Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2009, 18:28   #1
YamahaGuitar
Junior Member
 
L'Avatar di YamahaGuitar
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Rieti
Messaggi: 29
Software Monitoraggio Temperature

Ho da poco acquistato un notebook e sarei interessato a conoscere le temperature dei vari componenti interni.
Esiste qualche software che gira in background, senza impegnare troppo la macchina, che riesce a monitorare i vari componenti?

Sarei anche interessato a comprare uno di quei supporti con ventola, quindi vorrei controllare prima le varie temperature e vedere se ci sono dei reali benefici con l'utilizzo di questi, tanto venduti, supporti!
Se ne conoscete qualcuno particolarmente valido, sono tutto orecchie!

Un grazie in anticipo a tutti quanti!
YamahaGuitar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 11:45   #2
madison125
Senior Member
 
L'Avatar di madison125
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano prov.
Messaggi: 727
anche a me interesserebbe
madison125 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 12:04   #3
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
Programmi per monitorare le temperature ce ne sono tanti....

Per windows:
- speedfan
- everest
- coretemp
- mobilemeter
- specificamente per gli hard disk: hdtune

EDIT: se usi programmi di risparmio energetico avanzato come RMClock o NHC, il controllo della temperatura è integrato in questi programmi. Anzi (quando possibile) è consigliabile usare questi programmi, proprio per ridurre il voltaggio erogato dal processore e diminuire la sua temperatura. Anche il downclock della scheda video può essere utile per ridurre le temperature di funzionamento

Per Linux puoi installare il pacchetto lm-sensors e poi usare la applet del tuo desktop manager


Riguardo le basi con le ventole: personalmente non le amo, le trovo una fonte ulteriore di rumore; sull'utilità dipende molto da come è fatto il notebook, da dove sono disposte le ventole e come lavorano...di conseguenza poi va valutata ogni singola base sulla posizione delle ventole, se è possibile regolarne la velocità, se ha "accessori" più o meno utili come per esempio un card reader o porte USB aggiuntive. Di prodotti insomma ce ne sono molti, dipende dalle singole esigenze stabilire se è adatto o meno.

Se il fondo del portatile è provvisto di griglie per far aspirare aria fresca alle ventole, grossi vantaggi (in termini di temperature di esercizio) si possono avere senza spendere un patrimonio: è sufficiente tenere sollevato il portatile dal piano di appoggio di 1 o 2 cm.
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -

Ultima modifica di zio.luciano : 18-11-2009 alle 12:07.
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 13:11   #4
YamahaGuitar
Junior Member
 
L'Avatar di YamahaGuitar
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Rieti
Messaggi: 29
zio.luciano,
ti ringrazio per la perfetta risposta! Precisa e molto ben spiegata!
Riguardo ai programmi di monitoraggio ho trovato PC Wizard 2009 che è molto ben strutturato e risce a monitorare, quindi tutto da un solo programma, tutte le temperature dei componenti hardware del pc, ogni specifica di ogni componente e misurare le prestazioni con dei brevi test. In background appare una piccola finestrella, tipo gadget per il desktop, che tiene sotto controllo le frequenze e le temp dei core!

I software per il monitoraggio delle batteria sono effettivamente buoni e precisi o troppo invadenti nel variare i parametri di funzionamento? Non si rischia di creare danni o malfunzionamenti intervendo sui voltaggi di cpu e gpu? In poche parole, posso farne a meno ed accontentarmi della gestione delle prestazioni di windows o pensi che questi software diano netti miglioramenti sull'utilizzo e quindi si rivelino indispensabili!
Aggiungo, nel caso possa essere utile questa info, che ho Win7 come sistema operativo.
Dimmi te... E' il mio primo notebook e ancora non so come gestire al meglio la situazione...

Ultima modifica di YamahaGuitar : 20-11-2009 alle 12:10.
YamahaGuitar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
VMSCAPE, nuova variante Spectre: vulnera...
Meta Quest 3 da 512 GB scende ancora: or...
Xiaomi lancia un nuovo e-reader con Andr...
iPhone 16e a meno di 600€ su Amazon: l'a...
NVIDIA arruola Colin King: Intel perde u...
GeForce RTX 6090: Rubin CPX potrebbe ess...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v