Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2009, 11:29   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...ata_30921.html

ASRock anticipa alcune caratteristiche tecniche delle proprie schede madri basate su chipset Intel H55, al debutto da Gennaio 2010

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 11:50   #2
Mendocino89
Senior Member
 
L'Avatar di Mendocino89
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Provincia di Catania Occupazione: boh...?!?
Messaggi: 2260
Chiamale come vuoi ma sempre ASRock restano...e parlo cosi proprio perchè ne ho un'esperienza diretta con la quella che ho in firma (c'è un abisso fra la M4A78 Pro e la A785GMH-128M )
Se mi devo fare un PC con Core i# cerco qualcosa di decente, non una ASRock, ECS o Jetway ecc ecc

Magari mi compro una scheda mamma della stessa Intel...se sono uno che non cerca overclock o funzionalità particolari (leggasi inutili) una Intel desktop board mi garantisce una buona affidabilità e compatibilità.
__________________
La lista delle mie trattative qui su HWUpgrade
Mendocino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 12:00   #3
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
sono curioso di capire quanto costeranno queste soluzioni, inoltre se è preferibile, dal punto di vista economico, rispetto al skt 775 con vga integrata.

Inoltre i prezzi delle cpu i3 e i5 con vga integrata non mi sembrano affatto bassi.
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/spe...ata_30857.html

considerando che i3 530 dovrebbe aggirarsi sui 100€
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 12:13   #4
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
L'acquisto sarà decisivo in base a rapporto prezzo prestazioni.

H55 e i3/i5
vs.
785G e AII vari anche quadcore però!

poi se è interna alla cpu o al chipset poco cambia all'atto pratico dell'acquisto
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 12:15   #5
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
io oltretutto mi chiedo come mai ci sia un connettorazzo a 8pin per alimentazione ausiliaria della mobo ma nessun dissipatore sui mosfet di alimentazione. Sbaglio o il connettore a 8pin serve per dare maggiore stabilità alla tensione di alimentazione nel caso di overclock del processore o elevate richieste energetiche? E nel caso di elevate richieste energetiche quei mosfet senza nemmeno un dissi del cavolo non andranno alle stelle come temperature? io ci vedo un'incongruenza. Resta poi da vedere se la gpu integrata nel package dei nuovi intel sia graficamente all'altezza delle 4200 amd... Aggiungiamo il prezzo non economico dei processori e ne viene fuori un minestrone pazzesco di incongruenze varie...
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 12:21   #6
Mendocino89
Senior Member
 
L'Avatar di Mendocino89
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Provincia di Catania Occupazione: boh...?!?
Messaggi: 2260
Quote:
Originariamente inviato da g.luca86x Guarda i messaggi
io oltretutto mi chiedo come mai ci sia un connettorazzo a 8pin per alimentazione ausiliaria della mobo ma nessun dissipatore sui mosfet di alimentazione. Sbaglio o il connettore a 8pin serve per dare maggiore stabilità alla tensione di alimentazione nel caso di overclock del processore o elevate richieste energetiche? E nel caso di elevate richieste energetiche quei mosfet senza nemmeno un dissi del cavolo non andranno alle stelle come temperature? io ci vedo un'incongruenza. Resta poi da vedere se la gpu integrata nel package dei nuovi intel sia graficamente all'altezza delle 4200 amd... Aggiungiamo il prezzo non economico dei processori e ne viene fuori un minestrone pazzesco di incongruenze varie...
Quoto
__________________
La lista delle mie trattative qui su HWUpgrade
Mendocino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 12:22   #7
Pessimismo
Senior Member
 
L'Avatar di Pessimismo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 300
Quote:
Originariamente inviato da Mendocino89 Guarda i messaggi
Chiamale come vuoi ma sempre ASRock restano...e parlo cosi proprio perchè ne ho un'esperienza diretta con la quella che ho in firma (c'è un abisso fra la M4A78 Pro e la A785GMH-128M )
Se mi devo fare un PC con Core i# cerco qualcosa di decente, non una ASRock, ECS o Jetway ecc ecc

Magari mi compro una scheda mamma della stessa Intel...se sono uno che non cerca overclock o funzionalità particolari (leggasi inutili) una Intel desktop board mi garantisce una buona affidabilità e compatibilità.
apparte che certe critiche andrebbero motivate un po di piu di come fai tu, cmq si capisce molto dalla tua frase
"Magari mi compro una scheda mamma della stessa Intel...se sono uno che non cerca overclock o funzionalità particolari (leggasi inutili) una Intel desktop board mi garantisce una buona affidabilità e compatibilità"

no comment
__________________
CM690- ASROCK 1156 P55 Extreme - INTEL Core i5 750 2.66Ghz@3600 - Cooler Master Hyper 212 plus - DDR3 2000Mhz Cl9 PC16000 4GB G.Skill Ripjaws - ASUS 9600GT - Western Digital 500GB - Corsair CMPSU650HXEU -Razer Kit
---------------------------------
Pentax K-r 17-70/55-300/35 2.4
Pessimismo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 12:25   #8
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
e ricordiamoci infatti che la 4200 è la migliore per ora tra le integrate.
Compreso anche di DX10 o 10.1 non so, GPGPU, accellerazione DXVA e flash (non l'ho provato ancora (ho una 3200)
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 12:28   #9
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
L'acquisto sarà decisivo in base a rapporto prezzo prestazioni.

H55 e i3/i5
vs.
785G e AII vari anche quadcore però!

poi se è interna alla cpu o al chipset poco cambia all'atto pratico dell'acquisto
a parte le prestazioni grafiche di queste nuove soluzioni intel che potrebbero non esser all'altezza delle soluzioni amd, si diceva il doppio di Intel G45, resta il fatto che con meno di 100€ ci ci porta una soluzione amd scheda madre con vga integrata (nel chipset) e cpu.

La vedo dura per Intel se non abbassa i prezzi delle cpu (i3 e i5 w/ vga)
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 12:34   #10
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
a parte le prestazioni grafiche di queste nuove soluzioni intel che potrebbero non esser all'altezza delle soluzioni amd, si diceva il doppio di Intel G45, resta il fatto che con meno di 100€ ci ci porta una soluzione amd scheda madre con vga integrata (nel chipset) e cpu.

La vedo dura per Intel se non abbassa i prezzi delle cpu (i3 e i5 w/ vga)
resterà da capire quanto influenzerà il marketing da questo punto di vista! L'affezionamento al marchio intel è una grana non da poco, vista la niubbagine dei molti! Tutto verterà sull'onestà dei rivenditori al dettaglio, secondo me...
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 12:36   #11
iridio80
Senior Member
 
L'Avatar di iridio80
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2671
"baypassando il sottosistema video integrato"

se invece di baypassarlo creassero dei drivers per coadiuvarlo, allora si che sarebbe interessante.
__________________
Ho fatto affari con molti utenti
iridio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 12:38   #12
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
Quote:
Originariamente inviato da iridio80 Guarda i messaggi
"baypassando il sottosistema video integrato"

se invece di baypassarlo creassero dei drivers per coadiuvarlo, allora si che sarebbe interessante.
c'è una differenza abissale nelle architetture delle vga rispetto a quella gpu intel... Basti pensare che già fare un hybrid crossfire come si deve con famiglie diverse di gpu amd mi sembra non sia proprio compatibile, tipo usare una hd3200 con una hd4000... Qualcuno sa qualcosa di più?
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 12:40   #13
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Trovo che Asrock sia una marca sempre più valida per chi non ha grosse pretese in termini di oc e vuole una scheda tranquilla, sobria, stabile ed economica. Oltretutto certe loro soluzioni "alternative" sono davvero ottime per continuare ad usare componenti obsoleti!
Ne ho tre in uso e sono entusiasta.
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 12:42   #14
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da g.luca86x Guarda i messaggi
resterà da capire quanto influenzerà il marketing da questo punto di vista! L'affezionamento al marchio intel è una grana non da poco, vista la niubbagine dei molti! Tutto verterà sull'onestà dei rivenditori al dettaglio, secondo me...
i forum e le recensioni esistono proprio per questo.
Se Intel non sarà in grado di competere in questo tipo di soluzioni con Amd, non vedo perchè si deve scegliere.

Probabilmente dal punto di vista computazionale della cpu le soluzioni intel saranno superiori, anche se Amd ha la carta del triplecore che dovrebbe andare meglio di qualsiasi dual core intel anche con queste nuove architetture, oltretutto i confronti si fanno per prezzi e piattaforma.

Cmq aspetteremo il debutto e vedremo meglio cosa accadrà.
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 12:53   #15
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
i forum e le recensioni esistono proprio per questo.
Se Intel non sarà in grado di competere in questo tipo di soluzioni con Amd, non vedo perchè si deve scegliere.

Probabilmente dal punto di vista computazionale della cpu le soluzioni intel saranno superiori, anche se Amd ha la carta del triplecore che dovrebbe andare meglio di qualsiasi dual core intel anche con queste nuove architetture, oltretutto i confronti si fanno per prezzi e piattaforma.

Cmq aspetteremo il debutto e vedremo meglio cosa accadrà.
è verissimo che esitono i forum per informarsi ma per le cpu di fascia bassa i guadagni li fanno i volumi e i volumi li fanno i distributori oem smerciandoli nei vari centri commerciali. Se il commesso ha solo come scopo smerciare roba continuerà a consigliare intel. se invece ha un pizzico di onestà intellettuale magari, se saranno davvero superiori al confronto, consiglierà piattaforme amd. Oltretutto nei canali oem di piattaforme amd con hd4200 ne ho vista solo una, di hp con un athlonIIx3 425 e basta. In giro restano ancora parecchie ciofeche di 775 con gma4500 da smerciare ad un prezzo uguale alla piattaforma amd. Chi compra un pc nel centro commerciale non penso legga i forum o che si tenga aggiornato perchè altrimenti li eviterebbe come la peste quei pc per quello che danno in proporzione al prezzo...
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 12:59   #16
mille83
Senior Member
 
L'Avatar di mille83
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Prov. Como
Messaggi: 728
Quote:
Originariamente inviato da Mendocino89 Guarda i messaggi
Chiamale come vuoi ma sempre ASRock restano...e parlo cosi proprio perchè ne ho un'esperienza diretta con la quella che ho in firma (c'è un abisso fra la M4A78 Pro e la A785GMH-128M )
Se mi devo fare un PC con Core i# cerco qualcosa di decente, non una ASRock, ECS o Jetway ecc ecc

Magari mi compro una scheda mamma della stessa Intel...se sono uno che non cerca overclock o funzionalità particolari (leggasi inutili) una Intel desktop board mi garantisce una buona affidabilità e compatibilità.
ASRock vende schede madri economiche, certo magari a causa del prezzo su molti modelli non hai tutte funzionalità a livello hardware e di bios che ritrovi su marche più blasonate come Asus, ma ti posso assicurare che sono schede che fanno egregiamente il loro lavoro e sono anche affidabili. Il pc da cui scrivo monta una ASRock pagata a suo tempo 48euro e in due anni di funzionamento praticamemte continuo 24 ore su 24 non ho mai avuto nessun problema...
__________________
PC Game:Lancool K62│Corsair RM650│Z97X Gaming 5│Core i5 4690K+Mugen2 Rev.B│16Gb DDR3 G.Skill Ares 1600mhz CL9│Gigabyte GTX1060 Extreme Gaming 6G│Samsung 840 Pro 256Gb│Seagate 1TB│Optiarc AD-7241S│Dell Ultrasharp U2515H│Alientek D8+Duetto│G15+G402
Server: CM Elite 334U│Seasonic SSP-350GT│H77M│Xeon E3-1265L V2│16Gb DDR3 Corsair VengeaceLP 1600mhz CL9│MSI GTX 1050 Ti Gaming X 4G│Kingstone DC500M 480Gb│WD Red 2TB │3xWD Red 4TB Raid5 Notebook:Xiami Mi Air 12│

Ultima modifica di mille83 : 30-11-2009 alle 13:11.
mille83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 13:22   #17
que va je faire
Senior Member
 
L'Avatar di que va je faire
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Kazakistan
Messaggi: 1493
onore a ASrock. per fare pc economici sono una manna. ne ho montate diverse, di quelle super economiche da 35 € e finora nessun problema, anzi! sono rimasto positivamente colpito dalla velocità di post del bios, a differenza di quella di marche più blasonate e di fasce più alte di mercato.

certo non bisogna pretendere shissà chè. se uno vuole maggiori funzionalità e overclock se ne vada su altri brand.
que va je faire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 15:12   #18
cervus92
Senior Member
 
L'Avatar di cervus92
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 2142
Quote:
Originariamente inviato da Mendocino89 Guarda i messaggi
Chiamale come vuoi ma sempre ASRock restano...e parlo cosi proprio perchè ne ho un'esperienza diretta con la quella che ho in firma (c'è un abisso fra la M4A78 Pro e la A785GMH-128M )
Se mi devo fare un PC con Core i# cerco qualcosa di decente, non una ASRock, ECS o Jetway ecc ecc

Magari mi compro una scheda mamma della stessa Intel...se sono uno che non cerca overclock o funzionalità particolari (leggasi inutili) una Intel desktop board mi garantisce una buona affidabilità e compatibilità.
Abisso? Se il chipset è uguale, potranno cambiare l'overclock e le "funzionalità particolari" al massimo, ma come mobo per l'uso che ne fa la maggior parte degli utenti sono ottime. Basta denigrare asrock gratuitemente...(ah io non ho mobo asrock, ma ne ho provate più di una).
__________________
Ho trattato positivamente con nocciolina20, Rusty81, toscano123, mapo94, djgusmy85, TheZeb, arma1977
cervus92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 15:17   #19
masty_<3
Senior Member
 
L'Avatar di masty_<3
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: NA
Messaggi: 1548
per me asrock fa mobo buone per ciò che devono fare... permettono poi di fare "cose strane" tipo utilizzare un x tipo di memoria o un x tipo di vga su piattaforme su cui normalmente non potrebbero andare... però stavolta ha fatto la boiata: la 4200 amd ( o amd 785G che vogliate) viaggia SICURAMENTE molto meglio!
__________________
Pc Fisso: i5 4670 H87M 16GB DDR3 AMD Radeon RX6600 8GB Enermax Triathlor ECO 1000W SSD Only Philips 275V8LA
Portatile: HP630 Smartphone: Samsung S24+S10
Trattative: Jeetkundo djgusmy85 felixn87 flapane coontrol86< + altre
masty_<3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 15:59   #20
tmx
Senior Member
 
L'Avatar di tmx
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
prese varie anch'io per me ed amici: nessun problema, soprattutto con quelle degli ultimi tempi.

layout semplice, bios basic, dotazione scarsa, però costan pochissimo e la qualità l'ho sempre trovata (sarò stato fortunato magari)

questa piattaforma intel invece nn mi convince più di tanto: nella fascia bassa adesso conviene di gran lunga AMD imo rispetto ai pur ottimi 775 base, che di solito come mobo nella fascia bassa non li trovo il massimo... :/

Ultima modifica di tmx : 30-11-2009 alle 16:03.
tmx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1