Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2010, 20:11   #1
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Esposimetri esterni

Gia', gia', gia'.
Appena riesco ad uscire dal periodo delle spese (da rifare la sala, il bagno di servizio, e poi la vacanza estera annuale, i diffusori nuovi, forse un nuovo ampli o un nuovo preampli, eccetera) vorrei comprarne uno.
Ma dal poco che vedo in giro circolano prezzi assurdi (sui 300 euro ).
Calando di prezzo (100/150) si riesce a trovare qualcosa di valido ed interessante? Possibilmente che mi dia la possibilita' di scegliere il tipo di lettura (centrale, spot, eccetera).
Grazie
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 21:32   #2
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
Gia', gia', gia'.
Appena riesco ad uscire dal periodo delle spese (da rifare la sala, il bagno di servizio, e poi la vacanza estera annuale, i diffusori nuovi, forse un nuovo ampli o un nuovo preampli, eccetera) vorrei comprarne uno.
Ma dal poco che vedo in giro circolano prezzi assurdi (sui 300 euro ).
Calando di prezzo (100/150) si riesce a trovare qualcosa di valido ed interessante? Possibilmente che mi dia la possibilita' di scegliere il tipo di lettura (centrale, spot, eccetera).
Grazie
se ne trovano dai 100€ di bellini, i più economici sono quelli al selenio se li trovi, costano veramente poco, meno di 100€ e funzionano sempre perchè non usano batterie è il selenio stesso a produrre una debole tensione elettrica in base alla quantità di luce, però non hanno la lettura spot
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 20:13   #3
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Qualche esempio e/o marca?
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 20:51   #4
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
Qualche esempio e/o marca?
leica, gossen, sekonic, kenko, metz etc etc...

Es la mia Lomo in firma non ha esposimetro ma tutte le mie altre reflex si, quindi mi basta avere dietro una reflex a casaccio e valutare con quella l'esposizione, di solito preferisco una analogica perchè l'esposimetro è più ad interpretazione rispetto alla digitale dove scatti e se non viene bene lo vedi subito perchè l'asposimetro dell'analogica ti obbliga a pensare cosa vuoi ottenere e questo è bene, sbaglio molte meno esposizioni con le analogiche che hanno ponderata centrale spostandomi sulle varie zone e valutando io come esporre che con il matrix che puntanto la scena mi dice subito cosa fare.

Ultima modifica di ARARARARARARA : 19-01-2010 alle 20:54.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 20:19   #5
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Io, invece, voglio comprarlo per usarlo in condizioni nelle quali l'esposimetro interno della dsrl va un pelo in crisi (forti differenze luminose, per esempio) e senza dovermi sbattere a calcolare la coppia tempo/diafaramma ponderata migliore
Ho visto qualche Sekonic, ma a parte un modello hanno dei prezzi da far rizzare i capelli
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 20:33   #6
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
Io, invece, voglio comprarlo per usarlo in condizioni nelle quali l'esposimetro interno della dsrl va un pelo in crisi (forti differenze luminose, per esempio) e senza dovermi sbattere a calcolare la coppia tempo/diafaramma ponderata migliore
Ho visto qualche Sekonic, ma a parte un modello hanno dei prezzi da far rizzare i capelli
io consiglio semi spot sulla reflex, misuri in zone diverse della foto e poi fai l'unica cosa che bisogna fare, decidi tu se dare retta all'esposimetro, o se cambiare in più o in meno. Ho 2 foto identiche fatte con FM2n la prima l'ho fatta seguendo l'esposimetro però non mi convinceva, allora l'ho rifatta guardando l'esposimetro in varie zone e decidendo che secondo me dovevo sottoesporre di 1 EV ed il risultato è che quella pensata è venuta meglio (ovviamente scoperto dopo lo sviluppo). Bisogna maturare un senso critico verso ogni automatismo, gli automatismi sono comodi, ma si deve arrivare a conoscerli e sapere quando possono sbagliare e prevenire gli errori di conseguenza.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 20:52   #7
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Concordo in toto, ma a volte non si ha tempo per fare un'esposizione media
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 23:22   #8
nefy
Senior Member
 
L'Avatar di nefy
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bari
Messaggi: 2285
Ma l'esposimetro separato prima di tutto vuoi usarlo in luce incidente o riflessa? La misurazione in luce riflessa con esposimetro separato in abbinamento ad una dslr oggi non ha più molto senso viste le caratteristiche delle reflex moderne, può essere utile la misurazione in luce incidente per quanto ovviamente piuttosto scomoda ma in questo caso non si parla di spot...
__________________
FotoPratica.it - Cerchiamo collaboratori\partner per rinnovo progetto editoriale, contattaci!
nefy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 20:08   #9
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
In pratica mi serve quando sono in condizioni di forti contrasti (tipo albe e tramonti, giusto per fare un esempio) e non ho assolutamente il tempo (qualche volta mi manca anche la voglia ) di fare una lettura multipla e fare la media.
Lo userei anche per il flash
(p.s.: ai tempi dell'analogico un buon esposimetro serviva assai, ma magari io sono rimasto indietro. Noi vecchiacci... )
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 23:02   #10
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
In pratica mi serve quando sono in condizioni di forti contrasti (tipo albe e tramonti, giusto per fare un esempio) e non ho assolutamente il tempo (qualche volta mi manca anche la voglia ) di fare una lettura multipla e fare la media.
Lo userei anche per il flash
(p.s.: ai tempi dell'analogico un buon esposimetro serviva assai, ma magari io sono rimasto indietro. Noi vecchiacci... )
la lettura media la devi fare con lo spot o ponderata centrale (io uso ponderata a predominanza centrale perchè è la stessa delle mie analogiche ed è un sistema che so domare meglio, però è uguale a spot, entrambe richiedono una sola cosa.. esperienza anche se la valutazione da fare è diversa), prendi sta macchina punti come vuoi fare la foto e bilanci l'esposimetro in ponderata centrale, poi ti sposti sull'area più buia e su quella più luminosa e vedi di quanti stop dovresti andare serso il + e quanti verso il meno circa non è questione di 1/3 di stop in più o in meno ma di stop pieni sopra e sotto, poi in base al risultato che vuoi ottenere sceglierai se sovraesporre o sottoesporre rispetto ciò che dice l'esposimetro, con l'esperienza questa operazione la eseguo in 4 secondi con la digitale mentre con l'analogica ci penso un attimino di più e mi immagino il risultato, mentre con la digitale vado appunto a mia stima e poi gli istogrammi mi diranno se io avevo ragione o no, sull'analogica ovviamente penso di più, la cosa appunto che ti farà esporre meglio non è l'esposimetro esterno, perchè lavora come quello interno, ma sarà il pensare, perchè l'esposimetro ti da un suo parere, poi tu devi saper dire NO, non va bene!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 21:38   #11
mat738
Senior Member
 
L'Avatar di mat738
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1566
ragazzi io ne ho uno che avrà 25-30 anni. Stasera l'ho provato e funziona ancora! quando ero bambino non capivo a cosa servissero quelle lancette e quelle ghiere, ora mi è tutto più chiaro
la prossima volta che esco con la macchina me lo porto dietro, per vedere se i due esposimetri ragionano in maniera simile...
__________________
mat738 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v