Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2010, 11:23   #1
el_quero
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 15
[Rete LAN] Problema di velocità 100Mbps

Salve a tutti, avrei un problema con la rete LAN di casa mia: tutto nel raggio di 2 metri ho un router-switch-accesspoint (Dlink DI-524) e 3 computer collegati con cavi ethernet.
Nelle proprieta della connessione Windows (sia XP che Seven) mi riportano la velocità di ben 100 Mbps, ma quando trasferisco un file dal computer con Seven a quello con XP e viceversa, mi ritrovo ad andare al massimo a circa 10Mbps (+/- 1 Mbps). Non avevo mai visto la velocità di trasferimento in quanto, in XP, non ci sono i dettagli aggiuntivi che invece Seven mette nella finestrella di traferimento file. Qualcuno saprebbe spiegarmi come mai? Sarà un di quei famosi router che hanno lo switch integrato che funziona a 10 Mbps?

Grazie a quelli che mi risponderanno.

Ciao!
el_quero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 17:58   #2
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
domanda da stupido (non so come 7 esprima la velocità..) non è che ti indica una velocità di trasferimento di 10 MB/s (MegaByte)??
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 20:21   #3
chantan
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 19
si!!! 100Mbps sono circa 12Mb/s ( MegaByte al secondo)

@el_quero se quando passi i files da un computer hai una velocità di circa 10-11 MB/s allora hai una rete a 100Mbps e stai sfruttando tutta la banda disponibile , se invece trasferisci i files a 1MB/s allora hai qualche problema.
chantan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 11:41   #4
el_quero
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 15
Oddio, abituato a vedere cifre espresse in Megabit non mi sono accorto :lol:

Però mi è capitato di trasferire un file sugli 11GB e mi andava a 700 KB/s. Come mai?

Inoltre un'altra cosa. Lo so è offtopic, ma non volevo aprire un'altro tread
Al D-Link ho attaccato un cavo lungo sui 20 metri che porta il segnale nell'appartamento sottostante; il problema è che questo cavo (anche se il tester dice l'esatto contrario) non funziona. Potrebbe essere dovuto dall'eccessiva lunghezza del cavo, anche se, in teoria, il segnale si dovrebbe propagare per 100 metri senza problemi? Oppure è dovuto dal D-Link?

Grazie a tutti Ciao!
el_quero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 11:46   #5
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da el_quero Guarda i messaggi
Oddio, abituato a vedere cifre espresse in Megabit non mi sono accorto :lol:

Però mi è capitato di trasferire un file sugli 11GB e mi andava a 700 KB/s. Come mai?

Inoltre un'altra cosa. Lo so è offtopic, ma non volevo aprire un'altro tread
Al D-Link ho attaccato un cavo lungo sui 20 metri che porta il segnale nell'appartamento sottostante; il problema è che questo cavo (anche se il tester dice l'esatto contrario) non funziona. Potrebbe essere dovuto dall'eccessiva lunghezza del cavo, anche se, in teoria, il segnale si dovrebbe propagare per 100 metri senza problemi? Oppure è dovuto dal D-Link?

Grazie a tutti Ciao!
Per il file da 11GB potrebbe benissimo essere stato molto frammentato sul disco... che quindi faceva da collo di bottiglia..

per il cavo: l'hai realizzato tu o preso già fatto? il tester ti dice che tutte le coppie sono ok? l'hao realizzato seguendo lo schema corretto? per i 20 metri vai assolutamente tranquillo..
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 14:00   #6
el_quero
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 15
Allora... il cavo lo ho creato io in quanto con i plug attraccati cono passava nella canaletta. Il tester dice che le coppie sono giuste, è un cavo normale (non crossover per intenderci).

Mi è venuto in mente adesso che questo cavo è unshielded quindi potrebbe forse soffrire delle interfereze emesse dal cavo dell'antenna, che passa insieme a questo?

Grazie
el_quero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 15:01   #7
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
ok il tester dice che le coppie son giuste, ma hai rispettato uno standard corretto?

per il cavo d'antennano, non crea problemi di qeusto genere...
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 16:32   #8
el_quero
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 15
Se intendi un ordine ben preciso in base ai colori per i fili, ad ssere sincero, no, anche se non vedo la differenza; ho soltanto crimpato da una parte e riportato lo stesso ordine dall'altra...
el_quero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 16:34   #9
tcp/ip
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da el_quero Guarda i messaggi
Oddio, abituato a vedere cifre espresse in Megabit non mi sono accorto :lol:

Però mi è capitato di trasferire un file sugli 11GB e mi andava a 700 KB/s. Come mai?

Inoltre un'altra cosa. Lo so è offtopic, ma non volevo aprire un'altro tread
Al D-Link ho attaccato un cavo lungo sui 20 metri che porta il segnale nell'appartamento sottostante; il problema è che questo cavo (anche se il tester dice l'esatto contrario) non funziona. Potrebbe essere dovuto dall'eccessiva lunghezza del cavo, anche se, in teoria, il segnale si dovrebbe propagare per 100 metri senza problemi? Oppure è dovuto dal D-Link?

Grazie a tutti Ciao!
secondo me il prob non è nella connessione di rete.
Molto probabilmente il disco, nella fase di scrittura (quella + lenta) non scrive abbastanza velocemente creando il cosiddetto collo di bottiglia.

Il tester controlla sia l'aver rispettato l'esatto ordine dei fili da ambedue i capi sia che i contatti elettrici siano ok. Non controlla ne attenuazione di segnale ne altro. Visto che il d-link, anche se un ottima apparecchiatura, non è una apparato professionale molto probabilmente ha una potenza limitata che viene attenuata dalla lunghezza del cavo. Ogni filo, anche se il rame è un buon conduttore, ha una resistenza anche se minima direttamente proporzianale alla lunghezza stessa del filo in rame
__________________
Nessuno è nato imparato
tcp/ip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 16:36   #10
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da el_quero Guarda i messaggi
Se intendi un ordine ben preciso in base ai colori per i fili, ad ssere sincero, no, anche se non vedo la differenza; ho soltanto crimpato da una parte e riportato lo stesso ordine dall'altra...
l' importante è che sia rispettato l' ordine delle coppie1-2 3-6, non tanto il colore.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 17:08   #11
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
l' importante è che sia rispettato l' ordine delle coppie1-2 3-6, non tanto il colore.
esatto, 99,9% il problema è proprio che hai messo i cavi alla caxxo

tx e rx sono 1-2 e 3-6 e ogni segnale è un segnale bilanciato, che quindi deve transitare sulla stessa coppia, se tu inverti con buona probabilità non ti funziona più niente

http://www.ge.infn.it/calcolo/faq/rete/cat5cable.htm

ciao
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 17:09   #12
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da tcp/ip Guarda i messaggi
Visto che il d-link, anche se un ottima apparecchiatura, non è una apparato professionale molto probabilmente ha una potenza limitata che viene attenuata dalla lunghezza del cavo.
per 20 metri sicuramente non c'è il minimo problema...
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 17:30   #13
el_quero
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 15
ecco ma te pareva... questo al corso ancora nn l'ho affrontato, comunque grazie una bella spiegazione mi serviva proprio adesso crimpo il cavo secondo la pagina ke mi hai linkato, poi vi faccio sapere

Ciao!
el_quero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 18:43   #14
el_quero
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 15
mi funziona perfettamente!!! Grazie infinite
el_quero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 18:52   #15
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1705636
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v