Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-01-2010, 00:44   #1
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
DLNA player

L'altro giorno ho installato sul serverino un media server UPnP, Mezzmo! Per quello che sono riuscito a vedere, non pare male! Tra quelli che ho provato, per Windows, al momento e' quello che pare comportarsi meglio: piu' veloce degli altri nell'inviare i file, transcoding con possibilita' di varia le impostazioni in base al terminale (sfruttando l'IP per identificarlo)... parrebbe perfetto per le mie necessita', se non fosse che WMP11 su XP non supporta, da quel che ho capito, la rilevazione UPnP, quindi non mi compare nulla(su Vista, invece, il server appare nel catalogo multimediale di WMP11)!
Esiste qualche altro player che, sotto XP, mi consenta di utilizzare l'UPnP (anche attivando la rilevazione delle periferiche UPnP, non viene visualizzato nulla ne' in WMP, ne' in Risorse di rete) e, quindi, sfruttare Mezzmo?
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 23:19   #2
chicco83
Senior Member
 
L'Avatar di chicco83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bologna
Messaggi: 799
hai provato a dare un'occhiata qui?
anche io ho questo problema... pero', invece di mezzmo uso twonky media server. con linux, vista e seven (totem per il primo, wmp 11 per il secondo, wmp 12 per il terzo) nessun problema. con xp, effettivamente, in wmp il media server non mi compariva (pero', se non ricordo male, non avevo provato con la versione 11 ma con una piu' vecchia... dovrei provare con un altro pc). il media server, pero', in risorse di rete veniva mostrato (se non sbaglio, nella "barra laterale", quando apri le risorse di rete, c'e' un'opzione che ti permette di installare le librerie per visualizzare le risorse upnp).
nel mio caso, twonky media server ha anche un'interfaccia web che permette di navigare i file condivisi anche se, diciamo, il media server non viene "riconosciuto", e poi di accedervi in streaming. comodo se si tratta di vedere un film, un po' meno nel caso di ascoltare un mp3 o piu'...
l'unica alternativa che sono riuscito a trovare e' quella di mettere in condivisione la cartella, che quindi verra' vista come una risorsa di rete, e di aprire i file direttamente da li...
altrimenti, ci sarebbe xbmc (come client upnp/dlna)... o almeno credo...
__________________
Notebook: Asus N552VW-FI202T - Intel I7-6700HQ - 16GB RAM - 512GB SSD + 1TB HDD - Nvidia GTX960m - Win10
Smartphone: OnePlus Three (Vodafone) + OnePlus One (Tim)
chicco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 23:46   #3
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da chicco83 Guarda i messaggi
hai provato a dare un'occhiata qui?
Si, avevo gia' visto su Wiki, ma non ne ho tirato fuori nulla!

Quote:
anche io ho questo problema... pero', invece di mezzmo uso twonky media server. con linux, vista e seven (totem per il primo, wmp 11 per il secondo, wmp 12 per il terzo) nessun problema. con xp, effettivamente, in wmp il media server non mi compariva (pero', se non ricordo male, non avevo provato con la versione 11 ma con una piu' vecchia... dovrei provare con un altro pc). il media server, pero', in risorse di rete veniva mostrato (se non sbaglio, nella "barra laterale", quando apri le risorse di rete, c'e' un'opzione che ti permette di installare le librerie per visualizzare le risorse upnp).
nel mio caso, twonky media server ha anche un'interfaccia web che permette di navigare i file condivisi anche se, diciamo, il media server non viene "riconosciuto", e poi di accedervi in streaming. comodo se si tratta di vedere un film, un po' meno nel caso di ascoltare un mp3 o piu'...
l'unica alternativa che sono riuscito a trovare e' quella di mettere in condivisione la cartella, che quindi verra' vista come una risorsa di rete, e di aprire i file direttamente da li...
altrimenti, ci sarebbe xbmc (come client upnp/dlna)... o almeno credo...
La questione e' proprio questa: per il portatile, ad esempio, non posso usare la semplice condivisione dei file (che pure e' gia' attiva), perche' non e' abbastanza potente per visualizzare il formato mkv a risoluzione 720p e piu' con sottotitoli (e' un "misero" Banias 1.4), quindi volevo ripiegare sul transcoding realtime... ma se, sotto XP, WMP11 (o un qualsiasi altro client, a questo punto) non mi vede il server, non e' possibile!
Anche attivando la rilevazione delle periferiche UPnP, il server Mezzmo non appare (come non appare in WinVista, mentre il router si, su entrambi gli OS)!

Infine ho deciso di provare ad usare questo media server perche', sotto Windows, pare l'unico (almeno tra quelli che ho provato) che ha la possibilita' di avere diverse impostazioni per il transcoding, anche se solo sfruttando l'IP del client (e non il mac address, che sarebbe piu' utile)!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2010, 07:16   #4
chicco83
Senior Member
 
L'Avatar di chicco83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bologna
Messaggi: 799
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
La questione e' proprio questa: per il portatile, ad esempio, non posso usare la semplice condivisione dei file (che pure e' gia' attiva), perche' non e' abbastanza potente per visualizzare il formato mkv a risoluzione 720p e piu' con sottotitoli (e' un "misero" Banias 1.4), quindi volevo ripiegare sul transcoding realtime... ma se, sotto XP, WMP11 (o un qualsiasi altro client, a questo punto) non mi vede il server, non e' possibile!
io ho "dovuto" fare come ho detto prima... l'unico pc "potente" e' il mio notebook... il resto sono netbook con atom e un p4 dell'anteguerra... tra l'altro, il server e' anch'esso un atom, quindi non credo che riesca a gestire agevolmente la transcodifica...
alla fine, i divx si vedono tranquillamente piu' o meno dappertutto, gli mkv in hd me li guardo sul 32' con il wdtv...
tra l'altro, riguardo agli mkv... per quelli non transcodificati, sei sicuro che la banda per lo streaming sia sufficiente? io, con la wireless a 54mb (che alla fine, tra muri di casa, protezione della connessione, e cazzi e mazzi vari, si riduce un bel po'), a volte faccio fatica a vedere anche solo gli mkv a 720p...
__________________
Notebook: Asus N552VW-FI202T - Intel I7-6700HQ - 16GB RAM - 512GB SSD + 1TB HDD - Nvidia GTX960m - Win10
Smartphone: OnePlus Three (Vodafone) + OnePlus One (Tim)
chicco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2010, 12:25   #5
chicco83
Senior Member
 
L'Avatar di chicco83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bologna
Messaggi: 799
piccola news: ho provato un plugin per windows media player (e altri programmi, tra cui winamp), e sembra funzionare. ho effettuato la prova su un windows xp sp3 virtualizzato, con wmp 9 (al momento ho a disposizione solo questo per le prove), e il media server (almeno, quello che uso io) viene visto.
praticamente, dovrebbe venire creata una playlist con i "link" ai vari file condivisi dal media server. non ho idea, pero', di come possa funzionare nel caso della transcodifica.

il plugin e' on2share. c'e' solo un piccolo problema: a quanto pare il plugin non e' piu' sviluppato dal 2007, il sito non e' piu' online, e l'installer si trova solo sui siti tipo cnet. e' una versione di prova di 14 giorni (sufficienti per vedere se nel tuo caso funziona o no), solo che in caso di acquisto non saprei come funziona, visto che, appunto, il sito sembra essere sparito...

edit: questo l'hai provato?
__________________
Notebook: Asus N552VW-FI202T - Intel I7-6700HQ - 16GB RAM - 512GB SSD + 1TB HDD - Nvidia GTX960m - Win10
Smartphone: OnePlus Three (Vodafone) + OnePlus One (Tim)

Ultima modifica di chicco83 : 02-01-2010 alle 13:10.
chicco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2010, 14:44   #6
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da chicco83 Guarda i messaggi
io ho "dovuto" fare come ho detto prima... l'unico pc "potente" e' il mio notebook... il resto sono netbook con atom e un p4 dell'anteguerra... tra l'altro, il server e' anch'esso un atom, quindi non credo che riesca a gestire agevolmente la transcodifica...
Io ho un 4850e! In teoria dovrebbe bastare... basterebbe di sicuro se la transcodifica potesse avvenire sulla GPU!

Quote:
tra l'altro, riguardo agli mkv... per quelli non transcodificati, sei sicuro che la banda per lo streaming sia sufficiente? io, con la wireless a 54mb (che alla fine, tra muri di casa, protezione della connessione, e cazzi e mazzi vari, si riduce un bel po'), a volte faccio fatica a vedere anche solo gli mkv a 720p...
Si, non e' la banda il problema, perche' tutti i miei fissi cono collegati via cavo (e se basta per il mio con dei file di prova a 1080p, la banda e' sufficiente anche per l'altro fisso con i file 720p Se non ce la fa e' perche' e' un XP2400+ ) e anche con il portatile ho provato la connessione cablata! Il problema e' la potenza di calcolo!

Quote:
Originariamente inviato da chicco83 Guarda i messaggi
piccola news: ho provato un plugin per windows media player (e altri programmi, tra cui winamp), e sembra funzionare. ho effettuato la prova su un windows xp sp3 virtualizzato, con wmp 9 (al momento ho a disposizione solo questo per le prove), e il media server (almeno, quello che uso io) viene visto.
praticamente, dovrebbe venire creata una playlist con i "link" ai vari file condivisi dal media server. non ho idea, pero', di come possa funzionare nel caso della transcodifica.
Provo e vediamo che succede!

Quote:
il plugin e' on2share. c'e' solo un piccolo problema: a quanto pare il plugin non e' piu' sviluppato dal 2007, il sito non e' piu' online, e l'installer si trova solo sui siti tipo cnet. e' una versione di prova di 14 giorni (sufficienti per vedere se nel tuo caso funziona o no), solo che in caso di acquisto non saprei come funziona, visto che, appunto, il sito sembra essere sparito...
Prima vediamo se funziona, poi ci occupiamo del pagamento!

Quote:
edit: questo l'hai provato?
Si, ma mi sembrava di aver capito che riproducesse solo musica!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Google nella bufera, multata dall'UE per...
Huawei rinnova la sua gamma di cuffie: e...
La connettività satellitare di Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v