Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2010, 17:41   #1
first register
Member
 
L'Avatar di first register
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 326
norme anti-pizzo "Fuori dall'associazione chi non denuncia"

Quote:
Marcegaglia: "Rafforza il nostro impegno contro la criminalità.Apprezzamento per le norme anti-mafia del governo"
Bocciato l'emendameno Idv passato ieri in Senato sul tetto ai compensi dei manager: "E' una completa fesseria"
Confindustria vara le norme anti-pizzo
"Fuori dall'associazione chi non denuncia

ROMA - "Oggi abbiamo fatto una delibera in cui tutte le associazioni territoriali del Mezzogiorno hanno preso una decisione molto importante: l'obbligo di denuncia degli imprenditori che vengono vessati dalla mafia e l'obbligo di sospensione o espulsione, dalla Confindustria", di aziende che non denunciano. Il presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia, annuncia l'iniziativa anti-pizzo adottata oggi della Giunta di viale dell'Astronomia e che obbliga gli imprenditori vessati a sporgere denuncia, pena la sospensione o espulsione dall'associazione. Si tratta, ha aggiunto Marcegaglia, di "una decisione che rafforza il nostro impegno in prima linea contro la criminalità". Anche sulle decisioni prese dal Consiglio dei Ministri "non possiamo che apprezzare la volontà di fare una battaglia forte da questo punto di vista".

Sulla battaglia al lavoro nero e alla illegalità è intervenuto, al termine della giunta che si è riunita oggi in Confindustria, anche il direttore generale dell'organizzazione, Giampaolo Galli: "Tutto ciò che va nella direzione di contrastare il lavoro nero, il sommerso e l'evasione fiscale trova in Confindustria un attore che condivide l'azione del governo". Anche Galli ha sottolineato l'importanza di risolvere "un problema di convivenza civile perché le imprese in nero fanno concorrenza sleale a quelle in regola. Queste imprese - ha aggiunto Galli - distorcono in maniera inaccettabile i meccanismi di mercato".

Il leader di Confindustria, ha bocciato invece senza appello l'emendamento dell'Idv passato ieri in Senato che fissa un tetto ai compensi dei manager di Società quotate in Borsa. "E' una fesseria totale che va eliminata al più presto. Non ha nessun senso anche perchè sono manager di aziende private", ha detto al termine della Giunta. "Una fesseria", ha ribadito. "E mi auguro si tratti di una svista. L'importante comunque ora è che venga immediatamente corretta", ha aggiunto. Quanto all'obbligo di pubblicazione degli stipendi dei
manager di aziende quotate "si tratta di un obbligo che già esisteva. Si ridice quindi una cosa che già esiste".

L'emendamento approvato al Senato è stato un argomento affrontato anche in occasione della riunione di giunta di Confindustria dove, però, ha assicurato il direttore generale Giampaolo Galli "si è espresso l'auspicio e quasi certezza che non verrà convertito in legge. Se così fosse sarebbe davvero una stranezza". Galli ha comunque osservato che il voto al Senato "può essere visto come una reazione ad alcuni eccessi che ci sono stati nel mondo della finanza, soprattutto di quella anglosassone. E' quindi comprensibile una certa reazione ma non condivisibile nella realtà italiana, almeno come è stata presentata ieri". Confindustria ha promosso invece la norma sulla trasparenza dei compensi dei manager: "Pensiamo sia la strada giusta", ha detto Galli.

(28 gennaio 2010)
http://www.repubblica.it/economia/20...seria-2108072/



Finalmente! Penso sia un ottima decisione, d'altra parte chi paga il pizzo, finanzia la mafia e chi finanzia la mafia è un mafioso.
Non capisco perchè alcuni esponenti politici condannati per associazione mafiosa possano stare all'interno del partito più importante della coalizione, ma forse questo alla Mercegaglia non interessa.
first register è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 17:44   #2
_Magellano_
Member
 
L'Avatar di _Magellano_
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: dire paesino sarebbe essere generosi :asd:
Messaggi: 470
Sono d'accordo anche io però non posso non pensare anche a quei commercianti che hanno paura per la loro vita e che temono lo stato non sia in grado di difenderli.
Ricordo alle iene quel ristoratore che non aveva pagato e da quando si era sparsa la voce che non era piu gradito smise proprio la gente di andarci per paura.
__________________
Sampdoria o Lazio,ditemi voi chi ha bruciato di piu,la sconfitta diretta o la sconfitta morale?
_Magellano_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 17:51   #3
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
bella trovata .. o "uccisi" dalla mafia o dallo stato .. .devono solo scegliere .. .

gran bella genialata ..
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 17:54   #4
opensource1978
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da _Magellano_ Guarda i messaggi
Sono d'accordo anche io però non posso non pensare anche a quei commercianti che hanno paura per la loro vita e che temono lo stato non sia in grado di difenderli.
Ricordo alle iene quel ristoratore che non aveva pagato e da quando si era sparsa la voce che non era piu gradito smise proprio la gente di andarci per paura.

Toglierei il temono, Lo stato è buono solo a parlare.

Sai quanti si sono ritrovati nella merda, da Sud a Nord, senza distinguo a rispondere agli inviti di denuncia??

Prima lo Stato sia più presente, se ne è in grado, poi può fare i proclami.

E la mafia intanto dagli ultimi riscontri si sta ingrassando anche sulla pelle di chi deve chiudere la priopria attività perchè indebitato. Fra cinesi che arrivano con le valigie piene di €€€€ e la mafia, non so chi sia peggio..

Comunque visto che stanno tagliando anche i processi, io la vedo dura a trovare un povero cristo che denunci..c'è il rischio concreto se lo trovi davanti il giorno stesso della denuncia!!

Poi senti che parla..quella che per 40 anni pagherà 60 milioni di € per una vasta area alla maddalena da usare per i suoi comodi...

Ultima modifica di opensource1978 : 28-01-2010 alle 17:57.
opensource1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 18:11   #5
thewebsurfer
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Salerno
Messaggi: 4256
Quote:
Originariamente inviato da _Magellano_ Guarda i messaggi
Sono d'accordo anche io però non posso non pensare anche a quei commercianti che hanno paura per la loro vita e che temono lo stato non sia in grado di difenderli.
stavolta ti quoto positivamente.
E' ovvio che ogni provvedimento contro la criminalità è bene accetto, ma fare un proclama del genere vuol dire essere completamente all'oscuro della situazione degli imprenditori e negozianti che vivono questo problema. Marcegaglia ormai è in politica.
__________________
NABBA Italia
Federazione Nazionale di Body Building, Fitness, Cultura sportiva, Educazione alimentare
thewebsurfer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 18:59   #6
_Magellano_
Member
 
L'Avatar di _Magellano_
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: dire paesino sarebbe essere generosi :asd:
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da thewebsurfer Guarda i messaggi
stavolta ti quoto positivamente.
E' ovvio che ogni provvedimento contro la criminalità è bene accetto, ma fare un proclama del genere vuol dire essere completamente all'oscuro della situazione degli imprenditori e negozianti che vivono questo problema. Marcegaglia ormai è in politica.
Se siamo d'accordo uno dei due è in torto.
Scherzi apparte il problema per come lo vedo io è che qualcuno non ha idea di come girino certe cose e pensa di amministrare napoli o palermo come fossero trento o perugia senza rendersi conto che nelle prime due città un imprenditore per quanto amante della legalità possa essere non può certo mettersi a sfidare la mafia come se prendesse un cafè,ancora di meno se lo stato latita totalmente e non è in grado di mantenere la parola di sicurezza.
E di questa incapacità dello stato ne abbiamo conferme ogni volta che programmi televisivi intervistano chi ha dovuto vedere l'attività.
Poi peggio che peggio si punisce un imprenditore perchè tiene alla sua pelle.
__________________
Sampdoria o Lazio,ditemi voi chi ha bruciato di piu,la sconfitta diretta o la sconfitta morale?
_Magellano_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 19:24   #7
markk0
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da _Magellano_ Guarda i messaggi
Scherzi apparte il problema per come lo vedo io è che qualcuno non ha idea di come girino certe cose e pensa di amministrare napoli o palermo come fossero trento o perugia senza rendersi conto che nelle prime due città un imprenditore per quanto amante della legalità possa essere non può certo mettersi a sfidare la mafia come se prendesse un cafè,
ci sarebbe da chiedersi perchè nelle altre due città può farlo, allora...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 19:25   #8
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da cocis Guarda i messaggi
bella trovata .. o "uccisi" dalla mafia o dallo stato .. .devono solo scegliere .. .

gran bella genialata ..
straquoto...un'idea da membro del mensa.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 20:32   #9
first register
Member
 
L'Avatar di first register
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 326

Queste sono le idee che negli ultimi 40 anni hanno permesso alla mafia di espandersi. Oggi fortunatamente i tempi sono cambiati. (i tempi, non la politica )

Quote:
420 imprenditori e commercianti pizzo-free

9972 consumatori che li sostengono con i loro acquisti

18 associazioni sul territorio che partecipano alla campagna

112 scuole coinvolte nella formazione antiracket

3058 messaggi di solidarietà da tutto il mondo
http://www.addiopizzo.org/




Quote:
Nato a Palermo nel 2004, il comitato “Addiopizzo” ha segnato, per Palermo, il risveglio dalla lunga acquiescenza al racket delle estorsioni. Nella città infatti nessuno, da tempo, parlava più di pizzo, sebbene i dati della procura confermassero che l'80% dei commercianti lo pagasse.
Quote:
La storia [modifica]

La mattina del 29 giugno 2004, il centro di Palermo si trovò tapezzato di adesivi listati a lutto con la scritta: “Un intero popolo che paga il pizzo è un popolo senza dignità”. L'iniziativa suscitò grande curiosità, oltre all'interessamento di mass media, forze dell'ordine, Procura della Repubblica. [2]

L'iniziativa era stata ideata da alcuni ragazzi, che, a partire da ciò decisero di creare un'associazione contro il fenomeno del pizzo. Le prime attività del movimento Addiopizzo furono contraddistinte dall'anonimato dei promotori. Dal 2006, con la presentazione ufficiale della campagna Contro il pizzo, cambia i consumi, si conclude la “clandestinità” delle azioni del comitato.
http://it.wikipedia.org/wiki/Comitato_Addiopizzo






Ultima modifica di first register : 28-01-2010 alle 20:34.
first register è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 20:32   #10
aeterna
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da first register Guarda i messaggi
Finalmente! Penso sia un ottima decisione, d'altra parte chi paga il pizzo, finanzia la mafia e chi finanzia la mafia è un mafioso.


hai pensato un attimo a cosa significhi avere dei criminali che ti cercano al negozio e a casa, e minacciano la tua famiglia prima ancora che te?

io mi sono sempre chiesta come cacchio facciano a trovare il coraggio di denunciare, sapendo che poi devono continuare a vivere li, a stretto contatto con la "famiglia" di quello che hai mandato in galera.

io ci manderei la marcegaglia laggiù in trincea, a prendersi le minacce di violenze di ogni tipo e ad avere la gente che la segue la sera quando va a casa. poi voglio vedere quanto fa la risoluta.
aeterna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 20:37   #11
first register
Member
 
L'Avatar di first register
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da aeterna Guarda i messaggi
hai pensato un attimo a cosa significhi avere dei criminali che ti cercano al negozio e a casa, e minacciano la tua famiglia prima ancora che te?

io mi sono sempre chiesta come cacchio facciano a trovare il coraggio di denunciare, sapendo che poi devono continuare a vivere li, a stretto contatto con la "famiglia" di quello che hai mandato in galera.

io ci manderei la marcegaglia laggiù in trincea, a prendersi le minacce di violenze di ogni tipo e ad avere la gente che la segue la sera quando va a casa. poi voglio vedere quanto fa la risoluta.
sono sempre più convinto che una denuncia in massa sia la soluzione migliore.
first register è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 20:39   #12
aeterna
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da first register Guarda i messaggi
sono sempre più convinto che una denuncia in massa sia la soluzione migliore.

di sicuro, ma il problema è che TUTTI in una città dovrebbero denunciare contemporaneamente.
a quel punto è fatta, mica possono ammazzare tutti.

il problema è che come inizi a far girare l'idea lo vengono a sapere, e sono cavoli, non è facile organizzare una cosa del genere.
aeterna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 20:50   #13
first register
Member
 
L'Avatar di first register
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da aeterna Guarda i messaggi
di sicuro, ma il problema è che TUTTI in una città dovrebbero denunciare contemporaneamente.
a quel punto è fatta, mica possono ammazzare tutti.

il problema è che come inizi a far girare l'idea lo vengono a sapere, e sono cavoli, non è facile organizzare una cosa del genere.
Ma in parte esiste già (vedi il post #9) per questo dico che punire i commercianti o gli imprenditori che cercano di infiltrarsi per finanziare la mafia e riciclare i fondi dei mafiosi è un intervento dovuto.
first register è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v