noctua NH-D15S| BeQuiet! Silent Base 801
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Messaggi Totali:50333
Messaggi: 3519
|
Ciao,credo che tutte, la 2 soprattutto, con un filtro polarizatore sarebbero state assai migliori.Non mi convince il contrasto e i colori.C'è anche un pò di sovraesposizione secondo me.Con un filtro avresti ottenuto risultati migliori in quelle condizioni e con quei soggetti.
Ciao!
__________________
Photo: Nikon D80 - Nikon 105Vr Micro + Nikon 70-300Vr + 18-135 + 50mm 1.8 + F65 + Canon S3 Is + Casio S600 Pc: Amd X2 6400+ - Asus M2N SLI Deluxe - 4 x 1Gb Corsair XMS2 800mHz cas 4 - Ati Hd 2600 Xt 512Mb ddr3 - Case TT Armor-Coolpanel2 Utenti con cui ho trattato |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Fondi - LT -
Messaggi: 2990
|
Grazie per il consiglio. Appena prendo il Canon 24-105 L provvederò anche a prendere il prima possibile un polarizzatore. Prenderne uno adesso da mettere sulle ottiche che ho mi sembra veramente sprecato.
__________________
Asus Prime X670E-PRO WIFI|AMD Ryzen 7 7800X3D|G.Skill Trident Z Neo 64GB DDR5 6000MHz CL30|nVidia GeForce RTX 4090 Founders Edition|Samsung 980 Pro 1TB|Samsung 980 Pro 2TB|Creative Sound BlasterX AE5-Plus| BeQuiet! Dark Power 13 850W|Noctua NH-D15S| BeQuiet! Silent Base 801
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:46.























