|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 379
|
Consiglio acquisto ssd o raid ssd
Ciao a tutti posto perchè vorrei aggiornare le mie unità di storage con degli ssd ora il mio budget e di 260 euro gli ssd saranno accopiati a delle unità classiche per lo storage quindi lo spazio non e una prerogativa essenziale vorrei massimizzare la velocità io stavo pensando a questi ssd
INTEL SSD 80GB X25-M G2 Postville 2,5" (6.3cm) 9,5mm BH MLC retail x1 costo 207 euro OCZ SSD Solid State Disk 30GB 2,5" Vertex SATA II x2 (quindi raid 0) costo 256 euro INTEL SSD 40GB X25-V Postville 2,5"(6.3cm) 7mm BH MLC retail x2 (quindi raid 0) costo 210 euro queste sono le unità a cui pensavo il primo non lo utilizzerei in raid ma lo preso in considerazione per un eventuale upgrade la domanda è quale mi consigliate? o se ci sono unita dal costo simile piu prestanti quali? il pc non dovra fare operazioni particolari un pò di grafica gaming e un pò di sboron mode ![]() grazie in anticipo per le eventuali risposte
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
così a occhio io sceglierei la prima ipotesi, ne ho appena assemblato uno ad un mio cliente e ti assicuro, finchè dura, è un altro pianeta.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 55
|
Cosa intendi per 'finchè dura...' ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
diciamo che in assenza di dati riguardo alla durato di ssd decenti oltre i 2 anni, c'è chi sostiene che tali unità non durino nel tempo (oltre i 4/5 anni) in condizioni di utilizzo continuo
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 379
|
eh per la durata è un pò relativa a quanto ho letto io...alla fine si durano di meno ma hanno anche meno possibilità di avere rotture meccaniche per quanto riguarda gli ocz? pare che come dati dichiarati siano sopra l'intel da 80gb poi quelli sarebbero in raid anche
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
prendi con le molle i bench dei costruttori, ognuno tira l'acqua al siuo mulino, nell'uso strandard della massa di utenti ilX-25 M è il meglio sul mercato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 379
|
ok grazie mille
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 55
|
Se avessero prezzi similari agli Hdd tradizionale, si potrebbero comparare, ma visto che si parla di tanti euro, direi che della chiarezza, da parte dei costruttori, su tale punto, si impone.
Non è possibile pensare che un utente medio spenda 500 euro per un'unità veloce, ma che diventa spazzatura troppo rapidamente... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
il punto non è quello che diventi spazzatura ma se ti faccio un bench su un grande file e di faccio rilevare prestazioni eccelse, nella realtà di tutti i giorni penso pochi maneggino file enormi....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
come detto, vai col x25-m, assolutamente il migliore in quella fascia di prezzo nelle operazioni di tutti i giorni!!!!
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:53.