|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 89
|
dove andremo a finire??!!
Salve purtroppo ho poco tempo da dedicare al forum.. cmq passiamo alla mia discussione..
sono un cliente telecom con un contratto 7/MB e sono allacciato ad un maledetto d/slam ![]() quello è il mio speed test.. esiste un modo e/o una linea che mi permetta di avere un buon ping e un buon down? premetto non mi arriva ne ngi ne eolo e le linee hyperlan della zone le ho provate quasi tutte e vanno di mer**!!! stavo pensando di passare ad alice business.. che ne dite?.. ho pure la centrale principale a 4 km in linea d'aria da casa mia però dicono che non possono allacciarmi li |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Oltrepò Pavese
Messaggi: 624
|
A parte il titolo del post, (che non c'entra una fava) sei collegato a una centrale facente parte del progetto ADD di Telecom Italia, la velocità che riesci a raggiungere è il massimo per queto tipo di ADSL, ti garantisco che ci sono persone con lo stesso tipo di ADSL che farebbero carte false per avere i tuoi valori, al netto di questo, passando ad Alice Businnes (serve P.IVA) non risolveresti un bel nulla, la centrale può fornire al massimo i 640K che già hai, businnes o consumer, stesso discorso vale anche per tutti gli altri provider (Tiscali, Infostrada, ecc) che sicuramente non avranno una loro rete e quindi ti ritroveresti sempre con una 640K rivenduta (e sarebbe ancora peggio)
Non ti resta che sperare in un wisp o in un upgrade della tua centrale, ma serve la fribra ottica, molte regioni in collaborazione con Infratel stanno stendendo la fibra dove non c'è, magari anche nella tua zona. Saluti |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
|
Se abiti in una zona coperta dal progetto ADD di Telecom (vedi qui) puoi fare ben poco: buisness o residenziale nulla cambia, sempre a 640 kbps vai.
E chiaramente non sperare neanche lontanamente che qualche operatore alterantivo (fastweb, tiscali, infostrada etc) copra la zona con le sue apparecchiature. Se non hai accesso a qualche provider che sfrutta l'hyperlan o il wi-max...l'unica soluzione potrebbe essere una chiavetta che si appoggi sulla rete mobile. H3G ad alcuni dà buoni risultati...io comunque rimango scettico: la chiavetta va bene per chi si deve spostare spesso, ma una buona adsl è imbattibile.
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1 |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 89
|
il titolo c'entra e come siccome l'italia è l'unico pease europeo (tolti i paeasi dell'est che non so come vanno le cose li) in cui c'è gente che PURTROPPO ha queste linee di me***.. cmq il passaggio a business si può benissimo fare anche senza partita iva.. e se lo faccio è solo per avere la linee in fast in modo da ridurre almeno il ping.. e poi non capisco perchè pur richiedendo una nuova linea non mi possono allacciare alla centrale del mio comune che dista 5km
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Oltrepò Pavese
Messaggi: 624
|
Quote:
Se nella tua centrale non arriva la fibra, non è purtroppo possibile fornire qualcosa di meglio e questo accade da noi e in tutti gli altri paesi del mondo. Negli altri paesi funziona esattamente come a casa nostra, se pensi che le piccole centrali siano coperte con la fibra ti sbagli di grosso, niente fibra in centrale = ADSL penosa, come ho detto prima, in molte regioni si stà procedendo a stendere la fibra in diverse centrali, prova a verificare se la tua è coinvolta, perchè i miracoli di solito li fanno a Lourdes. Sul fatto che non ti possano collegare all'altra centrale, per potrelo fare probabilmente dovranno arrivare con i fili dall'altra centrale fino alla chiostrina che serve casa tua, perchè attualmente è collegata alla centrale del tuo paese, in ogni caso, forse ti sfugge che 4KM di distanza per una linea ADSL sono troppi e riusciresti ad agganciare una partante identica a quella che hai adesso (640K), ultima cosa, smettiamola di pensare che a casa degli altri funzioni tutto alla grande, giusto per esempio prova a leggerti questo: http://www.downloadblog.it/post/1201...la-banda-larga Saluti Ultima modifica di centouno : 14-03-2010 alle 10:20. |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Oltrepò Pavese
Messaggi: 624
|
Quote:
Se nella tua centrale non arriva la fibra, non è purtroppo possibile fornire qualcosa di meglio e questo accade da noi e in tutti gli altri paesi del mondo. Negli altri paesi funziona esattamente come a casa nostra, se pensi che le piccole centrali siano coperte con la fibra ti sbagli di grosso, niente fibra in centrale = ADSL penosa, come ho detto prima, in molte regioni si stà procedendo a stendere la fibra in diverse centrali, prova a verificare se la tua è coinvolta, perchè i miracoli di solito li fanno a Lourdes. Sul fatto che non ti possano collegare all'altra centrale, per potrelo fare probabilmente dovranno arrivare con i fili dall'altra centrale fino alla chiostrina che serve casa tua, perchè attualmente è collegata alla centrale del tuo paese, in ogni caso, forse ti sfugge che 4KM di distanza per una linea ADSL sono troppi e riusciresti ad agganciare una partante identica a quella che hai adesso (640K), ultima cosa, smettiamola di pensare che a casa degli altri funzioni tutto alla grande, giusto per esempio prova a leggerti questo: http://www.downloadblog.it/post/1201...la-banda-larga Saluti Ultima modifica di centouno : 14-03-2010 alle 10:18. |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Ferrara
Messaggi: 906
|
Quote:
http://assistenza.libero.it/adsl/cosa/dsl4.phtml per il resto la penso come te. poi 77 di ping non sono male per una add. anzi !!! altri con 7 mega pieni hanno ping di oltre 100-200 per problemi di saturazione di banda. Ultima modifica di treffy710 : 14-03-2010 alle 11:07. |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
|
Quote:
lo sanno tutti che anche il loro sistema sanitario fa pena e lo sanno tutti che ci sono paesini dispersi nel nulla separati da decine e decine di kilometri dal resto del mondo. in italia ci sono paesi o grandi frazioni a qualche kilometro da dove arriva la fibra in centrale che sono comunque senza adsl (la linea a 640 kbit/s non la considero nemmeno, per il fatto che non ha la fibra in centrale) e nel frattempo leggo di qualcuno che si lamenta perché si è trasferito da un paese di 10mila abitanti dove aveva una connessione 50/5 ad un paesinoabitato da qualche centinaio di abitanti o poco più dove può avere "solo" una 12/0.65 (lui dice per i cavi, credo che il profilo proveda velocità più alte) se nella sua centrale non arriva la fibra dovrebbero portare la fibra, o perlomeno connetterla tramite ponte radio con una centrale adiacente. per legge (sì, le leggi si possono anche fare ).ovviamente il nostro governo realizzerà che le connessioni ad internet ad una velocità decente sono parte del servizio universale che telecom o qualche altro provider devono offrire per legge tra qualche secolo, quindi aspettiamo con le nostre lente connessioni... |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Oltrepò Pavese
Messaggi: 624
|
Quote:
Sul fatto che tutti sappiano come siano le connessioni negli USA ho qualche dubbio, e del loro sistema sanitario non me ne frega molto (sitiamo parlando di Internet) visto che come al solito si tende a guardare gli altri ho portato un'esempio e ti garantisco che ce ne sono tanti anche in Europa, questo per dire che le cose degli altri non sono sempre rose e fiori. Sul fatto che si debba portare la fibra nelle centrali direi che siamo tutti d'accordo, ci mancherebbe altro. Sul discorso governo si portrebbe stare qui a discutere dei mesi/anni interi quindi preferirei evitarlo, posso solo dire che in molte regioni, compreso la mia, ci sono progetti già avviati con Infratel, Regione e UE per portare la fibra in molte zone dove non arriva, quindi anche altre regioni potrebbero fare altrettanto, invece di aspettare. Sulla fibra ottica/internet veloce nel servizio universale sarebbe un sogno, ma non so se nemmeno nei paesi più evoluti sotto questo aspetto, l'hanno introdotto. Per altre interessanti discussioni sull'DD nel nostro paese, provate a cercare forum Anti Digital Divide, li si parla solo di quello. Saluti |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
|
Comunque il progetto anti digital divide a volta mi lascia un po' perplesso. Io abito in una frazione di un paese di 15.000 abitanti che ha la centrale coperta da fibra ottica (è disponibile pure la 20 mega dalla fine della scorsa estate). La frazione tra la mia e il paese è coperta dalla adsl "normale", io sono sotto minidslam...tutto ciò per dire che non basta che venga coperta in fibra ottica la centrale del paese di riferimento, ma sono necessarie anche opere ulteriori (nel mio caso non so bene quali
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1 |
|
|
|
|
|
#11 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
|
Quote:
Quote:
internet come servizio universale? guarda cosa stanno facendo in finlandia, non garantiscono la fibra fino a casa (anche se moltissimi utenti sono connessi in FTTH), ma puntano a garantire un megabit anche per gli utenti che vivono in culandia. |
||
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Oltrepò Pavese
Messaggi: 624
|
Quote:
Dici che non si fa nulla per portare la fibra e poi non ti va nemmeno bene quando iniziative come quelle di Infratel e regione, portano la fibra nelle centrali scoperte, siamo tutti d'accordo che la fibra fino a casa dell'utente è l'obiettivo, ma forse sarebbe il caso prima di eliminare le situazioni tragiche che esistono adesso, ti pare? Fosse così semplice e a basso prezzo avremmo tutti connessioni velocissime, ma si sa che la linga è spesso più veloce del cervello e spesso si parla tanto per dire. Connesioni in fibra fino a casa dell'utente, sono al momento poco diffuse, sicuramente in Europa, in Korea e Giappone e Giappone, molto di più La Finlandia, non ha introdotto la banda larga nel servizio universale, ma ha l'obiettivo di connettere tutto il paese con una connessione minima a 2M, e come al solito tutti gli altri sono più bravi di noi, senza sapere come sono in realtà le cose, stesso discorso di prima, è sempre troppo facile parlare Saluti |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
|
Quote:
lo so che c'è gente che sta peggio, ma il non lamentarsi guardando sempre chi sta peggio di me/noi ci farà restare sempre indietro in questo campo |
|
|
|
|
|
|
#14 | ||
|
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 89
|
Quote:
Quote:
a giusto per rispondere a treffy710 se il test lo faccio prima delle otto di sera il ping sta a 120 telecom
|
||
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 89
|
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Oltrepò Pavese
Messaggi: 624
|
Quote:
In ogni caso se la tua chiostrina è collegata fisicamente ad una centrale diversa non potranno collegarti alla centrale a 7M se non stendendo un nuovo cavo e difficilmente Telecom lo fa, prova magari a chiedere a Fastweb so che spesso loro fanno anche questo tipo di trasferimenti. Saluti |
|
|
|
|
|
|
#17 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
|
Quote:
la velocità diminuisce all'aumentare della distanza, la stabilità teoricamente no dato che le connessioni sono rate adaptive, agganciano tutte con lo stesso target di rapporto segnale/rumore. se la linea è solo lunga ma buona si aggancia ad una portante bassa e basta(a 4500 metri a seconda della qualità del doppino tra un paio di centinaia di kbit/s a 1300 kbit/s circa, ma decade in fretta poco dopo). il ping poi non varia al variare della lunghezza del doppino, quello no. se la centrale con la 7 mega non fosse satura avrebbe un ping buono e una portante bassa Quote:
il doppino che arriva a casa tua non parte dalla centrale che offre la 7 mega, e quindi non la puoi attivare. potrebbero tirare un doppino per te partendo dall'altra centrale? dubito fortemente che lo farebbero persino sotto tortura, se poi dovessero anche aggiungere pali per il cavo, beh, lascio a te la risposta... inoltre i 4 kilometri in linea d'aria si tradurrebbero in un percorso più lungo (non so di quanto, ma comunque più lungo), e quindi potresti cadere comunque fuori dalla copertura di questa centrale |
||
|
|
|
|
|
#18 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 89
|
bah ormai ho perso tutte le speranze con telecom.. con tutte le volte che ho chiamato il 187 mo gli operatori riconoscono la mia voce e mi chiamano per nome -.-"... che brutta situazione la mia non so davvero cosa fare.. eppure pagherei oro per una linea decente.. non arriva proprio nulla qua (provincia perugia)
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
|
Quote:
Però...se mi dici che abiti in provincia di Perugia...potresti provare a informarti per vedere se sei coperto dal wimax di Aria. In questa pagina puoi verificare la copertura. Meglio di una adsl ADD dovrebbe essere (almeno in teoria...).
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1 |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 89
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:36.













).
telecom








