Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2010, 15:17   #1
andre19
Senior Member
 
L'Avatar di andre19
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 344
[java] eclips ma quale?

per l'universita' hanno detto che dobbiam mettere JEDIT ma ho provato e tipo gia il package cs1.Keyboard non lo riesco a prendere, cosi mi hanno consigliato Eclipse...ma sono andato nel link http://www.eclipse.org/downloads/
del sito ufficiale ma non so quale versione devo scaricare...e poi per il mac non so quale la 32 bit?

ovvio che nn dobbiam fare un super programma pero tipo client-server lo useremo, interfacce queste cosi qui...
andre19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 15:50   #2
Sbrizzolo86
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 46
A meno che non ti serva programmare per architetture JEE (Servlet, JSP, ecc.) dovrebbe andar bene nel tuo caso "Eclipse IDE for JAVA developers". Se vedi accanto ci sono le varie versioni, tra cui quella per MAC.

32 bit o 64 bit? Beh questo ce lo devi dire tu, dipende dal tipo di processore che monta il tuo MAC (appunto 32 o 64 bit) e se il SO è a 32 o 64 bit. Su Windows a 64bit girano anche i programmi a 32bit, sui SO per mac non saprei, sparerei una cavolata però suppongo di sì.
Sbrizzolo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 15:52   #3
Sbrizzolo86
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 46
Aggiungo che un altro ottimo IDE per Java (e per la realizzazione di interfacce grafiche in Java swing), forse meglio di Eclipse, è Netbeans. Prova a dare un'occhiata.
Sbrizzolo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 16:13   #4
andre19
Senior Member
 
L'Avatar di andre19
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 344
ma infatti sono indeciso perche' il prof nella macchina a scuola ha installato netbeans...pero non so se mettere quello! consigli?
andre19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 19:03   #5
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
Assolutamente Netbeans.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 21:24   #6
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Sei all'università? Quindi vorresti/dovresti imparare? Allora perché non provarli entrambi, magari non fermandoti alla dimensione del pacchetto o alla schermata principale, e poi scegli quello che più ti piace?

In entrambi i casi stai usando un tool infinitamente sovradimensionato per quello che ti verrà richiesto, ma ti sarà utile sicuramente in futuro. Anzi, magari cerca di risolvere il problema di JEDIT.
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 14:10   #7
andre19
Senior Member
 
L'Avatar di andre19
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 344
Quote:
Originariamente inviato da Johnn Guarda i messaggi
Sei all'università? Quindi vorresti/dovresti imparare? Allora perché non provarli entrambi, magari non fermandoti alla dimensione del pacchetto o alla schermata principale, e poi scegli quello che più ti piace?

In entrambi i casi stai usando un tool infinitamente sovradimensionato per quello che ti verrà richiesto, ma ti sarà utile sicuramente in futuro. Anzi, magari cerca di risolvere il problema di JEDIT.

ma sai qual'e' il problema di jedit? che apparte quando lo apro mi da un errore ma vabbe quello e' influente...
il piu e' che nn riesco a capire come si fa ad impostare l'import...

cioe' hai presente che in certi programmi java quando li scrivi importi le classi
?
es. import java.applet.Applet; oppure import java.awt.*;
ecco presente queste classi?? poi mi da l'errore che nn le riesce a trovare, perke per il resto con jedit (le prime cose) mi trovavo bene...funzionava bene, e per compilare usavo il mio terminale (ho mac) senza neanche usare la console...capit?? cosa faccio?
andre19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 15:12   #8
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Che errore ti dà quando lanci Jedit?

Poi, se il file sorgente lo compili in Jedit non trova le classi ma lo stesso file compilato da console va?
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 16:30   #9
andre19
Senior Member
 
L'Avatar di andre19
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 344
Quote:
Originariamente inviato da Johnn Guarda i messaggi
Che errore ti dà quando lanci Jedit?

Poi, se il file sorgente lo compili in Jedit non trova le classi ma lo stesso file compilato da console va?
allora questo e' il mio programma (copiato dal libro, solo per fare una prova apposta del package di Keyboard):

import cs1.Keyboard;

public class ReverseNumbers
{
//---------------------------------------------------------------
// Legge una lista di numeri immessi dall'utente,
// li memorizza in un array, quindi li stampa in ordine inverso.
//---------------------------------------------------------------
public static void main (String[] args)
{
double[] numbers = new double [10];

System.out.println (" La grandezza dell'array e' : " + numbers.length);

for (int index = 0; index < numbers.length; index++)
{
System.out.print ("Inserire un numero " + (index+1) + ": ");
numbers[index] = Keyboard.readDouble();
}

System.out.println (" I numeri inversi sono: ");

for (int index = numbers.length-1; index >= 0; index--)
System.out.print (numbers[index] + " ");

System.out.print();
}
}

allora quando compilo il mio ReverseNumbers.java mi da il seguente errore:

ReverseNumbers.java:1: package cs1 does not exist
Import cs1.Keyboard;
ReverseNumbers.java:18: cannot find symbol
Symbol: variable Keyboard
Location: class ReverseNumbers
Numbers [index] = Keyboard.readDouble();
ReverseNumbers.java:26: cannot find symbol
Symbol : method print ()
Location: class java.io.PrintStream
System.out.print();
3 errors
Process javac exited with code 1
andre19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 16:37   #10
andre19
Senior Member
 
L'Avatar di andre19
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 344
e quando apro Jedit mi da una finestrella con scritto:

A Beanshell error occurred:
e mi da una sfilza di errori che nn riesco a copiare! come faccio?

cmq sembra che jedit nonostante questo errore dopo funzioni cmq...
andre19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 16:38   #11
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Che libro usate?

EDIT: Per farla breve, mi pare che cs1.Keyboard non appartenga alla libreria standard, quindi devi installarla tu. In generale quando ti imabtti in un errore che non dovrebbe dipendere direttamente da te, copia/incolla l'output su Google e vedi cosa dice. In questo caso è uscito tra gli altri risultati:
http://duke.csc.villanova.edu/jss1/b...s/keyboard.jsp
Non sarà mica il tuo libro?
(Jedit in questo caso non c'entra niente, per l'altro errore prova a cercarlo con google).

Ultima modifica di Johnn : 02-04-2010 alle 16:57.
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Arriva PowerEdge XE7740, il server di De...
Ancora controlli sulle e-bike, a Civitan...
Annunciato accidentalmente il nuovo gioc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v