Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2010, 18:55   #1
3nigma666
Senior Member
 
L'Avatar di 3nigma666
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: A casa mia
Messaggi: 825
[c++] windows 7 admin mode problema

Buona sera a tutti!!

ho un problema con Windows 7 (e Vista di conseguenza).

Ho scritto un applicativo che si deve autoeseguire all'avvio di windows

In sostanza ho fatto si che l'applicativo si auto-copiasse in una cartella (system32) e nel registro ho scritto la chiave che all'avvio lo richiama.

Il problema è che tutto ciò funziona SE E SOLO SE faccio partire il mio applicativo cliccando con il Dx e selezionando: Run as administrator.

Se non lo faccio, il programma non si copia e non si inserisce la chiave di registro.

come faccio ad ovviare il problema?

questo è il codice "incriminato":

Codice:
int auto_startup(char *prog_name)
{
  HKEY hKey;
  HWND hWnd;
  char destPath[255];

  hWnd = FindWindow("ConsoleWindowClass", NULL);
  ShowWindow(hWnd, SW_HIDE);
  
  if(!GetSystemDirectory(destPath, 255))
  {
         write_log("\n[!] Errore nell'ottenere il percorso della cartella system32: ", true);
         sprintf(destPath, "C:\\WINDOWS\\system32\\%s", "molecola.exe");
  }
  else
  {   
         strcat(destPath, "\\");
         strcat(destPath, "molecola.exe");
  }
  
  if(!CopyFile(prog_name, destPath, FALSE)) 
  { 
         write_log("\n[!] Errore nel copiare Molecola nella cartella system32: ", true);
         return 1;
  } 
 
  if(RegOpenKeyEx(HKEY_LOCAL_MACHINE, "Software\\Microsoft\\Windows\\CurrentVersion\\Run", 0, KEY_SET_VALUE, &hKey)
     !=  ERROR_SUCCESS)
  {
         write_log("\n[!] Errore nella creazione della chiave di registro: ", true);
         return 1;
  }
  
  if(RegSetValueEx(hKey, "Molecola", 0, REG_SZ, (const unsigned char*) destPath, strlen(destPath))
     !=  ERROR_SUCCESS)
  {
         write_log("\n[!] Errore nella creazione della chiave di registro: ", true);
         RegCloseKey(hKey);
         return 1;
  }
  
  RegCloseKey(hKey);
  return 0;
}
3nigma666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 19:50   #2
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Non puoi ovviare, è giusto che funzioni così. L'unico modo è disattivare l'UAC.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 20:17   #3
3nigma666
Senior Member
 
L'Avatar di 3nigma666
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: A casa mia
Messaggi: 825
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Non puoi ovviare, è giusto che funzioni così. L'unico modo è disattivare l'UAC.
neanche se creo un autorun.bat che mi avvia l'applicazione in modalità admin ?
Non capisco.. eppure ho programmi installati che si sono tranquillamente inseriti nel registro di sistema e si autoavviano allo startup di windows senza che io abbia minimamente detto loro di avviarsi in modalità admin... come hanno fatto ??
3nigma666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 20:24   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ah, ok. Credevo che tu volessi bypassare completamente la cosa. O esegui come amministratore o ti viene richiesta la conferma tramite UAC.
http://www.codeproject.com/KB/vista-...ive_Guide.aspx
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 07:15   #5
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12815
Servono i privilegi admin perché fai qualcosa che non dovresti fare.

Soprattutto non capisco perché il programma si debba auto-copiare necessariamente in system32.

Per non avere problemi usa le cartelle del profilo utente (tipo %AppData%).
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 13:40   #6
fero86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da 3nigma666 Guarda i messaggi
neanche se creo un autorun.bat che mi avvia l'applicazione in modalità admin ?
Non capisco.. eppure ho programmi installati che si sono tranquillamente inseriti nel registro di sistema e si autoavviano allo startup di windows senza che io abbia minimamente detto loro di avviarsi in modalità admin... come hanno fatto ??
hai dato il permesso all'installer, non al programma di per se'. non l'avrai avviato come amministratore ma avrai cliccato su "Continua" in una finestra di conferma dell'UAC.
fero86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 13:42   #7
fero86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Per non avere problemi usa le cartelle del profilo utente (tipo %AppData%).
era meglio system32. le cartelle in %AppData%, come suggerisce il nome della variabile d'ambiente, non servono a contenere i programmi eseguibili ma i loro dati. i programmi vanno installati in Program Files.
fero86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 14:21   #8
Kralizek
Senior Member
 
L'Avatar di Kralizek
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
ni... in %APPDATA% ci si installano anche alcuni programmi (tipo Screamer Radio).
Kralizek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 14:22   #9
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Se sbaglia lui perché vuoi sbagliare anche te ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 22:26   #10
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12815
Quote:
Originariamente inviato da fero86 Guarda i messaggi
era meglio system32. le cartelle in %AppData%, come suggerisce il nome della variabile d'ambiente, non servono a contenere i programmi eseguibili ma i loro dati. i programmi vanno installati in Program Files.
Per il suo scopo sarebbe più adatto un installer dato che in questo modo vengono richiesti i privilegi in automatico all'atto dell'installazione...

Comunque se non erro ci dovrebbe essere il modo per richiamare l'elevazione direttamente da programma qualora ce ne fosse bisogno.

PS: un altro esempio noto di programma che si installa in %AppData% è Google Chrome .

Ultima modifica di WarDuck : 16-03-2010 alle 22:44.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 01:01   #11
fero86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Comunque se non erro ci dovrebbe essere il modo per richiamare l'elevazione direttamente da programma qualora ce ne fosse bisogno.
non so se é possibile elevare dinamicamente a runtime, ma per richiedere che il tuo programma venga eseguito come amministratore basta che lo specifichi nel manifesto quando compili il programma. non ricordo la struttura del file XML ma in Visual C++ c'é l'opzione in mezzo a quelle del manifesto.



Quote:
PS: un altro esempio noto di programma che si installa in %AppData% è Google Chrome .
andiamo bene... fortuna che si tratta di un browser che dovrebbe fare attenzione alle questioni di sicurezza: la convenzione di installare i programmi in cartelle con permessi di sola lettura/esecuzione é dettata da motivi di sicurezza; se si concede la possibilitá di modificare un eseguibile aumenta la probabilitá che lo faccia un virus. a causa di questo fatto potrebbero esistere dei virus che si inseriscono all'interno dell'eseguibile di Google Chrome (ti assicuro che é molto piu semplice di quanto possa sembrare: basta crearci dentro una nuova sezione e dirottarci l'entry point, fattibilissimo per chi conosce il formato PE) e che compiono malefatte a nome suo.

bravissima Google, vorrei proprio sapere quali fantomatiche motivazioni hanno dettato questa scelta assurda.
fero86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 07:03   #12
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ho linkato sopra come fare il file manifest
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 07:34   #13
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da fero86 Guarda i messaggi
non so se é possibile elevare dinamicamente a runtime,
Di essere è possibile sicuramente, ma non ho mai provato (mai avuta questa necessità).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 07:48   #14
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ecco qui un processo che si autoesegue elevato: http://www.codeproject.com/KB/vista-...aElevator.aspx
Ovviamente previa richiesta dell''UAC.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 08:07   #15
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Mi mancava proprio l'esempio. Grazie.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 20:42   #16
3nigma666
Senior Member
 
L'Avatar di 3nigma666
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: A casa mia
Messaggi: 825
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Servono i privilegi admin perché fai qualcosa che non dovresti fare.

Soprattutto non capisco perché il programma si debba auto-copiare necessariamente in system32.

Per non avere problemi usa le cartelle del profilo utente (tipo %AppData%).
perchè èin remoto , e non posso sharare la cartella system32 , è FOLLE!!!
3nigma666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 00:10   #17
fero86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Ho linkato sopra come fare il file manifest
pardon



Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Di essere è possibile sicuramente, ma non ho mai provato (mai avuta questa necessità).
nell'esempio postato da cionci non c'é un vero e proprio elevamento dinamico che cambia il contesto di sicurezza esistente, il processo da quanto ho capito riavvia se stesso in maniera elevata facendo apparire la richiesta di conferma dell'UAC.



Quote:
Originariamente inviato da 3nigma666 Guarda i messaggi
perchè èin remoto , e non posso sharare la cartella system32 , è FOLLE!!!
scusa eh, a me non sembra tanto folle che non si possa condividere in rete la cartella contenente il software di sistema
fero86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 07:25   #18
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da fero86 Guarda i messaggi
nell'esempio postato da cionci non c'é un vero e proprio elevamento dinamico che cambia il contesto di sicurezza esistente, il processo da quanto ho capito riavvia se stesso in maniera elevata facendo apparire la richiesta di conferma dell'UAC.
Peccato.

Comunque è sicuramente fattibile. Total Commander, ad esempio, ne fa uso (ed è scritto in Delphi).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 07:30   #19
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da fero86 Guarda i messaggi
nell'esempio postato da cionci non c'é un vero e proprio elevamento dinamico che cambia il contesto di sicurezza esistente, il processo da quanto ho capito riavvia se stesso in maniera elevata facendo apparire la richiesta di conferma dell'UAC.
Probabilmente si potrà, ma credo che di fatto vada cambiato l'owner del processo attuale...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v