Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2009, 22:07   #1
STECCO
Senior Member
 
L'Avatar di STECCO
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Calabria
Messaggi: 2076
pulire contatti ram

Salve rag, mi capita spesso su molti pc, ultimamente sono già al terzo...
che il pc non vada per colpa della ram..

i difetti sono o che non si avvia oppure emette bip..

facendo dei test con altre ram ( non importa di quale tipo di ram parli.. ) trovo che il problema è che la ram attuale non andava..
così sostituisco con altre ram e il pc riparte..

subito provo a pulire i contatti della ram vecchia con una gomma (quella più dura, per la penna) vedo che riesco a levare la leggera patina che aveva opacizzato i contatti.
A questo punto i contatti sono lucenti e splendenti , rimonto la ram e questa non da nessun problema!!! la provo con memtest e non da mai errore..

dunque... ho constatato che il problema è nei contatti che si opacizzano... e che con una pulita tutto torna ok..
mi sapreste dire in che modo pulire i contatti..in maniera da non fare danni, da pulire perfettamente.. e da prolungare l'effetto di pulizia...

insomma devo usare qualche solvente, spray ecc..??
cosa è consigliato e cosa no?
grazie.
__________________
Saluti by STECCO
STECCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2009, 12:23   #2
STECCO
Senior Member
 
L'Avatar di STECCO
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Calabria
Messaggi: 2076
forse sono stato troppo prolisso... la domanda è:

Come e con cosa si devono pulire i contatti in rame delle ram?

grazie.
__________________
Saluti by STECCO
STECCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2009, 12:48   #3
Skianto
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Flown away
Messaggi: 925
Ciao STECCO
solo per dirti che io uso lo stesso identico tuo sistema. L'unica differenza e' che utilizzo una gomma morbida.
Skianto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2009, 14:18   #4
STECCO
Senior Member
 
L'Avatar di STECCO
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Calabria
Messaggi: 2076
Quote:
Originariamente inviato da Skianto Guarda i messaggi
Ciao STECCO
solo per dirti che io uso lo stesso identico tuo sistema. L'unica differenza e' che utilizzo una gomma morbida.
ok grazie
con la gomma dura vengono più puliti

solo che io ricordo di aver fatto questa procedura qualche mese fa su un pc..ed il problema si è ripresentato...

Spero proprio nell'esistenza di qualche spray anti ossidante o simile....
__________________
Saluti by STECCO
STECCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2009, 15:34   #5
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
allora prova anche un batuffolo di cotone imbevuto di acetone.
e se non basta bisogna vedere anche i contatti dello slot sulla scheda madre...
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2009, 16:10   #6
STECCO
Senior Member
 
L'Avatar di STECCO
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Calabria
Messaggi: 2076
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
allora prova anche un batuffolo di cotone imbevuto di acetone.
e se non basta bisogna vedere anche i contatti dello slot sulla scheda madre...
intanto grazie,grazie
non per sfiducia... ma mi pare il problema sia abbastanza noto.... quindi "prove" per il momento, visto che ora funziona tutto, non mi andrebbe di farne...
piuttosto se qualcuno mi da una dritta sicura su come pulire in maniera che questa patina non si formi o quantomeno il più tardi possibile... gliene sarò grato....
grazie per l'intervento..
__________________
Saluti by STECCO
STECCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 12:10   #7
STECCO
Senior Member
 
L'Avatar di STECCO
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Calabria
Messaggi: 2076
up
__________________
Saluti by STECCO
STECCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 12:12   #8
krizalid
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: PIACENZA
Messaggi: 7845
è la normale ossidazione del rame....prova con dei prodotti specifici.
krizalid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 14:10   #9
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
ma i contatti della ram dovrebbero essere dorati e quindi molto resistenti all'ossidazione. se si accumula sporcizia vuol dire che questa si deposita dall'aria. un esempio rilevante è il fumo di sigarette.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 18:49   #10
STECCO
Senior Member
 
L'Avatar di STECCO
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Calabria
Messaggi: 2076
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
ma i contatti della ram dovrebbero essere dorati e quindi molto resistenti all'ossidazione. se si accumula sporcizia vuol dire che questa si deposita dall'aria. un esempio rilevante è il fumo di sigarette.
dorati nel senso di ricoperti di oro?? mmm non saprei... dopo la pulizia forse ho rimosso quello strato
__________________
Saluti by STECCO
STECCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 18:55   #11
kaoss
Senior Member
 
L'Avatar di kaoss
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: catanzaro Trattative¨OK: molte
Messaggi: 2197
Quote:
Originariamente inviato da STECCO Guarda i messaggi
dorati nel senso di ricoperti di oro?? mmm non saprei... dopo la pulizia forse ho rimosso quello strato
ovvio, se li pulisci continuamente a lungo andare causi una rimozione del leggero strato!
__________________
trattative concluse
Codice:
 Diablo_lord_of_terror; crockett87; qtaps80; hubert_2711; rampo83; Kerdrak; MATTEW1; scupetta; Gianpy871; LkNuke; Nemesi2008; lele.miky; rebagliatiedilio; Helper; Drive97; spidey755; BabyNeo.g]R[e; Le085; mauroalfa; GANDALF; Salvo1583; Grievas; lupennino; songuid; Auronns; KekkoZ92
kaoss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 09:15   #12
STECCO
Senior Member
 
L'Avatar di STECCO
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Calabria
Messaggi: 2076
Quote:
Originariamente inviato da kaoss Guarda i messaggi
ovvio, se li pulisci continuamente a lungo andare causi una rimozione del leggero strato!
ok.. mi sa che dovrò rifare l'intervento anche fra qualche mese...ecc...
__________________
Saluti by STECCO
STECCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 18:19   #13
dextop_uncle
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1
Problema computer portatile non si accende più.
Ho risolto pulendo il pettine della ram con del disossidante spray NON secco e infilando e togliendo piu volte la ram nel suo alloggiamento.
Specie nel caso dei portatili dove la ram è praticamente solo appoggiata sui contatti, utilizzando un liquido detergente leggermente oleoso, tale liquido riesce a pulire anche i contatti dello slot sulla mobo.
Per la pulizia (meccanica) dei contatti usare solo gomma morbida e NON gomma dura abrasiva.
(Ringrazio Pino per i suoi consigli).
dextop_uncle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v