Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2010, 11:03   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] DNA, in USA si schedano i neonati

lunedì 8 febbraio 2010

Spoiler:
Quote:
Test taciti e obbligatori per i bebè nati negli States. Ciò che preoccupa di più sono le politiche, variabili a seconda dello stato, che regolano il trattamento di questi dati



Roma - Ogni nuovo nato negli Stati Uniti viene regolarmente sottoposto a uno screening completo del proprio codice genetico, senza richiedere l'assenso dei genitori in quanto è lo stesso Governo centrale a rendere obbligatorio questo test: tanto quanto le principali vaccinazioni. A rivelarlo è la CNN che cita il caso di Annie Brown, neonata la cui predisposizione genetica alla fibrosi cistica era stata rivelata ai genitori una volta eseguito questo test ormai divenuto di routine.

La direttiva che impone l'analisi dei corredi genetici di tutti i neonati statunitensi arriva direttamente da Washington, ma l'organizzazione finale è demandata, come prevede il sistema federale USA, ai singoli stati: i quali posso decidere autonomamente la durata del periodo in cui trattenere i dati genetici dei cittadini. Questo è il punto cruciale in: una pratica che ricorda quanto predetto mostrato in Gattaca, i dati di milioni di neonati vengono registrati e immagazzinati per periodi che variano da due settimane fino all'archiviazione permanente.

I dati di chi nasce in Lousiana vengono trattenuti per 2 settimane, ma in Minnesota e in California, per esempio, le banche genetiche possono solo aumentare la propria mole, in quanto continuano a immagazzinare schede senza eliminarne. In alcuni casi, come in Texas, è possibile per i genitori richiedere che la cartella relativa al proprio pargolo venga distrutta.

Oltre al fastidio di dover comparire in database dove un tempo venivano registrati solo i condannati, per i registrati sorgono anche dei problemi dettati dal sistema sanitario statunitense: il test ha un costo che viene generalmente coperto dall'assicurazione e se viene rilevata un qualche difetto genetico, come nel caso di Annie Brown, questa viene inserita nel profilo del cittadino. Il quale potrebbe trovarsi a dover pagare un sovrapprezzo per le spese mediche qualora gli sia stata diagnosticata una qualche malformazione congenita.

Gridare all'eugenetica risulterebbe inappropriato, ma ci si chiede in ogni caso quale possa essere il motivo che spinga le amministrazioni di California, Maine, Michigan, Minnesota, North Carolina, Tennessee e Vermont a trattenere a tempo intederminato vita morte e miracoli di chi alla vita si è appena affacciato.

Una questione analoga ha fatto discutere in Gran Bretagna, dove è stata istituita un'anagrafe del DNA per i soli criminali condannati ma che in origine prevedeva criteri di ammissione molto più elastici: ridotti poi nel corso dell'iter legislativo.

Giorgio Pontico





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Continua la rivoluzione interna in Intel...
Lenovo Legion 5i, gaming senza compromes...
iPhone 17 Pro a sorpresa: il nuovo mostr...
SwitchBot, arriva il Presence Sensor a...
AirPods 4 in super offerta su Amazon: il...
Offerte Bose folli su Amazon: QuietComfo...
Apple apre le porte agli assistenti di t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v