Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-12-2009, 19:40   #1
acideecy
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 205
Monitor per architetto professionista

Ciao, avrei bisogno di un consiglio su un monitor da regalare (mio fratello), che è un architetto e che dunque utilizza il monitor esclusivamente per l'attività professionale, con software quali CAD, Photoshop e altri di grafica e rendering.
Attualmente ha un CRT 19", l'obiettivo sarebbe regalare un LCD almeno 20", possibilmente 4:3, non widescreen...
Mi sapreste aiutare?
Grazie!
acideecy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2009, 20:41   #2
Criobit
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 583
Budget?
Comunque se gli fai un 16:10 di ottima qualità stai tranquillo non ti manda a quel paese! Comunque un 4:3 professonale ti costa più di un 16:10 di qualità.
Criobit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2009, 22:58   #3
acideecy
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 205
Il budget non è elevatissimo, in realtà vorrebbe regalarglielo la moglie, con un budget da 200€. Con quel budget non credo vada molto lontano, potrebbe al max regalargli un monitor gaming.
Cosa mi consigli in 16:10?
Ma è vero che i monitor si dividono in due tipologie in base alla tecnologia dello schermo: quelli per i game costano meno, basso tempo di risposta, ma scarsa fedeltà colori, gli altri professionali con più alto tempo di risposta, fedeltà cromatica maggiore, ma colori più affidabili?
Come vedi sono in alto mare...
acideecy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2009, 10:43   #4
Mythical Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Mythical Ork
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
Cambia il tipo di pannello...

Per il gaming si utilizzano pannelli TN che hanno bassissimi tempi di risposta anche a fronte di una qualità non proprio eccelsa (e sono la stragrande maggioranza dei monitor che trovi nei centri commerciali)

Poi, oltre ai TN, hai questa scelta:

IPS (S-IPS, AS-IPS, H-IPS): hanno colori molto più calibrati/calibrabili rispetto ai TN e un maggior angolo di visuale. Come contro hanno tempi più lunghi in risposta e non sono eccelsi in uniformità spaziale

MVA (S-MVA,P-MVA, A-MVA): Compromesso tra TN e IPS, con buoni angoli di visione e resa dei colori

PVA (S-PVA): Tecnologia solo di Samsung, che garantisce altissimi valori sul contrasto e sui neri a prezzo nemmeno elevati come gli IPS. Hanno una buona resa sui colori e una angolo di visuale fino a 178° (ma se lo vedi di lato l'immagine si schiarisce)


Ciao
Orlando
__________________
Portatile:  MacBook Pro Retina Mid 2012  | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8
HTC Magic TIM White
Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr |
Mythical Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2009, 11:24   #5
acideecy
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 205
Grazie x l'aiuto!
Quali monitor 20"/22" mi consigliereste, allora? A questo punto scarterei i TN, no?
Attendo consigli, grazie ancora...
acideecy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2009, 11:49   #6
Mythical Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Mythical Ork
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da acideecy Guarda i messaggi
Grazie x l'aiuto!
Quali monitor 20"/22" mi consigliereste, allora? A questo punto scarterei i TN, no?
Attendo consigli, grazie ancora...
Dipende tutto dal budget. Per la diagonale considera che non dovresti mai scendere nell'altezza verticale, perciò aumentando il rapporto tra i lati (ossia più il monitor diventa rettangolare) e più devi aumentare la risoluzione...

Se lui usa un CRT da 19" non puoi scendere, secondo me, sotto i 22" 16:10 o 23" 16:9.

Io studio Disegno Industriale (facoltà di Architettura) perciò ti consiglio di scartare i TN se ti è possibile e concentrarsi sui pannelli IPS e PVA di Samsung.

Da un punto di vista fotografico (fedeltà dei colori) un ottimo monitor è il Dell Ultrasharp 2410, ma costa almeno 500 (se lo trovi a poco)
Il Dell ha dalla sua:
Risoluzione => 24" (1920x1200)
Aspet ratio => 16:10
Ampio spazio di colore

Un altro buon monitor è il Samsung F2380 che si trova tra i 240 e i 300 con un contrasto e profondità del nero da paura, un ottimo angolo di visione ma è 16:9 perciò ha risoluzione 1920x1080 in un 23"


Ciao
Orlando

P.S.: non me ne intendo moltissimo di monitor (nel senso che non conosco tantissimi modelli) perciò ti consiglio di aspettare qualche altro commento)
__________________
Portatile:  MacBook Pro Retina Mid 2012  | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8
HTC Magic TIM White
Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr |
Mythical Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2009, 12:18   #7
acideecy
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 205
Devo ammettere che il budget non è elevatissimo...
In partenza era intorno ai 200€, ma fino ai 300€ si può arrivare.
Cmq a questo punto direi no ai TN...
Qualche altro consiglio?
acideecy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2009, 12:18   #8
Criobit
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 583
200 euro?
Allora, quello che hai detto prima sulle differenze tra monitor per gaming e quelli professionali è correttissima, ma a 200 euro troverai solo TN, sorry.
In ogni caso, per salvare cavoli e capre, a quel prezzo prendigli un NEC da 22" 16:10 (1680x1050) con pivot (si deve alzare ed abbassare e girare lo schermo in verticale) e con ingresso vga e dvi.
Sicuramente farai un ottimo acquisto e farà la sua bella figura.
tipo questo nec EA221WMe

Altrimenti, uno dei monitor "di qualità sicuramente superiore" con pannello IPS passiamo al 231wmi ma devi raddoppiare il budget.
Saluti
Criobit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 08:34   #9
acideecy
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 205
Purtroppo il budget non è mio, la vedo difficile raddoppiarlo...
A questo punto rientrano in pista i TN.
Oltre al NEC EA221WMe mi sapreste dare altri suggerimenti?
L'importante è che abbia buona profondità del nero e buona resa dei colori...
Vi ringrazio.
acideecy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Huawei rinnova la sua gamma di cuffie: e...
La connettività satellitare di Am...
MOVA ha presentato un robot aspirapolver...
Super e-bike con telaio in carbonio e se...
Tineco porta molte novità per la ...
Dreame conquista l’IFA 2025: nuovi V30 e...
BYD Seal 6 DM-i ufficiale in Italia: il ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
X Money in stallo: bloccati i piani di E...
OpenAI Jobs: l'intelligenza artificiale ...
Roborock si espande a IFA: una panoramic...
Lenovo Innovation World 2025: l’IA diven...
Amazon Warehouse Seconda Mano: ultime or...
Spielberg voleva dirigere il film di Cal...
Amazon trova il suo primo cliente per Ku...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v