Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-03-2012, 01:34   #1
Marcocoppola88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 402
NAS FANTEC QB-35US3R - principiante cerca consiglio degli esperti

salve a tutti,

è la mia prima volta in questa sezione e nonostante mi sia pre-documentato non poco ho il sospetto che dovrete corregermi molto spesso!

allora iniziamo per bene:

SITUAZIONE ATTUALE:


midle tower piccino con dentro il mio pc (ovvio ) con dentro....

3 dischi fissi da 3.5"
1 sistema operativo 320gb
1 transito/dowload 250gb
1 archivio 2000gb

dopodichè...

1 disco fisso esterno USB da 3.5" di 2000gb che uso per il backup costante dell' archivio del fisso.


il tutto è sotto gruppo di continuità sempre.



Il backup l' ho sempre fatto con applicazione per sincronizzazione alias: Vsync con cui mi trovo bene da 2 anni... un pò noioso da fare a mano ma per le mie esigenze è sempre andato bene.


ORA IL PROBLEMA... sono pieno!

riempito tutto l' archivio... ma non ho spazio per dischi fissi interni ne tantomeno voglio seppellirmi con dischi esterni!

avevo pensato ad un NAS economico... o meglio non uno per esigenze PRO (quindi niente porta ethernet, niente schermini o funzioni per farci girare sopra server o siti web) un semplice scatolotto caso mai con controller raid zero ed una semplicissima interfaccia USB 3.0 e se proprio si può avere interfaccia e-sata.... STOP.

ho pensato a FANTEC QB-35US3R questo:

http://www.fantec.de/html/en/2/artId...0/article.html

istruzioni:
http://download.fantec.de/Manuals/QB...-35US3R_EN.pdf

datasheet:
http://images.fantec.de/1519.en.pdf

da come ho capito io trattasi di un "NAS" con 4 bay da 3.5", in ogni bay ci può andare un disco fisso massimo da 2T... per un totale teorico credo di 8T.

ora supporta il raid 0,1, e tutti gli altri... dico così perchè a me interessa il RAID 1 mirroring.

ora su questo modello come è scritto nelle istruzioni molto chiaramente posso fare il raid 1 se metto due dischi fissi ok... ma se ne metto 4 posso fare due raid 1 a coppie di 2 quindi (2t mirroring 2t - indipendenza - 2t mirroring 2t) perchè nel libretto istruzioni sembra che se metto 4 dischi fissi possa solo effettuare un raid 5 o un raid 10.

ad ogni modo mi rendo conto che questo articolo... del costo di circa 190 euro non potrà mai reggere il confronto con dei Qnap o dei Sinology... ma io ho solo un esigenza... archiviare grandi volumi di file e avere sempre un backup pronto... usare il raid sarebbe molto più comodo di fare un sync con programmi terzi, e preferirei fare la spesa di un NAS con 4 bay visto che per saturare 2t ci ho messo circa 9 mesi... non vorrei che mi andasse stretto un NAS da 2 bay tra meno di 1 anno.

MIA IDEA FINALE DA REALIZZARE (MA SI PUO??)

PC:

3 dischi fissi da 3.5"
1 sistema operativo 320gb
1 transito/dowload 250gb
1 archivio A 2000gb

esterno:

1 disco fisso esterno USB da 3.5" di 2000gb backup archivio A.

NAS 4 dischi fissi 3.5"
1 Archivio B 2000gb + 1 Backup Archivio B 2000gb RAID 1
DUE RAID 1 INDIPENDENTI
1 Archivio C 2000gb + 1 Backup Archivio C 2000gb RAID 1


secondo voi si può fare ciò con una macchina come quella che ho intenzione di comprare?

sorry per la lungaggine


GRAZIE!

Ultima modifica di Marcocoppola88 : 26-03-2012 alle 01:41.
Marcocoppola88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2012, 16:37   #2
Marcocoppola88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 402
ciò che mi preme sapere in primis è:

in questi box esterni con il raid se metto 4 dischi fissi posso fare 2 coppie con raid 1 indipendenti?
Marcocoppola88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2012, 17:15   #3
Marcocoppola88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 402
altrimenti allo stesso prezzo xi sarebbe questo:

Sharkoon 5-Bay RAID Box

http://www.sharkoon.com/?q=en/node/1809

qua le istruzioni...

http://www.sharkoon.com/sites/defaul...l_en_15995.pdf

ma ancora non capisco se possa mettere 4 hdds ( 2raid1 + 2raid1 )

Ultima modifica di Marcocoppola88 : 26-03-2012 alle 17:23.
Marcocoppola88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2012, 18:32   #4
Marcocoppola88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 402
ah finalmente ecco cosa vorrei fare!



un RAID 0+1
Marcocoppola88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2012, 22:00   #5
Marcocoppola88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 402
UP
Marcocoppola88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2012, 18:26   #6
Marcocoppola88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 402
dopo attenta analisi mi sono reso conto che il miglior raid che può soddisfare le mie esigenze è sicuramente il 1+0 alias raid 10


GRAZIE A TUTTI IL VOSTRO AIUTO E' STATO MOLTO PREZIOSO, HO DECISO COSA COMPRARE COME CONFIGURARLO NEL RISPETTO DELLE MIE ESOGENZE GRAZIE AL VOSTRO INESTIMABILE AIUTO


QUESTA E' DAVVERO LA MIGLIOR SEZIONE DI HWUPGRADE

Marcocoppola88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2013, 11:12   #7
dabruna
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 387
il Fantec QB-35US3R non è un NAS ...
dabruna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v