Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2010, 17:02   #1
benix84
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: palermo
Messaggi: 145
consiglio nuovo notebook

ciao a tutti! seguo il vostro forum da un pò e lo ritengo interessantissimo

sono uno studente di ingegneria edile-architettura, qui devo fare una puntualizzazione riguardante le differenze tra università e mondo del lavoro, io negli ultimi anni per studio mi sono ritrovato a progettare edifici molto complessi come biblioteche, stadi, interi waterfront lunghi anche tre chilometri o interi quartieri, tutto ciò si traduce in 3d paurosi con migliaia di oggetti...fino ad adesso ho lavorato con un pc fisso q6600 con 4 gb di ram ddr2 a 1066 e ati 3870 1gb ddr4 che ha svolto egregiamente il proprio compito!

adesso urge la necessità di un notebook e stanco dei soliti virus e impallamenti vari di windows stavo pensando di optare per un bel macbook...anche se il dubbio di restare con windows ancora mi assilla: vi posto due configurazioni:

DELL STUDIO 15 (913 euro sul sito dell)
Intel® Core™ i7-720QM Mobile Processor (1.6GHz, turbo up to 2.8GHz, 6MB L3 Cache)
Schermo widescreen Full HD da 15,6" (1.920 x 1.080) WLED con TrueLife
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz
Disco rigido SATA da 320 GB (7.200 rpm)
1 GB Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD5470
Intel® Wireless LAN 6200 2x2 802.11a/b/g/n card (EUR)

APPLE MACBOOK 13,3'' (899 euro presso una nota catena di prodotti elettronici)
Intel Core 2 Duo Bus frontside a 1066MHz 3MB di cache L2 condivisa
NVIDIA GeForce 9400M con 256MB di SDRAM DDR3 condivisi con la memoria principale
4GB (2 x 2GB) di SDRAM DDR3 a 1066MHz
Serial ATA da 250GB a 5400 giri/min

IL PREZZO tra i due è pressochè identico, ma per le mie esigenze, l'unico neo è dovuto ad autocad...sui forum ho letto le opinioni più diverse al riguardo, sono d'accordo sul fatto che usando prevalentemente autocad non ha senso effettuare quasi sempre il boot con windows (altrimenti a che l'ho comprato a fare mac?) e l'opzione della virtualizzazione potrebbe essere interessante con wmware o parallel e inserire autocad anche il 2008 a 64 bit per essere un pò più leggero del 2010...ma per la COMPLESSITà DEI 3D con cui ho a che fare, ritenete che possa avere problemi?
lentezza o peggio ancora impossibilità di lavorare?
posso andare sul mac o in alternativa prendere il dell???
cosa mi consigliate da utenti mac sicuramente più esperti di mac???
(su altri sw nn ho scritto nulla perchè già esistono per mac: artlantis, 3dsmax, photoshop, corel ecc).

ringrazio anticipatamente tutti anche per i preziosi consigli dispensati sul forum
benix84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 17:45   #2
John22
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Parma
Messaggi: 2344
Personalmente ritengo il design del Dell orrendo perciò ti consiglio MacBook

Aspetta pareri di chi è del settore per consigli più tecnici
John22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 17:59   #3
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Usare autocad su uno schermo da 13" a 1280x800 è praticamente impossibile se prevedi di usarlo spesso senza collegare uno schermo esterno sarai più produttivo con il Dell. Dovendo usare windows perdi comunque tutti i vantaggi di mac os, per cui alla fine spendi di più per niente. Altra cosa la scheda video, la 9400m del macbook è onesta, ma MOLTO inferiore alla scheda montata su quel Dell, nel manipolare oggetti in 3d sicuramente noteresti scattosità. Scordati anche la virtualizzazione, è comunque più lenta dell'OS nativo, ed IN PARTICOLARE il 3d è molto molto più lento, alle volte nemmeno implementato.

Il tuo è uno dei pochi casi in cui ti conviene restare su un pc windows però magari tienilo come pc per lavoro e per tutto il resto magari prenditi un Mac Mini.
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 19:52   #4
Family Guy
Senior Member
 
L'Avatar di Family Guy
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2364
Mi pare di aver capito che sei uno studente.

Entrambi i computer che hai selezionato non sono adatti all'uso professionale con i software da te indicati, ma visto che tali software costano più di diecimila euro (complessivamente), dovendo comprare un computer ad essi dedicato non mi formalizzerei per mille euro in più o in meno.

Nel caso di utilizzo "da studente", aspettare un po' non ti causa perdita di denaro quindi alla fine la scelta è ininfluente, prendi quello che ti piace di più.
Family Guy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 20:06   #5
John22
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Parma
Messaggi: 2344
Giusto, è quel che è venuto in mente anche a me. Non penso che ti interesserà ultimare il lavoro in 2 secondi netti, perciò se sei stufo di windows passa pure a mac, sarà più lento ma vabbé.

Altrimenti vai di Dell
John22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 21:02   #6
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da benix84 Guarda i messaggi
ciao a tutti! seguo il vostro forum da un pò e lo ritengo interessantissimo

sono uno studente di ingegneria edile-architettura, qui devo fare una puntualizzazione riguardante le differenze tra università e mondo del lavoro, io negli ultimi anni per studio mi sono ritrovato a progettare edifici molto complessi come biblioteche, stadi, interi waterfront lunghi anche tre chilometri o interi quartieri, tutto ciò si traduce in 3d paurosi con migliaia di oggetti...fino ad adesso ho lavorato con un pc fisso q6600 con 4 gb di ram ddr2 a 1066 e ati 3870 1gb ddr4 che ha svolto egregiamente il proprio compito!

adesso urge la necessità di un notebook e stanco dei soliti virus e impallamenti vari di windows stavo pensando di optare per un bel macbook...anche se il dubbio di restare con windows ancora mi assilla: vi posto due configurazioni:

DELL STUDIO 15 (913 euro sul sito dell)
Intel® Core™ i7-720QM Mobile Processor (1.6GHz, turbo up to 2.8GHz, 6MB L3 Cache)
Schermo widescreen Full HD da 15,6" (1.920 x 1.080) WLED con TrueLife
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz
Disco rigido SATA da 320 GB (7.200 rpm)
1 GB Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD5470
Intel® Wireless LAN 6200 2x2 802.11a/b/g/n card (EUR)

APPLE MACBOOK 13,3'' (899 euro presso una nota catena di prodotti elettronici)
Intel Core 2 Duo Bus frontside a 1066MHz 3MB di cache L2 condivisa
NVIDIA GeForce 9400M con 256MB di SDRAM DDR3 condivisi con la memoria principale
4GB (2 x 2GB) di SDRAM DDR3 a 1066MHz
Serial ATA da 250GB a 5400 giri/min

IL PREZZO tra i due è pressochè identico, ma per le mie esigenze, l'unico neo è dovuto ad autocad...sui forum ho letto le opinioni più diverse al riguardo, sono d'accordo sul fatto che usando prevalentemente autocad non ha senso effettuare quasi sempre il boot con windows (altrimenti a che l'ho comprato a fare mac?) e l'opzione della virtualizzazione potrebbe essere interessante con wmware o parallel e inserire autocad anche il 2008 a 64 bit per essere un pò più leggero del 2010...ma per la COMPLESSITà DEI 3D con cui ho a che fare, ritenete che possa avere problemi?
lentezza o peggio ancora impossibilità di lavorare?
posso andare sul mac o in alternativa prendere il dell???
cosa mi consigliate da utenti mac sicuramente più esperti di mac???
(su altri sw nn ho scritto nulla perchè già esistono per mac: artlantis, 3dsmax, photoshop, corel ecc).

ringrazio anticipatamente tutti anche per i preziosi consigli dispensati sul forum
Benix, non ci siamo: stiamo paragonando (letteralmente ) mele e pere

Il Macbook 13" è l' entry level Apple, un notebook per uso generale votato alla portabilità.
Il Dell di cui parli è un discreto notebook Windows piuttosto potente e con aspirazioni da workstation portatile (decisamente più grosso e con meno autonomia).

Io non lo prenderei neppure regalato, ma dovendo tu usarlo con autocad non puoi fare altro che comprare il Dell, che ha anche un prezzo interessante.

Ultima modifica di Max(IT) : 07-03-2010 alle 21:05.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 21:12   #7
xgear91
Senior Member
 
L'Avatar di xgear91
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Le Prese (Svizzera)
Messaggi: 2990
Quote:
Originariamente inviato da benix84 Guarda i messaggi
ringrazio anticipatamente tutti anche per i preziosi consigli dispensati sul forum
Per il tuo uso scarterei a priori il Macbook, non ha senso utilizzare perennemente Autocad in macchina virtuale.
Scaterei pero' anche il portatile Dell con lo schermo da 15" e 1920x1080 come risoluzione. Gia' su un 17" quella risoluzione e' un po' "strettina" figuriamoci su un 15", a meno che tu non intenda usarlo con una lente d'ingrandimento
__________________
Mbpr 15 "late 2013", iPhone 5S 64Gb, Galaxy S5, Nexus 5, iPad Mini Retina 128Gb
xgear91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 21:23   #8
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da xgear91 Guarda i messaggi
Per il tuo uso scarterei a priori il Macbook, non ha senso utilizzare perennemente Autocad in macchina virtuale.
Scaterei pero' anche il portatile Dell con lo schermo da 15" e 1920x1080 come risoluzione. Gia' su un 17" quella risoluzione e' un po' "strettina" figuriamoci su un 15", a meno che tu non intenda usarlo con una lente d'ingrandimento
beh, può andare bene on-the-go collegando ad un 22-24" a casa
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 21:25   #9
xgear91
Senior Member
 
L'Avatar di xgear91
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Le Prese (Svizzera)
Messaggi: 2990
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
beh, può andare bene on-the-go collegando ad un 22-24" a casa
Se usa un monitor esterno allora ok.
__________________
Mbpr 15 "late 2013", iPhone 5S 64Gb, Galaxy S5, Nexus 5, iPad Mini Retina 128Gb
xgear91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 23:52   #10
davide8508
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 467
ciao

un consiglio

quoto le altre persone che dicono che effettivamente una risoluzione full hd su un 15 nn vai molto bene e quindi ti consigli questo modello se devi escludere il mac

il sony vaio vpc f11xxx(le 3 x variano in base al modello)

vatti a fare un giro sul sito della sony

secondo me è il miglior portatile che ci sia non mac

è un i7, ha 6 gb di ram ddr3 1333 mhz, lettore blye ray, display doppia lampada premium da 16,4, gt 330m nvidia, ecc

ma costa 1200 circa

valuta te
__________________
Imac 21,5" i3 3.2 ghz - ati 5670 - 1 tb di hd * ps3 slim 120 gb * xbox 360 slim * iphone 4 16 gb * sony bravia 32EX710AP


affare conclusi positivamente: FNAC (scheda madre) - CiBa (scheda video) - maranga1979 (scheda video) - Akrapovie (scheda video) - Skynetx (scheda video) - Fantasydj (scheda video)
davide8508 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 00:11   #11
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Purtroppo non so se per la crisi o cosa anche Dell ha smesso di avere tutta la scelta di risoluzioni sui pannelli, per cui ora si limita ai 1366x768 o 1280x800 su quasi tutti i portatili, a parte qualcuno con la 1920x1080 (a quel punto tanto vale un 17" che costa poco più di un 15")-

A parte questo però Dell è l'unica marca che per poco di più garantisce 3 anni di garanzia a domicilio entro 24 ore dalla chiamata, per cui per chi col portatile ci lavora comprare Dell è praticamente d'obbligo.
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 01:10   #12
benix84
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: palermo
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da Para Noir Guarda i messaggi
Usare autocad su uno schermo da 13" a 1280x800 è praticamente impossibile se prevedi di usarlo spesso senza collegare uno schermo esterno sarai più produttivo con il Dell. Dovendo usare windows perdi comunque tutti i vantaggi di mac os, per cui alla fine spendi di più per niente. Altra cosa la scheda video, la 9400m del macbook è onesta, ma MOLTO inferiore alla scheda montata su quel Dell, nel manipolare oggetti in 3d sicuramente noteresti scattosità. Scordati anche la virtualizzazione, è comunque più lenta dell'OS nativo, ed IN PARTICOLARE il 3d è molto molto più lento, alle volte nemmeno implementato.

Il tuo è uno dei pochi casi in cui ti conviene restare su un pc windows però magari tienilo come pc per lavoro e per tutto il resto magari prenditi un Mac Mini.
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Benix, non ci siamo: stiamo paragonando (letteralmente ) mele e pere

Il Macbook 13" è l' entry level Apple, un notebook per uso generale votato alla portabilità.
Il Dell di cui parli è un discreto notebook Windows piuttosto potente e con aspirazioni da workstation portatile (decisamente più grosso e con meno autonomia).

Io non lo prenderei neppure regalato, ma dovendo tu usarlo con autocad non puoi fare altro che comprare il Dell, che ha anche un prezzo interessante.
la scelta tra i 2 notebook è venuta fuori prendendo il migliore tra i pc win e tra i mac relativamente al mio budget, altrimenti già avrei preso un macbook pro da 15'' con una potente scheda video e 4 gb di ram non credete?
del processore non mi importa molto perchè i render li farei col pc fisso di cui sopra, ma chi lavora col 3d sa che fare i render è l'ultima cosa, prima si progetta, poi si fa il 3d poi si applicano i materiali...
per prendere un macbook pro da 15'' si parte da circa 1600 eurozzi, quasi il doppio di quanto avevo previsto... a meno che non riesca a trovarne uno usato in buone condizioni...grazie a tutti per i suggerimenti
benix84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 01:16   #13
benix84
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: palermo
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da Para Noir Guarda i messaggi
Purtroppo non so se per la crisi o cosa anche Dell ha smesso di avere tutta la scelta di risoluzioni sui pannelli, per cui ora si limita ai 1366x768 o 1280x800 su quasi tutti i portatili, a parte qualcuno con la 1920x1080 (a quel punto tanto vale un 17" che costa poco più di un 15")-

A parte questo però Dell è l'unica marca che per poco di più garantisce 3 anni di garanzia a domicilio entro 24 ore dalla chiamata, per cui per chi col portatile ci lavora comprare Dell è praticamente d'obbligo.
scusa ma la risoluzione non si può poi modificare?, lasciando invariate le proporzioni s'intende... se si fa un uso del pc normale è vero...si vede tutto rimpicciolito, ma lavorando con la grafica va bene 1920x1080 (oppure per guardare film in hd)
benix84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 01:23   #14
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Quote:
Originariamente inviato da benix84 Guarda i messaggi
scusa ma la risoluzione non si può poi modificare?, lasciando invariate le proporzioni s'intende... se si fa un uso del pc normale è vero...si vede tutto rimpicciolito, ma lavorando con la grafica va bene 1920x1080 (oppure per guardare film in hd)
Certo, la risoluzione si può ridurre (perdendo in qualità, ok..). In ogni caso non credo ne avrai bisogno. Io presi nel 2004 un Dell 8600c, 15,4" e 1680x1050, proprio per via dello schermo ad alta risoluzione. E l'ho sempre usato senza neanche un problema a risoluzione nativa, con enormi vantaggi di produttività. 1920x1080 su 15,6" sono forse ancora un pò più spinti, ma secondo me non tanto da pregiudicarne un utilizzo. In ogni caso quando usi cad o programmi di grafica (ma anche excel, per dire) godrai di ogni pixel in più

Ah, nota a parte, il mbp 15 da 1600 ha sempre la 9400m, per la 9600 dovresti prendere quello da 1800 comunque tra i ricondizionati ogni tanto compare qualche mbp 17 con la 1920x1200, a 1800 euro o poco più invece di 2300.

Ultima modifica di Para Noir : 08-03-2010 alle 01:25.
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 09:06   #15
Family Guy
Senior Member
 
L'Avatar di Family Guy
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Para Noir Guarda i messaggi
Purtroppo non so se per la crisi o cosa anche Dell ha smesso di avere tutta la scelta di risoluzioni sui pannelli, per cui ora si limita ai 1366x768 o 1280x800 su quasi tutti i portatili, a parte qualcuno con la 1920x1080 (a quel punto tanto vale un 17" che costa poco più di un 15")-
Ma no, è solo che quel portatile è un giocattolo, è definito così anche da dell.

I portatili professionali sono questi qui: http://www.dell.it/workstation-mobile

ci sono le risoluzioni 1440x900 e 1920x1200 (ma la seconda mi pare decisamente elevata per un 15 pollici e poi non è retroilluminata a led).

Ultima modifica di Family Guy : 08-03-2010 alle 09:12.
Family Guy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 10:36   #16
FzFz
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Jalmicco
Messaggi: 295
Dell sicuramente...te lo dice uno che ha un macbookpro...e per lavoro (sono ing. civile...) sono costretto ad usare windows dato che non ho trovato valide alternative per OSX...

...si sono rimasto molto colpito dalla cura dell'hardware dei mac e da OSX...ma se non posso usarli...cioè li uso solo per svago...e quindi solo per una piccola parte di tempo...
FzFz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 10:53   #17
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Quote:
Originariamente inviato da Family Guy Guarda i messaggi
Ma no, è solo che quel portatile è un giocattolo, è definito così anche da dell.

I portatili professionali sono questi qui: http://www.dell.it/workstation-mobile

ci sono le risoluzioni 1440x900 e 1920x1200 (ma la seconda mi pare decisamente elevata per un 15 pollici e poi non è retroilluminata a led).
Sì sì lo so, ma fino a pochi mesi fa (estate 2009) offrivano schermi ad alta risoluzione di vari tipi anche nelle linee consumer. So che magari il 90% della gente si trova bene con una 1280x800 e sarà per ridurre i costi che hanno brasato via tutte le opzioni, però era bello poter scegliere..
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 11:07   #18
Family Guy
Senior Member
 
L'Avatar di Family Guy
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2364
Mah... secondo me troppe opzioni confondono solo il cliente e lo portano a fare scelte sbagliate.

Già ora qualcuno pensa che un notebook con questa descrizione:

"Notebook Dell Studio 15
Libera la creatività e tieniti in contatto grazie al nuovo notebook Dell StudioTM 15. Dell Studio 15 offre un design con schermo piatto LED widescreen ad alta definizione da 15,6", ricche funzioni multimediali e un'ampia scelta di colori per adattarsi al tuo stile personale. "

...possa essere una valida workstation.

Ultima modifica di Family Guy : 08-03-2010 alle 11:09.
Family Guy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 11:24   #19
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
Quote:
Originariamente inviato da Family Guy Guarda i messaggi
Mah... secondo me troppe opzioni confondono solo il cliente e lo portano a fare scelte sbagliate.

Già ora qualcuno pensa che un notebook con questa descrizione:

"Notebook Dell Studio 15
Libera la creatività e tieniti in contatto grazie al nuovo notebook Dell StudioTM 15. Dell Studio 15 offre un design con schermo piatto LED widescreen ad alta definizione da 15,6", ricche funzioni multimediali e un'ampia scelta di colori per adattarsi al tuo stile personale. "

...possa essere una valida workstation.
tenendo conto del budget...direi che il dell rispetto al macbook è una workstation...
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 11:48   #20
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Quote:
Originariamente inviato da Family Guy Guarda i messaggi
Mah... secondo me troppe opzioni confondono solo il cliente e lo portano a fare scelte sbagliate.

Già ora qualcuno pensa che un notebook con questa descrizione:

"Notebook Dell Studio 15
Libera la creatività e tieniti in contatto grazie al nuovo notebook Dell StudioTM 15. Dell Studio 15 offre un design con schermo piatto LED widescreen ad alta definizione da 15,6", ricche funzioni multimediali e un'ampia scelta di colori per adattarsi al tuo stile personale. "

...possa essere una valida workstation.
Beh chiaro che no ma c'è da dire che non sono molte le aziende o i freelance che possono ammortizzare il costo di un Precision, per chi è studente, sta cominciando a lavoricchiare ecc. lo Studio o simili restano un compromesso decente per fare le cose e non spendere torppo. Fino a poco tempo fa ti potevi fare una pseudo workstation a prezzi decenti, ora no. Hanno persino tolto l'hd a 7200rpm come opzione su moltissimi modelli. Sicuramente semplificano la vita agli utenti medi, però è un peccato.

Comunque bon, a me interessa poco, non mi dedico al 3d ed userò Apple, però c'era la mia morosa che voleva cambiare il mio 8600c di 5 anni fa che le ho passato, e non riesce a configurarsi un Dell equivalente ad un prezzo decente
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Meta perde il suo Chief AI Scientist: Le...
Smartphone più costosi dal 2026: ...
Black Friday Dreame: come orientarsi fra...
POCO conferma le specifiche dei nuovi F8...
MOVA Black Friday 2025: fino a 550€ di s...
Xiaomi TV F Pro a prezzi super ribassati...
Portatile Dell tuttofare scontatissimo: ...
Il nuovo Samsung Galaxy A57 avrà ...
Samsung Galaxy S25 Ultra 256GB e 1TB in ...
PS5 in super offerta per il Black Friday...
USA, export di chip AI: Casa Bianca cont...
FSR 4 su Radeon RX 7000, 6000 e 5000? Ci...
3 iPad Pro con chip M4 scontati di oltre...
HONOR Magic 8 Pro: svelata la data di la...
5G: entra in vigore il sistema AGCOM dei...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v