|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1124
|
Consiglio MacBook Pro, passaggio.
Salve, come da titolo voglio passare da PC a MAC!
Nella vita ho un'azienda informatica, creo siti web e faccio MOOOLTA GRAFICA, quindi Photoshop al massimo. Ora pensavo ad un MacBook Pro 13", solo che un amico me lo sconsigliava in quanto con un 13" non sarebbe proprio il massimo per creare siti web e mi risulterebbe difficile lavorarci con la grafica. Mi ha consigliato la versione da 15" oppure un MacBook classico più aggiunta di 4gb di ram... Dicendo che nell'ultimo caso avrei risparmiato dei soldi enormi per pochissime cose in meno... Cosa ne pensate? Consigli sinceri? Grazie mille anticipatamente...
__________________
McIntosh Laboratory lovers Ultima modifica di davlas : 31-01-2010 alle 02:25. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
|
Beh, se ti serve prendilo, ma tieni conto che a giorni/settimane probabilmente usciranno i modelli con i nuovi processori Intel.
Per il resto anche io faccio grafica, e francamente pensare di lavorare su 13" se non per brevi periodi lo vedo molto poco produttivo, c'è poco spazio sia per le palette di photoshop sia per le righe di codice, e devi continuamente scrollare o zoomare... se hai la possibilità (come credo sia la norma) di lavorare per una buona parte del tempo in uno stesso posto, va bene anche un 13" a cui però collegherai un bel lcd da almeno 24", se non fai grafica da stampa non è nemmeno indispensabile che il pannello sia IPS, per cui non spendi nemmeno tanto. Se vuoi essere un pò più produttivo o se lavori spesso fuori sede, sicuramente i 1440x900 del 15" ti agevolano. I 1920x1200 del mbp 17 che ho avuto sono fantastici, ma è tutto davvero piccolo e dopo qualche ora stanca la vista, alla fine l'ideale è sempre uno schermo esterno. Per la potenza elaborativa, se fai grafica per web di solito non usi file con risoluzioni molto elevate, per cui qualsiasi Mac con 4Gb di ram (ma anche 2 sarebbe ok) ti andrà più che bene. Anche un Mac Mini andrebbe benone. Non vedresti alcun miglioramento nel prenderne uno con la 9600GT invece della 9400m (la suite Adobe sotto Mac, a differenza di Windows, non usa ancora la scheda grafica per accelerare certe (poco usate) funzioni, per cui la differenza sarebbe nulla. Le cose forse cambieranno con la CS5). Ultima modifica di Para Noir : 31-01-2010 alle 03:09. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 536
|
^^
Mi associo! Prendi il 13'' che è bellissimo e collegalo ad un bel monitor esterno. Il 15'' non ti risolve il problema dello spazio di lavoro (o lo risolve solo in parte). |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Palermo
Messaggi: 2482
|
io ho quasi lo stesso dubbio...
sulla produttività del 13.3 ma prendere un 13.3 + un monitor 24 pollici costa al minimo 1149 + 899 per il monitor.. un iMac costa 1049 euro.. si che è 21.5 ma col 21.5 ci si potrebbe lavorare tranquillamente.. boh.. secondo me l'ideale sarebbe iMac da 21.5 + mac book ( non pro) oppure iMac da 21.5 + iPad per cazzeggio.. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1124
|
Grazie per le risposte, ma il PROBLEMONE è un altro.
Possiedo un PC Desktop con Intel Extreme e monitor Samsung 24'', poi ho un notebook 15'' con un altrettanta ottima dotazione hardware. Oltre al mio lavoro studio all'università Architettura e spesso mi capita di dover andare all'università con il portatile per i software AUTOCAD e 3D STUDIO MAX. Come ben sapete non esistono questi software per MAC, anche se li stanno sviluppando, e quindi sarebbe non molto comodo mettere parallels + win7 su di un mac... Diciamo sarebbe una contro-regola... Cosa posso fare? Credetemi ho un dubbio enorme!
__________________
McIntosh Laboratory lovers |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
|
Il problema è che mantenere sincronizzati due pc diversi è una gran rottura e prende un sacco di tempo (mantenere ogni volta sincronizzati i documenti, usare hd esterni o di rete ecc...), e comunque non è necessario prendere per forza un display Apple, o anche un display IPS.
Uno schermo di qualità è sicuramente meglio, ma non è che lavorando solo su un portatile si avrebbe niente di più di un TN a led, per cui anche se si prende un 24" da 250 euro è comunque un bel passo avanti. L'ideale sarebbe, tempo qualche settimana che esce, è prendere il 27" della Dell con lo stesso pannello dell'iMac 27" (costerà sui 1000 credo), ed un macbook. Si spendono poco meno di 2000 euro ma si ha l'equivalente di un iMac ma portatile quando serve, e lo schermo lo si potrà usare per qualsiasi altra cosa (ha tipo mille ingressi ).
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
|
Quote:
Per quanto tempo al giorno hai bisogno di usare windows? Se supera il 50% del tempo, ti conviene prendere un notebook windows con una buona scheda grafica (un Dell, magari), magari 17" 1920x1080. Con i soldi che risparmi ti prendi un Mac Mini per farci tutto il resto a casa, con buona pace della sincronia tra i documenti
|
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
prendere il 13" non ha senso per questo tipo di lavoro, e te lo dico avendolo usato per più di due anni (e ora passato al 15") il 15" è un altro pianeta e risolve il problema quasi del tutto (dico quasi perchè ovviamente più grande è meglio è, ma sul 15" per la produttività web basta) Ultima modifica di Leron : 31-01-2010 alle 14:19. |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1124
|
Ok allora prendo il 15''.
Grazie dell'aiuto...
__________________
McIntosh Laboratory lovers |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:28.











).









