Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-12-2009, 14:06   #1
zimonty
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 89
Windows 7: problemi con tutte le pen drive & HD esterni

Ciao a tutti, ho a lungo spulciato per soluzioni prima di scrivere.

Al momento nessuno ha mai postato questo problema per Windows 7, o meglio qualcuno ma aveva problemi con un componente specifico.
Oppure qualcuno aveva un problema generale come il mio, ma non con 7 come s.o.

Chiudendo la premessa, questo è il mio problema.

Ho un pc con MoBo Asus P5KC e Windows 7 64 bit come s.o.

L'altro giorno una amico della mia ragazza ha messo una chiavetta USB per fare un copia incolla.

Appare la finestra "installazione del dispositivo in corso".
Dopo un pò però appare "installazione driver di dispositivo non riuscita".

Lì per lì non ci ho dato peso, pensavo fosse un problema di quella chiavetta specifica.
Ero sicuro con questo pc di aver usato in precedenza chiavette e quindi che fosse un problema solo di quella.

Successivamente io ho messo una mia chiavetta ed idem.

Allora ho provato una terza chiavetta idem.

Morale: stampante, pad, mouse sono USB e fungono.
Anche l'HD esterno usb fungeva. Le chiavette no.
Per ogni chiavetta che metti resta in gestione dispositivi l'indicazione (es.: usb disk) con il punto esclamativo giallo.
Né serve fare aggiorna driver, poiché ti dice che il migliore è quello già installato.

Ripensandoci, io avevo sì usato chiavette su questo pc, ma quando ancora ero con Vista 64 bit, prima di fare l'up al 7.

Ora la situazione si è aggravata nel senso che una delle soluzioni che ho trovato in giro era quella in gestione dispositivi di disintallare tutti i vari controller USB.
In teoria al riavvio il sistema li reinstalla e si dovrebbe risolvere tutto.

Fatto questo, ad ogni avvio del sistema mi trova l'HD esterno e mi dà "installazione driver di dispositivo non riuscita" (cosa che prima non faceva).
Qui però la cosa è stranissima.
Infatti l'HD è riconosciuto e funziona come prima, ed in gestione dispositivi non c'è alcun punto esclamativo.
Però appunto me lo installa ogni avvio dandomi sempre errore.
In più mi dice che non lo puoi espellere in rimozione sicura dell'hardware.
Ma lì non so se dipende dal fatto che in rete l'ho settato come server multimediale e allora non ti fa espellere una risorsa di rete in quanto per lui in uso, oppure perché l'ho settata come destinazione del backup settimanale di Windows 7, quindi questo non è al 100% dovuto al problema di cui sopra.

Premetto che non esiste un bios più aggiornato del 1203 che già ho per la MoBo, e premetto che ho aggiornato i driver ma niente da fare...

Chi è sufficientemente geniale da risolvere?

Sono disperato e non vorrei arrivare al format...

Grazie in anticipo!!!
zimonty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2009, 20:29   #2
zimonty
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da zimonty Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho a lungo spulciato per soluzioni prima di scrivere.

Al momento nessuno ha mai postato questo problema per Windows 7, o meglio qualcuno ma aveva problemi con un componente specifico.
Oppure qualcuno aveva un problema generale come il mio, ma non con 7 come s.o.

Chiudendo la premessa, questo è il mio problema.

Ho un pc con MoBo Asus P5KC e Windows 7 64 bit come s.o.

L'altro giorno una amico della mia ragazza ha messo una chiavetta USB per fare un copia incolla.

Appare la finestra "installazione del dispositivo in corso".
Dopo un pò però appare "installazione driver di dispositivo non riuscita".

Lì per lì non ci ho dato peso, pensavo fosse un problema di quella chiavetta specifica.
Ero sicuro con questo pc di aver usato in precedenza chiavette e quindi che fosse un problema solo di quella.

Successivamente io ho messo una mia chiavetta ed idem.

Allora ho provato una terza chiavetta idem.

Morale: stampante, pad, mouse sono USB e fungono.
Anche l'HD esterno usb fungeva. Le chiavette no.
Per ogni chiavetta che metti resta in gestione dispositivi l'indicazione (es.: usb disk) con il punto esclamativo giallo.
Né serve fare aggiorna driver, poiché ti dice che il migliore è quello già installato.

Ripensandoci, io avevo sì usato chiavette su questo pc, ma quando ancora ero con Vista 64 bit, prima di fare l'up al 7.

Ora la situazione si è aggravata nel senso che una delle soluzioni che ho trovato in giro era quella in gestione dispositivi di disintallare tutti i vari controller USB.
In teoria al riavvio il sistema li reinstalla e si dovrebbe risolvere tutto.

Fatto questo, ad ogni avvio del sistema mi trova l'HD esterno e mi dà "installazione driver di dispositivo non riuscita" (cosa che prima non faceva).
Qui però la cosa è stranissima.
Infatti l'HD è riconosciuto e funziona come prima, ed in gestione dispositivi non c'è alcun punto esclamativo.
Però appunto me lo installa ogni avvio dandomi sempre errore.
In più mi dice che non lo puoi espellere in rimozione sicura dell'hardware.
Ma lì non so se dipende dal fatto che in rete l'ho settato come server multimediale e allora non ti fa espellere una risorsa di rete in quanto per lui in uso, oppure perché l'ho settata come destinazione del backup settimanale di Windows 7, quindi questo non è al 100% dovuto al problema di cui sopra.

Premetto che non esiste un bios più aggiornato del 1203 che già ho per la MoBo, e premetto che ho aggiornato i driver ma niente da fare...

Chi è sufficientemente geniale da risolvere?

Sono disperato e non vorrei arrivare al format...

Grazie in anticipo!!!
Oddio sono piuttosto abbattuto... davvero nessuno che abbia la minima idea di cosa fare?
zimonty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2009, 20:38   #3
gamberetto
Member
 
L'Avatar di gamberetto
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Sono stufo di Berlusconi
Messaggi: 152
Non ne so molto, ma la cosa che proverei è andare in gestione dispositivi e per i componenti legati alle porte usb dare un "Aggiorna driver" facendoglielo cercare in internet.
Ciao
__________________
CPU: Pentium 4 Northwood 2.6GHz@2.9GHz RAM: 768MB PC133@148MHz GPU: GeForce 6600 GT HDD: Maxtor 160GB
Notebook: Latitude E5500
Sistemi operativi: Windows Vista Home Basic - Ubuntu
gamberetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 11:49   #4
zimonty
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da gamberetto Guarda i messaggi
Non ne so molto, ma la cosa che proverei è andare in gestione dispositivi e per i componenti legati alle porte usb dare un "Aggiorna driver" facendoglielo cercare in internet.
Ciao
No beh, questo io l'ho scritto sopra:
per qualsiasi cosa lui dice che tutti i driver sono aggiornati.
E parlo anche dei controller host USB.
Peraltro, stampante-pad-mouse funzionano perfettamente.
Ma le perifieriche di massa come HD esterni o pennette USB danno TUTTE (quindi non può essere un problema di drivers) errore.
Dopo l'errore, l'HD esterno viene visto e funziona lo stesso.
Le pennette USB no...
Io non ho la minima idea di che pesci prendere, ed al giorno d'oggi senza pennette USB come ti porti dietro i dati...
Cioè è veramente assurdo...

Cercasi genio per soluzione arcano mistero...
zimonty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 13:41   #5
sertopica
Senior Member
 
L'Avatar di sertopica
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prova ancora. Fallisci ancora. Fallisci meglio.
Messaggi: 20915
Stesso problema con un HD esterno (fortunatamente non mio) che andava perfettamente con 7 beta ed RC... Ma io non capisco: fanno due passi avanti ed uno indietro?

Comunque non sono riuscito a risolvere.
__________________
MSI MPG Z690 FORCE DDR5/13600k@5.4(P)-4.4(E) 1.21V/G.Skill Trident Z5 RGB Silver 32GB 7800@6.6GHz CL34/Palit RTX 4090 GameRock/MSI MPG A1000G ATX 3.0/Alienware AW3423DWF+LG CX 65/970 EVO 1TB+990 PRO 2TB
ИOIƧIVƎ⅃ƎT ИAHT ИUꟻ ƎЯOM ƎЯA ƧЯOЯЯIM
sertopica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 13:47   #6
@lessandro
Senior Member
 
L'Avatar di @lessandro
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Prato...
Messaggi: 4680
Se vi può interessare, a me fece la stessa cosa con una Sandisk da 16gb, e poi con una da 8gb

Dava errore di trasferimento se mettevo determinati files...

Cmq ci ho smadonnato 2 settimane sopra, alla fine ho disinstallato tutto da gestione periferiche (e per tutto, intendo tutti i driver dei dispositivi usb)...

Ho riavviato il pc, rifatto l'aggiornamento drivers...ho messo la chiavina e ora funge
__________________
La mia nuova Opel Astra K MY 2017.5 Innovation TOTAL BLACK 136cv fa... Powered by Pixel 3
@lessandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 23:43   #7
zimonty
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da @lessandro Guarda i messaggi
Se vi può interessare, a me fece la stessa cosa con una Sandisk da 16gb, e poi con una da 8gb

Dava errore di trasferimento se mettevo determinati files...

Cmq ci ho smadonnato 2 settimane sopra, alla fine ho disinstallato tutto da gestione periferiche (e per tutto, intendo tutti i driver dei dispositivi usb)...

Ho riavviato il pc, rifatto l'aggiornamento drivers...ho messo la chiavina e ora funge
Nel mio caso la cosa non ha funzionato.
Però mi hanno suggerito di provare (dato che l'HD esterno risulta in uso in quando indicato come server multimediale di rete e come periferica predefinita di bakcup di 7) in modo ancora più estremo.
Ossia svincolando l'HD esterno dal suo ruolo di server multimediale.
Poi annullando il Backup periodico su tale HD.
Poi (sperando me lo permetta) disattivando l'HD stesso.
Poi disinstallando, ad HD disattivato, tutti i controller USB.

Quando ho un briciolo di tempo provo a mettere in atto questa proceduta completa...

Sono scettico ma non ho un'altra alternativa...
zimonty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2009, 16:40   #8
zimonty
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da zimonty Guarda i messaggi
Nel mio caso la cosa non ha funzionato.
Però mi hanno suggerito di provare (dato che l'HD esterno risulta in uso in quando indicato come server multimediale di rete e come periferica predefinita di bakcup di 7) in modo ancora più estremo.
Ossia svincolando l'HD esterno dal suo ruolo di server multimediale.
Poi annullando il Backup periodico su tale HD.
Poi (sperando me lo permetta) disattivando l'HD stesso.
Poi disinstallando, ad HD disattivato, tutti i controller USB.

Quando ho un briciolo di tempo provo a mettere in atto questa proceduta completa...

Sono scettico ma non ho un'altra alternativa...
Non ho ancora avuto modo di provare sta cosa...
Solo per dire che non è che ho risolto e non ho detto niente...
zimonty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 13:16   #9
zimonty
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 89
Non so come ma ieri l'altro accendo il pc (dopo aver fatto NIENTE, assolutamente niente) ed il problema dell'USB non c'era più...???
zimonty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Riese & Müller blocca le e-bike verso gl...
Google elimina 77 app dal Play Store: ru...
Il nuovo miracolo cinese si chiama Wulin...
Il pianeta nano Cerere avrebbe potuto so...
Fine della corsa per AMD B650: il futuro...
Il telescopio spaziale James Webb e NASA...
AMD dice la sua sui socket AM5 bruciati:...
BYD inaugura in Cina il circuito per aut...
Intel Xeon Clearwater Forest: fino a 288...
F1: The Movie fa impazzire il botteghino...
Doom può essere installato su que...
DHL punta sull'AI per gestire l'invecchi...
Blackwell Ultra: NVIDIA svela i dettagli...
Stop alle traduzioni in ucraino di Warha...
Vecchia Volkswagen Golf contro nuovi cra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v