Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2010, 22:40   #1
Cixx78
Senior Member
 
L'Avatar di Cixx78
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Roma
Messaggi: 579
Un pò di domande su licenze e garanzia

Buonasera a tutti.
Ho appena acquistato un bel VAIO usato da un privato.

-Problema numero uno: non ha un cd di ripristino e benchè ci sia una partizione nascosta con lìutility ripristina sistema non trova alcun back up. Nessun problema dice lui, ti do un dvd pirata di windows 7 e ci inserisci il serial originale, la tua copia sarà quindi autentica!
Vero?
posso in qualche modo ottenere dal produttore una copia di windows?

-problema numero due: non c'è lo scontrino, nessun problema dice lui, in caso di problemi la Sony ti chiede solo il product key, non lo scontrino.
Vero?

-Problema numero tre: non c'è la scatola, nessun problema dice lui, non serve ai fini della garanzia.... son sicuro che si sbaglia.
Vero?



Insomma, lui dice 'nessun problema' ma io sono tornato a casa con un bel portatile, ma anche con tanti dubbi per la testa!
Help me!
__________________
###Il vecchio PC che ricorderò sempre: DFI LanParty Ultra-D/\Opteron 146\/Gigabyte 6800GS/\2x1 Gb Vitesta 500\/Enermax EG465AX-VE###
Affari con: Dal 2005 ad ora chi se li ricorda tutti?
Cixx78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 23:06   #2
Memph
Member
 
L'Avatar di Memph
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Napoli
Messaggi: 129
Ti rispondo da ignorante, quindi prendile con le pinze e attendi consiglio più certi.

Imo la prima è vera, ma le altre due no.

ps: ma sti dubbi non potevi farteli sorgere un attimo prima di perfezionare l'acquisto? :\
Memph è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 09:28   #3
marcolinuz
Senior Member
 
L'Avatar di marcolinuz
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da Cixx78 Guarda i messaggi
Buonasera a tutti.
Ho appena acquistato un bel VAIO usato da un privato.

-Problema numero uno: non ha un cd di ripristino e benchè ci sia una partizione nascosta con lìutility ripristina sistema non trova alcun back up. Nessun problema dice lui, ti do un dvd pirata di windows 7 e ci inserisci il serial originale, la tua copia sarà quindi autentica!
Vero?
posso in qualche modo ottenere dal produttore una copia di windows?
Allora premesso che usare software pirata non andrebbe bene cmq che io sappia importante è che windows sia installato con il seriale che hai sotto al notebook. Inoltre su richiesta e pagando non so quanto anche sony dovrebbe fornirti i dvd di ripristino.
Riguardo al discorso dell'utility "ripristina sistema" esattamete a cosa ti riferisci? Al ripristino di windows oppure al ripristino alle impostazioni di fabbrica accessibile al boot con un tasto o combinazioni di tasti. Sono due cose molto differenti.
Inoltre i nb in genere quando hanno una partizione nascosta per il ripristino e non vengono forniti con i dvd di ripristino questi però possono essere creati attraverso delle utility del produttore.
Dovresti andare sul sito sony e leggerti per bene il manuale.

Quote:
-problema numero due: non c'è lo scontrino, nessun problema dice lui, in caso di problemi la Sony ti chiede solo il product key, non lo scontrino.
Vero?
Se per l'assistenza ti rivolgi direttamente a Sony è possibile che sia così, ma per la certezza dovresti contattare il loro supporto.

Quote:
-Problema numero tre: non c'è la scatola, nessun problema dice lui, non serve ai fini della garanzia.... son sicuro che si sbaglia.
Vero?
Su questo vai tranquillo che sei in errore al 100%.


Quote:
Insomma, lui dice 'nessun problema' ma io sono tornato a casa con un bel portatile, ma anche con tanti dubbi per la testa!
Help me!
Diciamo che l'unico vero dubbio che ti puoi togliere mandando un email a sony o anche chiedendo in thread ufficiale di un modello sony (nell'apposita sezione qualcuno di sicuro lo sa) è il punto 2.
marcolinuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 12:30   #4
markk0
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da marcolinuz Guarda i messaggi
Inoltre su richiesta e pagando non so quanto anche sony dovrebbe fornirti i dvd di ripristino.
erano 48 euro, l'ultima volta che ho chiesto.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 14:24   #5
Cixx78
Senior Member
 
L'Avatar di Cixx78
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Roma
Messaggi: 579
grazie a tutti per le risposte.
Marcolinuz in effetti avevo utilizzato il ripristino di windows, perchè non vedevo quello di vaio..... ma investigando nella cartella Programmi ho trovato quella con le utility di Vaio, il cui collegamento era stato solo cancellato.
... Mi son detto -ora ti frego io- e ho avviato il ripristino totale del sistema e preso da una foga autocelebrativa, come un nubbetto dell'ultima ora, non ho creato il dvd di sicurezza..... e porca di quella t.... la procedura si è piantata ed ora non si avvia più il sistema!

Ma si può?

Ora sono alla ricerca di un metodo per far partire l'utility di ripristino Vaio senza aprire il sistema operativo
__________________
###Il vecchio PC che ricorderò sempre: DFI LanParty Ultra-D/\Opteron 146\/Gigabyte 6800GS/\2x1 Gb Vitesta 500\/Enermax EG465AX-VE###
Affari con: Dal 2005 ad ora chi se li ricorda tutti?
Cixx78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 14:55   #6
marcolinuz
Senior Member
 
L'Avatar di marcolinuz
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da Cixx78 Guarda i messaggi
grazie a tutti per le risposte.
Marcolinuz in effetti avevo utilizzato il ripristino di windows, perchè non vedevo quello di vaio..... ma investigando nella cartella Programmi ho trovato quella con le utility di Vaio, il cui collegamento era stato solo cancellato.
... Mi son detto -ora ti frego io- e ho avviato il ripristino totale del sistema e preso da una foga autocelebrativa, come un nubbetto dell'ultima ora, non ho creato il dvd di sicurezza..... e porca di quella t.... la procedura si è piantata ed ora non si avvia più il sistema!

Ma si può?

Ora sono alla ricerca di un metodo per far partire l'utility di ripristino Vaio senza aprire il sistema operativo
La procedura di ripristino totale può essere avviata anche al boot tramite un tasto o combinazioni di tasti (forse f10 o alt + f10 per il vaio consulta il manuale). Questa procedura funziona?
Se nemmeno questa si avvia allora significa che c'è un problema o sull'mbr o sulla partizione di ripristino e non è detto che esista un modo per ripristanare l'accesso a tale partizione per riprovare a fare il ripristino totale.

Esattamente di che modello si tratta?
marcolinuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 15:19   #7
Cixx78
Senior Member
 
L'Avatar di Cixx78
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Roma
Messaggi: 579
Grazie ancora Marco.
Il modello è Sony Vaio VGN-NW21EF/S, spero che questa combinazione di tasti funzioni, ci provo stasera appena vado a casa (ora sono a lavoro).


Ps ho un altro Vaio a casa ma con vista, chissà se posso utilizzare un dvd di ripristino creato con quel pc.... booo ci penso su!
__________________
###Il vecchio PC che ricorderò sempre: DFI LanParty Ultra-D/\Opteron 146\/Gigabyte 6800GS/\2x1 Gb Vitesta 500\/Enermax EG465AX-VE###
Affari con: Dal 2005 ad ora chi se li ricorda tutti?

Ultima modifica di Cixx78 : 25-01-2010 alle 16:24.
Cixx78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 19:10   #8
Cixx78
Senior Member
 
L'Avatar di Cixx78
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Roma
Messaggi: 579
Allora, come suggerito da Marco ho premuto F10 all'avvio ed effettivamente è partita l'utility, ma il risultato non è cambiato, sembra che ripristini, poi riavvia, compare per qualche secondo la scritta Windows, poi va via anche quella e rimane la schermata nera.....
ma porca pupazza!
__________________
###Il vecchio PC che ricorderò sempre: DFI LanParty Ultra-D/\Opteron 146\/Gigabyte 6800GS/\2x1 Gb Vitesta 500\/Enermax EG465AX-VE###
Affari con: Dal 2005 ad ora chi se li ricorda tutti?
Cixx78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 20:13   #9
marcolinuz
Senior Member
 
L'Avatar di marcolinuz
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da Cixx78 Guarda i messaggi
Allora, come suggerito da Marco ho premuto F10 all'avvio ed effettivamente è partita l'utility, ma il risultato non è cambiato, sembra che ripristini, poi riavvia, compare per qualche secondo la scritta Windows, poi va via anche quella e rimane la schermata nera.....
ma porca pupazza!
Ho dato uno sguardo al manuale dedicato proprio ai problemi del ripristino e relative problematiche. Leggi bene e segui le indicazioni scritte, ma non è che ci sia molto da fare. In primis fai un test dell'hardware e se non ci sono problemi, tenta anche solo il ripristino della sola unità c:
in pratica le prime due opzioni del recovery center avviabile con f10
http://genesis.sony-europe.com/instr...m=VGN-NW21EF_S

Prima di avviare le operazioni spegni il notebook stacca l'alimentatore e la batteria tienilo fermo qualche minuto rimetti la batteria e riattacca l'alimentatore. Al boot vai dentro il bios e rimetti le impostazioni di default. Salva ed esci. Quindi al successivo riavvio tenta le operazioni di cui sopra con F10. Il manuale dice anche di non tenere collegata nessuna periferica durante la procedura di ripristino.

Intanto prova poi vediamo ulteriori soluzioni, però ti dico subito di non usare il dvd di ripristino dell'altro nb perché non credo funzioni e cmq è molto meglio Seven rispetto a Vista.

Al limite se non risolvi e non vuoi proprio ricorrere all'assistenza vaio o farti mandare un dvd di ripristino si può tentare con una installazione di windows 7 pulita previo backup dell'mbr in modo da conserva l'accesso a F10 e conservando la partizione di ripristino.
marcolinuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 21:34   #10
Cixx78
Senior Member
 
L'Avatar di Cixx78
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Roma
Messaggi: 579
Ho fatto il test di diagnostica hardware VAIO tutto ok tranne verifica della scansione superficial dell'hdd. errore e-hdd-004





Ora ci riprovo, se mi da ancora errore pretenderò i soldi indietro.
__________________
###Il vecchio PC che ricorderò sempre: DFI LanParty Ultra-D/\Opteron 146\/Gigabyte 6800GS/\2x1 Gb Vitesta 500\/Enermax EG465AX-VE###
Affari con: Dal 2005 ad ora chi se li ricorda tutti?
Cixx78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 17:42   #11
sergio18
Senior Member
 
L'Avatar di sergio18
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Roma
Messaggi: 874
Salve a tutti.
Sono il venditore di questo portatile.
Premettendo il fatto che il Notebook NON aveva nessun problema, vorrei rispondere a certe cose che non mi stanno proprio bene.

Quote:
Problema numero uno:
non ha un cd di ripristino e benchè ci sia una partizione nascosta con lìutility ripristina sistema non trova alcun back up. Nessun problema dice lui, ti do un dvd pirata di windows 7 e ci inserisci il serial originale, la tua copia sarà quindi autentica!
Vero?
posso in qualche modo ottenere dal produttore una copia di windows?
CERTO CHE E' VERO! Chi conosce d'informatica sa benissimo che se si compra un pc con un sistema operativo originale, una volta che noi formattiamo la macchina, possiamo rimettere il codice di windows (che si trova incollato sotto il pc) tutte le volte che vogliamo...perchè quella key è collegata SOLO a quel pc, infatti il tuo compito è NON modificare l'hardware (ossia non puoi usare la key su altri terminali diversi dal vaio, nel tuo caso) e rimettere la stessa versione del sistema operativo che avevi (win7 home premium, nel tuo caso)


Quote:
Problema numero due:
non c'è lo scontrino, nessun problema dice lui, in caso di problemi la Sony ti chiede solo il product key, non lo scontrino.
Vero?
Ti sbagli, e lo sai. Io ti dissi che a me, quello di Mediaworld, disse così. Non t'ho detto che era tutto giusto, ma solo che era quello che m'avevano detto.
In ogni caso, è bene dire a tutti i signori che leggono il thread, che io cmq ho tolto 50€ per l'assenza dello scontrino e quindi della garanzia.
Quote:
Problema numero tre:
non c'è la scatola, nessun problema dice lui, non serve ai fini della garanzia.... son sicuro che si sbaglia.
Vero?
Teoricamente non servirebbe, ma IO t'ho detto che quando scenderò dai miei a Napoli, ti darò anche la scatola...e che inoltre continuerò a cercare lo scontrino (che nn è detto sia andato perduto)...perchè questo non l'hai scritto?


Quote:
Originariamente inviato da Cixx78 Guarda i messaggi
Marcolinuz in effetti avevo utilizzato il ripristino di windows, perchè non vedevo quello di vaio..... ma investigando nella cartella Programmi ho trovato quella con le utility di Vaio, il cui collegamento era stato solo cancellato.
Mi son detto -ora ti frego io- e ho avviato il ripristino totale del sistema e preso da una foga autocelebrativa, come un nubbetto dell'ultima ora, non ho creato il dvd di sicurezza..... e porca di quella t.... la procedura si è piantata ed ora non si avvia più il sistema!

Ma si può?

Ora sono alla ricerca di un metodo per far partire l'utility di ripristino Vaio senza aprire il sistema operativo
Questo post parla da solo! Ma io aggiungo alcune cose. Mi sembravi un pò impacciato quando tu volevi provare il portatile, ma t'ho lasciato fare tutto senza correggerti, nemmeno quando hai fatto doppio click su start di windows...
Ma ora leggi...ti sei reso conto almeno di quello che facevi? Io dico di no...e guarda caso, DOPO i tuoi interventi da "hacker" adesso non ti si avvia più il sistema!!! Clamoroso!! Il tuo unico obiettivo era formattare e rimettere il nuovo win7 inserendo quel SERIALE che hai sotto al pc, tutto qui! Cosa che t'avrei fatto io se tu non avessi voluto procedere con una trattativa lampo: infatti in 2 ore abbiamo fatto tutto.


Quote:
Originariamente inviato da marcolinuz Guarda i messaggi
La procedura di ripristino totale può essere avviata anche al boot tramite un tasto o combinazioni di tasti (forse f10 o alt + f10 per il vaio consulta il manuale). Questa procedura funziona?
Se nemmeno questa si avvia allora significa che c'è un problema o sull'mbr o sulla partizione di ripristino e non è detto che esista un modo per ripristanare l'accesso a tale partizione per riprovare a fare il ripristino totale.
ma che, scherzi? Ma che danno sull'MBR? Ma ci rendiamo conto o no?
Ti rendi conto che l'utente Cixx si trova in questa situazione perchè LUI ha messo le mani su un portatile che HA PROVATO E RIPROVATO (30 minuti a fare tutte le sue prove...perfino vedere un video) ed era FUNZIONANTE e senza PROBLEMI DI NESSUN TIPO!

Quote:
Originariamente inviato da Cixx78 Guarda i messaggi
Allora, come suggerito da Marco ho premuto F10 all'avvio ed effettivamente è partita l'utility, ma il risultato non è cambiato, sembra che ripristini, poi riavvia, compare per qualche secondo la scritta Windows, poi va via anche quella e rimane la schermata nera.....
ma porca pupazza!
Di male in peggio...tutti questi riaviì non fanno bene, lo sai? Anche perchè visto che vedi schermata nera, lo spegnerai brutalmente e non tramite il classico modo...visto che nn raggiungi windows, o sbaglio?


Quote:
Originariamente inviato da Cixx78 Guarda i messaggi
Ho fatto il test di diagnostica hardware VAIO tutto ok tranne verifica della scansione superficial dell'hdd. errore e-hdd-004

Ora ci riprovo, se mi da ancora errore pretenderò i soldi indietro.
Si certo...ed io dovrei ridarti i soldi per un portatile funzionante e che TU hai messo in condizioni quasi critiche??? TU che forse, con tutto il rispetto, non sei proprio un asso informatico???
Io veramente non ho parole...ho dimostrato tutta la disponibilità possibile, ho fatto e continuo a fare affari con tantissime persone, tra forum-privati-ebay...ma tu sei il primo che si lamenta...forse perchè sei stato il primo a distruggere una cosa funzionante e che ora ne vuoi dare la colpa a me.
Sì coerente, e sappi che io sono stato troppo gentile...soprattutto ora che ho scoperto questo topic (che rimarrà come prova del fatto che il mio pc andava benissimo!)
sergio18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 20:55   #12
marcolinuz
Senior Member
 
L'Avatar di marcolinuz
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da sergio18 Guarda i messaggi
Questo post parla da solo! Ma io aggiungo alcune cose. Mi sembravi un pò impacciato quando tu volevi provare il portatile, ma t'ho lasciato fare tutto senza correggerti, nemmeno quando hai fatto doppio click su start di windows...
Ma ora leggi...ti sei reso conto almeno di quello che facevi? Io dico di no...e guarda caso, DOPO i tuoi interventi da "hacker" adesso non ti si avvia più il sistema!!! Clamoroso!! Il tuo unico obiettivo era formattare e rimettere il nuovo win7 inserendo quel SERIALE che hai sotto al pc, tutto qui! Cosa che t'avrei fatto io se tu non avessi voluto procedere con una trattativa lampo: infatti in 2 ore abbiamo fatto tutto.
Guarda che quello che ha fatto Cixx78 ovvero il ripristino totale del sistema alle impostazioni di fabbrica è solo quello che di norma si dovrebbe fare che si utilizzi i dvd (che lui non ha creato) o la partizione nascosta dell' hard disk poco importa, ma tale procedura DEVE funzionare.
Chi ha un po' di esperienza in materia sa che tale procedura andrebbe verificata appena acquistato il notebook perché se non funzionasse il venditore deve provvedere o alla sostituzione o alla riparazione.
E' un difetto e come tale va risolto.
Ora visto che si tratta di una vendita tra privati non so se tu abbia delle responsabilità oppure è l'acquirente che avrebbe dovuto accertarsi.
Non voglio certo prendere le parti di qualcuno.

Quote:
ma che, scherzi? Ma che danno sull'MBR? Ma ci rendiamo conto o no?
Ti rendi conto che l'utente Cixx si trova in questa situazione perchè LUI ha messo le mani su un portatile che HA PROVATO E RIPROVATO (30 minuti a fare tutte le sue prove...perfino vedere un video) ed era FUNZIONANTE e senza PROBLEMI DI NESSUN TIPO!
Se un tale scrive che non gli funziona il ripristino di sistema tento di spiegargli i motivi. In questo caso la mia era solo un'ipotesi ovvero nel caso non gli avesse funzionato (ma ancora io non lo sapevo) il tasto f10 per avviare l'utility di ripristino della partizione nascosta allora il problema sarebbe stato o sulla partizione nascosta o sull'mbr.
Tale problema può avvenire per i motivi più svariati, può anche capitare che ci fosse stato fin dall'acquisto e può anche capitare installando un sistema operativo che sovrascrivendo l'mbr originale non permette più l'accesso alle utility tramite il tasto f10.
Cmq il problema non era quello visto che la procedura si avvia però non va a buon fine bensì un problema sull'hd rilevato dalle utility di diagnostica. Potrebbero essere un settore danneggiato sulla partizione nascosta ed è difficile accorgersene se non la si utilizza o se appunto non si fa un test diagnostico dell'hd.

Quote:
Si certo...ed io dovrei ridarti i soldi per un portatile funzionante e che TU hai messo in condizioni quasi critiche??? TU che forse, con tutto il rispetto, non sei proprio un asso informatico???
Io veramente non ho parole...ho dimostrato tutta la disponibilità possibile, ho fatto e continuo a fare affari con tantissime persone, tra forum-privati-ebay...ma tu sei il primo che si lamenta...forse perchè sei stato il primo a distruggere una cosa funzionante e che ora ne vuoi dare la colpa a me.
Sì coerente, e sappi che io sono stato troppo gentile...soprattutto ora che ho scoperto questo topic (che rimarrà come prova del fatto che il mio pc andava benissimo!)
Invece di prender in giro il "poveretto" dato che nessuno nasce imparato rispondi alle seguenti domande.
Tu hai mai provato se il ripristino alle impostaziondi di fabbrica funzionasse? Hai creato i dvd di ripristino? Se no, per quale motivo non l'hai fatto?
Se sì, li hai testati? Hai fatto una o più installazioni sopra quella originale es utilizzando il dvd d'installazione "piratato" che diceva Cixx78?

Ma poi il notebook quando è stato acquistato? E' ancora in garanzia?
marcolinuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 21:57   #13
sergio18
Senior Member
 
L'Avatar di sergio18
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Roma
Messaggi: 874
ma cosa dici?
lui ha fatto tutti i test DOPO aver combinato tutte queste cose strane e già questa è una cosa che potrebbe rendere un test NON veritiero o meglio, non fa attribuire la "colpa" a me, ma a LUI, visto che il pc quando l'ha provato non ha dato schermate nere o cose simili; ed inoltre, sempre questi test, sono stati fatto perfino su una macchina "sporca", ossia mai formattata e con ancora i miei dati.
La cosa era abbastanza semplice, prendere il pc e formattarlo, inserendo il product key originale. STOP! Se vai oltre, te la piangi tu e nn vai ad incolpare proprio nessuno.

Ancora cò sto fatto delle UTILITY? Lo vuoi capire anche tu che ste cacchio di utility si SCARICANO DAL SITO DELLA SONY??? Quindi formatti e poi ci ficchi dentro tutto quello che vuoi. Ma formatta PRIMA!!

Io non ho mai formattato la macchina (testimonianza è che c'era sta partizione nascosta che manco sapevo esistesse) nè fatto ripristini (che tutti sconsigliano, perchè non si ritorna mai di fabbrica al 100% e la macchina rimane sporca di vecchie chiavi di registro), e non ho neanche fatto mai un dvd di ripristino per il semplice fatto che non serve ad una mazza.


Cmq la situazione è semplice:
il vaio non ha lo scontrino, e lui lo sapeva ed era scritto nel topic (MA io gli ho tolto ANCHE 50€)...ora che vuole??? Perchè quando ha fatto i 30 minuti di prova andava tutto bene e DOPO che lui c'ha messo le mani NON VA PIU' ??? Questa è la domanda più semplice a cui vorrei una risposta.
In ogni caso il pc ha sempre funzionato e richiedere "il rimborso" è una cosa che nn sta nè in cielo nè in terra...visto che LUI c'ha smanettato tanto (e male) e chissà cos'è successo.

Ora mi sono anche stancato di tutte queste spiegazioni che devo dare alla gente. Io ho venduto un prodotto perfetto, dopo che LUI c'ha messo le mani in maniera pesante (e ripeto: errata), dà questi "problemi" di test andati male. Altrimenti come funziona, secondo te? Vado in un negozio, compro che sò...una psp, la modifico però la BRIKKO (ossia, fondo la memoria flash) e che faccio? Torno dal negoziante e pretendo i soldi indietro? CREDO PROPRIO DI NO, il danno nn l'ha procurato il venditore, ma chi c'ha messo le mani perchè all'inizio funzionava tutto bene!!!
sergio18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 01:14   #14
marcolinuz
Senior Member
 
L'Avatar di marcolinuz
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da sergio18 Guarda i messaggi
ma cosa dici?
lui ha fatto tutti i test DOPO aver combinato tutte queste cose strane e già questa è una cosa che potrebbe rendere un test NON veritiero o meglio, non fa attribuire la "colpa" a me, ma a LUI, visto che il pc quando l'ha provato non ha dato schermate nere o cose simili; ed inoltre, sempre questi test, sono stati fatto perfino su una macchina "sporca", ossia mai formattata e con ancora i miei dati.
Ma cosa dici tu, quali cose strane?
Un ripristino totale di sistema è una cosa normale e va testata. Lo capisci o no?
Sempre che Cixx78 abbia fatto solo quello che ha detto qui sul forum.
E la macchina sporca non c'entra una mazza in questo caso. Se c'è un problema all' hd, es se presenta dei settori danneggiati, il notebook può funzionare benissimo lo stesso anzi potrebbe anche essere sufficiente una formattazione "approfondita" o anche a basso livello per risolverlo, ma se il problema si ripresentasse allora sarebbe certamente un problema fisico dell'hd.


Quote:
La cosa era abbastanza semplice, prendere il pc e formattarlo, inserendo il product key originale. STOP! Se vai oltre, te la piangi tu e nn vai ad incolpare proprio nessuno.
Guarda che non c'è formattazione che tenga con settori danneggiati dovuti a un problema fisico dell' hard disk. Può funzionare lo stesso per un certo periodo di tempo, si può tentare di correggere gli errori e tirare avanti, ma il problema rimarrebbe anzi in genere peggiora.

Quote:
Ancora cò sto fatto delle UTILITY? Lo vuoi capire anche tu che ste cacchio di utility si SCARICANO DAL SITO DELLA SONY??? Quindi formatti e poi ci ficchi dentro tutto quello che vuoi. Ma formatta PRIMA!!
Cosa c'entra questo con il problema? Niente.

Quote:
Io non ho mai formattato la macchina (testimonianza è che c'era sta partizione nascosta che manco sapevo esistesse) nè fatto ripristini (che tutti sconsigliano, perchè non si ritorna mai di fabbrica al 100% e la macchina rimane sporca di vecchie chiavi di registro), e non ho neanche fatto mai un dvd di ripristino per il semplice fatto che non serve ad una mazza.
Ecco qui dimostri parecchia ignoranza e si vede che non ha mai fatto un ripristino totale. Il ripristino totale cancella tutto e rimetti la configurazione originale le vecchie chiavi te le sogni.
Inoltre il dvd di ripristino (o la partizione nascosta) che tu dici non serve ad una mazza sarebbe l'unico modo a rigor di licenza che si potrebbe usare. Ma a parte questo dettaglio, ti sei mai domandato il perché i produttori forniscano dvd di ripristino invece che quelli di installazione? Ecco hanno una certa utilità, ma tanto a te non interessa.
Cmq sia l'acquirente era a conoscenza di questa mancanza quindi non credo che possa lamentarsene, ma era giusto per puntualizzare.

Quote:
Cmq la situazione è semplice:
il vaio non ha lo scontrino, e lui lo sapeva ed era scritto nel topic (MA io gli ho tolto ANCHE 50€)...ora che vuole??? Perchè quando ha fatto i 30 minuti di prova andava tutto bene e DOPO che lui c'ha messo le mani NON VA PIU' ??? Questa è la domanda più semplice a cui vorrei una risposta.
In ogni caso il pc ha sempre funzionato e richiedere "il rimborso" è una cosa che nn sta nè in cielo nè in terra...visto che LUI c'ha smanettato tanto (e male) e chissà cos'è successo.
Eh mi sa che il problema è che non ha smanettato abbastanza a casa tua.
O meglio non ha fatto alcuni bei test sull'hardware.

Quote:
Ora mi sono anche stancato di tutte queste spiegazioni che devo dare alla gente. Io ho venduto un prodotto perfetto, dopo che LUI c'ha messo le mani in maniera pesante (e ripeto: errata), dà questi "problemi" di test andati male. Altrimenti come funziona, secondo te? Vado in un negozio, compro che sò...una psp, la modifico però la BRIKKO (ossia, fondo la memoria flash) e che faccio? Torno dal negoziante e pretendo i soldi indietro? CREDO PROPRIO DI NO, il danno nn l'ha procurato il venditore, ma chi c'ha messo le mani perchè all'inizio funzionava tutto bene!!!
Guarda io non so cosa abbia combinato Cixx78 magari è colpa sua, non lo so, ma ti assicuro che se quello che ha fatto è solo quello che ha descritto qui sul forum non è niente di pesante o che possa compromettere il funzionamento del notebook.
Ripeto se fosse un problema di settori danneggiati (andrebbero fatti ulteriori test più approfonditi) potevi avercelo già te questo problema e non essertene accorto dato che è sorto andando ad utilizzare la partizione nascosta che tu non hai mai toccato. Insomma salvo fare dei test sarebbe un problema latente ma pur sempre un problema.

Ah per favore abbassa i toni dei tuoi post dato che non ti ho accusato di niente. Prossimo post così ti segnalo.
marcolinuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 08:26   #15
Cixx78
Senior Member
 
L'Avatar di Cixx78
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Roma
Messaggi: 579
Sono a lavoro e non ho tempo da perdere, rispondo compiutamente stasera.
Ci tengo solo a dire 2 cose..... 1) di computer credo di capirne molto più di Sergio (basta leggere quello che scrive e il fatto che non sa riconoscere neanche una partizione nascosta), su forum ci pbazzico da anni anche se scrivo poco e sostanzialmente lo uso come un e-bay tra amici competenti del campo.Quello che ho fatto è esattamente quello che ho scritto, cioè il minimo che bisognava fare, confermato dal centro assistenza che ha confermato il danneggiamento dell'hdd e che ha già stabilito il ritiro del pc con sostituzione gratuita dell'hdd senza necessità di scontrino o scatola (questo è un dato utile per la conoscenza di tutta la community).
2) ho scritto questo thread in maniera completamente scollegata da quello di vendita, senza fare mai riferimenti o collegamenti, potrei parlare anche di un altro pc o di un'altra esperienza, perchè sei venuto qui a scrivere?

Mi sono sempre comportato con la massima correttezza, competenza ed educazione..... meno male che c'è chi se ne è accorto e lo ringrazio.
__________________
###Il vecchio PC che ricorderò sempre: DFI LanParty Ultra-D/\Opteron 146\/Gigabyte 6800GS/\2x1 Gb Vitesta 500\/Enermax EG465AX-VE###
Affari con: Dal 2005 ad ora chi se li ricorda tutti?
Cixx78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 09:54   #16
sergio18
Senior Member
 
L'Avatar di sergio18
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Roma
Messaggi: 874
Quote:
Originariamente inviato da Cixx78 Guarda i messaggi
Sono a lavoro e non ho tempo da perdere, rispondo compiutamente stasera.
Ci tengo solo a dire 2 cose..... 1) di computer credo di capirne molto più di Sergio (basta leggere quello che scrive e il fatto che non sa riconoscere neanche una partizione nascosta), su forum ci pbazzico da anni anche se scrivo poco e sostanzialmente lo uso come un e-bay tra amici competenti del campo.Quello che ho fatto è esattamente quello che ho scritto, cioè il minimo che bisognava fare, confermato dal centro assistenza che ha confermato il danneggiamento dell'hdd e che ha già stabilito il ritiro del pc con sostituzione gratuita dell'hdd senza necessità di scontrino o scatola (questo è un dato utile per la conoscenza di tutta la community).
2) ho scritto questo thread in maniera completamente scollegata da quello di vendita, senza fare mai riferimenti o collegamenti, potrei parlare anche di un altro pc o di un'altra esperienza, perchè sei venuto qui a scrivere?

Mi sono sempre comportato con la massima correttezza, competenza ed educazione..... meno male che c'è chi se ne è accorto e lo ringrazio.
Cixx perdonami, ma io continuo a non capirti.
NON ho mai detto che sei uno scorretto. Io ho solo detto che come tu HAI MESSO le mani avanti, l'ho fatto anche io. Non è una cosa giusta, secondo te? Cioè se io sono sicuro che il pc andava bene, perchè devo sentirmi dire o leggere che invece è malfunzionante e che avresti richiesto i soldi indietro? A te non girerebbero i "cosiddetti" ? A me si, e tanto pure!

Altra cosa:
hai chiamato l'assistenza vaio e ti fanno il cambio gratuito dell'hdd, senza scontrino e senza scatola? Bene, IO sono contento per te...ma ti voglio far capire che il problema io NON l'ho MAI riscontrato quindi le cose sono due:
1) L'hai creato tu, attraverso operazioni non idonee
2) Già c'era ma nessuno se n'era mai accorto, perchè utilizzava la partizione di ripristino.
In tutti e due i casi, era inutile tirarmi in ballo con telefonate e/o post...perchè io non avevo nessuna colpa. Non ti trovi d'accordo?

PS. senza scontrino e scatola? Quindi la scatola è inutile che te la salgo da Napoli? Dimmelo perchè cmq io scendo e salgo con il treno, e quindi se nn la devo portare mi organizzo in maniera differente con i bagagli, grazie.




Quote:
Originariamente inviato da Marcolinuz;
Ripeto se fosse un problema di settori danneggiati (andrebbero fatti ulteriori test più approfonditi) potevi avercelo già te questo problema e non essertene accorto dato che è sorto andando ad utilizzare la partizione nascosta che tu non hai mai toccato. Insomma salvo fare dei test sarebbe un problema latente ma pur sempre un problema.
senza offesa Marco, ma questa è la cosa più intelligente che hai detto in questo thread. Lo sai perchè? Perchè hai detto che SE il problema esisteva anche con me, io non me ne sarei mai potuto accorgermene e quindi, di conseguenza, la mia vendita è stata corretta e non "malandrina" come sicuro avrà pensato Cixx (che in ogni caso era pronto a chiedere i soldi indietro).
Ed io mi sono innervosito proprio per questo: il non rispetto che per prima voi non avete avuto per me che sono il venditore, mettendomi quindi in una cattiva luce che non meritavo. E credo che sia una cosa legittima, non credi?
sergio18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 12:46   #17
marcolinuz
Senior Member
 
L'Avatar di marcolinuz
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da sergio18 Guarda i messaggi
senza offesa Marco, ma questa è la cosa più intelligente che hai detto in questo thread. Lo sai perchè? Perchè hai detto che SE il problema esisteva anche con me, io non me ne sarei mai potuto accorgermene e quindi, di conseguenza, la mia vendita è stata corretta e non "malandrina" come sicuro avrà pensato Cixx (che in ogni caso era pronto a chiedere i soldi indietro).
Ed io mi sono innervosito proprio per questo: il non rispetto che per prima voi non avete avuto per me che sono il venditore, mettendomi quindi in una cattiva luce che non meritavo. E credo che sia una cosa legittima, non credi?
Voi? Trovami un solo rigo dove dico o dal quale si possa dedurre che tu gli hai dato un pacco.

Sinceramente non so se tu sia stato corretto, ma questo non c'entra con la tua buona fede, ripeto bisogna vedere quali siano i rispettivi obblighi in una trattativa privata, ma dato che non compro e non vendo usato non li conosco.
Una cosa è certa il difetto era facilmente individuabile facendo un test di pochi minuti, se spettava a te verificarlo prima di vendere o all'acquirente prima dell'acquisto non lo so, ma l'ignoranza non è una scusa per entrambi.
Sicuramente se tu fossi un venditore professionista saresti in difetto.

Per finire da soggetto super partes, super intelligente e super competente dico che tutta 'sta polemica mi sembra campata in aria il notebook è in garanzia.
Datevi una calmata ci pensa Sony c'è solo la scocciatura di attendere la riparazione.
marcolinuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v