Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-04-2010, 20:23   #1
skydiver_05
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2
Estrapolare ed editare un firmware

Salve a tutti, sono nuovo e nel salutarvi colgo l'occasione per chiedervi una cosa....
Esistono programmi per estrapolare i firmware e poi successivamente modificarli?
Nel mio caso specifico mi servirebbe estrapolare quello della mia videocamera/macchina fotografica, e andare a modificare il tempo minimo dell'autoscatto a ripetizione delle foto (in pratica ora fà foto a ripetizione ogni minimo 2 secondi e io vorrei portarlo a mezzo secondo)...
In teoria la macchina riesce a fare (in modalità video), 60 fotogrammi/s, quindi sempre in teoria l'hardware dovrebbe supportare questa modifica senza andarsene alle cozze...
Vi ringrazio dell'aiuto sperando di poter fare qualcosa...
skydiver_05 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2010, 20:46   #2
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
più che altro non si tratta di "estrapolare", si tratta di ritornare al codice sorgente partendo da un programma compilato che è ben differente da "estrapolare".
la tecnica si chiama "reverse enginering" ed è vietata da ogni licenza d'uso.

se una casa produttrice di hardware concede la possibilità di modificare il firmware originale allora sarà anche pubblico il codice sorgente di questo firmware.

comunque sei in sezione sbagliata visto che i firmware sono associati esclusivamente a un componente hardware, dovresti chiedere quindi in sezione fotografia digitale

ignori comunque un problema di fondo che accomuna tutte le digitali, ossia la latenza di lettura e scrittura della scheda di memoria e sopratutto a che risoluzione è garantita quella velocità di scatto.
ogni scheda di memoria è identificata da una classe che la identifica per densità e velocità, più la classe è alta più sarà veloce l'accesso alla scheda ma ovviamente la digitale deve saper sfruttare tale velocità d'accesso altrimenti o non la riconosce o non verrà usata al pieno della velocità.
la risoluzione degli scatti è importantissima visto che più è alta la risoluzione e maggiore sarà lo spazio occupato e quindi maggior tempo necessario per il trasferimento da macchina a scheda di memoria quindi minori fotogrammi al secondo.

perchè una macchina digitale dovrebbe essere venduta azzoppata da un firmware quando la guerra nel campo digitale è sempre stato velocità tra tasto premuto e scatto effettivo? sarebbe da pazzi per qualsiasi marchio produrre un hardware perfetto per sbaragliare la concorrenza e non essere in grado di compilare un firmware adeguato

comunque se la matematica non è un'opinione 60 scatti/s significa che il massimo consentito è 1 secondo a scatto il che cozzerebbe con il tuo obbiettivo di un scatto ogni mezzo secondo

Ultima modifica di xcdegasp : 11-04-2010 alle 20:57.
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2010, 21:32   #3
skydiver_05
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2
Grazie per la risposta velocissima...

Mi scuso per aver sbagliato sezione... mea culpa (ne approfitto per chiedere ai moderatori se perfavore fosse possibile spostare il thread)

La schedina che utilizzo è una SD da 32gb classe 10 (quindi direi che problemi di velocità non c'è se siano )

La fotocamera in questione è possibile impostarla per far foto a raffica ogni 2 - 5 - 10 -30 - 60 secondi fino al totale esaurimento della memoria disponibile... ho provato a contattare il produttore, che in sostanza mi ha fatto capire che 2 secondi per loro era un tempo minimo sufficente quando hanno progettato il firmware... (in teoria non è nata espressamente per il mio utilizzo, quindi per loro non è una limitazione 2 secondi)... Però quando gli ho spiegato quale erano le mie esigenze, non mi ha neanche negato il fatto che fosse possibile la cosa, mi ha solo detto che al momento non hanno intenzione di lanciare un aggiornamento del firmware...
Scusa una cosa (e scusa l'ignoranza in materia di fotogrammi) ma 60 fps non significa che riesce a dare un immagine ogni 1.6 centesimi di secondo circa?

Sono ben conscio che la modifica che vorrei fare non è propriamente legale, ma ovviamente io sto parlando solo di casi teorici... se si potesse fare, mai e poi mai lo farei per davvero

grazie
skydiver_05 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v