Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2010, 15:50   #1
Lord_Casco
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 133
HD SATA su ASUS P4C800-e deluxe aiuto installazione

ciao a tutti, vi chiedo gentilmente un aiuto per questo problema:

- Recentemente ho avuto problemi con un HD esterno che non ne voleva sapere di essere rilevato, cosi ho smontato il cover esterno per cercare di collegare l'HD internamente. L'HD ovviamente è SATA a differenza dei mie due attuali hard disk che sono PATA (si dice cosi?).

La mia motherboard è un ASUS P4C800 E-Deluxe e di serie ha 2 connettori SATA e altri due credo per il RAID che non ho intenzione di utilizzare.

Cosi ho collegato L'HD al controller SATA1 + l'alimentazione ed ho avviato, Windows XP mi ha riconoscito qualcosa nel senso che è iniziata l'installazione di un nuovo hardware in modo automatico e ho visto che mi ha aggiunto nelle periferiche di sistema un controller IDE primario e uno secondario.

Ma il mio HD SATA non viene riconosciuto malgrado windows abbia installato qualche driver non so da dove.

Cosi ho letto sui forum che in realtà bisogna installare i driver SATA Promise FAstrack ATA in windows cosa che ho provato a fare in gestione periferiche controller RAID/SCSI senza intoppi ma con nessun risultato per quanto riguarda l'HD.Dal BIOS dal principio ho tenuta disabilitato il controller onboard promise RAID, poi ho provato anche ad attivarlo con canale IDE ma quando allo start up va a cercare le periferiche SATA mi dice che non trova nessun dispositivo e mi scrive in basso "BIOS IS NOT INSTALLED".

La versione del mio bios per la p4c800 è la 021 mi pare...

Esattamente cosa devo fare per far riconoscere L'HD SATA a windows XP?lo voglio utilizzare esclusivamente come archivio senza nessun RAID.

Grazie a tutti
Lord_Casco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 16:04   #2
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Domanda 1: l'hard disk che hai collegato alla porta SATA viene mostrato all'interno del BIOS?

Domanda 2: se la risposta alla domanda precedente è sì, tale hard disk compare in "Gestione periferiche"?

Ciao
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 16:41   #3
Lord_Casco
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 133
no purtroppo non mi compare ne nel BIOS e di conseguenza nemmeno in gestione periferiche.

P.S. potrebbe essere necessario un aggiornamento BIOS?
Lord_Casco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 19:20   #4
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
posseggo ancora due di quelle mobo, il controller è un fast trak promise, affinchè il bios veda l'hard disk devi inserire i driver su un floppy e darglieli con f6 all'installazione del sistema operativo come installare un raid, se non devi installare nessun sistema operativo, ma solo un disco di storage non è una cosa sensata tenere dei vecchi pata con il sistema operativo e usare un più prestante sata per lo storage.

Ps tieni presente che se i dischi pata che hai sono dello stesso taglio e della stessa marca puoi fare un raid performanc con il controller implementato sulla mobo (è una delle poche che gestisce un raid con dischi pata.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 19:37   #5
Lord_Casco
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 133
ma nel mio pc non ho nemmeno più il lettore dei floppy...
possibile che bisogna installare dei driver per permettere al bios di vedere il disco SATA quando è una funzione stessa della mobo?
Lord_Casco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 21:17   #6
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Si, è possibile...
...e non è nemmeno colpa nostra
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 23:32   #7
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
posseggo ancora due di quelle mobo, il controller è un fast trak promise, affinchè il bios veda l'hard disk devi inserire i driver su un floppy e darglieli con f6 all'installazione del sistema operativo come installare un raid, se non devi installare nessun sistema operativo, ma solo un disco di storage non è una cosa sensata tenere dei vecchi pata con il sistema operativo e usare un più prestante sata per lo storage.

Ps tieni presente che se i dischi pata che hai sono dello stesso taglio e della stessa marca puoi fare un raid performanc con il controller implementato sulla mobo (è una delle poche che gestisce un raid con dischi pata.
Quote:
Originariamente inviato da MM Guarda i messaggi
Si, è possibile...
...e non è nemmeno colpa nostra
Ragazzi, anche io ho una P4C800-E Deluxe e di porte SATA ce ne sono 4, due gestite dal southbridge e due gestite dal Promise. Alle porte gestite da quest'ultimo non ho mai collegato un disco SATA, ma escluderei senza alcun dubbio che sia necessario alcun driver affinché la stessa scheda madre VEDA il disco. E lo stesso ovviamente vale per le porte gestite dal southbridge: collegando il disco a queste ultime, dovrebbe comparire la relativa voce direttamente nel BIOS della scheda madre a dimostrazione che il disco è stato riconosciuto.

Quindi, se neppure nel BIOS compare, direi che la possibilità che il disco sia guasto sia piuttosto elevata.

Ma prima un'altra domanda: il disco è alimentato correttamente, ovvero gira e fa qualche rumore?

Ciao!
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 08:48   #8
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
non per pignoleria, ma per fare un poco di chiarezza, come giustamente posta Marinelli, ci sono quattro porte sata, due gestite da promise e due dal southbridge, se colleghi il disco ad una delle due porte gestite dal southbridge, dovrai far si che il bios rilevi il disco (sempre ammesso che sia funzionante.)

Per fare ciò, una volta entrato nel bios, da ide configuration devi settare "enhanced mode"
Prova a vedere se con questo settaggio l'hardware viene rilevato dal bios, in caso affermativo ci dovremo preoccupare di farlo rilevare a windows, ma questa è un altra storia....
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 11:47   #9
Lord_Casco
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 133
allora ho fatto come mi avete consigliato e vi aggiorno:

- da pc spento accendo entro nel bios e trovo l'HD settato sul 3° IDE, avvio windows ma poco prima della schermata del desktop si pianta tutto.

- riavvio il pc è magicamente è scomparso il L'HD dal bios e windows parte normalmente.

Ne deduco che sia l'HD a impallare windows e che poi per qualche motivo salti l'alimentazione e l'HD non viene più riconosciuto.

se la prima volta che accendo il pc mi vede l'hd nel bios vuol dire che sono ok come settaggi, forse l'hd è danneggiato che ne dite?
Lord_Casco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 14:23   #10
Lord_Casco
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da flower79 Guarda i messaggi
uhmm...riesci a postare modello/marca dell'HD "capriccioso" ??
Magari ha difetti di produzione già noti su HwUpgrade !!
certo eccolo

Seagate Barracuda 7200.11 da 1TB
ST31000333AS
firmware:SD35
Lord_Casco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 14:30   #11
Lord_Casco
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 133
ho trovato questo la fonte è pcworld

Abbiamo ricevuto la risposta ufficiale di Seagate a riguarda della notizia riportata ieri su alcuni problemi del firmware degli hard disk della serie Barracuda 7200.11

Di seguito il comunicato integrale di Seagate

Seagate ha isolato un potenziale problema di firmware in alcuni prodotti, tra cui alcune unità Barracuda 7.200.11 e le relative famiglie di drive basate sulla stessa piattaforma, fabbricate a dicembre del 2008. In alcune circostanze, i dati memorizzati su tali unità disco possono diventare inaccessibili per l'utente quando il sistema host è acceso*.
Per la soddisfazione dei nostri clienti e la risoluzione dei loro problemi, l`azienda sta offrendo un aggiornamento gratutito del firmaware. Per capire se il prodotto nelle vostre mani è interessato dal problema, si prega di visitare il sito web del supporto tecnico di Seagate al seguente indirizzo:
http://seagate.custkb.com/seagate/cr...p?DocId=207931

Il supporto è disponibile anche attraverso il call center di Seagate: 1-800-SEAGATE (1-800 732-4283)
I clienti che necessitano di un`assistenza più veloce e immediata possono inviare una e-mail (in inglese) al seguente indirizzo: [email protected]. Nella mail, si prega di includere le seguenti informazioni sull`unità disco: model number, serial number e revisione del firmware del proprio dispositivo. Seagate risponderà prontamente ad ogni richiesta inviata tramite una e-mail con le istruzioni da seguire. L`azienda precisa che non vi è alcuna perdita di dati associata a questo problema e che i dati memorizzati risiedono ancora sul drive. Per chi non dovesse essere in grado di accedere ai propri dati a causa di questo problema, Seagate fornisce gratuitamente un servizio di recupero dati. Seagate si impegna a lavorare con voi per trovare il più velocemente possibile un rimedio al problema e per ridurre al minimo eventuali disagi.

Per un elenco di numeri telefonici internazionali del servizio supporto di Seagate, si prega di accedere al seguente indirizzo: http://www.seagate.com/www/en-us/about/contact_us/

L'operazione che troverete ai link indicati è spiegata in inglese. La procedura prevede di scaricare il tools Seagate Drive Detect, per individuare il vostro modello preciso di hard disk, ma soprattutto la versone del firmware.

Ad oggi i modelli della serie Barracuda 7200.11 che dispongono di un aggiornamento sono

ST3500320AS
ST3640330AS
ST3750330AS
ST31000340AS

Sul sito Seagate però pare che anche la versione nuova di firmware fino a ieri disponibile, da oggi sia stata messa in fase validazione.

Per gli altri modelli ( ST31500341AS; ST31000333AS; ST3640323AS; ST3640623AS; ST3320613AS; ST3320813AS; ST3160813AS) invece bisognerà attendere ancora un po' visto che non è ancora pronta una release funzionante.

Se il vostro modello rientra tra quelli con il nuovo firmware disponibile dovrete creare un'immagine ISO bootable da masterizzare su un cd. L'immagine (in formato .ISO) è disponibile sul sito Seagate ai link sopraindicati. Tra i software di masterizzazione che permettono di creare un immagine ISO c'è il famoso Nero Burnig ROM. Una volta creato il CD bisogna impostare da BIOS il lettore CD come primo apparato di boot. Una volta fatto questo, l'operazione si avvia automaticamente, e viene aggiornato il firmware, e quindi rimesso in funzione il disco "malandato".
Lord_Casco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v