Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2009, 14:49   #1
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
External SATA

Questo tipo di porta è una comune porta sata come quelle sulla scheda madre solo che è posizionata all'esterno del case e ci fa evitare di aprirlo se ne dobbiamo usufruire oppure consente il collegamento e viceversa di un hd sata mentre il pc è in funzione come se fosse un vero e propiro hd esterno usb?
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2009, 15:04   #2
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
Non tutte le porte esata consentono lo scollegamento dell'unità a caldo.. devi vedere se la tua mainboard supporta questa feature
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 19:17   #3
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
all'esata si collega solo un hd sata in box esterno che alimenta l'hd?....ovviamente niente hd interno da solo?
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 20:20   #4
Agat
Senior Member
 
L'Avatar di Agat
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2515
Se il disco e' da 3,5, serve l'alimentazione (gnam ) eccome
__________________
As goes google so goes the world | Artix | Arch | Pyvideo | La tariffazione a 28 giorni è stato un crimine contro l'umanità
Agat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 20:42   #5
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
ok ragazzo grazie.....perchè la precisazione dei 3,5?...per quelli da 2,5 non'è la stessa cosa?
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 20:49   #6
Agat
Senior Member
 
L'Avatar di Agat
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2515
No, gli USB da 3,5" necessitano di alimentazione, i 2,5" in genere no ; con l'eSata invece l'alimentazione ci deve essere sempre (e devi pure mettere i driver, e sperare che funzionino )
__________________
As goes google so goes the world | Artix | Arch | Pyvideo | La tariffazione a 28 giorni è stato un crimine contro l'umanità
Agat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2009, 12:12   #7
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
Quote:
Originariamente inviato da Agat Guarda i messaggi
No, gli USB da 3,5" necessitano di alimentazione, i 2,5" in genere no ; con l'eSata invece l'alimentazione ci deve essere sempre (e devi pure mettere i driver, e sperare che funzionino )
Sei alquanto fuorviante! Sugli ESata serve SEMPRE l'alimentazione esterna (sia 3,5" che 2,5") in quanto il connettore NON fornisce corrente.
Il tuo discorso PUO' essere valido (ma non sempre) per i dischi usb, dove l'alimentazione fornita dal connettore la maggior parte delle volte è sufficiente ad alimentare dischi da 2,5"
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2009, 12:27   #8
Agat
Senior Member
 
L'Avatar di Agat
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2515
Quote:
Originariamente inviato da maxime Guarda i messaggi
Sei alquanto fuorviante! Sugli ESata serve SEMPRE l'alimentazione esterna (sia 3,5" che 2,5") in quanto il connettore NON fornisce corrente.
Il tuo discorso PUO' essere valido (ma non sempre) per i dischi usb, dove l'alimentazione fornita dal connettore la maggior parte delle volte è sufficiente ad alimentare dischi da 2,5"
E secondo te cosa avrei scritto ?

Quote:
Originariamente inviato da Agat Guarda i messaggi
gli USB da 3,5" necessitano di alimentazione
Quote:
Originariamente inviato da Agat Guarda i messaggi
i 2,5" in genere no
Quote:
Originariamente inviato da Agat Guarda i messaggi
con l'eSata invece l'alimentazione ci deve essere sempre
__________________
As goes google so goes the world | Artix | Arch | Pyvideo | La tariffazione a 28 giorni è stato un crimine contro l'umanità
Agat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2009, 12:41   #9
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
Quote:
Originariamente inviato da Agat Guarda i messaggi
E secondo te cosa avrei scritto ?
effettivamente non so cosa avevo creduto di aver letto.. probabilmente non avevo visto "USB" all'inizio del messaggio!
sto diventando vecchio...
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2009, 12:54   #10
Agat
Senior Member
 
L'Avatar di Agat
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2515
No problem
__________________
As goes google so goes the world | Artix | Arch | Pyvideo | La tariffazione a 28 giorni è stato un crimine contro l'umanità
Agat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 16:49   #11
rbianco
Senior Member
 
L'Avatar di rbianco
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: provincia di TV
Messaggi: 1017
A proposito di alimentazione

Ciao, grazie delle info qui sopra!

Ho ancora un dubbio.

Ho ordinato un box 2,5" esterno, USB2+ESATA, dotato anche di presa rotonda per alimentazione; e ho ordinato pure un cavetto... diciamo "USB-to-presarotonda".
Sono in attesa che arrivi tutto da Hong Kong, ma sono curioso di sapere se ho buttato via 1€ di cavetto o meno

Purtroppo le specifiche riportate online per il box non dicono nulla a riguardo, e nemmeno il venditore sa rispondermi, quindi vi chiedo:
il cavetto "USB-to-presarotonda" fornirà alimentazione sufficiente per l'uso del box tramite ESATA?
__________________
.
rbianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 11:14   #12
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
Quote:
Originariamente inviato da rbianco Guarda i messaggi
Ciao, grazie delle info qui sopra!

Ho ancora un dubbio.

Ho ordinato un box 2,5" esterno, USB2+ESATA, dotato anche di presa rotonda per alimentazione; e ho ordinato pure un cavetto... diciamo "USB-to-presarotonda".
Sono in attesa che arrivi tutto da Hong Kong, ma sono curioso di sapere se ho buttato via 1€ di cavetto o meno

Purtroppo le specifiche riportate online per il box non dicono nulla a riguardo, e nemmeno il venditore sa rispondermi, quindi vi chiedo:
il cavetto "USB-to-presarotonda" fornirà alimentazione sufficiente per l'uso del box tramite ESATA?
A rigor di logica (non avendo il box sottomano):
se lo utilizzi come ESata, lo puoi alimentare o col cavo usb, o col cavetto adattatore che hai preso; credo inoltre che l'adattatore possa servire nel caso in cui l'alimentazione tramite porta USB non sia sufficiente (in tal caso li colleghi entrambi).
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 00:02   #13
DKDIB
Senior Member
 
L'Avatar di DKDIB
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: EU (Italy)
Messaggi: 755
Se ho una porta eSATA powered, come posso sfruttarla per collegaci un hard disk senza alimentazione esterna?
__________________
"In 18 anni non era mai servita a nessuno, ma qui posso aiutare e persino essere necessaria agli altri."
.hack//SIGN special - Intermezzo
DKDIB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v