Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2009, 06:43   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75175
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/int...ore_31111.html

Attese al debutto al CES 2010 ben 17 nuove cpu Intel costruite con tecnologia produttiva a 32 nanometri, per sistemi desktop e notebook

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2009, 07:25   #2
stevisentin
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 26
io aspetto con ansia gli i7 sperando che non supirino tutti i 600€.....così tra un annetto si può mandare in pensione il 920 con una cpu "diversa", e non più sostituendolo con il 940 - 950 che sono solo dei 920 occati un pelo e venduti al doppio facendo crollare il rapporto qualità/prezzo
stevisentin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2009, 08:14   #3
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da stevisentin Guarda i messaggi
io aspetto con ansia gli i7 sperando che non supirino tutti i 600€.....così tra un annetto si può mandare in pensione il 920 con una cpu "diversa", e non più sostituendolo con il 940 - 950 che sono solo dei 920 occati un pelo e venduti al doppio facendo crollare il rapporto qualità/prezzo
Concordo.
Rimane il fatto che le CPU Intel su socket 1366 hanno molte innovazioni nella piattaforma, ma che all'atto pratico non sono state sfruttate per nulla (capire perchè il 3channel non premia è tutt'ora un mistero).
Per quanto riguarda il TDP invece la serie i7 9xx non è messa molto bene a 45nm. Il miglioramento netto lo si vedra con il passaggio di tutta la linea produttiva ai 32nm (ed anche una diminuzione del costo d'acquisto per noi utenti.. più felici col crollo del costo unitario dovuto ad una resta per wafer molto superiore agli attuali 45nm).

Il miglior compromesso rimangono le architetture ibride ma integrate sullo stesso pezzo di silicio, più avanti vedremo controller, gpu e cpu e altro tutto integrato sullo stesso pezzo di silicio, si sta andando proprio in quella direzione, con abbassamento dei consumi di corrente e le latenze "in generale" che diventeranno bassissime, a beneficio di un livello prestazionale superiore.
Non vedo l'ora che escano le nuove architetture di entrambi i chipmaker.
(sarebbe auspicabile anche l'introduzione della crittografia in futuro via hardware per tutte le cpu X86 based di default per le nuove cpu in arrivo, protezione via hardware dei propri dati sul calcolatore in uso, trasparente all'utente).

Bye.
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero".
¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next //
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2009, 08:56   #4
zago
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Messaggi: 2819
Quote:
Originariamente inviato da stevisentin Guarda i messaggi
io aspetto con ansia gli i7 sperando che non supirino tutti i 600€.....così tra un annetto si può mandare in pensione il 920 con una cpu "diversa", e non più sostituendolo con il 940 - 950 che sono solo dei 920 occati un pelo e venduti al doppio facendo crollare il rapporto qualità/prezzo
ecco è arrivato il guru dell'elettronica

ti aprirò gli occhi come nemmeno la Fox nuda potrebbe fare ...

non è il 940-950 etc etc ad essere un un 920 ockato bensì il contrario ...il 920 è un 940-950 che non ha passato i test per essere marchiato come 940 - 950 o superiori e vengono quindi down-clockati ...

e così per tutto il mondo elettronico
zago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2009, 09:02   #5
Severnaya
Senior Member
 
L'Avatar di Severnaya
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
poi spiegatemi che test fanno se male che può andare a uno un 920 lo porta a 3,8 ghz
Severnaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2009, 09:07   #6
Il cama....leonte
Senior Member
 
L'Avatar di Il cama....leonte
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 435
Quote:
Originariamente inviato da zago Guarda i messaggi
ecco è arrivato il guru dell'elettronica

ti aprirò gli occhi come nemmeno la Fox nuda potrebbe fare ...

non è il 940-950 etc etc ad essere un un 920 ockato bensì il contrario ...il 920 è un 940-950 che non ha passato i test per essere marchiato come 940 - 950 o superiori e vengono quindi down-clockati ...

e così per tutto il mondo elettronico
hai ragione infatti il mio i7 920 sta tranquillamente a 4.2 ghz ad aria (perchè non voglio strafare ) su GA-X58A-UD7 , probabilmente , quelli
preposti a scartare le cpu nel mio caso non c'hanno capito un cxxxo
__________________
Il Cama......Leonte
Il cama....leonte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2009, 10:08   #7
tengo famiglia
Senior Member
 
L'Avatar di tengo famiglia
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 631
magari provano a portarle a 6000 se non passa i test, allora le vendono come 920
tengo famiglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2009, 11:37   #8
PeK
Senior Member
 
L'Avatar di PeK
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10763
Quote:
Originariamente inviato da Il cama....leonte Guarda i messaggi
hai ragione infatti il mio i7 920 sta tranquillamente a 4.2 ghz ad aria (perchè non voglio strafare ) su GA-X58A-UD7 , probabilmente , quelli
preposti a scartare le cpu nel mio caso non c'hanno capito un cxxxo
certo, perchè testano tutte le cpu... fanno test a campione, se la cpu non passa i test tutto il wafer viene declassato (anche se le altre cpu vanno benissimo)
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit!
PeK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2009, 11:41   #9
Mari.Enx77
Member
 
L'Avatar di Mari.Enx77
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Milano
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da PeK Guarda i messaggi
certo, perchè testano tutte le cpu... fanno test a campione, se la cpu non passa i test tutto il wafer viene declassato (anche se le altre cpu vanno benissimo)
direi che se fosse una cosa del genere intel a quest'ora venderebbe cip per giocattoli cinesi senza marchio CE
Mari.Enx77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2009, 12:19   #10
Italia 1
Senior Member
 
L'Avatar di Italia 1
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Osimo (AN)
Messaggi: 3673
Togliamoci dalla testa l'equazione "piu resa = prezzi piu bassi". E' da quando seguo il mondo dei pc che il top costa 1000 dollari/ euro circa e gli altri a scalare.. anche se facessero cpu a 1 nm, la versione piu pompata costerà sempre 1000 dollari/euro.
Italia 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2009, 12:22   #11
OutOfBounds
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 309
Quote:
Originariamente inviato da Italia 1 Guarda i messaggi
Togliamoci dalla testa l'equazione "piu resa = prezzi piu bassi". E' da quando seguo il mondo dei pc che il top costa 1000 dollari/ euro circa e gli altri a scalare.. anche se facessero cpu a 1 nm, la versione piu pompata costerà sempre 1000 dollari/euro.
Si infatti, il prezzo lo fa il mercato. Figurarsi Intel poi.. non hanno proprio la fama di Babbo Natale.
__________________
Desktop: MSI - Intel E5400 - ATI hd3850
Notebook: Acer 3820tg
Smartphone: Samsung Nexus S
OutOfBounds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2009, 12:22   #12
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33257
Quote:
Originariamente inviato da Severnaya Guarda i messaggi
poi spiegatemi che test fanno se male che può andare a uno un 920 lo porta a 3,8 ghz
Quote:
Originariamente inviato da Il cama....leonte Guarda i messaggi
hai ragione infatti il mio i7 920 sta tranquillamente a 4.2 ghz ad aria (perchè non voglio strafare ) su GA-X58A-UD7 , probabilmente , quelli
preposti a scartare le cpu nel mio caso non c'hanno capito un cxxxo
Perchè non devono rispettare i vostri scarsi parametri, nel senso non basta farci igrare qualche ora di orthos per dire che la cpu regge la frequenza.
Le cpu devono garantire un funzionamento 24/24 in full per minimo 10 anni, queste poi che sono pensateper i server anche 15, per cui se cloccano il 920 a 2.6GHz il motivo è che se lo cloccassero a 3GHz 4GHZ urerebbe si e no 2 anni, provare per credere.
Quote:
Originariamente inviato da tengo famiglia Guarda i messaggi
magari provano a portarle a 6000 se non passa i test, allora le vendono come 920
vedi sopra
Quote:
Originariamente inviato da PeK Guarda i messaggi
certo, perchè testano tutte le cpu... fanno test a campione, se la cpu non passa i test tutto il wafer viene declassato (anche se le altre cpu vanno benissimo)
beh non proprio così, vanno a zone concentriche, le centrali di solito sono le più pure, conta circa 600 cpu a wafer.
capita che una cpu semicentrale pur se dai loro calcoli non è purissima magari lo è ma viene lo stesso relegata ad essere un 920 e non un 975.
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Non è un mistero, è semplicemente una CPU pensata principalmente per il mercato server e non per quello desktop.

Ad esempio nella maggioranza dei casi giocare in single channel o in dual channel non porta differenze, figuriamoci in triple channel
esatto infatti di xeon nehalem ne ha venduti una caterba quasi il doppio della versione i7.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2009, 12:29   #13
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33257
Quote:
Originariamente inviato da OutOfBounds Guarda i messaggi
Si infatti, il prezzo lo fa il mercato. Figurarsi Intel poi.. non hanno proprio la fama di Babbo Natale.
più che altro loro puntano sulle versioni server, e li i prezzi schizzano alle stelle e non potrebbero mettere una cpu top desktop a 300 euro quando la corrispondente versione server costa 2000 perchè chi compra server non è uno scemo e vorrebbe prezzi bassi anche li.

quindi top a 1000 euro per dissuadere a prenderle ma nel contempo non perdere margine nel mondo server.

amd fa diversamente e gli opteron hanno molte cose in più delle versioni desk una su tutti più canali HT per l'intercomnicazione tra cpu per sistemi multi cpu, infatti anche loro sparano cifre sui 2000 e passa.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2009, 13:34   #14
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4227
oltre al fatto del wafer e della differenziazione....

è stato detto bene, si fa un controllo a campione e il wafer viene classificato...

ma OLTRE questo....
non c'è nessunissima differenza, puo' capitare un n920 che sale piu' di un 940 etc... perchè OVVIAMENTE c'è sempre da tenere conto il fattore mercato


se il mercato chiede 90 920
5 940
4 950
e 1 960

su 100 processori, intel indipendentemente dalla qualita del wafer
fara i 90 920 prima di tutto, dato che è meglio per lei venderli a prezzo del 920, piuttosto che classificarli 950 e lasciarli nei magazzini....

@nudo

vedi che è normalissimo che il triple channel non sia sfruttato, non so allo stato odierno, ma per uno o due anni dopo che fece il suo ingresso la tecnologia dual channel, le differenze prestazionali NELLE MIGLIORI IPOTESI erano sul 2 o 3% anche con le applicazioni piu' complesse...
non so allo stato attuale quale possa essere una differenza tra dual channel e single channel...

il triple channel ha senso nei cluster dei server, per i tipi di calcolo che fanno, o ancora nei mainframe, dove in molti occasioni, si lavora quasi sempre in ram, e quasi mai su disco, se non per pura archiviazione... etc etc..
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2009, 14:55   #15
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
E bè? Dov'è il Celeron e3400 skt775 atteso per Gennaio?
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2009, 15:16   #16
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10564
ottimo l'i3 cmq...la mia prox cpu
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2009, 15:20   #17
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5415
Quote:
Originariamente inviato da CaFFeiNe Guarda i messaggi
oltre al fatto del wafer e della differenziazione....

è stato detto bene, si fa un controllo a campione e il wafer viene classificato...

ma OLTRE questo....
non c'è nessunissima differenza, puo' capitare un n920 che sale piu' di un 940 etc... perchè OVVIAMENTE c'è sempre da tenere conto il fattore mercato
Esattamente. Fanno il 920 a 250 euro perchè così il 940 può costarne 500.

La durata del chip, la qualità del silicio... beh sono cose che contano, ma quello che conta veramente è il mercato e lo scopo è quello di massimizzare il profitto. Alla intel si saranno fatti i loro conti e, in base al rapporto con la concorrenza, sono usciti fuori quei pricepoint.

Per le rese, quando si parla di costi minori si parla di costi minori PER LORO, non per noi. Il prezzo di vendita lo determina sempre il mercato.

Quote:
Originariamente inviato da CaFFeiNe Guarda i messaggi
@nudo

vedi che è normalissimo che il triple channel non sia sfruttato, non so allo stato odierno, ma per uno o due anni dopo che fece il suo ingresso la tecnologia dual channel, le differenze prestazionali NELLE MIGLIORI IPOTESI erano sul 2 o 3% anche con le applicazioni piu' complesse...
non so allo stato attuale quale possa essere una differenza tra dual channel e single channel...

il triple channel ha senso nei cluster dei server, per i tipi di calcolo che fanno, o ancora nei mainframe, dove in molti occasioni, si lavora quasi sempre in ram, e quasi mai su disco, se non per pura archiviazione... etc etc..
Giustissimo anche qui.
La tipologia di applicazioni che gli utenti desktop utilizzano non fa un uso così massiccio di grandi quantitavi di RAM, per cui la cache bella larga di nehalem attenua di parecchio i vantaggi del triple channel.

Oserei dire che il triple channel è uno specchietto per le allodole, ma finirei col dire che il socket 1366 è un abile strumento di marketing per massimizzare i profitti, visto che le differenze col socket 1156 non portano ad alcun beneficio:

- triple channel vs dual channel: quasi del tutto inutile per gli utenti desktop, molto utile per software di simulazione/calcolo scientifico.

- QPI vs DMI: la scelta di non integrare il controller pci-express negli i7 1366 e di utilizzare QPI per connettere la cpu al northbridge può (e sottolineo "può") privilegiare solo qualche utente esagerato che monta due schede video separate, tutti gli altri traggono maggior vantaggio dalle 16 lane pci-express integrate nei chip socket 1156.

Tutto il resto è perfettamente uguale, per questo penso che il socket 1366 sia una piattaforma artificiosa ed inutile, nonchè costosa.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2009, 16:08   #18
Ichisuke
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Valpolicella
Messaggi: 296
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Esattamente. Fanno il 920 a 250 euro perchè così il 940 può costarne 500.

La durata del chip, la qualità del silicio... beh sono cose che contano, ma quello che conta veramente è il mercato e lo scopo è quello di massimizzare il profitto. Alla intel si saranno fatti i loro conti e, in base al rapporto con la concorrenza, sono usciti fuori quei pricepoint.

Per le rese, quando si parla di costi minori si parla di costi minori PER LORO, non per noi. Il prezzo di vendita lo determina sempre il mercato.



Giustissimo anche qui.
La tipologia di applicazioni che gli utenti desktop utilizzano non fa un uso così massiccio di grandi quantitavi di RAM, per cui la cache bella larga di nehalem attenua di parecchio i vantaggi del triple channel.

Oserei dire che il triple channel è uno specchietto per le allodole, ma finirei col dire che il socket 1366 è un abile strumento di marketing per massimizzare i profitti, visto che le differenze col socket 1156 non portano ad alcun beneficio:

- triple channel vs dual channel: quasi del tutto inutile per gli utenti desktop, molto utile per software di simulazione/calcolo scientifico.

- QPI vs DMI: la scelta di non integrare il controller pci-express negli i7 1366 e di utilizzare QPI per connettere la cpu al northbridge può (e sottolineo "può") privilegiare solo qualche utente esagerato che monta due schede video separate, tutti gli altri traggono maggior vantaggio dalle 16 lane pci-express integrate nei chip socket 1156.

Tutto il resto è perfettamente uguale, per questo penso che il socket 1366 sia una piattaforma artificiosa ed inutile, nonchè costosa.
Scusate un mio amico si sta scegliendo per bene i componenti per il pc nuovo.
Vorrebbe quindi qualcosa di upgradabile in futuro e al tempo stesso punta alla velocità.
In teoria se resta sul socket 1366 potrà in futuro sfruttare anche gli i9 e ad un crossfire futuro dato che lui vorrebbe appunto restare sul veloce oppure tanto vale che resti sugli i7 "normali" del sock 1156? Parlo da niubbo quindi non so se mi spiego XD
__________________
Intel® Core™ i5-8400, GB Z370 HD3P, 16GB Crucial 2400 (2x8GB), Samsung EVO 850 500GB, Western Digital 1TB WD1002FAEX 7200rpm 64MB Caviar Black, SAPPHIRE NITRO+ Radeon RX 580 8 GB Limited Edition , Sound Blaster Z, Pioneer BDR-209D Plextor PX-891SA, Monitor LCD 22" Dell 2209WAf
Ichisuke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2009, 16:51   #19
Argasio
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 223
L'altro giorno era uscito un articolo in cui un rappresentante di intel afferma che non esiste un prodotto denominato i9 in progettazione....il fantomatico i9 è il futuro i7 980x 6 core,12 threads...utile solo per quelli che come me fanno uso intensivo del multi core per operazioni come il rendering.Per il resto è 10 volt epiù conveniente un lga 1156...i processori costano quasi uguale,ma le schede madri che li ospitano sono un sacco meno care.
Argasio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2009, 17:16   #20
Sonny86
Member
 
L'Avatar di Sonny86
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Vittorio Veneto (TV)
Messaggi: 164
X Ichisuke

Io starei volentieri sul 1156, un i5 750 e 4gb di ram con una 4890 a scalciare nel case, se sei accorto nelle spese salta fuori un buon ssd per sistema e qualche programma, e stai sicuro che la differenza ci pensa lui a farla rispetto al 1366. Poi vabbeh esistono anche gli ethusiast in informatica, che personalmente li vedo della stessa levatura dei 16enni con lo scooter che fa i 140khm/h
Sonny86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
ASUS ROG Strix XG27ACS e XG27UCS: prezzo...
Ulanzi ora fa anche ottiche autofocus: e...
Philips Evnia 34M2C6500: performance e q...
Tesla aumenterà i prezzi della Model 3 i...
Factorial, nuovo passo in avanti nell'in...
Intel ribadisce: Gaudi 2 è la ver...
Insta360 GO 3S: la videocamera indossabi...
Le migliori offerte sui Robot rasaerba s...
Ecco Galaxy Watch 6 a 189€ e le altre of...
Litografia Hyper-NA EUV, ASML ci sta lav...
Google Pixel Buds A-Series: super calo d...
Amazon non vuole concorrenza: giù ancora...
Friggitrici ad aria: uno dei marchi TOP ...
MagNex, il magnete permanente senza terr...
I notebook Snapdragon X Elite stanno arr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1