Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2009, 16:11   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Dati finanziari? Furto assicurato

mercoledì 25 novembre 2009

Spoiler:
Quote:
A Londra come a New York, gli impiegati del settore finanziario sono pronti a rubare informazioni di clienti, aziende e prodotti se si prospetta il licenziamento. Colpa della crisi



Roma - Un impiegato che affronta il rischio del licenziamento è un impiegato massimamente pronto a tradire, rubare segreti dell'azienda e più in generale ad "approfittare" per tutto quel che può della sua potenziale prossima ex-azienda. Una nuova ricerca ha scoperto che tale regola vale in particolare nelle imprese che lavorano nel settore finanziario, dove i dati da rubare possono costituire una miniera d'oro per chi li riceve e l'assicurazione di un impiego futuro presso la concorrenza per chi li sottrae.

La ricerca è stata realizzata dagli specialisti del management di Cyber-Ark, i quali hanno intervistato 600 diversi impiegati nelle zone finanziarie di Canary Wharf a Londra e di Wall Street a New York. Quasi il 50 per cento degli operatori finanziari si dice pronto a rubare informazioni di proprietà dell'azienda per cui lavora se dovesse essere licenziato domani, mentre il 39 metterebbe "al sicuro" i dati se arrivasse a convincersi che il suo posto di lavoro è a rischio.

Cyber-Ark rivela che tra le vittime principali della recessione mondiale figura la "fedeltà" degli impiegati nei confronti del proprio datore di lavoro, con un 25 per cento dei suddetti impiegati che dichiara di non dare più lo stesso peso di prima al vincolo fiduciario stretto con l'azienda in cui è impegnato.

"Mentre registriamo barlumi di speranza nell'economia statunitense e in quella britannica, la fiducia dell'impiegato è stata evidentemente sconvolta" dice il direttore della divisione UK di Cyber-Ark Mark Fullbrook. "Questa indagine dimostra che molti lavoratori sono disposti a fare praticamente qualsiasi cosa pur di assicurarsi un impiego o rendersi più interessanti sul mercato del lavoro - continua Fullbrook - incluso il commettere un crimine".

L'85 per cento degli intervistati dice infatti di essere ben consapevole della natura criminale della sottrazione di informazioni sensibili (che si tratti di dati su clienti, prodotti e sulla stessa azienda interessata poco importa) ma, complice l'aumento di facilità (secondo il 50 per cento degli operatori contro il 29 dello scorso anno) con cui a questi dati si può accedere a vari livelli dell'organigramma societario, il rischio di essere "beccati" e magari di finire in galera non è un deterrente sufficiente al furto di materiale riservato. O per dirla in altri termini, alla fine del 2009 fa più paura perdere il lavoro che pensare di finire in gattabuia.

Alfonso Maruccia





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v