Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2010, 12:32   #1
sasasi91
Senior Member
 
L'Avatar di sasasi91
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Napoli
Messaggi: 369
WD caviar black vs RE3 Vs altro

come da titolo vorrei sapere quale sarebbe il migliore per installarci il sistema operativo Windowws 7

grazie
sasasi91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 14:02   #2
Grande_Giove
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da sasasi91 Guarda i messaggi
come da titolo vorrei sapere quale sarebbe il migliore per installarci il sistema operativo Windowws 7

grazie
gli RE3 sono piu veloci
Grande_Giove è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 16:00   #3
sasasi91
Senior Member
 
L'Avatar di sasasi91
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Napoli
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da sasasi91 Guarda i messaggi
come da titolo vorrei sapere quale sarebbe il migliore per installarci il sistema operativo Windowws 7

grazie
nessun altro consiglio?
sasasi91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 17:36   #4
sasasi91
Senior Member
 
L'Avatar di sasasi91
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Napoli
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da sasasi91 Guarda i messaggi
nessun altro consiglio?
up
sasasi91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 17:42   #5
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 14118
Prestazionalmente parlando gli r3 sono piu veloci pero come rapporto prezzo prestazioni i black sono migliori poichè costano quasi la metà e vanno poco meno alternative cmq ottime e performanti sono i segate 7200.12 che vanno circa come i black...
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 19:12   #6
Lazza84
Senior Member
 
L'Avatar di Lazza84
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: µTorrent
Messaggi: 1634
RE3, costano più dei black ma sono di durata e affidabilità migliori
Ho appena ordinato un RE3 da 500GB x il pc nuovo, arriva in settimana
__________________
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi. -Pulp Fiction-
S.M.A.R.T. e HD in raid - www.inalto.org - Nikon Coolpix P7700 - Panasonic Lumix DMC-LF1
Lazza84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 22:18   #7
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
senza dubbio gli RE3 sono ottimi, consiglio il taglio da 320 giga perchè è sicuramente monopiatto.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 00:34   #8
sasasi91
Senior Member
 
L'Avatar di sasasi91
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Napoli
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
senza dubbio gli RE3 sono ottimi, consiglio il taglio da 320 giga perchè è sicuramente monopiatto.
scusa che differenze ci sono tra dischi monopiatto e dischi a più piatti
sasasi91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 00:39   #9
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 14118
Quote:
Originariamente inviato da sasasi91 Guarda i messaggi
scusa che differenze ci sono tra dischi monopiatto e dischi a più piatti
apparte la piu evidente che il monopiatto ha un solo piatto la differenza sostanziale è che tecnicamente un HD formato da un solo piatto è piu sicuro di uno a piu piatti...pero alla fin fine se si prendono prodotti qualitativamente buoni questi problemi non è che si pongano...
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 09:00   #10
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
Quote:
Originariamente inviato da sasasi91 Guarda i messaggi
scusa che differenze ci sono tra dischi monopiatto e dischi a più piatti
un disco monopiatto a parte la densità maggiore ha indubbiamente meno elementi meccanici e questo si traduce in minori vibrazioni, minor romurosità, minor calore.... penso possa bastare.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 22:22   #11
Killian
Senior Member
 
L'Avatar di Killian
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: centro Italia
Messaggi: 1189
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
senza dubbio gli RE3 sono ottimi, consiglio il taglio da 320 giga perchè è sicuramente monopiatto.
ciao, sono interessato all'acquisto di un disco RE3, anche se forse prenderò il modello da 500 GB. L'affidabilità dal sito della WD sembra essere la stessa, secondo te vale veramente la pena preferire il 320GB rispetto al 500GB?

Inoltre, a livello prestazionale, a livello di accesso più che di transfer rate (quest'ultimo lo sfrutterei poco), che differenze ci sono tra i modelli con 16 o 32 MB di cache?

Preciso che il disco sarà usato per il sistema operativo e i programmi, in configurazione singola (niente RAID), anche se trattandosi di affidabilità sono disposto a spendere il costo maggiore rispetto ad un disco della serie Black.

Ultima modifica di Killian : 23-03-2010 alle 22:24.
Killian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 13:19   #12
Lazza84
Senior Member
 
L'Avatar di Lazza84
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: µTorrent
Messaggi: 1634
X gli RE3 la cache da 32 MB è solo x i modelli da 750 GB e1 TB

Io ho preso il 500GB perchè a specifiche è più silenzioso del 320 GB:

Average acoustics (dBA) 320GB WD3202ABYS
Idle mode 29
Performance seek mode 30
Quiet seek mode 30

Average acoustics (dBA) 500GB WD5002ABYS
Idle mode 25
Performance seek mode 29
Quiet seek mode 26
__________________
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi. -Pulp Fiction-
S.M.A.R.T. e HD in raid - www.inalto.org - Nikon Coolpix P7700 - Panasonic Lumix DMC-LF1
Lazza84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 17:31   #13
niubbone24
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 47
I modelli della serie RE (che sta per Raid Edition) sono fatti per un uso intensivo del disco, cioè con applicativi che richiedono un numero molto elevato di letture/scritture.

Per un uso normale in un desktop non c'è alcun vantaggio reale rispetto a un disco della serie black, che è comunque altrettanto veloce e ha un prezzo più abbordabile.

Se non devi usare il disco su un sistema tipo videosorveglianza o su un server che gira 24 ore su 24, di fatto è inutile spendere così tanto per un RE3.

A maggior ragione, se non utilizzerai il disco in modalità RAID la serie RE3 diventa inutile. Io prenderei un disco della serie Black
niubbone24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 12:33   #14
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
quando parliamo di dischi dobbiamo valutare un mix che secondo me deve andare oltre alle prestazioni pure, se non fosse così portafoglio permettendo, compreremmo quattro SSD in raid0 e poi dovremmo legare il pc perchè se no decolla.

Premesso ciò, il mio consiglio sul taglio da 320 è perchè è sicuramente monopiatto come il 250 (in pratica è lo stesso piatto) il 500 non sono troppo sicuro che lo sia, anzi non lo sono per niente, l'affidabilità dei miei dati, comunque ritengo che valga il poco in più che costa un RE3 rispetto ad un black, il primo è un disco destinato al mercato intreprise il secondo al mercato consumer.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 20:21   #15
Lazza84
Senior Member
 
L'Avatar di Lazza84
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: µTorrent
Messaggi: 1634
Quote:
Originariamente inviato da niubbone24 Guarda i messaggi
A maggior ragione, se non utilizzerai il disco in modalità RAID la serie RE3 diventa inutile. Io prenderei un disco della serie Black
Il disco non diventa inutile non utilizzato in raid perchè tutte le sue caratteristiche rimangono, quindi per 10€ in più rispetto alla serie balck se uno vuole un hd su cui fare affidamento nel tempo anche se utilizzato intensamente può benissimo comperarlo
__________________
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi. -Pulp Fiction-
S.M.A.R.T. e HD in raid - www.inalto.org - Nikon Coolpix P7700 - Panasonic Lumix DMC-LF1
Lazza84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 20:43   #16
niubbone24
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 47
La durata nel tempo di un disco è imprevedibile, ma uno dei fattori che contribuisce a fare delle previsioni è l'uso che si fa del disco.

Una delle caratteristiche che non sempre i produttori indicano nelle specifiche del disco (oltre alla velocità, alla capacità, al numero dei piattelli e a tutta quella serie di sigle più o meno complicate che spesso poi non significano nulla di concreto) è il numero di cicli di accendimento/spegnimento per i quali il disco viene garantito.

Infatti, una delle cose che maggiormente "usura" il disco è proprio il numero di volte che il disco viene acceso e spento.

Se un computer viene acceso e spento più volte al giorno, i dischi dureranno meno di quelli montati su una macchina che gira 24 su 24. Potrebbe sembrare paradossale ma è così.

Quindi, se il computer viene acceso e spento 3-4 volte al giorno il disco durerà meno nel tempo indipendentemente del fatto che sia un RE-3 o meno.

Quindi, per quello che può valere la mia opinione (pochissimo immagino ), un disco RE-3 è giustificato solo se si usano applicazioni che leggono/scrivono in modo intensivo sul disco (tipo apparati di videosorveglianza o server aziendali). Per un desktop normale, se la velocità è un fattore importante i dischi Black sono la scelta migliore, altrimenti un qualsiasi disco della serie Green Power è da preferire
niubbone24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 21:25   #17
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
l'acquisto di un RE3 è sempre una scelta giustificata e a mio avviso ottima.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 13:26   #18
Lazza84
Senior Member
 
L'Avatar di Lazza84
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: µTorrent
Messaggi: 1634
Quote:
Originariamente inviato da niubbone24 Guarda i messaggi
Una delle caratteristiche che non sempre i produttori indicano nelle specifiche del disco (oltre alla velocità, alla capacità, al numero dei piattelli e a tutta quella serie di sigle più o meno complicate che spesso poi non significano nulla di concreto) è il numero di cicli di accendimento/spegnimento per i quali il disco viene garantito.

Infatti, una delle cose che maggiormente "usura" il disco è proprio il numero di volte che il disco viene acceso e spento.

Se un computer viene acceso e spento più volte al giorno, i dischi dureranno meno di quelli montati su una macchina che gira 24 su 24. Potrebbe sembrare paradossale ma è così.

Quindi, se il computer viene acceso e spento 3-4 volte al giorno il disco durerà meno nel tempo indipendentemente del fatto che sia un RE-3 o meno.
Che i cicli di avviamento spegnimento usurino il disco è vero però considera che nel calcolo dell'mtbf viene già contemplato un numero ragionevole di cicli start-stop. Poi, ovvio che se uno accende e spegne l'hd 40 volte al giorno col cavolo che gli dura (almeno/circa) quanto dichiarato.
Però per un numero di accensioni normali un hd con un mtbf maggiore di un'altro ha una maggior speranza di vita.


Quote:
Originariamente inviato da niubbone24 Guarda i messaggi
Per un desktop normale, se la velocità è un fattore importante i dischi Black sono la scelta migliore, altrimenti un qualsiasi disco della serie Green Power è da preferire
Non è per questionare sempre , però la serie green non è studiata per essere utilizzata come disco di sistema (ma come disco da storage) e se uno mette un green come disco di sistema fa una cavolata
__________________
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi. -Pulp Fiction-
S.M.A.R.T. e HD in raid - www.inalto.org - Nikon Coolpix P7700 - Panasonic Lumix DMC-LF1
Lazza84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 14:09   #19
zesto
Senior Member
 
L'Avatar di zesto
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 636
E secondo voi tra gli RE3 e gli RE4 che differenze ci sono? Dalle schede sul sito WD gli RE4 sembrerebbero "semplicemente" di tagli più elevati, con più cache, più rumorosi e con consumi leggermente più alti...quindi non migliori in senso assulto ma solo un prodotto diverso per esigenze diverse.

Ps.: non riesco a trovare indicazioni sicure su quanti piatti abbiano questi hdd. Per 12€ circa di differenza il 500gb mi ingolosisce non poco...certo che se poi aumenta significativamente in rumorosità e calore emesso...
Avreste qualche link sotto mano?
__________________
Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di province, ma bordello!

Ultima modifica di zesto : 26-03-2010 alle 14:23.
zesto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 19:41   #20
Lazza84
Senior Member
 
L'Avatar di Lazza84
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: µTorrent
Messaggi: 1634
Tutte le specifiche le trovi sul sito della wd, cmq:
RE 3 750 GB e 1 TB 3 piatti
RE 3 500 GB è a 2 piatti
RE 3 320 GB 250GB monopiatto

http://www.wdc.com/wdproducts/librar...879-701281.pdf

Cmq il 500 anche se ha 2 piatti fa meno casino del 320 o del 250


RE 4 è solo da 2 TB e a mio giudizio ha senso solo x i server (o x i malati dell'archiviazione )
__________________
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi. -Pulp Fiction-
S.M.A.R.T. e HD in raid - www.inalto.org - Nikon Coolpix P7700 - Panasonic Lumix DMC-LF1
Lazza84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v