|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 95
|
Profilo di carica e scarica della batteria
In allegato riporto il profilo di scarica e carica della batteria del mio portatile (dati forniti dal kernel Linux).
La linea blu di sopra è la capacità restante in mAh, quella di sotto rappresenta il rate di corrente elettrica. Come si può ben vedere la capacità è di meno di 15 minuti. Quello che non capisco è il "drop" poco dopo i 500 secondi di utilizzo: la capacità crolla di colpo, ma poi la discesa continua ad essere lineare (anche se siamo ormai quasi a zero). In fase di carica la situazione è identica, ma ribaltata: la carica è (quasi) lineare fino a quando all'improvviso aumenta di botto e si arriva al 100%. Suppongo che la batteria sia andata (anche se non l'ho usata praticamente mai), ma vorrei capire la motivazione fisica di questo strano comportamento. Voi avete qualche idea di quel crollo improvviso di capacità? (intendo dal punto di vista chimico/fisico) I dati di targa della batteria sono 4800 mAh, 14.8 V (8 celle da 3.7 V). |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:14.