Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2010, 01:56   #1
Girl in the Well
Member
 
L'Avatar di Girl in the Well
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 62
Quale marca (e modello) di HD da 2,5'' è migliore?

Tra le marche di HD da 2,5'' ho trovato soprattutto queste:

- Western Digital
- Seagate
- Iomega
- Lacie
- Verbatim
- Maxtor
- Mediacom

Poichè non me ne intendo affatto, mi sapreste per favore dire quali sono le marche migliori (e i loro rispettivi modelli)? Quali marche (e modelli) dovrei invece evitare? Ci sono stati anche casi di modelli di marche buone e consigliate che hanno dato problemi?

A proposito, quelli considerati "da portatile" possono essere usati anche x i PC fissi?

Di questi modelli che ho trovato, quali sono buoni?

- Western Digital "My Passport Essential"
- Iomega "Select"
- Iomega "Prestige Compact"
- Seagate "Freeagent"
- Seagate "Expansion"
- Lacie "Rikiki"

Tutti da 500 Gb, a parte il Lacie "Rikiki" da 640 Gb.

Grazie.
Girl in the Well è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 09:55   #2
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da Girl in the Well Guarda i messaggi
Tra le marche di HD da 2,5'' ho trovato soprattutto queste:

- Western Digital
- Seagate
- Iomega
- Lacie
- Verbatim
- Maxtor
- Mediacom

Poichè non me ne intendo affatto, mi sapreste per favore dire quali sono le marche migliori (e i loro rispettivi modelli)? Quali marche (e modelli) dovrei invece evitare? Ci sono stati anche casi di modelli di marche buone e consigliate che hanno dato problemi?

A proposito, quelli considerati "da portatile" possono essere usati anche x i PC fissi?

Di questi modelli che ho trovato, quali sono buoni?

- Western Digital "My Passport Essential"
- Iomega "Select"
- Iomega "Prestige Compact"
- Seagate "Freeagent"
- Seagate "Expansion"
- Lacie "Rikiki"

Tutti da 500 Gb, a parte il Lacie "Rikiki" da 640 Gb.

Grazie.
prendi il wd my passport,è ottimo
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 19:03   #3
Girl in the Well
Member
 
L'Avatar di Girl in the Well
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da lucky85 Guarda i messaggi
prendi il wd my passport,è ottimo
Grazie del consiglio

Ho anche trovato un posto dove vendono il Seagate Expansion da 500 Gb a 20 euro in meno rispetto al Western Digital My Passport Essential: immagino sia meno buono del WD, ma è buono lo stesso?
Girl in the Well è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 18:02   #4
Girl in the Well
Member
 
L'Avatar di Girl in the Well
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 62
Alla fine ho deciso di comprare il WD da 500 Gb, ma...è normale che da NUOVO mi dia solo 465 Gb???? Immagino che i Gb dichiarati non corrispondano al vero, ma addirittura 35 Gb di differenza??
Girl in the Well è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 18:44   #5
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da Girl in the Well Guarda i messaggi
Alla fine ho deciso di comprare il WD da 500 Gb, ma...è normale che da NUOVO mi dia solo 465 Gb???? Immagino che i Gb dichiarati non corrispondano al vero, ma addirittura 35 Gb di differenza??
purtroppo è cosi,sono gb "rubati" dalla formattazione
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 20:26   #6
niubbone24
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da Girl in the Well Guarda i messaggi
...è normale che da NUOVO mi dia solo 465 Gb???? Immagino che i Gb dichiarati non corrispondano al vero, ma addirittura 35 Gb di differenza??
Purtroppo si

Quote:
Originariamente inviato da lucky85 Guarda i messaggi
purtroppo è cosi,sono gb "rubati" dalla formattazione
No, il motivo è che per motivi di marketing il conteggio della capacità non viene eseguito nel modo corretto, cioè per multipli di 1024, ma a multipli di 1000.

Maggiori dettagli si possono trovare qui

Quote:
Disk manufacturers use 1GB = 1000^3, while most operating systems* use 1GB = 1024^3. This means a 500GB disk will show up as 465GB.
Cioè per i venditori 1 GB è 1000^3, mentre in realtà dovrebbe essere 1024^3. Di conseguenza, un disco che viene indicato come da 500GB in realtà è da 465 GB
niubbone24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2010, 18:08   #7
Girl in the Well
Member
 
L'Avatar di Girl in the Well
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 62
Grazie a tutti x i chiarimenti

A proposito - scusate la stupidità della domanda- quando stacco l'HD devo fare la "rimozione sicura della periferica di archiviazione di massa USB" come per le chiavette?
E con le schede SD della fotocamera come mi comporto? Di solito la metto nel lettore di schede incorporato nel PC e a volte collego la fotocamera con cavetto USB.
Girl in the Well è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2010, 22:21   #8
niubbone24
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 47
In linea di massima è sempre meglio usare la rimozione sicura dei dispositivi USB invece di staccare semplicemente il cavetto. Lo stesso vale tutti i dispositivi (HDD, memorie flash, pendrive, Secure Digital, macchine fotografiche, etc).

I rischi che si corrono scollegando il dispositivo senza aver prima effettuato la rimozione sicura è che una parte dei dati che si stavano scrivendo possa andare perduta.

In teoria (e sottolineao che è una cosa teorica perché poi nella pratica c'è sempre qualcosa che può andare storta), è possibile scegliere se un dispositivo si può estrarre in qualsiasi momento oppure se va effettuata prima la procedura di rimozione sicura.

Se apri la finestra delle proprietà del dispositivo USB, c'è una tabellina che permette di selezionare le "policies" del dispositivo. Qui si può scegliere se ottimizzare il dispositivo per la rimozione veloce o per le prestazioni.

Per poter scollegare il dispositivo senza dover per forza usare la procedura di rimozione, bisogna selezionare "ottimizza per la rimozione veloce". Il rovescio della medaglia è che in questo modo il dispositivo diventa più lento in scrittura.

Comunque, anche selezionando questa opzione io suggerisco di usare lo stesso la procedura di rimozione sicura, giusto per precauzione
niubbone24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v