Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2009, 08:38   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...nte_30684.html

Solo una piccolissima parte dei cellulari viene smaltito nel modo corretto e solo il 6% subisce processi di refurbishing

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 08:59   #2
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
bhe? dunque un 20% sarà salvato dall'inquinamento. d'altronde, mi pare facciano molto poco per incentivare il riciclo e sinceramente non lo darei mai nè per l'una nè per l'altra cosa, visto che molto spesso sulla memoria del cellulare ci sono dati privati. forse sarebbe il caso di fare in modo che togliendo una semplice card SD dal cellulare questo abbia in se solo i dati dello sfondo e le impostazioni del menù. ma non conserva nulla della rubrica o dell'organaizer, e niente foto o altra roba. altrimenti col piffero che lo cedo a un'altro, che non so che fine faccia
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 09:12   #3
axias41
Member
 
L'Avatar di axias41
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Vedelago
Messaggi: 266
Quote:
Originariamente inviato da mau.c Guarda i messaggi
bhe? dunque un 20% sarà salvato dall'inquinamento. d'altronde, mi pare facciano molto poco per incentivare il riciclo e sinceramente non lo darei mai nè per l'una nè per l'altra cosa, visto che molto spesso sulla memoria del cellulare ci sono dati privati. forse sarebbe il caso di fare in modo che togliendo una semplice card SD dal cellulare questo abbia in se solo i dati dello sfondo e le impostazioni del menù. ma non conserva nulla della rubrica o dell'organaizer, e niente foto o altra roba. altrimenti col piffero che lo cedo a un'altro, che non so che fine faccia
http://www.google.it/search?q=reset+cellulare&hl=it
__________________
Se argomenti bene non hai mai torto
axias41 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 09:16   #4
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
Quote:
Originariamente inviato da axias41 Guarda i messaggi
e questo ti salva dal recupero di dati?
secondo me no. anche gli hard disk è comunque sconsigliato di cederli, perchè anche dopo anni è possibile andare a ricostruire i dati cancellati.
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 09:21   #5
Mister24
Senior Member
 
L'Avatar di Mister24
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2034
Quote:
Originariamente inviato da mau.c Guarda i messaggi
bhe? dunque un 20% sarà salvato dall'inquinamento. d'altronde, mi pare facciano molto poco per incentivare il riciclo e sinceramente non lo darei mai nè per l'una nè per l'altra cosa, visto che molto spesso sulla memoria del cellulare ci sono dati privati. forse sarebbe il caso di fare in modo che togliendo una semplice card SD dal cellulare questo abbia in se solo i dati dello sfondo e le impostazioni del menù. ma non conserva nulla della rubrica o dell'organaizer, e niente foto o altra roba. altrimenti col piffero che lo cedo a un'altro, che non so che fine faccia
Secondo me il problema non è questo, cioè penso che solo l'1% delle persone si preoccupi di questo aspetto.
La gente ha cominciato a fare la raccolta differenziata quando i comuni hanno cominciato a mettere i vari cassonetti differenziati e anche per i cellulari e tutti i materiali elettronici vale la stessa cosa, la gente deve buttarli e dove li butterà mai? Nel cassonetto sotto casa.
Forse se le istituzioni cominciassero a predisporre le infrastrutture per la raccolta di materiale elettronico diffuse su tutto il territorio come lo sono quelle della carta e della plastica forse la gente smaltirebbe correttamente anche questi materiali.
Mister24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 09:31   #6
axias41
Member
 
L'Avatar di axias41
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Vedelago
Messaggi: 266
Quote:
Originariamente inviato da mau.c Guarda i messaggi
e questo ti salva dal recupero di dati?
secondo me no. anche gli hard disk è comunque sconsigliato di cederli, perchè anche dopo anni è possibile andare a ricostruire i dati cancellati.
Hard disk e cellulari non sono proprio la stessa identica cosa, non mi sembra ci siano piatto magnetici nel mio cellulare.
E comunque, "secondo me no" non vuol dire nulla:
http://www.timeatlas.com/Cell_Phones...grading_Phones
credo che almeno fare qualche rapida ricerca per vedere se ci sono soluzioni non sia un grande sforzo. Certo, se poi "secondo me"...
__________________
Se argomenti bene non hai mai torto
axias41 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 09:31   #7
Ale88
Senior Member
 
L'Avatar di Ale88
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 769
Quote:
Originariamente inviato da Mister24 Guarda i messaggi
Forse se le istituzioni cominciassero a predisporre le infrastrutture per la raccolta di materiale elettronico diffuse su tutto il territorio come lo sono quelle della carta e della plastica forse la gente smaltirebbe correttamente anche questi materiali.
Sono d'accordo con te.
Ale88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 09:55   #8
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da mau.c Guarda i messaggi
e questo ti salva dal recupero di dati?
secondo me no.
Chi mai vorrebbe spendere soldi e tempo nel recuperare, in modo difficoltoso e dubbio, dati su un cellulare di sconosciuta provenienza?
Il concetto di sicurezza è abbastanza relativo.
La sicurezza non va intesa solo come inviolabilità; ne è esempio chi tiene titoli al portatore nascosti in un vecchio libro di una sua grande libreria, piuttosto che nella cassaforte, eccetera.
Quote:
anche gli hard disk è comunque sconsigliato di cederli, perchè anche dopo anni è possibile andare a ricostruire i dati cancellati.
Sono leggende metropolitane, basta una passata di dati random o zero e i dati del disco sono irrecuperabili.
Per il recupero servirebbe un laboratorio con microscopi elettronici che scansiona l'intera superficie, prende i risultati RAW, cerca di estrapolarli, e quindi di combinarli (senza contare le difficoltà tecniche di trattari poi milioni di GB di dati RAW facente parte di file sconosciuti), un dispendio di tempo e denaro così massivo da non solo mettere in dubbio la reale fattibilità, ma equipararlo a fantascienza.

Ma poi, se uno non è un assassino, mafioso, o chissà che altro, di cosa si dovrebbe mai preoccupare? Che ti scoprono i cookies del sito del Milan, quando dice agli amici di tifare Inter?

Ben vengano i cassonetti per materiale elettronico... Ho kg di roba che non so mai dove buttare, e sinceramente mi da fastidio buttarlo nei cassonetti normali (ritengo la civiltà di un popolo si veda anche da come tratti i propri rifiuti)
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 10:30   #9
Gurzo2007
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1137
@MiKeLezZ

quoto al 1000x1000
Gurzo2007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 10:32   #10
zani83
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 171
e dire che ci sono un sacco di iniziative benefiche che fanno la raccolta e danno tutto in beneficenza:

un esempio qua

Ultima modifica di zani83 : 07-11-2009 alle 10:35.
zani83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 10:33   #11
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
i materiali elettronici li porto al centro di raccolta differenziata del comune, hanno un cassonetto apposta per quella roba.

c'è sempre una montagna di pc, monitor, cellulari, elettrodomestici... ogni tanto di vede qualche nerd che va a ravanare

secondo me questo sistema è sufficiente visto che i materiali elettronici si gettano molto raramente, è inutile mettere cassonetti appositi per la citta per un cellulare all'anno che uno butta via.
quella volta che gli serve fa un salto all'ecocentro.
basta informare bene la gente e far sapere che bisogna andare la a portare materiali elettronici.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 11:00   #12
mille83
Senior Member
 
L'Avatar di mille83
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Prov. Como
Messaggi: 728
In metà Italia non si fa nemmeno la normale raccolta differenziata, fuguriamoci se ci si preoccupa di smaltire in maniera corretta telefoni cellulari e dispositivi elettronici in generale...
mille83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 12:01   #13
mieto
Senior Member
 
L'Avatar di mieto
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Trento
Messaggi: 1809
Quote:
Originariamente inviato da mille83 Guarda i messaggi
In metà Italia non si fa nemmeno la normale raccolta differenziata, fuguriamoci se ci si preoccupa di smaltire in maniera corretta telefoni cellulari e dispositivi elettronici in generale...
Quoto, purtroppo la realtà è questa...

Qui in Trentino fortunatamente ci sono molti centri di raccolta materiali per la differenziata che non è possibile fare direttamente con i bidoncini da tenere in casa e tutti hanno la zona per i rifiuti "elettronici".

Confermo che spesso c'è gente che "ravana" alla ricerca di qualche pezzo vintage di valore magari buttato per scarsa conoscenza.
__________________
Assistenza PC? Lego ™ Fans Club yuke yuke DUKE FLEED tobe tobe GRENDIZER! Casa passiva KlimaHaus
mieto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 13:28   #14
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
sono d'accordo che può essere un'esagerazione, ma il problema è proprio che a me non va di mettermi a cancellare i dati sul cellulare, non è che il mio organaizer ha un tasto cancella tutto e comunque non tutti hanno un'interfaccia con il pc, e al limite nemmeno tutti hanno un pc per farlo.

dunque sinceramente i miei vecchi cellulari sono nel cassetto e penso anche altri sono nella stessa situazione. è vero che i dati all'interno sono poco interessanti, ma se qualcuno realizza un cassonetto per i cellulari e ne raccoglie a centinaia di migliaia, allora bhe non sono così sicuro che a nessuno potrebbe interessare i dati contenuti in una mole del genere. ricordiamoci che molti dati del traffico internet, ecc vengono carpiti in vari modi e per molte compagnie questi dati (siano essi statistici o reali) sono di vitale importanza. non tanto il sapere chi tu hai chiamato a tale ora, ma l'insieme dei dati può essere significativo...
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 16:02   #15
recky
Senior Member
 
L'Avatar di recky
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1946
mau.c a me sembri paranoico. se butti il cell si presume che quest' ultimo sia rotto, o cmq non più utilizzabile.I dati contenuti in un cellulare sono numeri di telefono, messaggi e altro.Tutte queste informazioni vengono cancellate se il tel e senza batteria dopo un po di tempo.E la batteria in primis va gettata in appositi contenitori.Chi e quel pazzo che cercherrebbe di ottenere informazioni da un cell rotto?cioè fa prima a fare una ricerca su facebook internet generale .
recky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 16:10   #16
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Sono leggende metropolitane, basta una passata di dati random o zero e i dati del disco sono irrecuperabili.
ti sbagli. ce ne vogliono almeno 7. random.
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 16:37   #17
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da floc Guarda i messaggi
ti sbagli. ce ne vogliono almeno 7. random.
sei duro. è del tutto inutile. per recuperare 50GB di dati che sono stati eliminati con 1 sola passata è necessario:

a. che il piattello sia senza la minima piegatura

b. il possedere un microscopio di forza magnetica

c. un funzionamento ininterrotto di tale strumento per 1 anno e 3 mesi, 24 ore al giorno

d. un server dove stoccare decine di TB di data in formato RAW

e. un software dedicato che non solo estrapoli dalle immagini del microscopio le sequenze di 1 e 0...

f. ...ma addirittura rilevi le discrepanze di continuità per individuare i settori sovrascritti e ciò che vi era prima salvato

g. il culo che tale informazione sia ancora effettivamente leggibile

h. sperare quindi la somma di 1 e 0 relativa al determinato file non abbia errori di lettura

Una cosa del genere è follemente complicata, infatti non si è mai sentito nessuno l'abbia realmente impiegata
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 17:39   #18
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
sei duro. è del tutto inutile. per recuperare 50GB di dati che sono stati eliminati con 1 sola passata è necessario:

a. che il piattello sia senza la minima piegatura

b. il possedere un microscopio di forza magnetica

c. un funzionamento ininterrotto di tale strumento per 1 anno e 3 mesi, 24 ore al giorno

d. un server dove stoccare decine di TB di data in formato RAW

e. un software dedicato che non solo estrapoli dalle immagini del microscopio le sequenze di 1 e 0...

f. ...ma addirittura rilevi le discrepanze di continuità per individuare i settori sovrascritti e ciò che vi era prima salvato

g. il culo che tale informazione sia ancora effettivamente leggibile

h. sperare quindi la somma di 1 e 0 relativa al determinato file non abbia errori di lettura

Una cosa del genere è follemente complicata, infatti non si è mai sentito nessuno l'abbia realmente impiegata
..infatti, un'operazione del genere avrenne un minimo di senso se l'HD fosse
di Totò Riina o di Bin Laden, si insomma, chi è quel pazzo che perde
tutto questo tempo per scoprire qualche foto, gli indirizzi di posta o qualche
programma scaricato da emule..???

Diamo molte più informazione ogni volta che facciamo un acquisto con carta di credito...
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 17:58   #19
Mister24
Senior Member
 
L'Avatar di Mister24
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2034
Quote:
Originariamente inviato da mau.c Guarda i messaggi
sono d'accordo che può essere un'esagerazione, ma il problema è proprio che a me non va di mettermi a cancellare i dati sul cellulare, non è che il mio organaizer ha un tasto cancella tutto e comunque non tutti hanno un'interfaccia con il pc, e al limite nemmeno tutti hanno un pc per farlo.

dunque sinceramente i miei vecchi cellulari sono nel cassetto e penso anche altri sono nella stessa situazione. è vero che i dati all'interno sono poco interessanti, ma se qualcuno realizza un cassonetto per i cellulari e ne raccoglie a centinaia di migliaia, allora bhe non sono così sicuro che a nessuno potrebbe interessare i dati contenuti in una mole del genere. ricordiamoci che molti dati del traffico internet, ecc vengono carpiti in vari modi e per molte compagnie questi dati (siano essi statistici o reali) sono di vitale importanza. non tanto il sapere chi tu hai chiamato a tale ora, ma l'insieme dei dati può essere significativo...
Fammi un po' capire, mi metto nei panni di un'azienda che ricicla materiale elettronico e si vede arrivare 1000 cellulari vecchi e potenzialmente rotti.
Secondo te non hanno niente da fare che accenderli tutti uno per uno e controllare i dati memorizzati? E poi che dati potranno mai esserci in un cellulare, la rubrica, i messaggi, informazioni quali compleanni e anniversari, foto etc... Cosa se ne farà mai un'azienda di queste informazioni che può recuperare in centinaia di altri modi meno costosi?
Mister24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 18:47   #20
blu(e)yes
Senior Member
 
L'Avatar di blu(e)yes
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Basement
Messaggi: 1055
In teoria tutto ciò che è "elettrico" non andrebbe messo nella spazzatura comune, e a ricordarcelo sono le etichette che i produttori applicano su tutti i nuovi prodotti elettronici che si acquistano.

Ma allora perchè i produttori oltre ad usare materiali riciclati e fare offerte di tipo "green" nel momento in cui applicano un'etichetta che mi ricorda che quella "cosa" è da trattare come rifiuto speciale e quindi da non buttare nella spazzatura, non si organizzano per raccogliere loro il cellulare o quel che è affinche venga smaltito?

Sarebbe magnifico se entrando in un centro commerciale per acquistare il nuovo telefono all'entrata o nei parcheggi trovassi i contenitori dove buttare il mio veccchio... un po' come già avviene per le pile esauste. Dopotutto nn sono rifiuti maleodoranti o particolarmente ingombranti

trovo assurdo che per buttare 100g di cellulare debba rifare 20km di macchina per andare all'isola ecologica più vicina e magari trovarla chiusa perchè con orari di apertura al pubblico fantozziani
blu(e)yes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Primo collegamento laser aereo-satellite...
Nintendo non risparmia nessuno: condanna...
Nuove accuse per Meta: le ricerche sull'...
Lucid Gravity arriva in Europa: anche in...
Tra poco servirà una NVIDIA RTX 5...
Si aggiorna Windows 10: corretti 81 bug ...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Hollow Knight: Silksong, primo record sp...
Public VCF as-a-Service, il nuovo serviz...
GAC annuncia il suo ingresso in Europa: ...
Un rene di maiale potrebbe salvarti la v...
Batterie al litio in aereo, la FAA lanci...
HONOR Magic V5: un tablet a portata di s...
Se non rientrate nei requisiti, non aspe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1