Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2009, 09:14   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie...ook_30926.html

I produttori di notebook al lavoro per implementare lettori compatibili con schede memoria SDXC nelle piattaforme in arrivo a Gennaio

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2009, 09:16   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
pensare già alla usb3.0 no?
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2009, 09:31   #3
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2829
ma una domanda, le sdhc non vengono lette semplicemente installando i driver aggiornati dei vari lettori? O.o'

Che io ricordi se tu prendi un lettore non SDHC (esempio: http://www.spyro.it/IMAG0067.jpg ) e se hanno aggiornato i drivers dovresti leggerle senza prob.
quello nella foto è il "tostapane" di google che ho acquistato durante la fine del 2006...e non supporterebbe le sdhc (almeno che io sappia), invece mi legge tranquillamente anche le microsd da 16gb.

Anche la wii per esempio non legge le SDHC ma hanno implementato il supporto dopo l'uscita semplicmente aggiornando il software...i primi a farlo erano stati quelli che hanno fatto l'hbc.

Ultima modifica di SpyroTSK : 01-12-2009 alle 09:36.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2009, 09:44   #4
mille83
Senior Member
 
L'Avatar di mille83
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Prov. Como
Messaggi: 728
Qua si sta parla di SDXC non di SDHC dove c'è stato solo un'aumento delle capacità delle memorie, con il nuovo standart il problema è proprio una limitazione hardware delle piattaforme netbook che creerebbe un collo di bottiglia visto che giustamente oltre alla capacità delle memorie viene aumentata anche la velocità di trasferimento.
Intel e AMD purtoppo hanno rimandato l'integrazione dell'usb3.0 nei propri chipset, quindi l'unica soluzione è poter sfruttare la banda pci-express...
__________________
PC Game:Lancool K62│Corsair RM650│Z97X Gaming 5│Core i5 4690K+Mugen2 Rev.B│16Gb DDR3 G.Skill Ares 1600mhz CL9│Gigabyte GTX1060 Extreme Gaming 6G│Samsung 840 Pro 256Gb│Seagate 1TB│Optiarc AD-7241S│Dell Ultrasharp U2515H│Alientek D8+Duetto│G15+G402
Server: CM Elite 334U│Seasonic SSP-350GT│H77M│Xeon E3-1265L V2│16Gb DDR3 Corsair VengeaceLP 1600mhz CL9│MSI GTX 1050 Ti Gaming X 4G│Kingstone DC500M 480Gb│WD Red 2TB │3xWD Red 4TB Raid5 Notebook:Xiami Mi Air 12│
mille83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2009, 10:23   #5
SaggioFedeMantova
Senior Member
 
L'Avatar di SaggioFedeMantova
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4638
dimmi subito dove hai preso il tostapane!
SaggioFedeMantova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2009, 11:17   #6
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3609
ritengo utile dire che avere una SD che va a 300MB/sec su una macchina fotografica è follia e le prime SDXC che usciranno avranno bande sicuramente basse e compatibili usb2 per mantenere il prezzo basso già una 16GB classe6 costa 30 euro salendo a 70 euro classe 10 (10MB/sec....solo....) non immagino i prezzi di queste schede e la loro diffusione....
la mia videocamera fullHD a 60fps consuma difficilmente la banda di una SDHC classe6...
il resto giudicatelo voi...
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2009, 11:51   #7
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2829
Quote:
Originariamente inviato da SaggioFedeMantova Guarda i messaggi
dimmi subito dove hai preso il tostapane!
http://www.google-store.com/index.php?currency=EUR


edit: non c'è più, se ti interessa te lo vendo per 50€
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso

Ultima modifica di SpyroTSK : 01-12-2009 alle 12:11.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2009, 11:54   #8
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2829
Quote:
Originariamente inviato da mille83 Guarda i messaggi
Qua si sta parla di SDXC non di SDHC dove c'è stato solo un'aumento delle capacità delle memorie, con il nuovo standart il problema è proprio una limitazione hardware delle piattaforme netbook che creerebbe un collo di bottiglia visto che giustamente oltre alla capacità delle memorie viene aumentata anche la velocità di trasferimento.
Intel e AMD purtoppo hanno rimandato l'integrazione dell'usb3.0 nei propri chipset, quindi l'unica soluzione è poter sfruttare la banda pci-express...
Uhm giusto, non ci avevo pensato
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2009, 12:34   #9
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
Io mi chiedo a chi venne l'idea di limitare le SDHC a 32 GB. In realtà, potenzialmente potrebbero contenere assai di più, ma per qualche ragione non dev'essere convenuto. Ragione che ignoro.

Comunque, il tempo che si diffondano le SDXC e le connessioni USB3 saranno già comuni, quindi non vedo il perché occupare un canale PCI Express.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2009, 13:51   #10
speyer
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 195
Aggiornamento driver?

@SpyroTSK e mille83

Anche io con un aggiornamento driver (non ufficiali, Acer non li rilasciava, ho usato quelli HP per lo stesso HW) riesco a leggere SDHC nel lettore incorporato nel notebook. É vero che un semplice aggiornamento SW non permetterebbe di sfruttare la velocità di SDXC (come dice mille83), ma mi sembra comunque utile per poterle leggere(anche se "lentamente") senza essere costretti a fare un upgrade HW, no?

Quindi potrebbero fare nuovi driver anche per gli attuali lettori di SD?
speyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2009, 16:58   #11
Lorenzo k7
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzo k7
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Lugano (Svizzera)
Messaggi: 204
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Io mi chiedo a chi venne l'idea di limitare le SDHC a 32 GB. In realtà, potenzialmente potrebbero contenere assai di più, ma per qualche ragione non dev'essere convenuto. Ragione che ignoro.

Comunque, il tempo che si diffondano le SDXC e le connessioni USB3 saranno già comuni, quindi non vedo il perché occupare un canale PCI Express.
Secondo me é un motivo commerciale, di motivi tecnici non ne vedo:
Le vecchie SD usavano un sistema di indirizzamento a byte con 32bit, quindi il massimo teorico era 2^32=4GB. Già allora lo standard era stato castrato a 2GB, anche se alcuni produttori hanno cmq venduto memorie SD non HC da 4GB.

Nello standard SDHC per eliminare il problema dell'indirizzamento hanno proceduto in questo modo: al posto che indirizzare la memoria byte per byte, l'hanno indirizzata settore per settore (1 settore=512byte). Questo é stato possibile in quanto tutti i file system usano settori da almeno 512byte.
Quindi la capacità massima teorica é diventata: 2^32 * 512 = 2TB.
Visto che commercialmente conviene far cambiare più spesso prodotti alla gente hanno pensato bene di limitare il supporto a 32GB. Magari accadrà anche in questo caso, come con le SD, che alcuni produttori venderanno SDHC oltre 32GB anche se "fuori standard".
__________________
Intel E5200 @ 3.75GHz| Arctic Freezer 7 Pro | Asus P5Q Deluxe | Patriot - PC6400 (CL 4-4-4-12) | Geforce 9800GTX+ | 2 x Western Digital WD6400AAKS raid matrix | Enermax modu 82+ 425W
Lorenzo k7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1