Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-04-2010, 14:22   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...nza_32159.html

Presentati i nuovi dischi SATA ad alte Prestazioni WD VelociRaptor, dotati ora di capacità di ben 450Gb e 600GB

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 14:36   #2
monzaparco
Member
 
L'Avatar di monzaparco
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 235
mah io ho un computer pompato e 2 hard disk un velociraptor da 150G e un sata qualsiasi da 1T entrambi con windows vista e dopo più di 6 mesi di gioco e vari test (tipo installare fallout 3 su entrambi) non ho mai notato tutta stà differenza anzi.....

sicuramente con altre applicazioni si noteranno maggiormente le diversità nelle specifiche (E QUINDI NELLE PRESTAZIONI) ma nei giochi che ho fatto girare (diciamo in parallelo) non ho avuto questa sensazione

voi che ne pensate? avete provato a fare dei etst con i giochi più gettonati?
monzaparco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 14:37   #3
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Bisogna vedere anke qui nella penisola italica (lungo lo stivalone) a che cifra verranno proposti al cliente finale.
Se rimarranno su questo prezzo potrebbero ingolosire molti.
Vediamo anche come performano su Seven e Distro Linux, poi si valuta.
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero".
¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next //
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 14:48   #4
f_tallillo
Senior Member
 
L'Avatar di f_tallillo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9893
Bè non male come prezzo dai.
Anche la WD deve calare le mutante a causa degli SSD. lol
Io ho 2 velociraptor 150 GB in raid 0 che uso come HD primari per OS e giochi/programmi e 2*150GB sono anche troppi, questi a mio avviso non hanno senso di esistere.
+ che marciare sulle dimensioni, avrebbero dovuto portarli a 15000 rpm.
f_tallillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 14:49   #5
tinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
Cavolo la settimana scorsa ho comprato 2 Velociraptor da 300 gb WD3000HLFS !!!!!!
Se aspettavo.... vabbe' ho preso l'occasione visto che l'ho pagati 127 euro cadauno nuovi nuovi
tinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 15:01   #6
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da monzaparco Guarda i messaggi
mah io ho un computer pompato e 2 hard disk un velociraptor da 150G e un sata qualsiasi da 1T entrambi con windows vista e dopo più di 6 mesi di gioco e vari test (tipo installare fallout 3 su entrambi) non ho mai notato tutta stà differenza anzi.....

sicuramente con altre applicazioni si noteranno maggiormente le diversità nelle specifiche (E QUINDI NELLE PRESTAZIONI) ma nei giochi che ho fatto girare (diciamo in parallelo) non ho avuto questa sensazione

voi che ne pensate? avete provato a fare dei etst con i giochi più gettonati?
La differenza fra un VR e un disco normale si nota nell'utilizzo quotidiano: apertura programmi, task, navigazione, multitasing, eccetera. E' come il mediano che recupera palle e le fornisce agli attaccanti, il cui lavoro passa per la maggior parte inosservato. Solo perchè non fa gol.
Un semplice benchmark non ti permette di cogliere il vantaggio che avrai nell'usare il VR, che può vedere solo chi sa dove guardare.

Quote:
Originariamente inviato da f_tallillo Guarda i messaggi
+ che marciare sulle dimensioni, avrebbero dovuto portarli a 15000 rpm.
Sono stati costretti... Anche a 15k rpm non avrebbero potuto neppure avvicinarsi ai SSD e quindi utilizzano l'unica arma gli è rimasta: l'elevata capienza.
In effetti con un 450GB di questi è a posto il 90% dell'utenza. 600GB a 10k rpm è un risultato grandioso.
Se i prezzi scalano con le dimensioni, a me farebbero invece estremamente comodo i 300GB (120e...) e 150GB (60e...).
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 15:01   #7
Marenzio
Member
 
L'Avatar di Marenzio
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Concesio (BS)
Messaggi: 115
Magari sarebbe stato utile menzionare il fatto che, al contrario dei precedenti, questi Velociraptor hanno l'interfaccia SATA 6 Gb/s
Marenzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 15:03   #8
f_tallillo
Senior Member
 
L'Avatar di f_tallillo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9893
Quote:
Originariamente inviato da Marenzio Guarda i messaggi
Magari sarebbe stato utile menzionare il fatto che, al contrario dei precedenti, questi Velociraptor hanno l'interfaccia SATA 6 Gb/s
Anche se non viene sfruttato nemmeno il sata 1?
Già, utilissimo menzionarlo...
f_tallillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 15:05   #9
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da Marenzio Guarda i messaggi
Magari sarebbe stato utile menzionare il fatto che, al contrario dei precedenti, questi Velociraptor hanno l'interfaccia SATA 6 Gb/s
Direi, al contrario, sia in assoluto l'informazione più inutile di tutte. Già l'interfaccia SATA1 da 150MB/s risulta sufficiente (il 600GB ha un picco nel transfer rate di 148MB/s), la SATA3 da 600MB/s è pura utopia/marketing (e presumo sia invece controproducente, aumentando inutilmente di qualche centinaia mW il consumo).
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 15:18   #10
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
Più che aumentare la capacità avrebbero dovuto cercare di aumentare le prestazioni (aumentare i giri, la velocità di lettura/scrittura, ridurre i tempi di accesso, etc...), se uno vuol un HD capiente non si compra di certo un VR!
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 15:21   #11
Mozart487
Junior Member
 
L'Avatar di Mozart487
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Direi, al contrario, sia in assoluto l'informazione più inutile di tutte. Già l'interfaccia SATA1 da 150MB/s risulta sufficiente (il 600GB ha un picco nel transfer rate di 148MB/s), la SATA3 da 600MB/s è pura utopia/marketing (e presumo sia invece controproducente, aumentando inutilmente di qualche centinaia mW il consumo).
Tento una debole difesa d'ufficio; non è che i nuovi dischi più che dalla banda del SATA3 (che è effettivamente pura utopia) traggono giovamento dall'accresciuto Burst Rate (che sui dischi fascia server si fa sentire, ma pur sempre in applicazioni business che sollecitano parecchio l'interfaccia, vedi accesso massiccio a un DB)?

In ogni caso, resto del parere che con i soldi con cui si compra un solo velociraptor si riescono a comprare su ebay controller SAS PCI-X (circa 60€ per un 4 porte) + 3 HD SAS 146 gb da 15k giri (ciascuno a 35€).
E non lo dico per ; ho comprato i suddetti una settimana fa e danno prestazioni eccezionali
Mozart487 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 15:21   #12
Legionarius
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 534
Quindi ogni piatto 150 Gb? La versione da 600 Gb ha 4 piatti? A livello di rumorosità come sono messi?
__________________
CM 590 - Platimax 750w - Crucial m4 128GB - Barracuda Green 2TB - 3570k - Msi Mpower - ASUS GTX 780 Direct CU II - Samsung P2450H -
Legionarius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 15:36   #13
MALEFX
Senior Member
 
L'Avatar di MALEFX
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Napoli
Messaggi: 1115
news scritta di fretta

mancano tanti dettagli
uno dei + importanti è la densità dei piatti cresciuta a tutto vantaggio del taglio da 150 gb ora formato da un unico piatto quindi sole 2 testine (maggiore longevità) + la cache che è stata portata a 32mb. si parla di una rumorosità intorno ai 37 dBA
MALEFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 15:43   #14
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Ho un glorioso Raptor 36gb (il primo!) che ormai ha fatto il suo tempo, il prossimo passo senza ombra di dubbio sarà un SSD.

A tal proposito aspetto gli Intel con memorie a 20nm, dovrebbero uscire a fine anno giusto?
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 15:47   #15
Kimera O.C.
Senior Member
 
L'Avatar di Kimera O.C.
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Qui dove il mare luccica..
Messaggi: 613
A me non dispiacerebbe una soluzione tipo

SSD 64gb per OS
WD 600 VR per SW e dati generici
Hdd 2t (1,2 o 3) interni e/o esterni per storage magari tipo quelli serie green

Il mio VR da 300 lho cambierei volentieti col 600 metre cambiare ssd lo farei solo con uno da alemeno 256GB ma ora sono improponibili qiundi trovo giusta la mossa di WD
Kimera O.C. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 16:05   #16
Ale88
Senior Member
 
L'Avatar di Ale88
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 769
Sarebbe bello che in futuro tutti gli hd fossero a 10000rpm.
Magari WD sta affinando la tecnica e quindi in futuro potrebbe tirare fuori qualche sorpresa
Ale88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 16:10   #17
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da Mozart487 Guarda i messaggi
Tento una debole difesa d'ufficio; non è che i nuovi dischi più che dalla banda del SATA3 (che è effettivamente pura utopia) traggono giovamento dall'accresciuto Burst Rate (che sui dischi fascia server si fa sentire, ma pur sempre in applicazioni business che sollecitano parecchio l'interfaccia, vedi accesso massiccio a un DB)?
Il burst rate è un parametro di misurazione pressoché inutile, e serve a misurare la velocità di trasferimento dati della cache... Inutile perchè non tiene conto della velocità del disco.
Potrebbe esser invece utile come strumento di diagnostica, per verificare se e dove siano situati colli di bottiglia.

Quote:
In ogni caso, resto del parere che con i soldi con cui si compra un solo velociraptor si riescono a comprare su ebay controller SAS PCI-X (circa 60€ per un 4 porte) + 3 HD SAS 146 gb da 15k giri (ciascuno a 35€).
E non lo dico per ; ho comprato i suddetti una settimana fa e danno prestazioni eccezionali
Il controller l'ho visto anche io, buono, pur se abbia più di una limitazione... Ma 35€ per tali dischi? wow.
La comodità però di un unico disco, perdipiù SATA, non è da sottovalutare.
Inoltre se dovessi ricercare le prestazioni assolute mi rivolgerei più verso i SSD. Tutta un'altra cosa rispetto a qualsivoglia RAID SCSI.

Quote:
Originariamente inviato da Legionarius Guarda i messaggi
Quindi ogni piatto 150 Gb? La versione da 600 Gb ha 4 piatti? A livello di rumorosità come sono messi?
Le prime recensioni dicono siano leggermente più rumorosi dei fratellini da 150/300. In termini assoluti sono silenziosi in idle, ma con seek che spicca. 150GB/200GB a piatto a seconda della versione, quindi 3 (il che spiega l'aumento di rumore e consumi).

Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
Più che aumentare la capacità avrebbero dovuto cercare di aumentare le prestazioni (aumentare i giri, la velocità di lettura/scrittura, ridurre i tempi di accesso, etc...), se uno vuol un HD capiente non si compra di certo un VR!
L'aumento dello spazio è anche un modo per aumentare le prestazioni. Io penso che questi HD siano davvero ottimi, in questo modo un HD capiente da accoppiarvi non ti serve.
Il mio setup, con un VR da 150GB per S.O./giochi/programmi (che mi sta stretto) e un 640GB come dati/lavoro (che mi sta largo), lo potrei convertire a un singolo VR da 450GB (risparmiando pure 7W in consumi e riducendo il rumore, grazie al disco in meno). Ancora una volta è solo il prezzo a non convincere a pieno: 200€ e passa non sono pochi.

Ultima modifica di MiKeLezZ : 07-04-2010 alle 00:53.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 16:17   #18
piani
Senior Member
 
L'Avatar di piani
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bari
Messaggi: 1140
Ma anche questi saranno "advanced format"?
__________________
Integrazione Liquido | mio sito: speaker & DIY audio
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX3060 12GB | WD Black NVMe 500GB + WD 14TB | Be Quiet BN282 625W
piani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 16:39   #19
Marenzio
Member
 
L'Avatar di Marenzio
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Concesio (BS)
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da f_tallillo Guarda i messaggi
Anche se non viene sfruttato nemmeno il sata 1?
Già, utilissimo menzionarlo...
Ho sempre pensato che sia giusto che in un articolo o recensione sia necessario inserire tutte le informazioni, nel bene o nel male...

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Direi, al contrario, sia in assoluto l'informazione più inutile di tutte. Già l'interfaccia SATA1 da 150MB/s risulta sufficiente (il 600GB ha un picco nel transfer rate di 148MB/s), la SATA3 da 600MB/s è pura utopia/marketing (e presumo sia invece controproducente, aumentando inutilmente di qualche centinaia mW il consumo).
A parte che dai test che ho trovato su un sito americano si evince che i consumi non sono aumentati rispetto a vr precedenti, ma addirittura diminuiti a pieno carico, ho comunque i miei dubbi sulla questione del transfer rate: ho sempre pensato che andrebbero fatti test su hard disk come questo su tutte le interfacce per controllare con quale delle tre ci si avvicina di più al transfer rate teorico massimo dell'hd...
Marenzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 17:19   #20
melpycar
Senior Member
 
L'Avatar di melpycar
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Milano
Messaggi: 3451
cè una bella review su hothardware


http://hothardware.com/Articles/WD-VelociRaptor-600GB-Fastest-HD-Ever/?page=1
melpycar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Corning dice addio agli accordi esclusiv...
Pazzesco Asus TUF F16 a 720€: Core i7, R...
NVIDIA H20 torna in Cina: un errore stra...
CUDA e RISC-V fanno l'amore: NVIDIA abbr...
Delta Air Lines, fine delle tariffe fiss...
CPU Zen 6 e una super GPU: ecco il chip ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1