Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-12-2009, 21:07   #1
bo615
Senior Member
 
L'Avatar di bo615
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma Cisco CCNA-CCNP
Messaggi: 1540
Consiglio reflex entry-level

Salve ragazzi!!
So che sarà gia stato affrontato maaaaa:

Da appassionato di fotografia (è un bel pò che fotografo), purtroppo sempre squattrinato (data anche l'età e i mille problemucci sempre al fatidico momento), in un periodo di quiete economica, ho deciso di fare IL passaggio.

Butto la bridge (è tutto quello che potevo permettermi all'epoca ), e prendo una reflex.

Le basi della fotografia credo ci siano, quindi immagino che il tempo sia abbastanza maturo per cominciare ad approfondire

Appurato tutto ciò, viene il momento di scegliere.

Il mio budget è limitato a 400/450€.
Basta giusto giusto per un'entry-level + obiettivo kit.

Ho visto i soliti modelli:

-Canon 1000d che troverei sui 450 incluso ef-s 18-55
-sony Alpha230L che troverei sui 300€ (usufruendo di uno sconto a mia disposizione) incluso DT 18-55
-Sony Alpha200 sui 390 con DT 18-70
-nikon D3000 sui 430 con il solito 18-55
-PENTAX K-m sui 380 con il 18-55

Appurato che l'A230L sarebbe quella che mi converrebbe di più (volendo magari prendere una seconda ottica), volevo sapere quale fosse la scelta più saggia. Sempre con un'occhio di riguardo al prezzo e alla disponibilità di eventuali ottiche da affiancare più in là.

Vi dico subito che non ho una predilezione per nessun tipo di scatto in particolare. A parte che non mi interessano particolarmente ritratti.
Sicuramente vorrò fare qualche macro (anche in attesa di un'ottica macro più in là), ma soprattutto paesaggi (non grandangoli molto spinti).

Non ho sentito molti pareri sulle sony in generale, quindi volevo sapere cosa ne pensavate (ripeto, in particolare della 230), mentre ho sentito molti pareri sulla 1000d, ma MOLTO MOLTO discordanti.

Non so molto sulla d3000 ne sulla pentax (anche se ho capito che sono ottime scelte, ma in che rapporto rispetto alle sony?).

Escludo a priori le olympus, le ho provate (vedi e-420), sicuramente a prezzi e manegevolezza non si battono, ma non mi va proprio giu il quattro terzi.....non di per se, ma non mi piace personalmente come scatto. Quindi nada (non me ne vogliano gli olympusiani )

Sono tutto orecchie ragazzi!
__________________
.:Intel E8400 E0 @ 4.1Ghz...Asus P5Q DELUXE...2x2GB OCZ Reaper HPC PC8500...Sapphire HD5850 1GB...CoolerMaster M850 Real Power:.
.:Crucial M4 128GB SSD...Hanns.G HH251HP 25"...CoolerMaster HAF932...LiquidCooled by: Ybris BlackSun PVD Black XS-F...XSPC RX360 @ NANOXIA...Phobya DC12-400:.
Network: .:Cisco Linksys E3000@DD-WRT...Nas Qnap TS-212@2xSamsung EcoGreen 2TB:.
LE MIE TRATTATIVE
bo615 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2009, 22:01   #2
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Cavolo... a parte la Canon 1000D sono tutte equipaggiate con il vecchio CCD Sony da 10mpx.
Tra tutte personalemnte mi prenderei la Canon 1000D per via del sensore CMOS, dell'assistenza e ovviamente del parco ottiche Canon ma al prezzo a cui l'hai trovata tu mi pare un pò troppo alto... con 400€ dovresti riuscire a trovarla con il 18-55is (attento che la vecchia versione senza IS era decisamente peggiore). Ha un buon "cuore" ma i contro sono la "scorza" esterna praticamente "non rifinita" e visto che ti interessano i paesaggi il sensore Canon è un pelo più piccolo del Sony (fattore moltiplicativo focale 1.6 contro 1.5) e di conseguenza un pelo di grandangolo lo perdi.

Certo però... 300€ per la Sony A230L è un ottimo prezzo... io la trovo a 328€... fossi in te ci penserei davvero due volte prima di valutare altro... magari valuta un poco se in casa Sony o compatibili trovi altre ottiche adatte a te (macro e grandagoli spinti).
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2009, 22:09   #3
Verro
Senior Member
 
L'Avatar di Verro
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Castiglione del lago (PG)
Messaggi: 6989
una 450d usata, e passa la paura...
__________________
CPU Ryzen 7 5800x Cooler Deepcool AK620 Scheda Madre ASUS ROG B550 GAMING Ram 32 gb DDR 4 g.skill 3600mhz Vga Powercolor 9070XT Ali EVGA 700w Monitor Xiaomi Mi2K qhd 165hz
Verro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2009, 01:10   #4
omero87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 3257
ed io l'alpha 230 l'ho presa a 400€ in negozio e per giunta scontata
__________________
Q6600 G0 2.4@3.0Ghz ---Vendetta II -----P5Q PRO---4 GB Corsair XMS DHX---Gainward Gtx260---Seagate 500 GB 32 MB buffer---Maxtor 250 GB 16 mb Buffer.Ho concluso con: Zarovat,cbr600f98,JackBellaria,Itachi Uchiha, worgc001
omero87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2009, 01:24   #5
omero87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 3257
le uniche pecche della sony che ho riscontrato sono: assenza del live view e per cambiare il diaframma devi premere un tasto e poi far girare la stessa rotellina che regola i tempi.

Poi se sei un amante delle ottiche originali ebbene che tu sappia che le ottiche sony costano un botto perchè montano lenti carl zeiss.
__________________
Q6600 G0 2.4@3.0Ghz ---Vendetta II -----P5Q PRO---4 GB Corsair XMS DHX---Gainward Gtx260---Seagate 500 GB 32 MB buffer---Maxtor 250 GB 16 mb Buffer.Ho concluso con: Zarovat,cbr600f98,JackBellaria,Itachi Uchiha, worgc001
omero87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2009, 01:30   #6
bo615
Senior Member
 
L'Avatar di bo615
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma Cisco CCNA-CCNP
Messaggi: 1540
Quote:
Originariamente inviato da Tarivor Guarda i messaggi
Cavolo... a parte la Canon 1000D sono tutte equipaggiate con il vecchio CCD Sony da 10mpx.
Tra tutte personalemnte mi prenderei la Canon 1000D per via del sensore CMOS, dell'assistenza e ovviamente del parco ottiche Canon ma al prezzo a cui l'hai trovata tu mi pare un pò troppo alto... con 400€ dovresti riuscire a trovarla con il 18-55is (attento che la vecchia versione senza IS era decisamente peggiore). Ha un buon "cuore" ma i contro sono la "scorza" esterna praticamente "non rifinita" e visto che ti interessano i paesaggi il sensore Canon è un pelo più piccolo del Sony (fattore moltiplicativo focale 1.6 contro 1.5) e di conseguenza un pelo di grandangolo lo perdi.

Certo però... 300€ per la Sony A230L è un ottimo prezzo... io la trovo a 328€... fossi in te ci penserei davvero due volte prima di valutare altro... magari valuta un poco se in casa Sony o compatibili trovi altre ottiche adatte a te (macro e grandagoli spinti).
Grazie

Si il prezzo a cui ho trovato la 1000d è un prezzo di massima, mi sembra di trovarla sui 410 con il 18-55IS, ma solo online....non che sia un problema, ma avevo preso in considerazione il prezzo di un negozio qui vicino

avevo sentito che la 1000d fosse molto plasticosa....questo mi lascia un pò perplesso....sicuramente da quando hanno cambiato l'ottica in kit, è la migliore fra le elencate, però mi capita spesso di trovarmi in situazioni un pò "anguste", e pur avendo ereditato dalla bridge un'ottima borsa, non vorrei si aprisse in due

L'A230 sicuramente a quel prezzo è un'affarone (mi viene 370€, meno uno sconto di 70€ ), gia provata e in mano mi piace molto. Potrei anche abinarci qualche bel fondo di bottiglia con il resto del budget....

Però a questo punto sorge il dubbio....l'a230 è una buona base per partire?? Voglio dire, mi ritrovo nelle mani un valido prodotto, su cui vale la pena investire altri soldi in futuro per un buon parco ottiche?

O c'è magari qualcosa di meglio con un piccolo investimento in più??
Non ho ancora assolutamente valutato pentax e nikon (non le conosco proprio).

PS Usufruendo dello stesso sconto potrei prendere l'A330 a 400€ (sempre con il 18-55).....a quanto ho capito in più ha soltanto l'lcd orientabile e il live view, immagino tutto il resto sia immutato vero? Vale la spesa in più o meglio restare sulla 230 in caso??
__________________
.:Intel E8400 E0 @ 4.1Ghz...Asus P5Q DELUXE...2x2GB OCZ Reaper HPC PC8500...Sapphire HD5850 1GB...CoolerMaster M850 Real Power:.
.:Crucial M4 128GB SSD...Hanns.G HH251HP 25"...CoolerMaster HAF932...LiquidCooled by: Ybris BlackSun PVD Black XS-F...XSPC RX360 @ NANOXIA...Phobya DC12-400:.
Network: .:Cisco Linksys E3000@DD-WRT...Nas Qnap TS-212@2xSamsung EcoGreen 2TB:.
LE MIE TRATTATIVE
bo615 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2009, 01:39   #7
omero87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da Tarivor Guarda i messaggi
Cavolo... a parte la Canon 1000D sono tutte equipaggiate con il vecchio CCD Sony da 10mpx.
Tra tutte personalemnte mi prenderei la Canon 1000D per via del sensore CMOS, dell'assistenza e ovviamente del parco ottiche Canon ma al prezzo a cui l'hai trovata tu mi pare un pò troppo alto... con 400€ dovresti riuscire a trovarla con il 18-55is (attento che la vecchia versione senza IS era decisamente peggiore). Ha un buon "cuore" ma i contro sono la "scorza" esterna praticamente "non rifinita" e visto che ti interessano i paesaggi il sensore Canon è un pelo più piccolo del Sony (fattore moltiplicativo focale 1.6 contro 1.5) e di conseguenza un pelo di grandangolo lo perdi.

Certo però... 300€ per la Sony A230L è un ottimo prezzo... io la trovo a 328€... fossi in te ci penserei davvero due volte prima di valutare altro... magari valuta un poco se in casa Sony o compatibili trovi altre ottiche adatte a te (macro e grandagoli spinti).
Che il sensore cmos è migliore del CCD c'è molto da discutere
__________________
Q6600 G0 2.4@3.0Ghz ---Vendetta II -----P5Q PRO---4 GB Corsair XMS DHX---Gainward Gtx260---Seagate 500 GB 32 MB buffer---Maxtor 250 GB 16 mb Buffer.Ho concluso con: Zarovat,cbr600f98,JackBellaria,Itachi Uchiha, worgc001
omero87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2009, 01:46   #8
bo615
Senior Member
 
L'Avatar di bo615
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma Cisco CCNA-CCNP
Messaggi: 1540
Quote:
Originariamente inviato da Verro Guarda i messaggi
una 450d usata, e passa la paura...
Sicuramente un'ottima scelta.....dovrei ponderare per bene l'eventualità di un'usato

Quote:
Originariamente inviato da omero87 Guarda i messaggi
ed io l'alpha 230 l'ho presa a 400€ in negozio e per giunta scontata


Quote:
Originariamente inviato da omero87 Guarda i messaggi
le uniche pecche della sony che ho riscontrato sono: assenza del live view e per cambiare il diaframma devi premere un tasto e poi far girare la stessa rotellina che regola i tempi.

Poi se sei un amante delle ottiche originali ebbene che tu sappia che le ottiche sony costano un botto perchè montano lenti carl zeiss.
buono a sapersi
Ma non credo acquisterò ottiche sony
__________________
.:Intel E8400 E0 @ 4.1Ghz...Asus P5Q DELUXE...2x2GB OCZ Reaper HPC PC8500...Sapphire HD5850 1GB...CoolerMaster M850 Real Power:.
.:Crucial M4 128GB SSD...Hanns.G HH251HP 25"...CoolerMaster HAF932...LiquidCooled by: Ybris BlackSun PVD Black XS-F...XSPC RX360 @ NANOXIA...Phobya DC12-400:.
Network: .:Cisco Linksys E3000@DD-WRT...Nas Qnap TS-212@2xSamsung EcoGreen 2TB:.
LE MIE TRATTATIVE
bo615 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2009, 12:21   #9
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da bo615 Guarda i messaggi
Grazie

Si il prezzo a cui ho trovato la 1000d è un prezzo di massima, mi sembra di trovarla sui 410 con il 18-55IS, ma solo online....non che sia un problema, ma avevo preso in considerazione il prezzo di un negozio qui vicino

avevo sentito che la 1000d fosse molto plasticosa....questo mi lascia un pò perplesso....sicuramente da quando hanno cambiato l'ottica in kit, è la migliore fra le elencate, però mi capita spesso di trovarmi in situazioni un pò "anguste", e pur avendo ereditato dalla bridge un'ottima borsa, non vorrei si aprisse in due
Si, plasticosa ok ma come dicevo io si tratta di finiture assenti non della scocca... la sostanza c'è ma mancano robetta bella la tatto e alla vista.
Per le macro puoi pensare anche di prendere il 50ino F1.8 da 80€ e montarci dei tubi di prolunga per trasformarlo in un macro 1:1 o anche di più.

Quote:
Originariamente inviato da bo615 Guarda i messaggi
L'A230 sicuramente a quel prezzo è un'affarone (mi viene 370€, meno uno sconto di 70€ ), gia provata e in mano mi piace molto. Potrei anche abinarci qualche bel fondo di bottiglia con il resto del budget....

Però a questo punto sorge il dubbio....l'a230 è una buona base per partire?? Voglio dire, mi ritrovo nelle mani un valido prodotto, su cui vale la pena investire altri soldi in futuro per un buon parco ottiche?

O c'è magari qualcosa di meglio con un piccolo investimento in più??
Non ho ancora assolutamente valutato pentax e nikon (non le conosco proprio).

PS Usufruendo dello stesso sconto potrei prendere l'A330 a 400€ (sempre con il 18-55).....a quanto ho capito in più ha soltanto l'lcd orientabile e il live view, immagino tutto il resto sia immutato vero? Vale la spesa in più o meglio restare sulla 230 in caso??
Ma direi che se vuoi fare macro per davvero il live view, corredati dai fondamentali cavalleto e un ottica macro, ti sarebbe utile (io non ce l'ho e me ne rammarico visto che sto iniziando ad interessarmi alla macro)... peccato sia solo di 2.5 pollici mentre le altre sono da 2.7.
Nikon D3000 e Pentax K-M come sensore e funzioni sono pari pari alla Sony... naturalmente la grossa diffrenza è che Nikon ha un parco ottiche ragguardevole paragonabile a quello Canon anche se quest'ultimo, IMHO, è generalmente un pò meno esoso (con immancabili eccezioni) e senza grossi gradini tra ottiche amatoriali e professionali.
Pentax e Sony hanno il vantaggio innegabile di stabilizzare le ottiche non stabilizzate ed è un ottima cosa se tra quelle della casa, Sigma e Tamron trovi ottiche economiche buone per i tuoi usi e il tuo portafogli. Sony può montare anche gli obiettivi Minolta.
Sony 330.. solito sensore CCD da 10mpx però ha in più live view e, più di tutte, monitor orientabile anche'esso utili in macro scomode.

Difficile scegliere... io all'epoca ero indeciso tra SonyA100 (la prima con questo sensore CCD 10mpx e corpo quasi da pro) e al Canon 350D (8mpx sensore CMOS e corpo entry level)... alla fine scelsi la Canon per via del sensore, del parco ottiche Canon e dello scandaloso centro di assistenza Sony di Firenze sulla mia vecchia bridge Minolta (non l'ho più rivista e non si son degnati non dico di rimborzarmi, non dico di scusarsi ma nemmeno di rispondermi al telefono o alle mail).


Quote:
Originariamente inviato da omero87 Guarda i messaggi
Che il sensore cmos è migliore del CCD c'è molto da discutere
Tutto ha pro e contro ma la vecchia tecnologia CCD ha raggiunto il suo apice con il sensore da 6mpx... poi dopo è uscito il criticassimo sensore 10mpx e dopo di quello anche Sony (che equipaggia anche Pentax e Nikon) si è adeguata al CMOS. Evidente che alle risoluzioni odierne i contro del CCD sono preponderanti rispetto i pro... non lo dico io ma la Sony stessa.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4

Ultima modifica di Tarivor : 27-12-2009 alle 12:39.
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2009, 12:56   #10
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Tarivor Guarda i messaggi
Tutto ha pro e contro ma la vecchia tecnologia CCD ha raggiunto il suo apice con il sensore da 6mpx... poi dopo è uscito il criticassimo sensore 10mpx e dopo di quello anche Sony (che equipaggia anche Pentax e Nikon) si è adeguata al CMOS. Evidente che alle risoluzioni odierne i contro del CCD sono preponderanti rispetto i pro... non lo dico io ma la Sony stessa.
Il CCD è stato accantonato per altri motivi, con il diffondersi di live view e video i CCD non sono adatti per questo tipo di utilizzo. Solo Sony usa il live view con sensori CCD ma solo perchè usa un sistema diverso che prevede la visualizzazione delle immagini attraverso lo spostamento dello specchio all'interno del mirino, infatti i mirini della Sony sono i più piccoli e bui in assoluto, quindi non usa il sensore principale per la previsualizzazione dell'immagine. Nessuna altra macchina dotata di CCD ha la funzionalità live view.

E' facile notare come le Sony A230 e A330 molto simili fra di loro differiscono oltre che per la funzionalità live view sulla A330 anche per la presenza di un mirino decisamente meno luminoso su quest'ultima.

Ultima modifica di hornet75 : 27-12-2009 alle 12:58.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2009, 15:22   #11
bo615
Senior Member
 
L'Avatar di bo615
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma Cisco CCNA-CCNP
Messaggi: 1540
Piccolo aggiornamento sui prezzi:

-a230 sempre sui 300€
-Canon 1000d sui 379€
-nikon d3000 sui 409€
-a330 sui 409€

elimino dalle scelte la pentax k-m e l'a200.


avendo tenuto l'a230, la canon e la nikon in mano, ribadisco che mi piace molto l'A230, e anche in considerazione del prezzo sono veramente MOLTO propenso per questa....

Guardavo però questa review:http://www.ephotozine.com/article/Ca...pha-A230-12497

Se la cava, ma alcuni scatti mi sembrano veramente molto sottoesposti...

Boh....tanto alla fine mi faccio 2000 seghe mentali, ma sono sicuro che domani la vado a comprare Voglio scattare, non pensare!
__________________
.:Intel E8400 E0 @ 4.1Ghz...Asus P5Q DELUXE...2x2GB OCZ Reaper HPC PC8500...Sapphire HD5850 1GB...CoolerMaster M850 Real Power:.
.:Crucial M4 128GB SSD...Hanns.G HH251HP 25"...CoolerMaster HAF932...LiquidCooled by: Ybris BlackSun PVD Black XS-F...XSPC RX360 @ NANOXIA...Phobya DC12-400:.
Network: .:Cisco Linksys E3000@DD-WRT...Nas Qnap TS-212@2xSamsung EcoGreen 2TB:.
LE MIE TRATTATIVE
bo615 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2009, 15:40   #12
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da bo615 Guarda i messaggi
-

Guardavo però questa review:http://www.ephotozine.com/article/Ca...pha-A230-12497

Se la cava, ma alcuni scatti mi sembrano veramente molto sottoesposti...
Una volta che ci avrai preso confidenza, anche fosse vero (e chi lo sa che tipo di esposizione ha usato quel tizio dalle mani polifemiche per fotografare un cielo nuvoloso in continua variazione?), non sarà un gran problema... sovraesponi un poco rispetto quello che ti dice la macchina e via... oppure riguadagni la luminosita in post produzionequando solo negli scatti dove valuti ci voglia.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4

Ultima modifica di Tarivor : 27-12-2009 alle 15:49.
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2009, 16:36   #13
bo615
Senior Member
 
L'Avatar di bo615
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma Cisco CCNA-CCNP
Messaggi: 1540
Quote:
Originariamente inviato da Tarivor Guarda i messaggi
Una volta che ci avrai preso confidenza, anche fosse vero (e chi lo sa che tipo di esposizione ha usato quel tizio dalle mani polifemiche per fotografare un cielo nuvoloso in continua variazione?), non sarà un gran problema... sovraesponi un poco rispetto quello che ti dice la macchina e via... oppure riguadagni la luminosita in post produzionequando solo negli scatti dove valuti ci voglia.
Effettivamente chissà come avrà scattato....le foto col cielo nuvoloso non li avevo prese in considerazione....vedo che sono scattatate in situazioni, e modalità completamente diverse

Mi aveva sopratutto incuriosito la foto della casetta e del canale, dove nel caso della sony, le zone in ombra sono praticamente inesistenti.
La nikon, ha dei colori molto (troppo?) vivaci, però tende a bruciare, vedi il cielo e le fronde degli alberi.
La canon sembra la più bilanciata.

C'è anche da dire però che le foto del canale della canon e della sony sono molto mosse rispetto alla nikon....errore del fotografo o dell'obiettivo? O addirittura della macchina??

Comunque sono sempre piu vicino alla sony
__________________
.:Intel E8400 E0 @ 4.1Ghz...Asus P5Q DELUXE...2x2GB OCZ Reaper HPC PC8500...Sapphire HD5850 1GB...CoolerMaster M850 Real Power:.
.:Crucial M4 128GB SSD...Hanns.G HH251HP 25"...CoolerMaster HAF932...LiquidCooled by: Ybris BlackSun PVD Black XS-F...XSPC RX360 @ NANOXIA...Phobya DC12-400:.
Network: .:Cisco Linksys E3000@DD-WRT...Nas Qnap TS-212@2xSamsung EcoGreen 2TB:.
LE MIE TRATTATIVE
bo615 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2009, 17:08   #14
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
dato che anche tu hai problemi di soldi controlla anche le future ottiche (soprattutto i prezzi). Te lo dico perchè ho letto che non ti dispiacciono le macro. In media canon costa un po' meno della nikon ma non sò per quanto riguarda sony.

Prima cosa da guardare quando si sceglie la marca non è la macchina ma le lenti che offrono

Ultima modifica di dtreert : 27-12-2009 alle 17:13.
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2009, 17:55   #15
bo615
Senior Member
 
L'Avatar di bo615
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma Cisco CCNA-CCNP
Messaggi: 1540
Quote:
Originariamente inviato da dtreert Guarda i messaggi
dato che anche tu hai problemi di soldi controlla anche le future ottiche (soprattutto i prezzi). Te lo dico perchè ho letto che non ti dispiacciono le macro
Beh si.....non mi dispiacciono le macro....però lo scatto che mi interessa in particolar modo è il paesaggio in generale, anche di edifici, senza però finire su grandangoli molto spinti.

Farò qualche macro, ma senza esagerare (ne farà qualcuna però sicuramente la mia ragazza, che vorrà usare la mia macchina per qualche scatto).
In caso potrei abbinare il tamron AF 55-200 f/4-5.6 Di che prenderei a 110€......che a quanto ne so non è proprio una grande ottica, però qualche macro, magari non pretendendo di scattare chissà cosa, ci si può tirare fuori....
O magari il tamron 70-300 f/4-5.6 Di sui 130, ma valgono le stesse considerazioni di prima sulla qualità (almeno credo....da niubbo che sono).

Ma ripeto.....per pochi scatti sporadici da parte mia, e per far contenta lei

Ovviamente se devo investire soldi su un'ottica, preferirei investire piu in là per un grandangolo tipo tamron 10-24 o sigma 10-20 o qualcosa di simile.......o magari un fisso luminoso come il classico 50mm (sony 1.8 o il minolta 1.7 maxxum che ha l'autofocus e si trova usato a meno di niente ) che sicuramente male non mi fà
__________________
.:Intel E8400 E0 @ 4.1Ghz...Asus P5Q DELUXE...2x2GB OCZ Reaper HPC PC8500...Sapphire HD5850 1GB...CoolerMaster M850 Real Power:.
.:Crucial M4 128GB SSD...Hanns.G HH251HP 25"...CoolerMaster HAF932...LiquidCooled by: Ybris BlackSun PVD Black XS-F...XSPC RX360 @ NANOXIA...Phobya DC12-400:.
Network: .:Cisco Linksys E3000@DD-WRT...Nas Qnap TS-212@2xSamsung EcoGreen 2TB:.
LE MIE TRATTATIVE
bo615 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2009, 18:04   #16
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da bo615 Guarda i messaggi
Beh si.....non mi dispiacciono le macro....però lo scatto che mi interessa in particolar modo è il paesaggio in generale, anche di edifici, senza però finire su grandangoli molto spinti.

Farò qualche macro, ma senza esagerare (ne farà qualcuna però sicuramente la mia ragazza, che vorrà usare la mia macchina per qualche scatto).
In caso potrei abbinare il tamron AF 55-200 f/4-5.6 Di che prenderei a 110€......che a quanto ne so non è proprio una grande ottica, però qualche macro, magari non pretendendo di scattare chissà cosa, ci si può tirare fuori....
O magari il tamron 70-300 f/4-5.6 Di sui 130, ma valgono le stesse considerazioni di prima sulla qualità (almeno credo....da niubbo che sono).

Ma ripeto.....per pochi scatti sporadici da parte mia, e per far contenta lei

Ovviamente se devo investire soldi su un'ottica, preferirei investire piu in là per un grandangolo tipo tamron 10-24 o sigma 10-20 o qualcosa di simile.......o magari un fisso luminoso come il classico 50mm (sony 1.8 o il minolta 1.7 maxxum che ha l'autofocus e si trova usato a meno di niente ) che sicuramente male non mi fà
Bhe.. se queste son le ottiche/range di prezzi che ti interessano per ora e l'uso è quello che dici allora vai tranquillamente sul corpo che ti costa di meno e comprati anche un cavalletto.
Se poi capisci che vuoi di più puoi sempre vendere tutto perdendoci pochissimo e ricominciare con roba più professionale.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2009, 19:13   #17
bo615
Senior Member
 
L'Avatar di bo615
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma Cisco CCNA-CCNP
Messaggi: 1540
Quote:
Originariamente inviato da Tarivor Guarda i messaggi
Bhe.. se queste son le ottiche/range di prezzi che ti interessano per ora e l'uso è quello che dici allora vai tranquillamente sul corpo che ti costa di meno e comprati anche un cavalletto.
Se poi capisci che vuoi di più puoi sempre vendere tutto perdendoci pochissimo e ricominciare con roba più professionale.
Beh aspetta capiamoci....
il 55-200/70-300 che sia era per far capire che le macro non mi interessano particolarmente (se prendessi uno dei due, lo farei per far scattare qualche macro sempliciotta a lei, e qualche macro per impratichirmi a me).

Invece per quanto riguarda gli altri tipi di fotografia, personalmente sono pronto ad investire qualcosa di più, magari dilazionando nel tempo gli acquisti.

Comunque alla fine devo anche tener conto del fatto che è la mia prima reflex, e 1000€ di corpo sono sicuramente sprecati no?

Credo in ogni caso, che la scelta alla fine cada comunque sulla 230
__________________
.:Intel E8400 E0 @ 4.1Ghz...Asus P5Q DELUXE...2x2GB OCZ Reaper HPC PC8500...Sapphire HD5850 1GB...CoolerMaster M850 Real Power:.
.:Crucial M4 128GB SSD...Hanns.G HH251HP 25"...CoolerMaster HAF932...LiquidCooled by: Ybris BlackSun PVD Black XS-F...XSPC RX360 @ NANOXIA...Phobya DC12-400:.
Network: .:Cisco Linksys E3000@DD-WRT...Nas Qnap TS-212@2xSamsung EcoGreen 2TB:.
LE MIE TRATTATIVE
bo615 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2009, 19:38   #18
omero87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 3257
mi confermate che il 18-55 is della canon ha un diametro superiore del 18-55 sony? ciò comporta dei risultati migliori nella canon?
__________________
Q6600 G0 2.4@3.0Ghz ---Vendetta II -----P5Q PRO---4 GB Corsair XMS DHX---Gainward Gtx260---Seagate 500 GB 32 MB buffer---Maxtor 250 GB 16 mb Buffer.Ho concluso con: Zarovat,cbr600f98,JackBellaria,Itachi Uchiha, worgc001
omero87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2009, 20:05   #19
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da omero87 Guarda i messaggi
mi confermate che il 18-55 is della canon ha un diametro superiore del 18-55 sony? ciò comporta dei risultati migliori nella canon?
Adesso che è questo diametro? Io l'unico diametro che conosco è quello di apertura ed è uguale (F3.6 a 18mm e F5.6 a 55mm).
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2009, 20:15   #20
omero87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da Tarivor Guarda i messaggi
Adesso che è questo diametro? Io l'unico diametro che conosco è quello di apertura ed è uguale (F3.6 a 18mm e F5.6 a 55mm).
il diametro filtro intendo
__________________
Q6600 G0 2.4@3.0Ghz ---Vendetta II -----P5Q PRO---4 GB Corsair XMS DHX---Gainward Gtx260---Seagate 500 GB 32 MB buffer---Maxtor 250 GB 16 mb Buffer.Ho concluso con: Zarovat,cbr600f98,JackBellaria,Itachi Uchiha, worgc001
omero87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v