Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2010, 23:18   #1
natalia85
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 41
parere tra il 18-105 nikon e il 16-85 nikon

molto probabilmente per molti di voi la mia domanda sarà banale, ma potreste spiegarmi il perchè della differenza così abissale di costo tra il NIKON AF-S DX 16-85mm 16-85 f/3.5-5.6G ED VR e il NIKON AF-S DX 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR...?
buona serata a tutti e grazie ancora per il vostro prezioso aiuto...
natalia
natalia85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 23:47   #2
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da natalia85 Guarda i messaggi
molto probabilmente per molti di voi la mia domanda sarà banale, ma potreste spiegarmi il perchè della differenza così abissale di costo tra il NIKON AF-S DX 16-85mm 16-85 f/3.5-5.6G ED VR e il NIKON AF-S DX 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR...?
buona serata a tutti e grazie ancora per il vostro prezioso aiuto...
natalia
Complessità dello schema ottico, qualità costruttiva. Tecnicamente è più complesso "guadagnare" 2mm lato grandangolo che 20mm lato tele.

Il 16-85mm è un obiettivo con schema ottico composto da 17 lenti in 11 gruppi con ben 3 elementi asferici 2 lenti ED



Le lenti asferiche eliminano l'aberrazione sferica e riducono altre aberrazioni ottiche rispetto alle lenti semplici. Una singola lente asferica può spesso rimpiazzare un sistema molto più complesso multi-lente. Le lenti asferiche sono prodotte mediante asportazione di materiale e levigatura. La lavorazione asferica delle lenti permette di ottenere immagini con contorni nitidi, brillanti e luminose.

Il più "semplice" Nikkor 18-105mm ha uno schema ottico di 15 lenti in 11 gruppi con 1 sola lente asferica e una sola lente ED



Risulta quindi un'ottica meno complessa e costosa da realizzare. A tutto ciò va aggiunto una diversa qualità costruttiva, il 16-85 è più curato con baionetta di attacco in metallo, finestrella con la scala della distanza di MAF e VR di seconda generazione. Il 18-105 ha una costruzione più economica con baionetta di attacco in plastica e VR di prima generazione. (manca la scala delle distanze).

Risulta evidente già dal controllo delle distorsioni che il 16-85 è un'ottica più professionale nonostante sia più grandangolare di 2mm alla minima focale distorce meno del 18-105 e anche alle focali intermedie evidenzia un miglior controllo delle distorsioni.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 00:59   #3
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
volevo dire la mia, ma dopo aver letto il post di hornet75 ho capito di non saperne gran che... impressive!
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 08:36   #4
natalia85
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 41
grazie mille.... without words..... (senza parole)
natalia85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 15:33   #5
jaypeg
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 433
Quando leggo questi post capisco quant'è utile questo forum e quanto c'è da imparare da utenti come Hornet..

Grazie della spiegazione..
__________________
My Flickr
D90 usata + 18-70 usato + 35mm f1.8 usato
jaypeg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 21:19   #6
xanakinx
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 126
complimenti hornet!!
xanakinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 12:40   #7
natalia85
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 41
Ciao hornet, approfittando del tuo sapere credi che il 16-85 possa essere facile da usare anche per una neofita come me? O pensi che richieda una grande esperienza....
Perché a questo punto farei la spesa iniziale con un obbiettivo del genere per la vita di tutti i giorni e per le vacanze... per poi comprarmi in futuro un 300 2.8 per le foto nei palazzetti...
Un'ultima domanda: per la finzione video della d90 occorre un obbiettivo particolare oppure no?

Grazie infinite per il tuo-vostro aiuto, buona domenica, natali
natalia85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 13:47   #8
jaypeg
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 433
Beh.. questa è facile.. ci provo pure io dal basso della mia esiguissimerrima conoscenza..
Una lente migliore non è più difficile da usare, la difficoltà è sempre la stessa, forse inizialmente non riuscirai ad apprezzarne a pieno le qualità e le differenze con una peggiore come qualità; magari non riuscirai a sfruttare le sue potenzialità.
Secondo me se comunque hai la possibilità di prendere il 16-85 tanto meglio, una buona lente è sempre un buon investimento.
__________________
My Flickr
D90 usata + 18-70 usato + 35mm f1.8 usato
jaypeg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 14:27   #9
Cippermerlo HJS
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4207
Quote:
Originariamente inviato da natalia85 Guarda i messaggi
Un'ultima domanda: per la finzione video della d90 occorre un obbiettivo particolare oppure no?
no, ogni lente ve bene in quanto è il sensore della macchina che si occupa di creare il video
va rimarcato che il video non ha l'autofocus, va regolato manualmente con qualsiasi obiettivo venga montato

sul discorso 18-105 vs 16-85, nessuno vieta di comprare lenti più prestanti, basta che uno non si aspetti che facciano le foto da sole
una buona lente è sempre un buon investimento
Cippermerlo HJS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 17:46   #10
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Ovviamente quoto quanto espresso da jaypeg e Cippermerlo HJS.

Aggiungo che paradossalmente un'ottica più prestante può "facilitarti" il compito piuttosto che complicarlo, il VRII o la maggior luminosità possono fare la differenza fra una foto mossa e una nitida e ferma.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Blink Mini 2 da 34,99€ 15,90€ (-55%) su ...
Altro che AGI, la superintelligenza di M...
Il nuovo ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 s...
GeForce RTX 50 SUPER in ritardo o persin...
HYTE X50: il case dalle linee arrotondat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v