|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
Singolo doppino per portare segnale internet in casa (invece del catN)
Mi chiedevo - avendo già in ufficio il doppino telefono, sarebbe possibile mandarci internet in qualche modo?
In pratica invece di passare altri 4 doppini e mettere il CAT5 alla presa userei il doppino già esistente. Ovviamente non posso comprarmi un DSLAM hehe! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 466
|
Quote:
__________________
I robot hanno scintillanti fondoschiena metallici che non dovrebbero essere baciati. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
Ho il router in una stanza.
C'è un alternativa a passare un cavo CAT5 (di quasi 80m) da una stanza all'altra, per collegare nell'altra stanza un computer alla LAN/internet? Attualmente in entrambe le stanze c'è un doppino - che è quello del telefono. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Puoi installare un'altro modem e usarlo alternativamente al router o optare per le PowerLine se la stanza, da raggiungere sta sotto lo stesso contatore, o usare il doppino telefonico come conduttore elettrico da una presa, dello stesso contatore, della stanza del Router.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
Quote:
Quote:
Siccome è un impianto industriale, non mi fido a mettere una powerline (passa per un bel quadro elettrico). E tanto meno di mettere in corrente il doppino telefonico che - peraltro - devo usare per il telefono. Quindi non esistono xDSL con DSP "casalinghe" ...? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: trento
Messaggi: 1318
|
esiste sempre il wireless, se la soluzione powerline non ti soddisfa/funziona
__________________
<<giovani oggi bagnati, domani forse raffreddati....>> Papa Giovanni Paolo II - Aprile 1995 Trento Concluso positivamente con: 055, giankyfava, iceone, carocavallo |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 25
|
Quote:
P.S. Può darsi, facendo delle prove, che si possa risparmiare il Range Extender |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: trento
Messaggi: 1318
|
mi era sfuggito gli 80metri... potrebbe fare come dici tu, magari senza l'extender, usando antenne direzionali su ap-client e su router
__________________
<<giovani oggi bagnati, domani forse raffreddati....>> Papa Giovanni Paolo II - Aprile 1995 Trento Concluso positivamente con: 055, giankyfava, iceone, carocavallo |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
Quote:
In linea d'aria sono meno ma è vero che ci sono anche un paio di belle pareti. Le antenne direzionali potrebbero fare anche peggio (forse è meglio invece sparare alle porte così il segnale esce e rimbalza ... Per questo valutavo prima la possibilità col cavo (che è anche più performante). Con wifi magari accancio si, ma a 2-4mbps teorici. Che si traducono in effetti in 1/6 - 1/8 di tali valori. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Mia madre mi diceva sempre, e tu non hai fame.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 466
|
vista la distanza (notevole) , secondo me , passare il cavo risulta essere la migliore soluzione sia come prestazioni che come spesa ,
e considerando che in genere ( non è sempre vero purtroppo ) il filo del telefono passa in solitaria in una canalina separata rispetto a quelli della corrente, potresti trovare un facile spazio nel quale far passare il cavo ethernet. Di recente io ho voluto passare i cavi da me , ma non sono stato cosi fortunato, quindi ho dovuto sostitire completamente il cavo del telefono con il cavo ethernet, per poi usare una delle 4 coppie per il telefono e 2 per ethenet ( bruciandomi la possibilità del Gigabit ![]()
__________________
I robot hanno scintillanti fondoschiena metallici che non dovrebbero essere baciati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
Quote:
1 doppino non potrebbe andare a 25Mbps? No eh.. osservazione profana ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
Nel gigabit invece si sfrutta tutto il cavo in full-duplex su ogni coppia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
Hai uno schema che potrei utilizzare con un solo doppino?
Quali coppie attaccare e in quale ordine numerico (l'RJ ha 8 pin) ... E' una buona notizia se è così: anche senza crosstalk, non ho bisogno neppure di un xDSL! Ma solo qualche packet loss e la semplice "interpretazione" delle mie NIC !!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
una coppia nei pin 1-2 l' altra in 3-6
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
Quindi posso provare con "una coppia nei pin 1-2" e basta?
La 3-6 è per crosstalk? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
no devi utilizzare una coppia su 1-2 e l' altra su 3-6 in quanto sono tx e rx. Il crosstalk si elimina utilizzando, appunto, entrambi i fili di una coppia per lo stesso segnale in verso opposto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:07.