Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2010, 06:44   #1
v4ssi
Junior Member
 
L'Avatar di v4ssi
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 1
[Guida] Downgrade Vista/Seven > XP Packard Bell TJ61-SB-0021IT

Guida Downgrade Packard Bell TJ61-SB-0021IT Vista/Seven > XP


Salve a tutti, ho eseguito da poco un downgrade di un notebook Packard Bell TJ61-SB-0021IT di un mio amico.

Poichè la Packard Bell non supporta XP per questo modello ho dovuto cercare in rete tutti i driver compatibili, ho inoltre creato dei .txt per il mio amico, che ritroverete anche nel pacchetto completo.

La guida che andrò a riportare nel forum, al contrario di quella che troverete nel pacchetto, è scritta nel modo più semplice possibile in modo che anche il più inesperto possa usufruirne, dunque molte cose vi sembreranno ovvie e scontate.


Preprocedura e Driver


Istruzioni

1 - Effettuare eventuali backup dei file interessati presenti nell'hard disk.
2 - Premere F2 alla prima schermata con il logo PB ed entrare nel BIOS.
-2.1 - Usando le frecce della tastiera passare alla scheda Main.
-2.2 - Selezionare SATA Mode ed impostarlo da AHCI Mode, usando il tasto Invio, su IDE Mode.[Vedi FAQ n°1]
-2.3 - (Falcoltativa) Selezionare F12 Boot Menu e, se disabilitato, abilitarlo, vi potrà servire in seguito.[Vedi FAQ n°2]
-2.4 - Premere F10 e selezionare Yes, ora il vostro sistema si riavvierà e vedrà il disco di XP.
3 - Inserire il disco di XP nel lettore e premere F12, se l'avete preventivamente abilitato, e selezionare CD/DVD.
4 - Alla classica scritta, "Premere un tasto per avviare da CD-Rom" fate come scritto e procedete all'installazione di XP di cui potete trovare una guida qui.
5 - Una volta completata l'installazione di Windows XP ed avviato il Sistema Operativo bisognerà procedere all'installazione dei driver:

Vi sono due modalità di installazione dei driver, una automatica e una manuale.

Automatica

Si esegue l'eseguibile (.EXE) e si seguono le istruzioni a schermo.


Manuale

1 - Tasto destro su Risorse del Computer --> selezionare Proprietà.
2 - Passare alla scheda Hardware e cliccare su Gestione Periferiche.
3 - Doppio click sulla periferica desiderata.
4 - Passare alla scheda Driver e cliccare su Aggiorna Driver.
5 - Alla prima istruzione rispondere "No, non ora", alla seconda scegliere "Installa da un elenco o un percorso specifico...".
6 - Usando il tasto Sfoglia selezionare la cartella contenente i driver nel disco.
7 - Cliccare Ok e poi Avanti. Attendere la fine della procedura.


Riepilogo

Cartella: La cartella contenente i driver.
Installazione: Manuale o Automatica.
Nome Periferica: Il nome che Win XP assegna alle periferiche senza driver.
Descrizione: Nome completo della periferica preso da Everest Ultimate.

Se l'immagine di riepilogo non si vede dovrete scaricare l'allegato. (Guardando al futuro :P)

-Note
1 - Il nome periferica dell'adattatore Wi-Fi potrebbe essere errato ma avendo l'installazione automatica non è importante.
Inoltre sebbene Everest indichi che il componente sia un AR5009 i driver inseriti sono di un AR5B91 (Il DeviceId corrisponde, quindi credo sia un errore di Everest).
2 - Per i driver della scheda grafica leggere il file txt "Driver Grafici".
3 - I driver Audio Conexant sono del modello Acer Aspire 4732Z


-Path dei Driver (Ossia il percorso che dovrete usare con sfoglia per l'installazione manuale dei driver)

Omettendo, disco\Driver Easynote TJ61-SB-0021IT il percorso sarà:

Scheda Ethernet: \Scheda Ethernet\k57_xp_2k3_32
Scheda Audio Conexant: \Scheda Audio Conexant\Audio_Conexant_v.3.66.10.0_XPx86
Scheda Audio ATI: \Scheda Audio ATI\10-2_xp32-64_hdmiaudio\Packages\Drivers\WDM\HDMI\XP
Scheda Grafica: \Scheda Grafica\10-2_xp32_dd_ccc_wdm_enu\Packages\Drivers\Display\XP_INF
BUS Sistema: \Bus Sistema\8-12_xp32-64_sb_72274\SMBUS


Driver Grafici


Istruzioni


I driver Catalyst della scheda Grafica presenti nel pacchetto, sono i più recenti in data 08/03/2010, ossia i 10.2, modificati con il tool Driver Heaven Mobility Modder.net presente al seguente URL: http://www.hardwareheaven.com/modtool.php

La procedura è di Hardware Heaven io mi sono limitato ad applicarla ed a tradurla.

Installazione passo dopo passo


0) Scaricare Mobility Modder ed installarlo.

1) Scaricare MSXML 6.0 da Microsoft. (Nativo in Vista) - Installarlo.
(Una volta scaricato io non ho installato il parser e nonostante tutto il procedimento è andato a buon fine)

2) SOLO PER VISTA
Controllare che il UAC (Controllo Account Utente) sia disattivato. Dopo aver disabilitato il UAC riavviare il computer.
Se non lo si vuole disabilitare permanentemente lo si può riattivare alla fine del processo di modifica. E' importante che durante la modifica dei driver sia disattivato.

3) Scaricare gli ultimi driver Catalyst dal sito dell'AMD-ATI, se si sta usando Win XP bisogna aver installato anche .net framework da Microsoft (In Vista non c'è bisogno).

4) Avviare l'exe dei driver scaricati ed estrarli in C:\ATI\SUPPORT, si aprirà automaticamente l'installazione dei driver, uscire dall'installazione.

5) Avviare Mobility Modder, sfogliare fino ai driver in C:\ATI\SUPPORT per esempio dei Catalyst 10.2 quindi sarà C:\ATI\Support\10-2_xp32_dd_ccc_wdm_enu cliccare su modifica ed attendere la fine del processo.

6) Entrare nella cartella contenente il pacchetto driver, quindi C:\ATI\Support\10-2_xp32_dd_ccc_wdm_enu e cliccare su SETUP.exe, il sistema operativo dirà che non sono certificati e che non hanno passato il test, ignorare il messaggio e andate avanti.

7) Aspettare la fine dell'installazione e riavviare. Il gioco è fatto...

8) In Windows XP probabilmente eseguendo il setup non darà nessun messaggio però dopo il riavvio vi sarà in Gestione Periferiche un punto esclamativo sulla scheda grafica che dirà che non sono stati installati i driver, a questo punto bisognerà usare la modalità manuale, che ho descritto nell'altro txt, e sfogliare la cartella presente in C:\ATI\SUPPORT\CartellaPacchettoDriver\Packages\Drivers\Display\ e dare ok, ora spunterà il messaggio ignorarlo e andare avanti. Voilà...

Per gli utenti più esperti ovviamente se non vogliono installare anche i tool dei driver possono usare la modalità manuale evitando Catalyst Center etc...


URL

Mobility Modder (ATI)
http://www.hardwareheaven.com/frontp...l/download.php

MSXML 6.0
http://www.microsoft.com/downloads/d...displaylang=en

Driver Catalyst
http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx

.NET Framework (Credo basti la versione 2.0 ma questo è il link della 3.5)
http://www.microsoft.com/downloads/d...displaylang=en

FAQ


1 - Perchè devo impostare la modalità SATA da AHCI ad IDE?
Perchè XP non supporta questa modalità e facendo il boot dal disco restituisce a schermo una BSOD (Blue Screen Of Death) generica.
Per maggiori informazioni: Link
Durante la creazione del post ho trovato nel forum anche questo 3rd: Link

2 - Perchè devo abilitare l'F12 Boot Menu?
Perchè in questo modo premendo F12 si può decidere se fare un boot dall'hard disk o dal CD/DVD-Rom senza stare a modificare le impostazioni del BIOS.

Mirror

Megaupload: Link
Mediafire: Link
Rapidshare: Link


Per qualsiasi cosa contattatemi. E se trovate driver migliori o alternativi non esitate a scriverlo.
Immagini allegate
File Type: png riepilogo.png (8.9 KB, 10 visite)

Ultima modifica di v4ssi : 19-03-2010 alle 19:09. Motivo: Ritocchi...
v4ssi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v