|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Granducato di toscana
Messaggi: 160
|
Sovrapporre due reti wireless
ciao,
sono molto ignorante in materia. In un punto di casa mia la rete wireless arriva malissimo, quindi pensavo di portare lì un collegamento powerline a cui attaccare un access point 1- si può fare anche se la nuova rete wireless si sovrappone alla vecchia? 2- si devono usare ssid diversi? 3- quale access point consigliate? 4- è meglio usare direttamente un powerline che ha anche la funzione wireless? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
|
Quote:
Se il segnale dell'altro AP è molto debole o assente del tutto non è indispensabile ma è meglio scegliere due identificativi diversi. Se riesci a trovarli direi che è meglio: risparmi un apparato.
__________________
slowped |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Granducato di toscana
Messaggi: 160
|
Quote:
mi consigliate un ap? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 37
|
Guarda io ho un alice W2+ connesso tramite Ethernet al pc con antenne rotte, quindi il segnale wireless è solo nella mia stanza.
Ho aggiunto un D-link 900Ap connesso tramite Ethernet la W2+ e l'ho settato in modalità Ripetitore. praticamente quando sto vicino al router adsl mi vede la wifi normale, quando mi allontano prende il segnale del DWL 900.... xò ti dico che non funziona bene =/ Ho anche provato a mettere il DWL 900 in Bridge Wireless ...va leggermente meglio. Cmq ho il tuo stesso problema ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Roma
Messaggi: 48
|
Quote:
Ho risolto benissimo installando un Repeater (della Dlink).... che capta il segnale della rete wireless presente e attraverso pochi e semplici passi di configurazione rigenera il segnale ed ora li dove il segnale era basso o molto basso, adesso è eccellente |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 665
|
Quote:
personalmente quando trovo quel problema uso sempre questa soluzione con un router (quello usato come "ripetitore") che supporti dd-wrt e mai un problema, la config e' semplice, e' tutto indicato nel disegnino nella pagina |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:07.