Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2010, 21:13   #1
Lord|DaNg3R
Senior Member
 
L'Avatar di Lord|DaNg3R
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Matrix.Digital.Pixel.World
Messaggi: 386
[c++/OpenCV] Head Position

Salve boys!

una domandina iniziale sul progetto che debbo realizzare di head position:

" Il programma dato un fotogramma preso dalla webcam e grazie alla marcatura di appositi punti sull'immaine, deve essere in grado di restituire l'angolo di inclinazione del capo lungo X e Y ... quindi niente roll! "

Detto ciò ekko il codice di base che ci è stato fornito. Contiene la piccola pecca che dopo il 1° fotogramma per rilevare lo spostamento impiega 2 fotogrammi! provate per credere ... in sostanza se faccio un fotogramma poi sposto la testa, il fotogramma successivo mi vedrà ancora nella posizione precedente che solo dp il secondo fotogramma si aggiornerà. Spero di essere stato chiaro xkè volevo sapere come fixare questo inconveniente! mi era venuto in mente di impostare il tutto con un do-while ... voi che ne dite?

Codice:

#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
#include <string.h>
#include <sstream>
#include <math.h>
#include <opencv/cv.h>
#include <opencv/cvaux.h>
#include <opencv/cxcore.h>
#include <opencv/highgui.h>


using namespace cv;

Mat myFrame;	// matrice = immagine = screenshot webcam


void draw(int x,int y){
	/* Questa funzione disegna un pallino rosso nel punto designato
	 * da un click eseguito dal tasto sinistro del mouse.
	 * myFrame: rappresenta lo screenshot eseguito tramite webcam del volto, essendo un'immagine
	 * 			è rappresentato come una matrice;
	 * Point: 	funzione che memorizza, al fine della visualizzazione, le coordinate in cui
	 * 		  	è stato deciso di disegnare un puntino;
	 * 1:		indica il raggio;
	 * CV_RGB:	indica il colore dell'oggetto disegnato;
	 * -1:		valore di spessore, se positivo, lo spessore è esterno, altrimenti è interno
	 * 			e cioé di riempimento;
	 * CV_AA:	Tipo di confine: Antialiased line;
	 * 0:		Numero di bit frazionari nel punto di coordinate. */
	circle(myFrame, Point(x,y), 1, CV_RGB(255,0,0), -1, CV_AA, 0);
	//Get clean copy of image

	imshow("Look", myFrame);
}

void onMouse( int event, int x, int y, int flags, void *param)
{

	if(event==CV_EVENT_LBUTTONDOWN)
	{
		draw(x,y);
		// quì vanno eseguiti i comandi atti a memorizzare la posizione (x,y).
	}


}



int main (int, char **) {


	VideoCapture cap(0);	// accende la webcam


	if(!cap.isOpened())  // fa un controllo se tutto è andato OK
       return -1;

	cap >> myFrame;		/*	salva il fotogramma prelevato dalla webcam nella nostra immagine/matrice
							che fino a questo momento era rimasta non richiamata */


	namedWindow("Look", 1);		/*	Crea una finestra di nome "Look" le cui dimensioni non sono
									modificabili */

	cvSetMouseCallback("Look", &onMouse, 0);	/* 	Questa funzione assegna
													un richiamo di funzione ogni volta
													che nella finestra "Look" avviene
													l'azione 0: il mouse si muove.
													Per tale evento viene richiamata
													la funzione onMouse. */


	for (int c=1;c<300;c++) {

		cap >> myFrame;

		std::stringstream myString;	// crea un char/string che conterrà un int
		myString << c+1;	//	salva il numero di iterazione in questa nuova variabile

		putText(myFrame, myString.str(), Point(100,100), FONT_HERSHEY_SIMPLEX, 1, Scalar(0, 0, 255), 3, 8, false);

		/* Questa funzione posizione il numero di iterazione, che corrisponde al numero di frame salvati, in
		 * una determinata posizione della finestra colorandola di rosso, con un certo font ecc. */


		imshow( "Look", myFrame);	// mostra la finestra "Look" inserendovici l'immagine acquisita dalla webcam


		waitKey(0); /* 	aspetta fintanto che non si preme un tasto dopodiché si procede
						con la successiva iterazione del loop */

	}

    return 0;
}
P.S. scusate i commenti ma me li ero fatti per ricordarmi cs facessero le varie funzioni visto che sono alle primissime armi con l'openCV!
Lord|DaNg3R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v