|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
|
Eos 1000d O 450D ?
Ciao raga... a breve prenderò una delle 2, ho già guardato caratteristiche e confrontato con le concorrenti.
Ora ho questo dubbio... siccome tra i 2 modelli ci sono circa 100€ di differenza, stando a trovaprezzi, secondo voi la 450d se li vale questo centone in più? ![]()
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 972
|
Con le relfex Canon le sigle funzionano così:
xD - macchina professionale xxD - macchina semi-professionale xxxD - entry level (macchina per principianti per fare pratica) xxxxD - peggio della xxxD, non so che definizione abbia Diciamo che le macchine serie vanno dalle xxD in su (EOS 40D, EOS 50D, ecc); se non hai soldi per prendere una semi-pro o se preferisci prenderne una economica per avvicinarti al mondo della fotografia e passare dopo, se vedi che ti piace, ad una semi-pro io ti consiglio di rimanere sulle xxxD. Non conosco la 1000D, però io ho una 400D e mio padre una 450D e posso dirti che sono due belle macchine per iniziare a fare pratica, ma tieni presente che se la fotografia ti piace prima o poi vorrai passare alle xxD. La fotografia purtroppo è un passatempo molto costoso. P.S. Se ti scoccia spendere quei 100€ in più, ti consiglio una EOS 400D usata: con 300€ massimo ne prendi una ancora in garanzia. Ti consiglio di non prendere l'obiettivo in kit con la 400D (Canon EF-S 18-55 II) che è veramente scarso, ma di comprarti nuovo o usato un Canon EF-S 18-55 IS, che è la sua evoluzione e va molto meglio, pur restando un obiettivo ultra economico adatto solo a fare pratica all'inizio; lo trovi nuovo ad 85€. Dalla 450D in poi hanno nel kit questo più buono.
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
|
grazie zorck. purtroppo ho un budget limitato, e il prezzo della 1000d mi attira assai.
oltretutto stando alle differenze su dpreview tra 450 e 1000 , non mi sembrano tali da giustificare il centone di differenza. la 450d ha in più della 1000d : - 12 mpix al posto dei 10 ( ma questo imho è un difetto più che un pregio, visto che sono spalmati sullo stesso sensore ) - schermo da 3' contro 2,5' - 9 punti autofocus contro 7 - un mirino lievente più ampio. Adesso vorrei capire se questi piccoli plus, valgono la differenza... ![]()
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1837
|
bhe la 450d è meglio ,,, +"nuova" +veloce nella raffica (3fps invece di 1,5 fps) ,9 punti fuoco contro 7,lcd +grande ...insomma c'è un pò di differenza
http://www.canon.it/for_home/compare...s/digital_slr/
__________________
■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■
■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■ Ultima modifica di curiosus : 22-03-2010 alle 09:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
|
Quote:
![]()
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1837
|
si
![]()
__________________
■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■
■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■ Ultima modifica di curiosus : 22-03-2010 alle 09:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
la 1000d è più ecnomica (plasticosa) ma ci tiri fuori ottime foto anche da quella. ![]() personalmente dubito di riconoscere (a parità di obiettivi) una foto scattata con una xxd o una xxxd o una xxxxd Quote:
![]() PS: avevi dimenticato la 30d ![]() ![]() Quote:
Quote:
![]() su qualcosa dovevano pure risparmiare, no? Quote:
|
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1858
|
Quote:
Anzi, l'altro giorno scattando foto con un mio amico (che ha la 40D) in studio, abbiamo notato che la 450D ha circa 3/4 di stop di sensibilita' in piu' a parita' di condizioni. Io forse le categorizzerei cosi': xxxD - amatoriale xxxxD - entry level Onestamente pero' non ho raffronti con una 1000D... io, possedendola, mi sento di consigliarti la 450D.. se veramente il mirino della 1000D e' piu' stretto della 450D (che e' gia piu' stretto e buio rispetto ad una 40D).
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAI CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 972
|
Pignolo!!!
![]() Quote:
Sicuramente c'è molta più differenza tra una xxD ed una xxxD che non tra una xxxD ed una xxxxD: passando alle xxD si fa un salto qualitativo importante, che è quello cui prima o poi aspira chi ha i modelli entry level. Non penso che nessuno passi da xxxxD ad una xxxD. Per il resto nella resa finale della foto la differenza non si avverte più di tanto, penso che la grossa differenza sia nel farla la foto. Alla fine sia con 450D che con 1000D si possono fare belle foto, se le lenti ed il fotografo valgono. Spero di poter toccare con mano questa differenza prima o poi. ![]() P.S. Per quanto riguarda la differenza di prezzo di 100€, considera che la 450D viene venduta con un obiettivo da 85€, mentre la 1000D viene venduta con un obiettivo che vale 0 spaccato. Se stavi guardando le versioni kit con obiettivo, la differenza di prezzo tra i 2 copri macchina è di 15€. ![]() Se proprio vuoi la 1000D, prendila in versione SOLO CORPO (senza obiettivo) e comprati a parte il Canon EF-S 18-55 IS a 85€.
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
|
grazie per i consigli raga!
![]() adesso valuterò se prendere la 450 kit sui 500€, oppure la 1000D solo corpo e aggiungere 90€ di 18-55 is. Piuttosto, esiste un'ottica decente a prezzo umano da montare su queste macchine , che abbia un range del tipo 18-200 o 18 300 ? Qualcosa di polivalente insomma... ![]()
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() tanto vale prendere una bridge |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
|
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Cesate
Messaggi: 443
|
Quoto, per iniziare prendi la mano con il 18-55 IS, poi se senti la necessità di un obiettivo più lungo passi ad un 50-200 o giù di lì, ma evita di prendere obiettivi con un'escursione così ampia come un 18-300, perchè o ci spendi 1000€ oppure ci perdi molto in qualità !!!
__________________
AMD Phenom II X4 955 @ 3.9 Ghz + GIGABYTE 990FXA AM3+ + Sapphire Radeon HD 4890 Vapor-X @ 915/4400 + Corsair 8GB DDR3 1600 CAS 8 + Cooler Master CNPS 10X Extreme | Canon EOS 500D + EF 17-40 f/4 L USM + Canon EF 70-300 f/4-5.6 IS USM + Canon EF 50 f/1.4 USM + Canon Speedlite 430EX II + Canon BG-E5 | |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
|
raga son sempre più indeciso... ho visto che come prezzo sulla quota della 450d c'è anche la pentax k-x, che ha delle features decisamente interessanti... che ne pensate della suddetta macchina?
![]() cmq acquisterò un' ottica 18-55 per iniziare, possibilmente in kit se non fa schifo. ![]()
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Cesate
Messaggi: 443
|
Quote:
__________________
AMD Phenom II X4 955 @ 3.9 Ghz + GIGABYTE 990FXA AM3+ + Sapphire Radeon HD 4890 Vapor-X @ 915/4400 + Corsair 8GB DDR3 1600 CAS 8 + Cooler Master CNPS 10X Extreme | Canon EOS 500D + EF 17-40 f/4 L USM + Canon EF 70-300 f/4-5.6 IS USM + Canon EF 50 f/1.4 USM + Canon Speedlite 430EX II + Canon BG-E5 | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Lonigo (VI)
Messaggi: 213
|
Sono possessore della pentax da poche settimane, l'unico "problema" della k-x sono i puntini luminosi nel mirino (scusate per il termine ma non mi viene in mente in questo momento
![]() ![]()
__________________
Asus P5K - Intel Core2Duo E8400 - Asus 9800GT 1GB - Cooler Master CM690 - Samsung t220HD - Logitech Z4
>Canon SX10 & Pentax k-x 18-55 50-200< |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 21
|
Io anche ero partito con un confronto, tra la 450D e la 500D.
Per la strada ho incrociato la 1000D, dal prezzo interessante. Non so se sei già andato a vederle di persona, ma se prendi in mano la 1000D e poi la 450D la voglia di metterci quei 100 euro in più ti viene subito. E' proprio un altra cosa, il corpo ha più "presenza", più peso, persino la plastica sembra meno plastica ![]() Se non ti servono i video l'affare del momento è la 450D che si trova sui 500 euro col 18-55 IS. Come detto nell'altro thread a questo prezzo è praticamente regalata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: May 2006
Città: A casa.
Messaggi: 701
|
Se il budget te lo consente, tra 1000 e 450, la seconda tutta la vita, e poi "plastica", nel 2010, ha poco senso...le calotte dei caccia bombardieri sono di "plastica"...
Secondo me è meglio parlare di "qualità delle plastiche" e assemblaggio delle stesse... Nella 450 questi due aspetti sono migliori. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
|
Ok, ho scartato la 1000d.
ora la scelta è tra 450d e la pentax k-x... sono più propenso per la 2° , che offre parecchie cosucce interessanti, come la stabilizzazione in corpo, la gamma iso fino a 12800 e la raffica fino a 4,7 fps. In verità ci sarebbe anche la nikon d5000, ma costa più della k-x e non offre chissà che in più... ![]() che ne dite?
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:49.